![]() |
Re: Problema migranti
Quote:
poi nn parlerei tanto di utilità per lo stato , qua dentro siamo più inutili della m.... :sisi:, c'abbiamo poco da alzare la voce noi |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Studio su rapporto immigrati -aumento disoccupazione quindi si' pare proprio ci rubino il lavoro :(
Ovviamente costi vitto, alloggio, corsi lingua, integrazione quindi impatto molto rilevante anche su stato assistenziale (consideriamo anche che per cultura tendono/tenderebbero a fare un sacco di figli e quindi continuare a necessitare di aiuti) e poi costi per gestione, sicurezza ecc. Ora non mi pare noi siamo gia' messi benissimo come occupazione e assistenza/previdenza sociale. Poi a volte si ha la sensazione (a torto o ragione che sia) che vengan aiutati piu' degli Italiani (oltre alla questione culturale, cioe' fin messa prima la loro cultura della nostra o comunque minandola, cosa che non mi pare facessero gli americani con gli italiani in america… l'adattamento li' mi pare sia stato tutto nostro). Inevitabilmente se continuano ad aumentare per me la tensione economico-sociale si fara' ingestibile. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Mentre nei callcenter coi contratti a scadenza la quota mi sa che e' ben piu' bassa (anche perche' devi farti tutta la maternita' non pagata... e dopo con un figlio piccolo diventa ancora piu' difficile trovare un lavoro... ma devi mantenerli ecc.). Io non potrei be' si' anzitutto per soldi...poi be' anche per salute/energie e non vorrei immettere una povera creatura nei brutti tempi che viviamo ecc. quindi e' una serie di fattori. Io credo che certo nei paesi poveri fan tanti figli perche' i giovani han energia, posson lavorar la terra, assistere gli anziani ecc...c'e' questa cultura (poi si muore di fame ma e' altra storia). Ma da noi se uno gira per interinali con contrattini come fa a fare un figlio? Mentre per chi ha i soldi e sicurezza lavorativa massi' tanto ha il periodo a casa dal lavoro e poi paga la tata ecc. Quindi nei Paesi occidentali secondo me la correlazione e' meno benessere, meno figli, non e' vero che non si fan figli per spassarsela, per far la 40-50 enne libera e felice fra vacanze e amanti, cioe' son casi limitati. Consideriamo anche le aspettative, negli anni del babyboom c'era un nuovo benessere e idea che durasse, mentre ora c'e' crisi e bui orizzonti. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Ma se gli immigrati sono funzionali alla sostenibilità del nostro sistema pensionistico, come dice Boeri (https://www.ilgazzettino.it/economia...8-3836056.html), perché non affidiamo agli economisti il compito di calcolare esattamente quanti ce ne servono? Dobbiamo per forza aprire indiscriminatamente le frontiere?
|
Re: Problema migranti
Quote:
Sul resto non rispondo ,vorrei ma la mano si rifiuta di digitare. Comunque se vi interessa a Rovigo cercano 300 raccoglitori di frutta. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Vallo a dire agli utenti del forum che non hanno una laurea dunque, vagli a dire che dato che hanno cazzeggiato allora meritano di essere rimpiazzati da manodopera a basso costo e di essere sbattuti in strada, perché dobbiamo accogliere a tutti i costi. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Quello che ho detto io è che se stai al riparo dall'essere rimpiazzato è facile fare l'accoglientista. |
Re: Problema migranti
Quote:
Arrivare a capire che la manodopera sfruttata è colpa degli imprenditori e non dei negri,no? Siccome i bianchi non si fanno sfruttare sfruttano i negri,e la colpa di chi è?Dei negri ovviamente. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
E poi sei tu la maestra, non ti rubo il lavoro di spiegare le cose ;) |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
Di fatto gli stiamo facendo arrivare un sacco di manodopera a buon mercato di disperati quindi abbassando le condizioni generali di lavoro ( e si dice anche che va bene, che e' il lavoro che gli italiani non vogliono fare) Personalmente non trovo brutto raccogliere i pomodori ...al momento non posso lavorare ma se no lo considererei...pero' leggo di morti (e dico letteralmente), stremati dal sole e dalla fatica … be' in effetti si' a quelle condizioni mi pare brutto. |
Re: Problema migranti
Quote:
Neanche Salvini sta facendo niente. |
Re: Problema migranti
Quote:
|
Re: Problema migranti
Quote:
|
Quote:
D'accordissimo con la ragazza che dice che all'università è pieno di fannulloni italiani, è una verità che ho toccato con mano nel mio breve periodo accademico. Come scrivevo nel precedente post e, lo conferma il secondo intervento, ci sarebbe stata comunque la tassa d'iscrizione da pagare, come l'avrebbe pagata? Se vendeva accendini e fazzoletti, quali documentazioni ha portato al caaf per il calcolo dell'isee? Qualora avesse vinto una borsa di studio per merito, in base a cosa gliel'avrebbero attribuita? Se hanno lo stesso livello di esperienza o hanno una qualifica professionale/ titolo di studi (ora ho capito cosa intendi) è giusto che, qualora ci fosse, gli venisse dato qualcosa visto che offrirebbero qualcosa. Mai visti lavorare come operai semplici o specializzati. Ad ogni modo io non considero l'Italia un Paese razzista, voglio dire, ci sono Paesi come gli Stati Uniti con Trump o la Francia con LePen che a mio modo di vedere le cose stanno peggio di noi. Detto questo ti faccio una domanda, il flusso migratorio dall'Africa non è iniziato pochi anni fa (forse ne hanno iniziato a parlare recentemente), io mi ricordo ragazzi/uomini africani già quando ero piccolo. Secondo te, se hanno molto da offrire in campo lavorativo, perché vedo lavorare rumeni, albanesi, ucraini, cinesi, bengalesi, ma non vedo mai africani subsahariani? Non gli danno un lavoro solo basandosi sul colore della pelle? Io non credo. |
Quote:
Non vivo in campagna, ma posso dirti (come ho già detto tante volte) che in fabbrica, nei lavori edili esterni, come tecnici di caldaie, lavatrici e lavastoviglie etc. Etc. Etc. Non ho mai visto africani subsahariani. Infatti continui a parlare di extracomunitari, generalizzando, quando io sto parlando esclusivamente di una parte dei migranti e non di tutti. Da te non voglio niente, solo un dialogo costruttivo ed argomentato. |
Re: Problema migranti
Quote:
Che c'entriamo noi del forum? La maggior parte hanno dei disturbi invalidanti, diversi hanno una pensione di invalidità, non credo che noi facciamo testo. |
Re: Problema migranti
Quote:
Io ne ho visti. |
Re: Problema migranti
Quote:
Che ne so io del perchè gli africani con la laurea non vengono presi neanche a pulire i cessi? Ti dico che sono impiegati in agricoltura e tu insisti che non fanno i tecnici delle caldaie.Ma? Alcuni non hanno potuto studiare,per altri il loro titolo di studio qui non vale,altri non verranno presi per razzismo. A parità di qualifica,non penso siano pochi gli imprenditori che preferiscono il bianco al nero.Preferiscono il nero se c'è da sfruttare,perchè l'italiano a 2euro al giorno non ci va. Cioè lo zio di tuo padre era falegname ed è andato in miniera, lo zio di Abdul era professore ed è andato a pomodori,il problema qual è,che non era falegname? Gente che scappa dalla fame,si fa la traversata della morte,sopravvive, viene qui a cercare dignità e lavoro,e tu la smeni perchè(secondo te) non ha la qualifica di artigiano e il tuo bis zio sí?Cioè ma veramente? E ancora mi sfugge il nesso fra andare in miniera è avere la qualifica da falegname. La stai solo prendendo alla lunga e tirando fuori il tuo albero genealogico per dimostrare che i negri non hanno voglia di lavorare,e vuoi dialogare costruttivamente,cioè vuoi che ti venga dietro,ahah. Buona la pasta col pomodoro eh? |
Re: Problema migranti
Quote:
Ma grimjow continua a buttare il sasso e nascondere la mano senza far capire dove vuole arrivare. Probabilmente vuole farci dire che in effetti gli africani non hanno lavori dignitosi per colpa loro.Sei povero?Colpa tua!Turbo capitalismo e via. |
Quote:
I telegiornali parlavano di sbarchi di uomini e donne, io abito vicino ad un ex centro accoglienza famosissimo che si chiama Baobab, eppure non ho MAI visto una donna. Tu ora dirai, se non le hai viste non vuol dire che non ci siano. Con il tuo criterio di valutazione allora non dovremmo mettere in dubbio gli UFO, le apparizioni mariane o le possessioni demoniache. |
Re: Problema migranti
Quote:
E mi pare di avertelo già chiesto: cosa intendi dimostrare riguardo agli "africani subsahariani"? Che non possono offrire nulla quindi bisogna cacciarli tutti solo in quanto tali? O cosa? |
Quote:
Un dialogo costruttivo si può fare quando ambedue le persone parlano seriamente, senza ironia e con argomentazioni. Quello che tu chiami "impiego in agricoltura" si chiama sfruttamento ed è un elemento da condannare, non un argomentazione per dire "vedi anche loro lavorano". La stessa affermazione, a parità di qualifica l'imprenditore preferisce il bianco al nero è una boiata senza fondamento, con a base un pregiudizio, ovvero che secondo te i datori di lavoro sono razzisti. Una sciocchezza senza alcun tipo di fondamento, per dirne una, quando lavoravo in hotel il mio superiore era di colore (bengalese). Lo zio di Abdul (che è un nome arabo, lingua che non si parla nell'Africa subsahariana ad eccezione del Sudan) che non esiste visto che è inventato da te, fa parte di una piccola minoranza. Visto che non ci arrivi o non ci vuoi arrivare, i lavoratori italiani che sono partiti in Belgio erano 50mila (quindi non una realtà esigua), partiti con un lavoro in tasca, soffrivano la fame prima? Si, la stessa cosa che accomuna i migranti che vengono in Italia e nel resto d'Europa al giorno d'oggi. La "traversata della morte" come la chiami tu, equivale partire e rimanere nelle acque territoriali del Paese da cui sono partiti, siamo noi a doverli andare a pescare. Ovviamente sarebbe disumano lasciarli morire, ma il problema nasce prima, non dovrebbero proprio partire dall'Africa. Non c'è alcun nesso, era solo per dire che, qualora dopo un anno di miniera (c'era questo vincolo) avrebbe voluto fare un altro lavoro, avrebbe potuto offrire esperienza e qualifica professionale. La tua ultima considerazione, poi, è priva di fondamento ed è un modo per buttarla in caciara come si dice dalle mie parti, frutto di nessuna argomentazione, visto che non ho mai detto nulla del genere tantomeno mi permetterei mai di usare la parola "negri" come hai fatto tu. Santo cielo (cit.) |
Re: Problema migranti
Quote:
Cioè, davero. Fare insinuazioni oggi si chiama argomentare, ok. Argomentare significa sostenere una tesi, quale sarebbe? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.