![]() |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
E' stato Dio ad aver creato l'uomo o l'Uomo ad aver creato dio?:interrogativo::pensando::interrogativo::testa ta:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
L'unica idea granitica che ho è sulle religioni e sui loro sistemi, non sulle persone. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Per fortuna esistono, e io ne conosco. Non detesto un gruppo di persone che ha idee diverse dalle mie. Oltretutto i miei genitori sono credenti, lo è il mio compagno di vita, lo sono alcuni amici. Non ho un'idea univoca su tutti i credenti, ci mancherebbe. Chi le ha sbaglia, le visioni manichee non mi appartengono. Ed è soprattutto per questo, per esempio, che ho detestato il film su Ipazia Agora . Io parlavo di certi credenti per pigrizia e comodità. Ce ne sono tantissimi, purtroppo. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Il messaggio di Cristo, e la parte di questo che è stato tramandato dalla Chiesa serve a dare una mano a chi vuole farlo. Inoltre il fine di una religione NON è solo insegnare ad essere brave persone, quello al limite lo puoi fare anche senza credere innessun Dio e senza nessun insegnamento, l'applicazione VERA del messaggio cristiano dovrebbe servire a molto dipiù che ad essere una brava persona. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
prima di cristo c'erano altre religioni comunque... l'ebraismo ad esempio, tra l'altro l'antico testamento è testo sacro anche del cristianesimo |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
ma non si possono negare i risvolti positivi, ci vedrei dell'ipocrisia e un idealismo anche peggiore di quello del cristianesimo che prevede rispetto anche per chi la pensa diversamente, al contrario di chi invece condanna senza se chi è cristiano |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
nè mi riferivo a gesù(evitando di contestarne l'effettiva esistenza storica) quando parlavo di potere. quello di cui parlavo è che in qualunque contesto in cui ci siano cariche con potere le persone che ne assumono il posto sono, e mi scuso se sembrerà lapalissiano, proprio quelle che vogliono il potere. le persone che vogliono il potere non necessariamente vogliono anche il bene delle persone. spesso non lo vogliono.vogliono il potere. certo si può contestare che le alte gerarchie della chiesa stanno dove stanno perchè dio le ritiene le più adatte. naturalmente non si può che sperare che sia così. d'altra parte è anche vero che se si parte da questo presupposto ecco che la fiducia in queste persone fa perdere lo spirito critico. il problema della fede è che la fede è una delle virtù più alte per un religioso. la fede è negazione dello spirito critico. non nel senso che i fedeli sono privi di spirito critico. ma che tanto più il discorso riguarda la religione tanto più ciò avviene. la religione va bene. ma gli unici ambiti della vita che dalla fede dovrebbero essere regolati sono quelli strettamente personali. sul piano sociale un'idea basata sulla fede non dovrebbe avere alcun peso in quanto tale. dovrebbe averlo se fosse una buona idea e solo in quanto tale. quello che lascia perplessi molti atei è che questo non sempre succede |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
ora...non vorrei andare OT, ma ...
conoscete il film zeitgeist? è diviso in tre terzi. il primo parla dell'origine delle scritture qui c'è il link se vi dovesse interessare http://www.zeitgeistitalia.org/zeitgeist-the-movie |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
non vi preoccupate... c'è naturalmente una infinitesimale possibilità che tutto quello che dice siano solo coincidenze^^ è fatto davvero molto bene.anche i terzi successivi sono molto interessanti, ma vertono su altri argomenti. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Anche quella Egizia si rifà ad altre precendenti, e così via. Sicuramente tra le componenti della tradizione perenne ci sono anche nozioni astornomiche, che poi sono state riprese anche dal crisitanesimo in molti aspettim per esempio la presenza dello zodiaco in molte chiese non è casuale. |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
se l'argomento ti interessa dagli un'occhiata e poi mi dici che ne pensi perchè il mio riassuntino striminzito è inevitabilemente riduttivo... se invece non ne hai voglia... bè..."skippa e vai oltre" liberamente^^ |
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
vorrei ricordare alcune leggi del nostro Codice Penale...
Quote:
|
Re: nessuno pensa a curare i mistici-psicotici
Quote:
In fin dei conti viviamo in Italia non in Arabia Saudita o in Iran. P.S. — Le sentenze sono così vecchie proprio perché sono reati contestati raramente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.