FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Problema migranti (https://fobiasociale.com/problema-migranti-60493/)

varykino 05-07-2018 09:33

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Grimmjow (Messaggio 2136215)
Verissimo, vedo tantissimi operai stranieri lavorare nell'edilizia, tuttavia, sono tutti (o quasi) dell'Est europeo, non ho mai visto un africano subsahariano lavorare in quest'ambito e vivo nella capitale non in un paesino sperduto.

Si me la ricordo anch'io quella storia, la sentii al telegiornale, la prima cosa che mi sono chiesto è, come faceva a pagarsi vitto, alloggio e tasse universitarie (non so come sia a Torino, ma a Roma anche con la fascia ISEE più bassa qualcosa la devi comunque pagare).

Cosa intendi con parità di condizioni? Chi ha detto che non sono capaci? Io ho detto solamente che, per quanto riguarda il mercato del lavoro, non offrono esperienza, qualifiche o titoli di studio.
Detto in modo banale, vengono qui per cercare lavoro, ma alla fine cosa sanno fare?

molti di loro hanno più esperienza di vita e lavori di molti laureati italiani :sisi: pare una battuta ma non lo è

poi nn parlerei tanto di utilità per lo stato , qua dentro siamo più inutili della m.... :sisi:, c'abbiamo poco da alzare la voce noi

muttley 05-07-2018 10:17

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136191)
Quindi fai l'accoglientista perché, dato che insegni ti brucia il culo, nel caso tu perda il lavoro?
Ecco spiegata tutta la tua bontá di accogliere

No, rendere più agevoli gl ingressi regolari e relativi procedimenti burocratici. La scuola è solo un esempio che mostra come questo paese si stia spopolando e nessuno faccia più figli. Bello essere sovrani in un paese deserto.

cancellato2824 05-07-2018 10:18

Re: Problema migranti
 
Studio su rapporto immigrati -aumento disoccupazione quindi si' pare proprio ci rubino il lavoro :(
Ovviamente costi vitto, alloggio, corsi lingua, integrazione quindi impatto molto rilevante anche su stato assistenziale (consideriamo anche che per cultura tendono/tenderebbero a fare un sacco di figli e quindi continuare a necessitare di aiuti) e poi costi per gestione, sicurezza ecc.
Ora non mi pare noi siamo gia' messi benissimo come occupazione e assistenza/previdenza sociale. Poi a volte si ha la sensazione (a torto o ragione che sia) che vengan aiutati piu' degli Italiani (oltre alla questione culturale, cioe' fin messa prima la loro cultura della nostra o comunque minandola, cosa che non mi pare facessero gli americani con gli italiani in america… l'adattamento li' mi pare sia stato tutto nostro). Inevitabilmente se continuano ad aumentare per me la tensione economico-sociale si fara' ingestibile.

cancellato2824 05-07-2018 10:23

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2136294)
No, rendere più agevoli gl ingressi regolari e relativi procedimenti burocratici. La scuola è solo un esempio che mostra come questo paese si stia spopolando e nessuno faccia più figli. Bello essere sovrani in un paese deserto.

ma sai quanti italiani non fan figli perche' non han abbastanza soldi? o sicurezza lavorativa? si' perché gli italiani non son soliti fare figli in abbondanza e poi pregare lo Stato o qualcuno di aiutarli

muttley 05-07-2018 10:32

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2136298)
ma sai quanti italiani non fan figli perche' non han abbastanza soldi? o sicurezza lavorativa? si' perché gli italiani non son soliti fare figli in abbondanza e poi pregare lo Stato o qualcuno di aiutarli

Ecco un'altra mala interpretazione che nasce dalla mentalità populista: la decrescita demografica deriva dalla povertà...e invece no: il benessere crea la crescita zero, la quale si ripercuote poi negativamente sull'economia. Crescita zero è insomma la causa della povertà, non la conseguenza.

cancellato2824 05-07-2018 10:53

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2136304)
Ecco un'altra mala interpretazione che nasce dalla mentalità populista: la decrescita demografica deriva dalla povertà...e invece no: il benessere crea la crescita zero, la quale si ripercuote poi negativamente sull'economia. Crescita zero è insomma la causa della povertà, non la conseguenza.

Sara'...avevo la fortuna di essere in un'azienda bellina (mi son poi dimessa io) dove lavoro a tempo indeterminato e han piuomeno figliato tutte.... anche le giovani coppie nella mia casa che quindi han la fortuna di avere comprato la loro casa, per quanto con mutuo segno di non essere alla disperazione, vedo figliano.
Mentre nei callcenter coi contratti a scadenza la quota mi sa che e' ben piu' bassa (anche perche' devi farti tutta la maternita' non pagata... e dopo con un figlio piccolo diventa ancora piu' difficile trovare un lavoro... ma devi mantenerli ecc.).
Io non potrei be' si' anzitutto per soldi...poi be' anche per salute/energie e non vorrei immettere una povera creatura nei brutti tempi che viviamo ecc. quindi e' una serie di fattori.

Io credo che certo nei paesi poveri fan tanti figli perche' i giovani han energia, posson lavorar la terra, assistere gli anziani ecc...c'e' questa cultura (poi si muore di fame ma e' altra storia).
Ma da noi se uno gira per interinali con contrattini come fa a fare un figlio? Mentre per chi ha i soldi e sicurezza lavorativa massi' tanto ha il periodo a casa dal lavoro e poi paga la tata ecc. Quindi nei Paesi occidentali secondo me la correlazione e' meno benessere, meno figli, non e' vero che non si fan figli per spassarsela, per far la 40-50 enne libera e felice fra vacanze e amanti, cioe' son casi limitati.
Consideriamo anche le aspettative, negli anni del babyboom c'era un nuovo benessere e idea che durasse, mentre ora c'e' crisi e bui orizzonti.

ESPROC 05-07-2018 11:21

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2136296)
Studio su rapporto immigrati -aumento disoccupazione quindi si' pare proprio ci rubino il lavoro :(
Ovviamente costi vitto, alloggio, corsi lingua, integrazione quindi impatto molto rilevante anche su stato assistenziale (consideriamo anche che per cultura tendono/tenderebbero a fare un sacco di figli e quindi continuare a necessitare di aiuti) e poi costi per gestione, sicurezza ecc.
Ora non mi pare noi siamo gia' messi benissimo come occupazione e assistenza/previdenza sociale. Poi a volte si ha la sensazione (a torto o ragione che sia) che vengan aiutati piu' degli Italiani (oltre alla questione culturale, cioe' fin messa prima la loro cultura della nostra o comunque minandola, cosa che non mi pare facessero gli americani con gli italiani in america… l'adattamento li' mi pare sia stato tutto nostro). Inevitabilmente se continuano ad aumentare per me la tensione economico-sociale si fara' ingestibile.

Il fatto è che il nostro caro muttley, così come anche claire hanno il bel posticino fisso da 18 ore settimanali in cattedra, 1 mese di ferie in estate e chissà quanti altri giorni tra ponti, scioperi e vacanze varie, che nessuno gli verrà mai a togliere. Avendo le chiappe al riparo gli viene facile fare gli accoglientisti, ovviamente con il culo di chi lavora in fabbrica o che fa lavori dove si trova in una condizione facilmente rimpiazzabile.

E. Scrooge 05-07-2018 11:26

Re: Problema migranti
 
Ma se gli immigrati sono funzionali alla sostenibilità del nostro sistema pensionistico, come dice Boeri (https://www.ilgazzettino.it/economia...8-3836056.html), perché non affidiamo agli economisti il compito di calcolare esattamente quanti ce ne servono? Dobbiamo per forza aprire indiscriminatamente le frontiere?

claire 05-07-2018 11:30

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136322)
Il fatto è che il nostro caro muttley, così come anche claire hanno il bel posticino fisso da 18 ore settimanali in cattedra, 1 mese di ferie in estate e chissà quanti altri giorni tra ponti, scioperi e vacanze varie, che nessuno gli verrà mai a togliere. Avendo le chiappe al riparo gli viene facile fare gli accoglientisti, ovviamente con il culo di chi lavora in fabbrica o che fa lavori dove si trova in una condizione facilmente rimpiazzabile.

Muttley è precario, io pure(da 12anni),mai avuto ferie pagate e credo neanche lui.Piú rimpiazzabile di un insegnante precario,non so.
Sul resto non rispondo ,vorrei ma la mano si rifiuta di digitare.
Comunque se vi interessa a Rovigo cercano 300 raccoglitori di frutta.

claire 05-07-2018 11:32

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2136325)
Beh, chi fa l'insegnante ha studiato, fatto l'università, superato le graduatorie, ecc, quindi hanno meritato quel lavoro.
Chi lavora in fabbrica, generalmente, piuttosto che studiare ha preferito cazzeggiare; la vita non è rose e fiori.

Alcuni.Altri non hanno potuto studiare.Gli operai meritano molto rispetto.

ESPROC 05-07-2018 11:33

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2136325)
Beh, chi fa l'insegnante ha studiato, fatto l'università, superato le graduatorie, ecc, quindi hanno meritato quel lavoro.
Chi lavora in fabbrica, generalmente, piuttosto che studiare ha preferito cazzeggiare; la vita non è rose e fiori.

Ah bhe certo, sicuramente se non studi è perché hai preferito cazzeggiare.
Vallo a dire agli utenti del forum che non hanno una laurea dunque, vagli a dire che dato che hanno cazzeggiato allora meritano di essere rimpiazzati da manodopera a basso costo e di essere sbattuti in strada, perché dobbiamo accogliere a tutti i costi.

claire 05-07-2018 11:36

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2136331)
Sì, ho scritto "generalmente".
Alcuni non hanno potuto studiare, ok, ma la colpa non è di certo di chi ha lavori "privilegiati".

Tanti preferiscono il posto fisso in fabbrica al precariato scolastico.

ESPROC 05-07-2018 11:36

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136328)
Piú rimpiazzabile di un insegnante precario,non so.

Sicuramente non rimpiazzabile da uno sbarcato l'altro ieri che non parla italiano.

ESPROC 05-07-2018 11:39

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2136331)
Sì, ho scritto "generalmente".
Alcuni non hanno potuto studiare, ok, ma la colpa non è di certo di chi ha lavori "privilegiati".

Ma di quale colpa stiamo parlando?
Quello che ho detto io è che se stai al riparo dall'essere rimpiazzato è facile fare l'accoglientista.

claire 05-07-2018 11:42

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136330)
Ah bhe certo, sicuramente se non studi è perché hai preferito cazzeggiare.
Vallo a dire agli utenti del forum che non hanno una laurea dunque, vagli a dire che dato che hanno cazzeggiato allora meritano di essere rimpiazzati da manodopera a basso costo e di essere sbattuti in strada, perché dobbiamo accogliere a tutti i costi.

È il gioco del potere,aizzare miserabili frustrati contro altri miserabili.Con te ci sono riusciti bene.
Arrivare a capire che la manodopera sfruttata è colpa degli imprenditori e non dei negri,no?
Siccome i bianchi non si fanno sfruttare sfruttano i negri,e la colpa di chi è?Dei negri ovviamente.

ESPROC 05-07-2018 11:44

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2136337)
Quindi colpevolezzi chi è accoglientista, responsabile appunto di voler "accogliere".

:perfetto:

claire 05-07-2018 11:44

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136336)
Ma di quale colpa stiamo parlando?
Quello che ho detto io è che se stai al riparo dall'essere rimpiazzato è facile fare l'accoglientista.

Ci sono insegnanti che lavorano senza stipendio,solo per il punteggio.Che facciamo,li spediamo in Libia?

ESPROC 05-07-2018 11:46

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136338)
È il gioco del potere,aizzare miserabili frustrati contro altri miserabili.Con te ci sono riusciti bene.

Grazie per il miserabile, detto da te è un complimento:perfetto:
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136338)
Arrivare a capire che la manodopera sfruttata è colpa degli imprenditori e non dei negri,no?
Siccome i bianchi non si fanno sfruttare sfruttano i negri,e la colpa di chi è?Dei negri ovviamente.

Arrivare a capire che il sistema non lo cambi nel breve termine no?

claire 05-07-2018 11:47

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136342)
Grazie per il miserabile, detto da te è un complimento:perfetto:

Arrivare a capire che il sistema non lo cambi nel breve termine no?

Io lo capisco,ma non me la prendo con i deboli

ESPROC 05-07-2018 11:47

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136340)
Ci sono insegnanti che lavorano senza stipendio,solo per il punteggio.Che facciamo,li spediamo in Libia?

Perché dovremmo spedirli in Libia:interrogativo:

claire 05-07-2018 11:48

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136345)
Perché dovremmo spedirli in Libia:interrogativo:

Beh creano manodopera a basso costo è concorrenza,no?Perchè si devono pagare gli insegnanti se possono lavorare gratis?Ci rubano il lavoro, o no?

ESPROC 05-07-2018 11:50

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136346)
Beh creano manodopera a basso costo è concorrenza,no?Perchè si devono pagare gli insegnanti se possono lavorare gratis?Ci rubano il lavoro, o no?

Che paragoni oh:miodio:

claire 05-07-2018 11:51

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136348)
Che paragoni oh:miodio:

Se mi spieghi la differenza,a parte che questi sono italiani(ma in genere meridionali,attenzione!)e quelli no...

ESPROC 05-07-2018 11:54

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136350)
Se mi spieghi la differenza,a parte che questi sono italiani(ma in genere meridionali,attenzione!)e quelli no...

Non ci perdo neanche il tempo :winkiss:
E poi sei tu la maestra, non ti rubo il lavoro di spiegare le cose ;)

claire 05-07-2018 11:55

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ESPROC (Messaggio 2136354)
Non ci perdo neanche il tempo :winkiss:
E poi sei tu la maestra, non ti rubo il lavoro di spiegare le cose ;)

Bellissimo,direi che è a posto cosí.

Winston_Smith 05-07-2018 12:32

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2136296)
Studio su rapporto immigrati -aumento disoccupazione quindi si' pare proprio ci rubino il lavoro :(

Anche la scomparsa dei pirati nei Caraibi è andata di pari passo con l'aumento della CO2 nell'atmosfera, ciò non vuol dire che le due cose siano correlate.

cancellato2824 05-07-2018 12:32

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136338)
Arrivare a capire che la manodopera sfruttata è colpa degli imprenditori e non dei negri,no?
Siccome i bianchi non si fanno sfruttare sfruttano i negri,e la colpa di chi è?Dei negri ovviamente.

Be' si' e quindi, cosa stiamo facendo contro gli imprenditori che sfruttano?
Di fatto gli stiamo facendo arrivare un sacco di manodopera a buon mercato di disperati quindi abbassando le condizioni generali di lavoro ( e si dice anche che va bene, che e' il lavoro che gli italiani non vogliono fare)
Personalmente non trovo brutto raccogliere i pomodori ...al momento non posso lavorare ma se no lo considererei...pero' leggo di morti (e dico letteralmente), stremati dal sole e dalla fatica … be' in effetti si' a quelle condizioni mi pare brutto.

Winston_Smith 05-07-2018 12:33

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2136391)
Be' si' e quindi, cosa stiamo facendo contro gli imprenditori che sfruttano?

Niente, infatti.
Neanche Salvini sta facendo niente.

cancellato2824 05-07-2018 12:35

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2136390)
Anche la scomparsa dei pirati nei Caraibi è andata di pari passo con l'aumento della CO2 nell'atmosfera, ciò non vuol dire che le due cose siano correlate.

non parla solo di correlazione ma ne da' una teoria economica, che poi sia una cazz.ta ne si puo' discutere

Winston_Smith 05-07-2018 12:43

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da ila82 (Messaggio 2136395)
non parla solo di correlazione ma ne da' una teoria economica, che poi sia una cazz.ta ne si puo' discutere

Ma la crisi mondiale del 2008 almeno la tiene in considerazione? O è tutta colpa dei stragneri?

Grimmjow 05-07-2018 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2136219)
Parlando di operai intendevo anche l'industria in altri settori (visti di persona).

Non lo so, comunque ho trovato questi commenti online:

Ma è mai possibile che in un mondo globalizzato la gente debba sempre ragionare in questo modo bigotto e fase commenti pseudo razziali??? Io l ho fatta l università e garantisco che è pieno di fannulloni italiani che parcheggiano per un po di anni nella loro inutile vita sui banchi dell' uni facendosi mantenere dai genitori e nn avendo il minimo interesse per ciò che studiano. durante un corso di sociologia fantastico ho visto ragazze che ai truccavano e facevano la french starnazzando come oche. Qui si vuole semplicemente elogiare una persona che sicuramente è partito da una condizione di svantaggio e che con i sacrifici ce l ha fatta. Cosa importa se é marocchino o albanese o indiano. ricordo a tutti i mentecatti che scrivono che c è gente straniera che ruba i posti agli italiani che l istruzione è pubblica ed è un diritto di tutti. Dopodiché spiego a coloro che ignorano come funziona l' università che oltre ad avere delle agevolazioni per l isee si possono vincere borse di studio oltre che per isee per merito. Poiché io avevo la media alta e un isee medio ho vinto per 5 anni consecutivi la borsa di studio. quindi se uno si impegna i risultati li ottiene a prescindere se il suo compagno di banco è africano, asiatico o italiano.
complimenti a questo ragazzo. Aprite un libro anziché dare fiato alla bocca.


A spese di cosa? Ma chi scrive queste baggianate commentando proprio come se non ragionasse, ha mai frequentato l'università? Le tasse ogni studente le paga. La prima rata solitamente è unica e non varia (salvo pensioni di disabilità in cui può essere anche di 50 euro), la seconda è in base al reddito ed è obbligatorio dichiararlo tramite isee, altrimenti si paga in automatico la tassa massima (da me la massima è 3700 euro). Quindi ognuno paga in base alla propria capacità economica. La rata a zero è per pochi, io l'ho avuta per 3 anni a zero, avendo vinto una borsa di studio per talento. La prima era di 500 euro, ma se si faceva il massimo degli esami o si superava il massimo, dando in anticipo altri esami veniva rimborsata tranne che per la tassa regionale e di segreteria (100 e qualcosa). Poi con tutto il lavoro nero degli italiani, c'è proprio da sperare nei contribuenti italiani....sisi...



Parità di condizioni economiche e di isrtruzione/esperienza.
Veramente si è appena detto che alcuni di loro i titoli ce li hanno.
Altri fanno lavori da operai specializzati o da operai semplici.
Quindi qualcosa da offrire ce l'hanno.
Non ho capito che altro caspita di più cerchi da loro che non si possa chiedere anche agli italiani e dove vuoi andare a parare.

In questo momento non mi vengono in mente altri settori in cui sono impiegati i migranti, peró ripeto, tra tutti quelli che ho visto nel settore dell'edilizia non c'era un africano (come ho detto erano perlopiù ragazzi provenienti dall'est Europa).

D'accordissimo con la ragazza che dice che all'università è pieno di fannulloni italiani, è una verità che ho toccato con mano nel mio breve periodo accademico. Come scrivevo nel precedente post e, lo conferma il secondo intervento, ci sarebbe stata comunque la tassa d'iscrizione da pagare, come l'avrebbe pagata? Se vendeva accendini e fazzoletti, quali documentazioni ha portato al caaf per il calcolo dell'isee? Qualora avesse vinto una borsa di studio per merito, in base a cosa gliel'avrebbero attribuita?

Se hanno lo stesso livello di esperienza o hanno una qualifica professionale/ titolo di studi (ora ho capito cosa intendi) è giusto che, qualora ci fosse, gli venisse dato qualcosa visto che offrirebbero qualcosa.
Mai visti lavorare come operai semplici o specializzati.
Ad ogni modo io non considero l'Italia un Paese razzista, voglio dire, ci sono Paesi come gli Stati Uniti con Trump o la Francia con LePen che a mio modo di vedere le cose stanno peggio di noi.
Detto questo ti faccio una domanda, il flusso migratorio dall'Africa non è iniziato pochi anni fa (forse ne hanno iniziato a parlare recentemente), io mi ricordo ragazzi/uomini africani già quando ero piccolo. Secondo te, se hanno molto da offrire in campo lavorativo, perché vedo lavorare rumeni, albanesi, ucraini, cinesi, bengalesi, ma non vedo mai africani subsahariani? Non gli danno un lavoro solo basandosi sul colore della pelle? Io non credo.

Grimmjow 05-07-2018 13:06

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136234)
Tuo nonno aveva "qualifica"di falegname ed è andato in miniera.
Il migrante ha qualifica di,mettiamo, pastore (o laurea in lettere)e va a raccogliere i pomodori.


Conosco persone che non avevano nessuna qualifica e sono andate per anni in Belgio e in Francia a barbabietole.
C'è chi ha potuto studiare in Africa e viene a fare comunque altri lavori,chi non ha potuto studiare e si adatta.
Nelle fabbriche e nelle campagne qui da me è pieno di extracomunitari.
Davvero non capisco cosa vuoi Grimjow .

Innanzitutto era lo zio di mio padre, ad ogni modo non credo se vuoi paragonare il mestiere del falegname paragonalo con un mestiere di manodopera. Ripeto, visto che non leggi i miei post quando rispondi probabilmente, nel caso specifico del mio familiare...il migrante lo ha fatto quando poteva permetterselo, ovvero quando ha avuto un lavoro stabile che gli permetteva il sostentamento, non è che un giorno ha preso ed è partito (cosa che dubito abbiano fatto i tuoi conoscenti andati in Belgio ed in Francia).
Non vivo in campagna, ma posso dirti (come ho già detto tante volte) che in fabbrica, nei lavori edili esterni, come tecnici di caldaie, lavatrici e lavastoviglie etc. Etc. Etc. Non ho mai visto africani subsahariani.
Infatti continui a parlare di extracomunitari, generalizzando, quando io sto parlando esclusivamente di una parte dei migranti e non di tutti.

Da te non voglio niente, solo un dialogo costruttivo ed argomentato.

Grimmjow 05-07-2018 13:56

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2136279)
molti di loro hanno più esperienza di vita e lavori di molti laureati italiani :sisi: pare una battuta ma non lo è

poi nn parlerei tanto di utilità per lo stato , qua dentro siamo più inutili della m.... :sisi:, c'abbiamo poco da alzare la voce noi

Quindi vuoi dire che se non vengono assunti, mancanza di lavoro a parte, è esclusivamente per la loro provenienza geografica? Dubito che un datore di lavoro, che pensa principalmente ai profitti, facciano questo discorso.

Che c'entriamo noi del forum? La maggior parte hanno dei disturbi invalidanti, diversi hanno una pensione di invalidità, non credo che noi facciamo testo.

Winston_Smith 05-07-2018 14:41

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Grimmjow (Messaggio 2136409)
Detto questo ti faccio una domanda, il flusso migratorio dall'Africa non è iniziato pochi anni fa (forse ne hanno iniziato a parlare recentemente), io mi ricordo ragazzi/uomini africani già quando ero piccolo. Secondo te, se hanno molto da offrire in campo lavorativo, perché vedo lavorare rumeni, albanesi, ucraini, cinesi, bengalesi, ma non vedo mai africani subsahariani? Non gli danno un lavoro solo basandosi sul colore della pelle? Io non credo.

Il fatto che tu non li veda non basta per poter concludere che non ci siano.
Io ne ho visti.

claire 05-07-2018 15:42

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Grimmjow (Messaggio 2136413)
Innanzitutto era lo zio di mio padre, ad ogni modo non credo se vuoi paragonare il mestiere del falegname paragonalo con un mestiere di manodopera. Ripeto, visto che non leggi i miei post quando rispondi probabilmente, nel caso specifico del mio familiare...il migrante lo ha fatto quando poteva permetterselo, ovvero quando ha avuto un lavoro stabile che gli permetteva il sostentamento, non è che un giorno ha preso ed è partito (cosa che dubito abbiano fatto i tuoi conoscenti andati in Belgio ed in Francia).
Non vivo in campagna, ma posso dirti (come ho già detto tante volte) che in fabbrica, nei lavori edili esterni, come tecnici di caldaie, lavatrici e lavastoviglie etc. Etc. Etc. Non ho mai visto africani subsahariani.
Infatti continui a parlare di extracomunitari, generalizzando, quando io sto parlando esclusivamente di una parte dei migranti e non di tutti.

Da te non voglio niente, solo un dialogo costruttivo ed argomentato.

Cosa vuoi che dialoghi con uno che non si capisce dove voglia andare a parare?Dialogo costruttivo,ma che vuoi costruire?
Che ne so io del perchè gli africani con la laurea non vengono presi neanche a pulire i cessi?
Ti dico che sono impiegati in agricoltura e tu insisti che non fanno i tecnici delle caldaie.Ma?
Alcuni non hanno potuto studiare,per altri il loro titolo di studio qui non vale,altri non verranno presi per razzismo. A parità di qualifica,non penso siano pochi gli imprenditori che preferiscono il bianco al nero.Preferiscono il nero se c'è da sfruttare,perchè l'italiano a 2euro al giorno non ci va.
Cioè lo zio di tuo padre era falegname ed è andato in miniera, lo zio di Abdul era professore ed è andato a pomodori,il problema qual è,che non era falegname?
Gente che scappa dalla fame,si fa la traversata della morte,sopravvive, viene qui a cercare dignità e lavoro,e tu la smeni perchè(secondo te) non ha la qualifica di artigiano e il tuo bis zio sí?Cioè ma veramente?

E ancora mi sfugge il nesso fra andare in miniera è avere la qualifica da falegname.

La stai solo prendendo alla lunga e tirando fuori il tuo albero genealogico per dimostrare che i negri non hanno voglia di lavorare,e vuoi dialogare costruttivamente,cioè vuoi che ti venga dietro,ahah.
Buona la pasta col pomodoro eh?

claire 05-07-2018 15:49

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2136453)
Il fatto che tu non li veda non basta per poter concludere che non ci siano.
Io ne ho visti.

Pure io ne ho visti.
Ma grimjow continua a buttare il sasso e nascondere la mano senza far capire dove vuole arrivare.
Probabilmente vuole farci dire che in effetti gli africani non hanno lavori dignitosi per colpa loro.Sei povero?Colpa tua!Turbo capitalismo e via.

Grimmjow 05-07-2018 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2136453)
Il fatto che tu non li veda non basta per poter concludere che non ci siano.
Io ne ho visti.

Mi pare ovvio che il mio punto di vista non possa considerarsi assoluto, ma è evidente che coloro che tu hai visto rappresentano una piccola minoranza. Voglio dire è ovvio che tra la miriade di gente che viene ci sia anche il laureato o colui che ha anche esperienza lavorativa o una qualifica professionale, ma si può affermare anche in questo caso che si parla di una minoranza.
I telegiornali parlavano di sbarchi di uomini e donne, io abito vicino ad un ex centro accoglienza famosissimo che si chiama Baobab, eppure non ho MAI visto una donna. Tu ora dirai, se non le hai viste non vuol dire che non ci siano.

Con il tuo criterio di valutazione allora non dovremmo mettere in dubbio gli UFO, le apparizioni mariane o le possessioni demoniache.

Winston_Smith 05-07-2018 16:36

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Grimmjow (Messaggio 2136492)
Mi pare ovvio che il mio punto di vista non possa considerarsi assoluto, ma è evidente che coloro che tu hai visto rappresentano una piccola minoranza. Voglio dire è ovvio che tra la miriade di gente che viene ci sia anche il laureato o colui che ha anche esperienza lavorativa o una qualifica professionale, ma si può affermare anche in questo caso che si parla di una minoranza.
I telegiornali parlavano di sbarchi di uomini e donne, io abito vicino ad un ex centro accoglienza famosissimo che si chiama Baobab, eppure non ho MAI visto una donna. Tu ora dirai, se non le hai viste non vuol dire che non ci siano.

Con il tuo criterio di valutazione allora non dovremmo mettere in dubbio gli UFO, le apparizioni mariane o le possessioni demoniache.

Conta solo quello che vedi tu o anche quello che vedono gli altri?
E mi pare di avertelo già chiesto: cosa intendi dimostrare riguardo agli "africani subsahariani"? Che non possono offrire nulla quindi bisogna cacciarli tutti solo in quanto tali? O cosa?

Grimmjow 05-07-2018 16:47

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2136475)
Cosa vuoi che dialoghi con uno che non si capisce dove voglia andare a parare?Dialogo costruttivo,ma che vuoi costruire?
Che ne so io del perchè gli africani con la laurea non vengono presi neanche a pulire i cessi?
Ti dico che sono impiegati in agricoltura e tu insisti che non fanno i tecnici delle caldaie.Ma?
Alcuni non hanno potuto studiare,per altri il loro titolo di studio qui non vale,altri non verranno presi per razzismo. A parità di qualifica,non penso siano pochi gli imprenditori che preferiscono il bianco al nero.Preferiscono il nero se c'è da sfruttare,perchè l'italiano a 2euro al giorno non ci va.
Cioè lo zio di tuo padre era falegname ed è andato in miniera, lo zio di Abdul era professore ed è andato a pomodori,il problema qual è,che non era falegname?
Gente che scappa dalla fame,si fa la traversata della morte,sopravvive, viene qui a cercare dignità e lavoro,e tu la smeni perchè(secondo te) non ha la qualifica di artigiano e il tuo bis zio sí?Cioè ma veramente?

E ancora mi sfugge il nesso fra andare in miniera è avere la qualifica da falegname.

La stai solo prendendo alla lunga e tirando fuori il tuo albero genealogico per dimostrare che i negri non hanno voglia di lavorare,e vuoi dialogare costruttivamente,cioè vuoi che ti venga dietro,ahah.
Buona la pasta col pomodoro eh?

Il mio punto di vista in merito alla questione migranti "dentro o fuori" non l'ho ancora espresso, quello che ho fatto è stato riportare un dato storico ed allo stesso tempo personale in quanto vissuto da una parte della mia famiglia.
Un dialogo costruttivo si può fare quando ambedue le persone parlano seriamente, senza ironia e con argomentazioni.
Quello che tu chiami "impiego in agricoltura" si chiama sfruttamento ed è un elemento da condannare, non un argomentazione per dire "vedi anche loro lavorano".
La stessa affermazione, a parità di qualifica l'imprenditore preferisce il bianco al nero è una boiata senza fondamento, con a base un pregiudizio, ovvero che secondo te i datori di lavoro sono razzisti.
Una sciocchezza senza alcun tipo di fondamento, per dirne una, quando lavoravo in hotel il mio superiore era di colore (bengalese).
Lo zio di Abdul (che è un nome arabo, lingua che non si parla nell'Africa subsahariana ad eccezione del Sudan) che non esiste visto che è inventato da te, fa parte di una piccola minoranza.
Visto che non ci arrivi o non ci vuoi arrivare, i lavoratori italiani che sono partiti in Belgio erano 50mila (quindi non una realtà esigua), partiti con un lavoro in tasca, soffrivano la fame prima? Si, la stessa cosa che accomuna i migranti che vengono in Italia e nel resto d'Europa al giorno d'oggi.
La "traversata della morte" come la chiami tu, equivale partire e rimanere nelle acque territoriali del Paese da cui sono partiti, siamo noi a doverli andare a pescare. Ovviamente sarebbe disumano lasciarli morire, ma il problema nasce prima, non dovrebbero proprio partire dall'Africa.

Non c'è alcun nesso, era solo per dire che, qualora dopo un anno di miniera (c'era questo vincolo) avrebbe voluto fare un altro lavoro, avrebbe potuto offrire esperienza e qualifica professionale.

La tua ultima considerazione, poi, è priva di fondamento ed è un modo per buttarla in caciara come si dice dalle mie parti, frutto di nessuna argomentazione, visto che non ho mai detto nulla del genere tantomeno mi permetterei mai di usare la parola "negri" come hai fatto tu.
Santo cielo (cit.)

claire 05-07-2018 17:00

Re: Problema migranti
 
Quote:

Originariamente inviata da Grimmjow (Messaggio 2136506)
Il mio punto di vista in merito alla questione migranti "dentro o fuori" non l'ho ancora espresso

:D:D::D:D

Cioè, davero.

Fare insinuazioni oggi si chiama argomentare, ok.
Argomentare significa sostenere una tesi, quale sarebbe?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.