![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quote:
E se invece delle voci ci si basasse sui fatti incontrovertibili? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Facciamo due conti: mediamente si ammalano in Italia 10 milioni di persone all'anno di normale influenza, questo virus si diffonde 4 volte più facilmente quindi 40 milioni. Tasso di letalità del 3% all'inizio, quindi 1.2 milioni di morti...dove li avrebbero trovati 1,2 milioni di posti in terapia intensiva? Posto il fatto dei tagli alla sanità che sono ingiusti eccetera, quale sistema iper orientato al welfare e alla spesa sociale poteva garantire 1,2 milioni di terapie intensive?
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il dottor Cavanna quello che curava a casa (in altra zona piuttosto colpita) con l'idrossiclorochina per carita' non sottovaluta la patologia comunque anche lui zero morti su 300. Badwolf invece ha visto nella sua citta' qualcosa di ben piu' drammatico, qualcuno qui ha raccontato di una strage nella sua famiglia, non so mi son persa il post iniziale forse non era in Italia, ma tipo 5 morti in famiglia 3 generazioni, qualcun'altro ha detto di aver visto drammi fra i suoi vicini anche giovani ...leggevo ieri Usa, bimbo di 5 anni orfano perche' mamma e papa' trentenni morti di coronavirus... Sembra si parli di due cose diverse o debba esserci un altro fattore... se l'eta' media di morte e' 80 anni se ci son novantenni che l'han superato, che sfiga devi avere per morire te e tua moglie a 30? a meno che non fossero gia' entrambi moribondi ma almeno lui lavorava (camionista), han fatto un bimbo e se ne occupavano quindi non penso cosi' malmessi...o perche' nella tua famiglia muoia lo zio, sua moglie, i genitori,i figli ..e che e'? la peste non so se riuscirebbe a fare tanto. Se un biglietto della lotteria e' vincente meno dell'1% delle volte che probabilita' avete comprandone uno a testa di avere 5 biglietti vincenti in famiglia? Si potrebbe dire la carica virale ma poi senti che ci son asintomatici in cui l'han trovata altissima allora no, non e' automatico sia quello...poi senti anche che questo coronavirus , quello che cercano coi test, pare girasse In Italia almeno da settembre dell'anno scorso, in tutta Italia e nessuno se ne era accorto (o forse sara' solo che test sierologico su cui basan questa ipotesi vuol dir ben poco? piuomeno poco significativo come il tampone?) poi di colpo tutto esplode, insomma mentre quelli ce la menavano con la ricerca del caso zero un 10% della popolazione italiana almeno fra i malati di tumore al polmone pare l'avesse gia' avuto (?!?) ...ovviamente asintmatici del resto e' intuitivo che i malati di tumore al polmone non siamo una categoria a forte rischio... (era una notizia postata da Milo, poi cerchero' il link). Quindi qui non sembra esserci il grigio ma bianco (o bianco sporco- beige chiaro) e nero e poi scarabocchi caotici sopra. E poi i tamponi, chi 4 2 volte positivo e 2 negativo, chi narice destra positiva sinistra negativa ...c'e' anche chi positivo ( o piu' raramente negativo) pero' era andato via prima di farlo (so informalmente di casi ma era uscita pure la notizia sugli alunni di una scuola elementare)...ah, ah e poi prendon le misure in base a sti dati (e comunque ti bloccano che per certo tempo non lavori che per molti equivale a non guadagni) |
Re: Nuovo virus cinese
Centrale operativa di Collegno - tangenziale di Torino in 15 minuti col Porsche Cayenne! Alboreto is nothing! (cit.)
https://www.torinotoday.it/cronaca/n...ambulanza.html |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Riposto i dati della "solo influenza", che immagino verranno ignorati nuovamente
https://fobiasociale.com/attachment....p;d=1603659433 Dati relativi al numero di morti medi IN GENERALE (tra l'altro ricordo che Zoe mesi fa chiedeva proprio questi) che casualmente sono quasi raddoppiati durante il periodo covid, se vi serve di qualità migliore vedo di postarla |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Siamo sempre lì, mancano le evidenze. Se gli scienziati alternativi pensano che gli studi non siamo validi, perché non li invalidano attraverso studi? Fanno un altro studio indipendente che confuta lo studio "pilotato". Dov'è? Perché non lo fanno? Perché non dimostrano? Perché non fanno un confronto dove mettono i dati falsi a confronto con quelli veri?Che ce vo? Perché non vi ponete queste domande, voi dubitanti? Io vorrei tanto credere che il virus non esiste e che i dati sono falsi. Ma purtroppissimo l'opinione di qualcuno non mi basta per credere. Sono una pecorona molto scettica. Non so voi. |
Re: Nuovo virus cinese
Io posso capire chi ,giovaneesano, non ha paura del virus per sé stesso. O anche chi è fatalista e non si spaventa per queste cose. E dice che è meglio "vivere" liberi. Non condivido ma ci sta.
Ma perché questi individui abbiano per contro il terrore del danno vaccinale, non me lo so spiegare. Dei pericoli per la salute o me ne fotte sempre o mai. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
il vaccino a Gennaio? io non lo farei |
Re: Nuovo virus cinese
https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32133832/
results: when the infection rate of the close contacts and the sensitivity and specificity of reported results were taken as the point estimates, the positive predictive value of the active screening was only 19.67%, in contrast, the false-positive rate of positive results was 80.33%. The multivariate-probabilistic sensitivity analysis results supported the base-case findings, with a 75% probability for the false-positive rate of positive results over 47%. Conclusions: In the close contacts of COVID-19 patients, nearly half or even more of the 'asymptomatic infected individuals' reported in the active nucleic acid test screening might be false positives. ma lanciare in aria una monetina forse sarebbe piu' furbo... che dite son sovrastimati? un 50 % di falsi positivi? o enorme sovrastima o valore del test nessuno punto |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
"Editor office’s response for Ahead of Print article withdrawn The article “Potential false-positive rate among the ‘asymptomatic infected individuals’ in close contacts of COVID-19 patients” was under strong discussion after pre-published. Questions from the readers mainly focused on the article’s results and conclusions were depended on theoretical deduction, but not the field epidemiology data and further researches were needed to prove the current theory. Based on previous discussions, the article was decided to be offline by the editorial board from the pre-publish lists." |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E non dice niente di eclatante e segreto. Comunque strano, non era imboccato dai poteri forti e colluso con big Pharma?Come mai allora è prudente col vaccino?Ha preso due giorni di ferie dal sistema? Anche questa è una domanda da porsi. Se ritengo che chi usa toni allarmistici per parlare della pandemia(e Crisanti non è certo Zangrillo, ha da sempre sostenuto che la situazione è grave) sia pilotato, allora anche questa affermazione dovrebbe esserre falsa/esagerata/ di parte come le altre, o no? (Se si parla di no vax in generale, essi hanno paura anche di vaccini molto più vecchi, Crisanti parla di questo qui, percui il mio dubbio in tali casi rimane lo stesso: uno che ha paura del danno vaccinale dell'antitetanica, con che coerenza non teme i danni da covid?) |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
che la natura decida la mia sorte mi sta bene che sia l'uomo no |
In tutto questo confronto tra posizioni diverse ci sono sicuramente fattori psicologici. C'è magari chi ha la tendenza a cercare delle figure di riferimento rassicuranti, e le trova in questo caso nelle autorità, con un rifiuto a credere che anche dall'alto, da parte di chi è competente, ci possano essere delle affermazioni o delle scelte non condivisibili, insidacabili. Dall'altro lato chi vive gli eventi con un senso di persecuzione persistente e vede il male e intenzioni dolose in ogni fatto che renda solo possibile ciò. Devo dire che, anche se ho vissuto più conflittualmente la gestione dell'emergenza e ho temuto più chi la giustificava a prescindere, il secondo gruppo di persone (quelle definite negazioniste / complottiste), sembrano andare per partito preso ancor più delle prime, perché su queste ha fatto presa di più la paura dei pericoli per la salute, che possono essere anche sopravvalutati ma sono comunque più facilmente quantificabili, sugli altri delle paure più infide, che è più difficile controllare, di cui sono più incerte le cause e specialmente non affonderebbero i sospetti relativi anche se si dovesse tornare alla normalità da qui a breve. Da diffidente penso sempre che "fidarsi è bene, non fidarsi è meglio", però è anche vero che spesso si fa ancora più fatica a riconoscere che il complotto è più dentro di noi che altrove.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.