![]() |
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Viviamo in una società egoista. Mai l'umanità ha raggiunto tali vette di egocentrismo, disinteresse per il prossimo, edonismo. A pochi interessa aver a che fare con i socialmente deboli/ diversi, con coloro i quali vengono definiti 'menti divergenti. Questo è un dato di fatto. In passato c'era com-passione, empatia per il diverso, ora non più. Bisogna farsene una ragione, capire comunque che la chiusura verso l'esterno porta solo danni e macerie. Apparteniamo a una specie che ha bisogno di interazione, socialità, anche in minimi termini. Chiudersi in casa , alienarsi, è quanto di più contro natura possa esserci per un essere umano. Perciò. proprio per questo le persone si curano per ovviare a questa condizione,perche ne capiscono la nocività.
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
permettici di rilassarci e sdrammatizzare un pò questa accesa discussione |
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
in passato? ma quando mai, semmai era peggio, visto che riguardo tutte le "stranezze comportamentali", c'era molta meno conoscenza ed informazione di oggi. 50 anni fa se eri timido eri lo scemo del villaggio, altrochè. |
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
Beh, non posso che ripetere quello che ho scritto prima: se non c'è rispetto (caso a) la responsabilità è di chi esclude, se c'è rispetto (caso b) la responsabilità è in massima parte di chi si esclude. Si tratta in ogni caso di un circolo vizioso, ma solo il timido può spezzarlo o perpetuarlo. |
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Io penso che si nasca timidi, così come si nasce coi capelli neri.Che poi in alcuni la timidezza sia tanto invalidante da compromettere una normale vita di relazione, è purtroppo anche vero. Dico solo che, con tutti i mezzi a disposizione, bisogna uscire da una condizione di totale chiusura verso l'esterno, tanto contraria alla natura di qualsiasi essere umano, timido o no. E che prima si riesce ad intervenire, meglio è.IL beneficio non viene mai dal chiudersi in se stessi, ma dall'aprirsi, per quanto penoso e difficile possa essere.
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
mi spiace veramente che te la sei presa con me, non capisco cosa ho detto di male, parlo da timido, a mio vedere nell'interesse dei timidi. |
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
io invece parlo avendo in mente persone tranquille e rispettose, che però non hanno i nostri problemi, e con cui potremmo interagire, se riuscissimo a lavorare un minimo su noi stessi. |
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Re: è il timido che viene escluso o è lui che esclude?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.