![]() |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
uno come Lapo avrebbe la possibilità di diventare un personaggio di spicco dell'imprenditoria... ed invece cosa fa ? di fatto campa di rendita e giochicchia a tempo perso a fare l'imprenditore con quei 4 soldi che gli passano per tenerlo buono... a differenza di Jonh, è tenuto completamente fuori dai giri di potere che contano... un pò come Moratti... che si diletta con l'Inter mentre i suoi parenti muovono il mondo col petrolio... LOL Quote:
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
Commissioni, appalti, sovvenzioni, etc. Non siamo mica un paese liberale, siamo un paese feudale che crede di essere un paese liberale. Non che un paese liberale sarebbe meglio ma tant'è. Quanto al nepotismo interno alle aziende private sono affari loro, nessuno può dire nulla se uno vuole assumere il figlio o l'amante. Certo quando sei quello che deve fare spazio un po' ti rode se permetti... p.s. Sinceramente tra tutti gli Agnelli, Lapo è quello che mi sta meno sul cazzo. E' troppo stupido per essere ipocrita, e preferisco sicuramente uno stupido ad un ipocrita. |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Stewie o sei un ingenuo oppure non vivi in Italia. Io di nepotismo nel privato ne ho visto tanto ma tanto ma tanto ma tanto...
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
Io sono disoccupato, ho 56 anni e nessuna possibilità di reimpiego; ho grandissimi problemi economici e non ho la possibilità di aiuti economici dai miei genitori. Il fatto è che dopo aver svolto per oltre 32 anni un lavoro contabile provo come una forma di rigetto a proseguire in un'attività simile (qualora dovessi ritrovare lavoro simile) ho fatto troppa esperienza in un mondo totalmente diverso dal mio temperamento e avrei bisogno di qualcosa meno tecnico e più letterario. Scrivo molto e questo spesso mi aiuta, solo che ultimamente invece di scrivere in maniera più evolutiva, scrivo solo della mia condizione depressiva. Gianni. |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Ma anche Muttley parla basandosi su esperienze vissute, a quanto afferma...
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
|
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
Io penso che nessuno sia un'inetto. Tutti abbiamo delle potenzialità e delle capacità, si tratta di trovare il modo di farle venir fuori. Trovare il lavoro giusto che permetta di esprimere se stessi dev'essere l'obiettivo di tutti. Rassegnarsi non serve e non porta a miglioramenti, ma a frustrazioni aggiuntive. :) |
Re: Per chi non lavora ( e per chi sì)
Quote:
Certo mi rendo conto che non sia affatto facile, ma nemmeno impossibile. Bisognerebbe seguire le proprie passioni ed i propri interessi. L'ideale secondo me sarebbe lavorare per proprio conto. Alessio :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.