![]() |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
Quote:
ma la razionalità e l'istintualità non si escludono a vicenda... mentre la razionalità e la spiritualità si.... Quote:
gli atei non hanno mai negato che parte della morale religiosa è ancora valida oggi... mentre parte invece è da buttare (vedi opinione religiosa sull'omosessualità, sull'aborto, sul sesso, sulla donna) ma accettare parte della morale religiosa (che è ovvia in un contesto civilizzato) non vuol dire anche accettare il contorno mistico... e poi la morale cambia (com'è giusto che sia) con il procedere dell'evoluzione umana, si adatta al progresso... la religione invece non vuole... :D, vorrebbe che restasse assoluta ed eterna... valla a capire... |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
se fosse vero tutti gli atei sarebbero ricchi, io sono un poveraccio... (in molti sensi) ovviamente come tenore di vita intendevo il tenore di vita medio, i "nostri" poveri non sono certamente come i poveri dell'africa centrale ad esempio.. |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
se sei poveraccio hai buone possibilità di ottenere il paradiso
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
ateo
credo che non ci sia niente di superiore a noi.. ma tutto si evolve, si trasforma, si autocrea. |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
zzzzzzz. Quote:
la dimensione sacrale non è una scelta. studiatevi Galimberti ed Eliade, è una dimensione della psiche. Quote:
ci sono correnti cristiane razionaliste. ma che stai dicendo. il protestantesimo è razionalista, per es. ma basta parlare per sentito dire dai.... Quote:
basta wikipedia per saperlo, neanche tanto guarda. è il concetto di immortalità dell'anima e di trascendenza che da origine alla morale. questo storicamente. Quote:
male ai discorsi retorici. j'adore! Quote:
la mistica del lavoro è illuminista-progressista tra l'altro. Quote:
ma di cosa state parlando? la religione evolve assolutamente, ma non segue canoni scientifici, e perché dovrebbe? la dottrina è una cosa differente. tra l'altro mi pare che parlate di religione avendo per fissa quella cattolica romana, che non è la sola religione mondiale. ma quante cagate che sto sentendo oggi, scusate.... |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
scusate ma non ce la faccio. convivenza pacifica? l'essere umano? ahahah! ma daiiiiiiiiiiiii!!!! Quote:
ma tu pensi davvero di non dover contestualizzare nel periodo storico? Quote:
ma a parte queste dissertazioni, basterebbe l'Eterno Ritorno di Nietzsche. Quote:
:D cos'è oggettivo? l'uomo può essere oggettivo? ma mi facci il piacere. :D |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
vedo che ti stai scaldando ed inizi a diventare volgare... non concepisci proprio opinioni diverse dalla tua eh? tipico dei credenti...
Quote:
la scienza nega la divinità in quanto organizzazione... la relativizzazione è una questione che riguarda il singolo individuo o al massimo gruppi di individui... Quote:
non citare altri come se avessero la verità in tasca... come se tutto ciò che dicono è oro colato... Quote:
anche il concetto di razionalismo è relativo, ciò che per te è razionale per altri è irrazionale... Quote:
ti basta sapere che per molte persone queste sono "puttanate".... :) Quote:
preferisci invece la teocrazia? l'obbligo di rispettare precetti religiosi anche a chi non è d'accordo? magari con soppressione dei dissidenti? terrible! Quote:
la scienza non crea morale e non deve farlo.... la religione lo fa e pretende pure di imporla ad altri... se questo non è uno schifo... la morale nasce e deve nascere dalle esigenze della società, dalla tolleranza e dal rispetto dei diritti e delle libertà di tutti! Quote:
2) il pensiero cattolico è cambiato certo... ma ovviamente è stato costretto a cambiare... cavolo, roba come illuminismo, secolarizzazione, sommosse popolari, ribellioni, guerre per l'indipendenza... per forza dovevano farlo cambiare, o si adeguava al cambiamento o scompariva... 3) sul fatto delle cagate, nulla da dire... è relativo anche questo.. :) |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
che siccome l'essere umano è imperfetto allora dobbiamo obbligatoriamente aggrapparci alla religione? per avere l'illusione di felicità in dogmi e credenze? no grazie... oppure vuoi dire che la religione ha funzionato nell'attuare una convivenza pacifica? in quale universo parallelo?? dovrei scompisciarmi io, e lo faccio pure... Quote:
un macello... Quote:
sento troppa puzza di sviamento del discorso.... Quote:
devo ripetere che tutto è relativo? ma di certo per poter vivere assieme dobbiamo avere definizioni comuni... realtà è tutto ciò che è sperimentabile... oggettivo è tutto ciò che è dimostrabile con prove concrete... poi ovvio tutto è relativo.. per te ad esempio realtà potrebbe essere babbo natale, il diavolo col forcone o il dio con la barba... :D |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
io non credo da un po di anni...all'iniizo era una fissa, ora semplicementre esploro altre vie di spiritualita che non prevedono un dio assoluto o altra entita superiore o qualche particolare verità!
ho visto che la maggior parte dei miei amici se crede o è giovane, o non ci ha mai ragionato su. pochi credono sul serio. la cosa più bella è stato scoprire che di Dio proprio non ne avevo bisogno e tutto quello ceh si diceva su di lui me lo potevo trovare anche da solo, mi vengono in mente i discorsi del papa che magari dice cose sage (ogni tanto) ma poi deve sepre aggiungerci dio! secondo me chi crede in dio non ha capito bene come funziona la natura! mi riferisco sempre a cristiani e monoteisti in generale, preferisco le religioni politeiste, alemno quelle scielgono una via veramente simbolica che serve a qualcosa perlomeno! e in più ho visto ceh le persone che non credono, e non parlo di atei, riescono a reagire meglio alle disgrazie! quando ti ritrovi a dover dire, ci rivedremo presto in paradiso, augurando a te stesso quindi di morire, bhe vuol proprio dire essere al limite e non saper reagire! se invece si comprende il cerchio della vita e si accetta la fatalita allora si può reagire meglio alle perdite! |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
ce chi lo usa per riderci sopra! infatti un numero non dice proprio niente riguardo a cio che credi o fai ! |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Non vi e' stato dato altro nome sulla terra mediante al quale abbiate ad essere salvati.:)
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Io non credo in Dio e non ci ho mai creduto...
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
e secondo quale teoria? solo i cristiani direbbero una cosa simile e ne tu, ne io, siamo cristiani. il pacifismo, la non-violenza, sono concetti di natura religiosa. la Natura fa ampio uso di violenza e di guerra. le nazioni più portate alla guerra sono state quelle più tecnologicamente avanzate, quella che ne ha fatte di più è una democrazia (gli USA). quindi perfezione, un par de ciufole! Quote:
remember? è solo un esempio. in ogni caso anche la politica NON ha funzionato nell'attuare una convivenza pacifica. quindi mi sembra che stiamo andando fuori strada. le guerre ci saranno sempre e finiranno solo con la fine dell'umanità. Quote:
cose sono da considerare negative? sto ancora aspettando una risposta. tu parti dal presupposto sbagliato che i tuoi valori debbano essere quelli di tutti. vedi il discorso sul pacifismo di cui sopra. Quote:
se tutto è relativo, lo è anche la realtà, quindi anche la saggezza secondo il tuo metro. Quote:
i sentimenti sono perfettamente sperimentabili. Quote:
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
semplicemente non mi piace chi dice delle palesi falsità per avere ragione. Quote:
ma che vuol dire? Quote:
cavolo c'entra? sto solo dicendo che la dimensione sacrale fa parte della psiche umana, non è una costruzione intellettuale. Quote:
Quote:
il razionalismo è una corrente filosofica, ha una definizione precisa. Quote:
Quote:
e chi è d'accordo invece? gli imponi di dover utilizzare la scienza anche quando va contro le sue credenze? Quote:
è anche filosofica, quindi anche ideologica, quindi anche politica. noi viviamo con la mistica del lavoro di concezione marxista o capitalista. Quote:
troppo stretta. molto comodo. :) Quote:
Quote:
sul concetto di libertà ancora una volta devo citarti: è tutto relativo. Quote:
se parli di religione in senso generale, io presumo tutte le religioni. Quote:
ma anche la scienza lo fa, ed anche la politica, la filosofia (che tra l'altro mi pare a te non serva nemmeno questa), ecc. Quote:
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
ovvio anche il fatto che la perfezione non esiste... l'hai tirata in ballo tu... volevo solo dire che la religione non ha il monopolio della morale... e che per una società la religione non è essenziale... Quote:
potrei invece citare crociate, jihad, olocausti.. cioè i massimi esempi di come la religione ottenga l'effetto contrario a quello voluto.. poi sul fatto che le guerre ci saranno sempre potrei anche concordare, con riserve, perchè non abbiamo mica la sfera di cristallo e non sappiamo cosa potrebbe riservare il futuro.. Quote:
non è l'ateismo che vorrebbe imporre valori, ma la religione... non cambiare le carte in tavola... Quote:
ma per il presupposto di prima, cioè che per poter vivere bene assieme dobbiamo avere definizioni comuni... allora si può dire tranquillamente che attualmente certe cose che prima erano considerate "saggezza", adesso non lo sono più... quindi si può dire ad esempio che molti aspetti della religione erano considerati saggezza, adesso non più... Quote:
bene, quel qualcuno non è sperimentabile.... Quote:
e il concetto di prova ha una definizione comune, cioè tutto ciò che è sperimentabile dall'essere umano... |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
e comunque sul fatto di dire falsità pur di avere ragione potrei pensare lo stesso di te... "tutto è relativo" :D Quote:
in quanto organizzazione appunto ha bisogno di rendere il suo operato meno relativo per l'appunto con definizioni comuni... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ma pretende che gli altri facciano lo stesso... compresa la religione (anzi soprattutto la religione) Quote:
la mistica è la contemplazione del sacro... quindi direttamente correlata con la religione, dato che appunto la dimensione sacrale non è percepita da molti individui... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
La premessa "per quel che ne sappiamo" rende scontata e banale la tua ipotesi (Dio non esiste) poichè la nostra mente da un punto di vista razionale non può e non potrà mai avere coscienza di Dio. Per fare un paragone pensa: è come se una formica avesse coscienza della presenza dell'uomo (che non è infinito ma è un essere intelletualmente e fisicamente molto superiore alla singola formica). Quote:
Ripeto: sono d'accordo con te, sul piano pratico, del comportamente quotidiano, tra l'agnostico e l'ateo ci sono pochissime differenze ma abbiamo fondamentalmente una percezione diversa del problema, altrimenti non saremmo qui a discutere no? ;) |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
Quote:
se tu ad esempio affermi l'esistenza dell'unicorno rosa ma non porti prove che supportino la tua affermazione... io posso dire benissimo che l'unicorno non esiste fino a prova contraria, ma sul piano filosofico non c'è modo di dimostrare o meno l'esistenza dell'unicorno.. eppure non ci sono sono persone che si professano agnostiche riguardo all'unicorno rosa... :D semplicemente l'ipotesi dell'unicorno viene scartata in quanto inverosimile razionalmente.. lo stesso discorso vale per dio... Quote:
infatti sono sostanzialmente d'accordo col tuo pensiero... |
Re: Sondaggio: Siete credenti?
però cavolo... siamo al 50 e 50..
mi fa riflettere molto questo dato, soprattutto tenendo in considerazione in che forum ci troviamo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.