![]() |
Re: Gruppi solidali
Non so calinero..perché sai, magari alcuni dei partecipanti sono estroversi solo relativamente a certe interazioni ai raduni...penso che anche nei tuoi (e di meryoc) gruppi very very fobic ad un certo punto la gente cominci a sciogliersi trovandosi a proprio agio, tra propri simili...
Dire che non è un gruppo propriamente per fobici preclude a chi ne è incuriosito di farne parte e magari di trovarvisi comunque bene. Diciamo che lo zoccolo duro è costituito da gente rifiutata al provino very very fobic, potrebbe andare ;) |
Re: Gruppi solidali
si si sicuramente ci si scioglie dopo un po', non a caso abbiamo fatto anche cose forse più estroverse delle vostre :)
diciamo solo che il nostro era un gruppo che trattava una problematica specifica, quindi era anche inutile x chi non avesse quel problema di partecipar il vostro è più generale, u capit, però dato che bene o male tutti quelli che ho visto che hanno risposto, si conoscono già tutti dal vivo, forse è meglio che avvertiate i nuovi che non capitano in un gruppo estremamente fobico (anche solo xchè già vi conoscete), perchè davvero è un trauma sentirsi very impacciat rispetto ad altri, senza magari sapere che dietro c'era un motivo (appunto il già conoscersi) e che quindi non si è in realtà così messi male, ma solo nuovi :) |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
tu a differenza del forum, dal vivo sei un very di quelli vecchio stampo quindi, vieni qui http://www.fobiasociale.com/gdamvf-g...ry-fobic-9394/ ps sabato vuoi venire al mar? |
Re: Gruppi solidali
Quote:
E allora secondo questa riflessione tanto varrebbe star qui su questo sito a piangersi addosso, parlare off topic e starsene comodamente nelle proprie case. Cosa che ho fatto abbastanza a lungo, nella mia vita. Ora mi sono un po' rotto. Ben venga l'amore, se lo trovo. Ma intanto, che lo trovo o no, mi va di uscire a far quattro chiacchiere con qualcuno. Se poi una parte di questi qualcuno si merita la mia stima, le mie confidenze, il mio aiuto, ben venga. Qualche amico penso (spero) di averlo già :) Comunque a me non interessa se viene gente per cercare la gnocca (o il gnocco, perchè no) e poi se ne va, o a mani vuote o a mani piene. Cioè, a me importa di non investire su quelle persone. Perchè il mio tempo è prezioso. Prima mi creo la mia base (diciamo che metà almeno è già completa), poi semmai mi diletto nel vertice. L'importante è la base. La base è l'amicizia, il vertice l'amore. Meglio rimanere con i piedi per terra. Ah, i maschietti di questo forum non si discostano generalmente molto dai maschi estroversoni. Mi spiace dirlo, ma qui come altrove credo che regni sovrana la ricerca della gnocca, e questo fa sì che comunque non ho la strada spianata nelle amicizie con quelli del mio stesso sesso. Ahimè, se così non fosse mi eviterei un sacco di problemi, dato che la mia eterosessualità mi garantisce (penso:tongue::D) di non innamorarmi/incasinarmi con un uomo, mentre la cosa può succedere neanche così tanto difficilmente con una donna. Con le donne mi trovo meglio, o forse soltanto ho più fiducia e stima in loro (ma non per questo sono tutte delle santerelle e degne di stima). |
Re: Gruppi solidali
Quote:
Alla fine ti ritroverai disilluso e depresso da far schifo. No dai, sto drammatizzando, però mi sa che ti sei scelto una brutta strada. Non dare il giusto valore alle cose porta alla depressione. Parola di uno che non sa dare il giusto valore alle cose, e ci sta provando. Forse, insomma, pretendiamo troppo da una realtà che non è affatto fatta su misura per i nostri cervelli iper-esigenti, ahimè... |
Re: Gruppi solidali
Quote:
Io mi ritengo un fobico, anche se ci sono persone che si divertono a estrometterti dalla categoria nel caso che ad esempio tu esca in un pub, abbia delle persone con cui uscire, abbia baciato una ragazza, figuriamoci se poi ci hai anche fatto sesso :D Il bello è che magari hanno fatto questo e ben altro (magari no), ma qui va forte il mito del very fobic che è il bene, e dell'estroversone che è il male. C'è tanta zona grigia in mezzo, però. Per quel che mi riguarda, se partecipassi a questo gruppo, conoscerei già di persona ben pochi. Gente nuova a go go. Non sarà facile. Però devo anche dire che mi sono stufato di avere a che fare con i very fobic (stile Miky) che parlano sotto interrogatorio soltanto. Mi spiace, ma in quanto fobico anche se non veramente fobico, ho le mie difficoltà con i very fobic. Ben venga qualcuno che mi parli e magari anche tanto, e a cui non debba fare l'interrogatorio, che è qualcosa che mi fa consumare un sacco di energie... :rolleyes: Senza offesa. Forse il mio vero decisivo solito e annoso problema è legato invece più a orari e spostamenti. Devo vedere se me la sento di affrontare i miei soliti incastri mentali che non mi permettono di muovermi dove e quando voglio... Milano è una città ostica per me, da quando ho smesso di frequentarla, cioè dal 2007. |
Re: Gruppi solidali
L'appuntamento è previsto per sabato pomeriggio presso il centro della city meneghina da cui ci avvieremo per raggiungere la destinazione, un locus amenus sito in una lussureggiante area verde gentilmente concessa ad uso fobico da Lady Moratti:D
Se avete la possibilità di portare con voi qualcosina da mangiucchiare e/o bere potremmo fare un remake del dimenticato rito della merenda collettiva che dite?Inoltre qualche telo per sedersi sl distese erbose sarebbe gradito...;) Chi ha voglia di partecipare, secondo la mia modestiss opinione, non si dovrebbe aspettare nulla di piu' di conoscere qualche nuova persona e scambiare qualche chiacchiera sl paranoie comuni perchè i gruppi di auto-aiuto tradizionali è bene che li organizzino le persone competenti e qualificate (lo so che pecco di retorica ribadendo ancora qs concetto, ma davvero non vorrei che qlk confidasse nei gruppi per risolvere i propri problemi). Sarebbe bello se riuscissimo ad essere in tanti, quindi non risparmiatevi la pubblicità mi raccomando... Grazie a coloro che hanno avuto la pazienza di seguire l'iter dl iniziativa;) |
Re: Gruppi solidali
Si bellissimo !!
L'unione fa la forza.. Bisogna unirsi nonostante le differenze bisogna fare come nel partito democratico, tutti si odiano eppure stanno insieme:D |
Re: Gruppi solidali
Quote:
I fobici sono fatti cosi'... sono fobici ma quando si fidano sono dei gran estroversoni... la prassi è che all'inizio si è very fobic poi conoscendosi ci si evolve in estroversoni.. Esistono dei fobici che non estroversano con nessuno ? |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
icek paccherai il primo raduno dei gruppi solidali, ma dopotutto loro hanno già paccato te più volte coi raduni segreti, torna da zio cali (non nei gruppi ovviamente, ma nelle uscite)
prrrrrrr |
Re: Gruppi solidali
Quote:
p.s. ma dimmi quali sarebbero questi raduni segreti dove mi avrebbero paccato?SE è come penso,potrei capire il o i motivi del paccaggio(come sono comprensivo)anke se effettivamente x me nn ci sarebbe stato problema...ripeto,se il motivo è quello ke penso io. Peace! |
Re: Gruppi solidali
il motivo mica lo so io :)
ma già li sai dai, io ne conto almeno 2 di volte, ma magari nei gruppi solidali son più solidali :D |
Re: Gruppi solidali
Quote:
|
Re: Gruppi solidali
fai il furbetto x farmi scrivere a me le cose :D
vabbè sarò sul vago in modo che solo tu e gli interessati capiscano il comple di un tuo presunto amico che nun ti ha invitato e l'ultima gitarella segreta a cui non sei stato invitat d'ufficio ma ora tocca a te, sentiamo quali sono secondo te i motivi dell'esclusion :) |
Re: Gruppi solidali
Quote:
bè i motivi dell'esclusione,quali vuoi mai ke siano....evidentemente c'è gente più simpatica e gradevole di me Peace. |
Re: Gruppi solidali
Quote:
ansioso != da fobico può esserlo ma non necessariamente se uno ad esempio (a caso :p) si ubriaca e diventa violento verbalmente, virtualmente o che, bè x me quello non è fobico perchè mostra un carattere estroverso aggressivo al max potrà essere depresso o avere altre patologie e disturbi di personalità ma uno che ha il coraggio di alzare la voce spesso e volentieri anche dal vivo, insomma non rientra proprio nella definizione di chi ha paura del contatto con la gente, ma vabbè dettagli Quote:
è un po' la scelta che chi è very fobic fa al contrario, di non voler incontrare gente aggressiva e dall'umore un po' troppo variabile Quote:
un po' agorafobico pari che niente niente dicendo genericamente fobico intendevi quello? |
Re: Gruppi solidali
Quote:
tralla là |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.