FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Amore e Amicizia (https://fobiasociale.com/amore-e-amicizia/)
-   -   L'università è il male! (https://fobiasociale.com/luniversita-e-il-male-10560/)

muttley 17-06-2009 01:02

Re: L'università è il male!
 
I miei ragionavano ancora con la mentalità d'altri tempi, credevano che la laurea fosse il passe partout per il mondo del lavoro, come avveniva ai loro tempi, dove i laureati si contavano sulla punta delle dita di una mano monca. Oggi abbiamo troppi laureati rispetto alle concrete possibilità di assorbimento del mercato ma loro in quanto poco realisti non ci hanno mai badato.
Volevano il figlio dottore volevano.

calinero 17-06-2009 01:03

Re: L'università è il male!
 
quindi concordi col titolo del topic, che l'università è il male?

muttley 17-06-2009 01:07

Re: L'università è il male!
 
No, il male sono i genitori repressivi e tradizionalisti, quindi lo è anche la famiglia tradizionale :D

napapijri 17-06-2009 14:33

Re: L'università è il male!
 
Secondo me l'università rappresenta una bella esperienza, non solo a livello formativo. Per me ha rappresentato il periodo migliore della mia vita. Tentare questa strada, nel mondo attuale, è abbastanza scontato; l'ideale sarebbe solo avere l'onestà intellettuale di darsi un tempo e una volta constatato che quel tempo è trascorso senza grandi risultati, perchè la scelta non è stata giusta, quel tipo di studio non piace, ecc. ecc. dare un taglio netto e prendere altre strade.

Shino 17-06-2009 14:52

Re: L'università è il male!
 
prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

Serotonino78 17-06-2009 18:45

Re: L'università è il male!
 
le paranoie sono il male..fate quello che volete ma fatelo con passione e convinzione cosi vedrete i risultati

Triplalien 17-06-2009 19:40

Re: L'università è il male!
 
haha l'università va di moda

calinero 17-06-2009 19:44

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Serotonino78 (Messaggio 196159)
le paranoie sono il male..fate quello che volete ma fatelo con passione e convinzione cosi vedrete i risultati

uno su mille ce la fa (cit.)

ichigo 17-06-2009 19:46

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da Serotonino78 (Messaggio 196159)
le paranoie sono il male..fate quello che volete ma fatelo con passione e convinzione cosi vedrete i risultati

ma se uno non sa proprio che fare??

calinero 17-06-2009 20:07

Re: L'università è il male!
 
bè in tal caso meglio che accetta qualsiasi lavoro piuttosto che iscriversi a qualche corso che tanto non finisce!

ichigo 17-06-2009 21:06

Re: L'università è il male!
 
se uno non ha le idee chiare è inutile anche provare?

JohnReds 17-06-2009 21:39

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da calinero (Messaggio 196223)
bè in tal caso meglio che accetta qualsiasi lavoro piuttosto che iscriversi a qualche corso che tanto non finisce!

Questa è una cavolata, ti do ragione sull'importanza di avere senso praticoo, eccetera, ma al giorno d'oggi la laurea SERVE. punto. Non diffondere idee sbagliate tra chi è già confuso di per se.

Il mondo di oggi è diverso da quello di dieci anni fa quando hai inizato a lavorare. se proprio uno non sa che fare, potrebbe prendersi un anno "sabbatico" all'incontrario, ovvero lavorare per un annetto, anche un lavoor tosto/umile per schiarirsi le idee, imparare a stare nel mondo e poi scegliere una facoltà e finirla in fretta. E' più o meno quello che volevo fare io...purtroppo non ne ho avuto il coraggio e ora ne pago le conseguenze...:(

ps: lo so che ci sono tante cose che si possono fare senza la laurea...tipo tenere un negozio...o il parrucchiere...mmh, bei lavori per un fobico!

fuxia82 17-06-2009 21:57

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da ichigo (Messaggio 196281)
se uno non ha le idee chiare è inutile anche provare?

assolutamente sbagliato.
concordo con John Reds, se ancora non sai bene come muoverti non iscriverti a casaccio, prenditi del tempo per riflettere...trovati un lavoretto, e magari trovati un corso di lingue o di computer (tipo ECDL, CAD, PHOTOSHOP etc etc...) che in un CV vuoto fanno sempre bene... -spesso i comuni organizzano corsi gratis per i disoccupati-

se invece non ti è mai piaciuto studiare...beh con l'università le cose non cambiano, anzi è tutto ancora più difficile perchè nessuno ti organizza lo studio...quindi ti consiglierei di buttarti subito nel mondo del lavoro (ma se riesci a fare qualche corso di specializzazione, appunto di lingue o di pc, sarebbe meglio.

poi dipende da quello che hai studiato: se hai fatto il classico è dura. se hai fatto ragioneria o qualche istituto tecnico è molto più semplice inserirti nel mondo lavorativo, all'inizio con uno stage purtroppo.

valmor 17-06-2009 22:47

Re: L'università è il male!
 
Il discorso università non è bianco e nero e bisogna vedere caso per caso, anche se per me la laurea in media serve - ovviamente prendendola non troppo tardi -, escludendo alcuni casi di indirizzi inutili o quasi. Però scordatevi di fare una facoltà che non vi piace solo perchè offre buone possibilità lavorative, almeno che per fare i suoi esami non basti memorizzare e tanta forza di volontà. Da chiedersi bene anche se vale la pena fare un indirizzo che ci piace molto ma vale poco nel mondo del lavoro, ma se in quei tre anni non state chiusi in casa ma cercate di migliorare socialmente ed esporvi sfidando i vostri limiti, e finite in tempo, vi ritrovate tre anni dopo con qualcosa in mano e più solidi interiormente per affrontare il lavoro, il che non sarebbe un male. Concordo poi con i post sopra sul fatto che non bisogna iscriversi se troppo insicuri o non si sa bene cosa fare, meglio lavorare da subito in quel caso. Prima di iscriversi bisogna invece avere una ragionevole sicurezza sulla scelta e pianificare tutto, vedendo ad esempio se ci sono attività di gruppo obbligatorie (il male per un fobico sociale) e quanto contano le lezioni per passare gli esami, perchè varie persone hanno riportato di non farcela per ansia o dap e questo può rallentare o contribuire a portare allo stallo. Comunque, riguardo alla possibilità di fare un anno di lavoro prima di iscriversi o fare un anno part-time studio-lavoro, è una buona idea se si ce la fa (tornando indietro tenterei), in modo da provare nella pratica come funziona e come ci si muove in un mondo che tanti di noi vedono sconosciuto e minaccioso; anche se ci scotta penso sia meglio aver paura di qualcosa che bene o male si è affrontato che di un'idea vaga senza sapere se ci se la farà.

calinero 17-06-2009 23:34

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 196293)
Questa è una cavolata, ti do ragione sull'importanza di avere senso praticoo, eccetera, ma al giorno d'oggi la laurea SERVE. punto. Non diffondere idee sbagliate tra chi è già confuso di per se.

Il mondo di oggi è diverso da quello di dieci anni fa quando hai inizato a lavorare. se proprio uno non sa che fare, potrebbe prendersi un anno "sabbatico" all'incontrario, ovvero lavorare per un annetto, anche un lavoor tosto/umile per schiarirsi le idee, imparare a stare nel mondo e poi scegliere una facoltà e finirla in fretta. E' più o meno quello che volevo fare io...purtroppo non ne ho avuto il coraggio e ora ne pago le conseguenze...:(

ps: lo so che ci sono tante cose che si possono fare senza la laurea...tipo tenere un negozio...o il parrucchiere...mmh, bei lavori per un fobico!

il giornalaio, il becchino, il commesso, lo spazzino, il muratore, il cameriere, il cuoco, la donna delle pulizie, il custode, il camionista, il postino, il poliziotto, il giardiniere...
e questi sono solo i primi che mi sono venuti in mente
di lavori senza laurea ce ne sono a iosa ed alcuni anche ben retribuiti e belli
la laurea è spesso una scusa per chi non vuol lavorare o per chi ha poca fantasia o spirito d'adattamento o vuol la pappa pronta ("studio e poi mi danno il lavoro")... ma spesso si rimane delusi... se e quando si finisce!

ACTION FOBIC

harmattan 18-06-2009 18:35

Re: L'università è il male!
 
Spirito d'adattamento...il problema è anche che più di un genitore vuole avere i figli dottori o niet, e quando una visione educativa incentrata su ciò produce un vivere male, avviene il patatrac prima o poi

Vento-del-Sud 26-02-2010 20:55

Re: L'università è il male!
 
L'università è quanto di più antifobico esista :sad:

caliclero 26-02-2010 21:13

Re: L'università è il male!
 
dipende, conosco gente che non ha seguito una lezione :)

Vento-del-Sud 26-02-2010 21:27

Re: L'università è il male!
 
Quote:

Originariamente inviata da caliclero (Messaggio 299551)
dipende, conosco gente che non ha seguito una lezione :)

Intendevo quanto di più ostile ai vf, non quanto di più favorevole, c'era anche l'emoticon giusta :)

caliclero 26-02-2010 21:30

Re: L'università è il male!
 
ehm si, ostile, avevo capito
e appunto ti ho risposto che dipende da come la vivi (se hai la fortuna di poter scegliere)
cioè se ti va bene i compagni di corso puoi anche vederli solo 30 volte in 3 anni e non tutti i giorni :p


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.