FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Dragogrisu 21-03-2020 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2423717)
Con una tabaccheria tiri fuori uno stipendio da operaio specializzato,ma lavorando 12 ore al giorno 6 giorni su 7,senza ferie,senza malattia,con rischio rapine,con un investimento iniziale che ci vorranno anni per ammortizzarlo il tutto con il pericolo delle liberalizzazioni,sicuramente c'è di peggio ma io come ipotesi la prenderei in considerazione solo se fossi all'ultima spiaggia.

Piuttosto un bar,investimento iniziale molto più basso e meno rischi di rapina,certo bisogna sapere un minimo rapportarsi con le persone..

Per aprire un bar bisogna essere estroversi, saper attirare la gente.
Per un fonico meglio la tabaccheria

BackToMe 22-03-2020 10:34

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2423717)
Piuttosto un bar,investimento iniziale molto più basso e meno rischi di rapina,certo bisogna sapere un minimo rapportarsi con le persone..

Già.. infatti stranamente i bar cambiano spessissimo gestione per due motivi:

Se non sei in un posto con molto giro o se non sai attrarre i clienti i guadagni sono pochi
Devi lavorare tantissime ore

Se non gestito bene con un ottimo business Plan un bar diventa proprio l'ultima spiaggia da cui non ti rialzi più

troll 25-03-2020 21:00

re: Una vita da disoccupati
 
mi è arrivato il cedolino della vigilanza al festival: per una settimana di lavoro ho visto che praticamente lo stipendio netto è un terzo di quanto è il lordo. Di quasi cinquecento euro, tre e venti sono di trattenute.......

Guybrush 25-03-2020 21:20

re: Una vita da disoccupati
 
Presto avremo molta compagnia

Masterplan92 25-03-2020 21:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Guybrush (Messaggio 2425578)
Presto avremo molta compagnia

Già

claire 25-03-2020 21:31

re: Una vita da disoccupati
 
Non ho stipendio causa covid, non ho maturato disoccupazione causa covid, non sono previste indennità di emergenza per me.E ho l'affitto che corre.
E devo sentire la gente che lavora da casa che si lagna.

Teach83 26-03-2020 16:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 2425569)
mi è arrivato il cedolino della vigilanza al festival: per una settimana di lavoro ho visto che praticamente lo stipendio netto è un terzo di quanto è il lordo. Di quasi cinquecento euro, tre e venti sono di trattenute.......

Stai guidando ambulanze in questo periodo o sei a casa a causa della patente che ti avevano ritirato ?

troll 26-03-2020 20:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2425776)
Stai guidando ambulanze in questo periodo o sei a casa a causa della patente che ti avevano ritirato ?

in realtà assisto una disabile (anche se non in regola), la patente me l'hanno ridata per fortuna, ma per ora sto facendo ordinari, se le cose girano bene, quest'estate con un maggiore afflusso di turisti (a meno che non continui l'emergenza), potrei essere assunto con un part time per le dialisi e il trasporto disabili. Avevo mandato anche il curriculum per il campo profughi a Ventimiglia ma ora è tutto bloccato, vediamo come gira

Masterplan92 26-03-2020 20:13

re: Una vita da disoccupati
 
Per quelli come me dopo sta botta il lavoro è un miraggio

Edera 28-03-2020 15:23

re: Una vita da disoccupati
 
Mi hanno chiamato per Iavorare (non capitava da tanto) ma non ho accettato..se non ci fosse stato questo virus invece, ci sarei andata

Nightlights 28-03-2020 15:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2425892)
Per quelli come me dopo sta botta il lavoro è un miraggio

di sicuro ora come ora meglio mettersi l'anima in pace e aspettare che passi tutto

Milo 28-03-2020 15:26

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2426583)
Mi hanno chiamato per Iavorare in un supermercato(non capitava da tanto) ma non ho accettato..se non ci fosse stato questo virus invece, ci sarei andata

Se non c'era il virus non ti avrebbero chiamato...

Edera 28-03-2020 15:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2426586)
Se non c'era il virus non ti avrebbero chiamato...

Io credo anch'io questo, però troppo rischioso accettare

Milo 28-03-2020 15:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da vero82 (Messaggio 2426589)
Io credo anch'io questo, però troppo rischioso accettare

Ma infatti hai fatto benissimo a non accettare gli avresti parato il culo per coprire il turno di chi si è ammalato o di chi non se la sente di andare al lavoro e una volta finita l'emergenza tanti saluti,rischiare la malattia per magari un mese di lavoro non nè vale la pena.

Edera 28-03-2020 15:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2426591)
Ma infatti hai fatto benissimo a non accettare gli avresti parato il culo per coprire il turno di chi si è ammalato o di chi non se la sente di andare al lavoro e una volta finita l'emergenza tanti saluti,rischiare la malattia per magari un mese di lavoro non nè vale la pena.

Esatto. Se invece fossi stata assunta a tempo indeterminato già era un po diverso

Peste Nera 28-03-2020 16:23

re: Una vita da disoccupati
 
A me, come ho già detto, hanno chiesto varie catene della gdo e dell'elettronica di aggiornare il cv dopo non avermi calcolato per mesi e alcune quasi per un anno.

Peste Nera 06-04-2020 18:41

re: Una vita da disoccupati
 
Adesso ho letto che mancano i braccianti agricoli. Voi lo fareste come lavoro? Io l'ho fatto da giovane appena diplomato, ho lavorato in una vigna per circa 20 giorni. Lavoro duro ma oltre alla paga ci davano il pranzo a giorni alterni oltre al venire a prenderci con un pullmino ed essendo quasi tutti giovani l'ambiente era allegro e informale.

Nightlights 06-04-2020 19:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2430149)
Adesso ho letto che mancano i braccianti agricoli. Voi lo fareste come lavoro? Io l'ho fatto da giovane appena diplomato, ho lavorato in una vigna per circa 20 giorni. Lavoro duro ma oltre alla paga ci davano il pranzo a giorni alterni oltre al venire a prenderci con un pullmino ed essendo quasi tutti giovani l'ambiente era allegro e informale.

Io non lo farei, ti sfruttano un casino e ti rovini fisicamente nel lungo periodo.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

Stasüdedòs 06-04-2020 20:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2430170)
A voi hanno mai proposto contratti da 1 giorno o 1 settimana?

Si, 1 o 2 giorni per un inventario ... proposta (rifiutata, cercavo impieghi per ALMENO un mese) da un'agenzia interinale alla quale mi ero iscritto, anno 2003 o 2004, non ricordo.

choppy 07-04-2020 02:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2430174)
Si, 1 o 2 giorni per un inventario ... proposta (rifiutata, cercavo impieghi per ALMENO un mese) da un'agenzia interinale alla quale mi ero iscritto, anno 2003 o 2004, non ricordo.

Il lavoro più corto che ho svolto è durato un mese, anzi ufficiosamente qualcosa di più.

Se al termine di questo lavoro mi dovessero offrire di lavorare per una settimana, se il lavoro mi dovesse piacere, si svolge vicino casa, non ho visite mediche o commissioni urgenti in quel periodo e mi pagano il giusto, lo faccio volentieri, in caso contrario direi di no.

claire 07-04-2020 07:53

re: Una vita da disoccupati
 
Il governo ovviamente si è dimenticato di me.

Niente lavoro causa covid, niente ammortizzatori, nemmeno i buoni spesa.

Winston_Smith 07-04-2020 13:05

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2430333)
Il governo ovviamente si è dimenticato di me.

Niente lavoro causa covid, niente ammortizzatori, nemmeno i buoni spesa.

Ho sentito la Azzolina ieri sera, per i precari anche oggi se ne parla domani mi pare.

Peste Nera 08-04-2020 14:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2430170)
A voi hanno mai proposto contratti da 1 giorno o 1 settimana?

Si, specie per servizi di facchinaggio e per determinati periodi dell'anno, Natale e Pasqua in primis.

Teach83 08-04-2020 14:35

re: Una vita da disoccupati
 
In pratica nel giro di un mesetto siamo tornati ai livelli del 2008, che bellezza...
Mi sa che devo inventarmi qualcosa, per non sclerare. :(

alien boy 08-04-2020 23:18

re: Una vita da disoccupati
 
il mondo dei colloqui, delle aziende che te li fanno... incoraggiante come al solito.
Al corso che seguo online danno spesso consigli su come affrontare il colloquio di selezione. E hanno sconsigliato azioni che tradiscono strafottenza da un lato oppure insicurezza o mancanza di vitalità dall'altro.
Uno dei consigli: mai toccarsi in volto. E che sarà mai? Poi la stretta di mano molle: riferendosi alla quale ha detto che... "vabbè a volte è perchè.. sono persone con problemi...". Parlava di sociofobici o depressi, credo.
Anche non comunicare molto non va bene, e non avere hobbies, oppure non mostrarsi entusiasti.
Perchè in fondo quello che è importante per loro è che tu sia ben disposto a fare quello che ti dicono ed esserne contento, perchè la scontentezza e il dubbio sono un fastidio.
Ah anche... "lavorare sotto stress ha il lato positivo di far apprendere più velocemente".
Lo scoramento te lo fanno venire, se non ce l'hai già.

claire 09-04-2020 01:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2430432)
Ho sentito la Azzolina ieri sera, per i precari anche oggi se ne parla domani mi pare.

I precari che avevano un contratto in essere al momento della chiusura, hanno avuto il prolungamento, chi stava aspettando una nuova supplenza, è rimasto fuori da tutto e fregato, ma nessuno ne fa parola da nessuna parte.Non si esiste.

claire 09-04-2020 01:21

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2430170)
A voi hanno mai proposto contratti da 1 giorno o 1 settimana?

Ho sempre lavorato così.

claire 09-04-2020 01:27

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da arruz (Messaggio 2431086)
Mi spiace...bel casino

Ma potrei anche avere contratti più lunghi.
Sono io che riesco a lavorare solo così, a causa dei miei problemi.

Peste Nera 09-04-2020 14:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2431019)
il mondo dei colloqui, delle aziende che te li fanno... incoraggiante come al solito.
Al corso che seguo online danno spesso consigli su come affrontare il colloquio di selezione. E hanno sconsigliato azioni che tradiscono strafottenza da un lato oppure insicurezza o mancanza di vitalità dall'altro.
Uno dei consigli: mai toccarsi in volto. E che sarà mai? Poi la stretta di mano molle: riferendosi alla quale ha detto che... "vabbè a volte è perchè.. sono persone con problemi...". Parlava di sociofobici o depressi, credo.
Anche non comunicare molto non va bene, e non avere hobbies, oppure non mostrarsi entusiasti.
Perchè in fondo quello che è importante per loro è che tu sia ben disposto a fare quello che ti dicono ed esserne contento, perchè la scontentezza e il dubbio sono un fastidio.
Ah anche... "lavorare sotto stress ha il lato positivo di far apprendere più velocemente".
Lo scoramento te lo fanno venire, se non ce l'hai già.

Scusa se te lo chiedo ma il corso è gratis o a pagamento? Io questi corsi non li ho mai fatti e anzi, li evito come la peste visto che ogni colloquio fa storia a se. Non dico questo perché penso di avere la verità in tasca, anzi, non voglio insegnare nulla a nessuno ma c'è un abisso fra un colloquio diretto con il titolare di una azienda, magari un imprenditore con anni di esperienza (mi è capitato nel lavoro che ho svolto per tanti anni) e con un recruiter appena laureato che sta a scaldare la sedia e non ha mai preso in mano un utensile in vita sua e crede di poter giudicare le mie capacità tecniche.

Peste Nera 09-04-2020 15:10

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Odiotutti (Messaggio 2431246)
Assolutamente d’accordo con pestenera, i selezionatori delle agenzie interinali si basano appunto su quella psicologia da quattro soldi di cui parlava arruz, che è anche facilmente aggirabile. Se hai una stretta di mano debole hai problemi, mentre se hai problemi ma qualcuno ti spiega che devi stringere la mano forte improvvisamente diventi una persona decisa e sicura di sè.

I titolari invece sono consapevoli che non avranno mai la certezza di che tipo sei fino a quando non ti vedranno lavorare, perché questa è la realtà. Quindi non stanno a guardare quelle cazzate ma vanno un più a istinto, o a fatti concreti (esperienze ecc).

Parlo ovviamente di lavori normali, non di profili ricercati.

Io ho superato una selezione con migliaia di candidati semplicemente informandomi su come comportarsi ai colloqui.
Ed era pieno di gente che non rispettava neanche queste banalità che si trovano ovunque su internet.

Questo per dimostrare che il colloqui è una cosa totalmente fine a se stessa.

Io ho trovato lavoro tramite agenzie solo tanti anni fa e solo per pochi giorni. Ora cerco un lavoro serio e loro non potranno mai procurarmelo visto che mi trovo davanti selezionatori sempre laureati in materie umanistiche che dovrebbero valutare le mie capacità tecniche e come potrebbero farlo visto che non capivano neanche di cosa stavo parlando loro mentre elencavo le mie esperienze e gli attrezzi che utilizzavo. La loro faccia era questa: :o. Io invece pensavo: "ragazzino/a, torna a giocare con le macchinine o con le bambole, visto che hai ancora il latte che ti cola dalla bocca." :miscompiscio:
Selezionatori delle agenzie interinali=braccia rubate all'agricoltura.

redone 09-04-2020 20:17

re: Una vita da disoccupati
 
Mi chiedo che faro',non si sa quando riapriremo e anche se ci sarà sta benedetta ripartenza,non ci sarà bisogno di "tutti".....mah!
Mi candidero' a raccogliere i pomodori!

Mik80 09-04-2020 20:35

Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2431249)
Io ho trovato lavoro tramite agenzie solo tanti anni fa e solo per pochi giorni. Ora cerco un lavoro serio e loro non potranno mai procurarmelo visto che mi trovo davanti selezionatori sempre laureati in materie umanistiche che dovrebbero valutare le mie capacità tecniche e come potrebbero farlo visto che non capivano neanche di cosa stavo parlando loro mentre elencavo le mie esperienze e gli attrezzi che utilizzavo. La loro faccia era questa: :o. Io invece pensavo: "ragazzino/a, torna a giocare con le macchinine o con le bambole, visto che hai ancora il latte che ti cola dalla bocca." :miscompiscio:
Selezionatori delle agenzie interinali=braccia rubate all'agricoltura.

Ma non hai mica sempre fatto lo stesso lavoro per vent'anni peste?

Delta80 09-04-2020 20:45

Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 2431433)
Mi chiedo che faro',non si sa quando riapriremo e anche se ci sarà sta benedetta ripartenza,non ci sarà bisogno di "tutti".....mah!
Mi candidero' a raccogliere i pomodori!

Mi sembra una giusta preoccupazione, io un po’ ho lavorato in questo periodo essendo nei settori consentiti, ma mi preoccupa comunque la situazione a breve medio termine , tra l’altro avrei difficoltà in cassa integrazione a far fronte alle mie spese fisse, spero ripartirai a breve 😀

alien boy 09-04-2020 23:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2431230)
Scusa se te lo chiedo ma il corso è gratis o a pagamento? Io questi corsi non li ho mai fatti e anzi, li evito come la peste visto che ogni colloquio fa storia a se. Non dico questo perché penso di avere la verità in tasca, anzi, non voglio insegnare nulla a nessuno ma c'è un abisso fra un colloquio diretto con il titolare di una azienda, magari un imprenditore con anni di esperienza (mi è capitato nel lavoro che ho svolto per tanti anni) e con un recruiter appena laureato che sta a scaldare la sedia e non ha mai preso in mano un utensile in vita sua e crede di poter giudicare le mie capacità tecniche.

il corso è gratis ma bisogna rispettare delle condizioni altrimenti devi pagare. Non è in un'agenzia interinale ma in una società di consulenza che deve "venderci" ai suoi clienti. I consigli sono stati dati dal docente e chi dovrà farci i colloqui sono tecnici e risorse HR (in genere quelle con laurea umanistiche, psicologia e simili) delle aziende a cui ci proprongono.
In genere nei colloqui che finora ho fatto non c'era mai il titolare ma sempre queste figure addette alla selezione, tecnici e non, oppure commerciali (che appunto devono vendere il prodotto candidato presso aziende clienti)

PickupArtist 09-04-2020 23:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2431249)
Selezionatori delle agenzie interinali=braccia rubate all'agricoltura.

quelli nemmeno valutano, nemmeno se sapessero farlo.
guardano solo l'età, sopra i 24-25 scartano senza nemmeno guardare chi hanno davanti.

Peste Nera 10-04-2020 10:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2431441)
Ma non hai mica sempre fatto lo stesso lavoro per vent'anni peste?

Mese più, mese meno si. Prima sono stato assunto come apprendista poi passato a tempo indeterminato fino al licenziamento per crisi. Prima di tutto ciò solo lavori brevi e saltuari.

Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2431562)
il corso è gratis ma bisogna rispettare delle condizioni altrimenti devi pagare. Non è in un'agenzia interinale ma in una società di consulenza che deve "venderci" ai suoi clienti. I consigli sono stati dati dal docente e chi dovrà farci i colloqui sono tecnici e risorse HR (in genere quelle con laurea umanistiche, psicologia e simili) delle aziende a cui ci proprongono.
In genere nei colloqui che finora ho fatto non c'era mai il titolare ma sempre queste figure addette alla selezione, tecnici e non, oppure commerciali (che appunto devono vendere il prodotto candidato presso aziende clienti)

Capito tutto a parte una cosa: chi sono i "tecnici" oltre le risorse HR che vi faranno i colloqui? In pratica sono persone con formazione tecnica oppure si definiscono "tecnici" anche se hanno fatto studi umanistici?

Quote:

Originariamente inviata da PickupArtist (Messaggio 2431577)
quelli nemmeno valutano, nemmeno se sapessero farlo.
guardano solo l'età, sopra i 24-25 scartano senza nemmeno guardare chi hanno davanti.

Per le figure specializzate non possono certo farlo a meno che uno a 24-25 anni sappia già saldare, riparare da solo impianti elettrici e idraulici, solo per fare degli esempi.

redone 10-04-2020 11:47

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2431446)
Mi sembra una giusta preoccupazione, io un po’ ho lavorato in questo periodo essendo nei settori consentiti, ma mi preoccupa comunque la situazione a breve medio termine , tra l’altro avrei difficoltà in cassa integrazione a far fronte alle mie spese fisse, spero ripartirai a breve 😀

Io sto nel settore peggiore ristorazione \turismo,siamo stati i primi a chiudere e saremo gli ultimi a riaprire!!!!:(

Delta80 10-04-2020 12:52

Quote:

Originariamente inviata da redone (Messaggio 2431730)
Io sto nel settore peggiore ristorazione \turismo,siamo stati i primi a chiudere e saremo gli ultimi a riaprire!!!!:(

Mi dispiace, un bel danno , nelle mie condizioni farei fatica ad andare avanti senza aiuto al tuo posto, indubbiamente il tuo settore subirà più danni di tutti gli altri, mi auguro comunque il meglio

Stasüdedòs 10-04-2020 14:16

re: Una vita da disoccupati
 
Avendo consumato tutte le ferie del 2019, da settimana prossima entro pure io in cassa integrazione, con conseguente sforbiciata di 400-500 € allo stipendio di aprile (per maggio si vedrà)... certo potrei considerarmi fortunato, sempre meglio di tanti altri che riceveranno zero o che erano già disoccupati, ma la preoccupazione rimane per i prossimi mesi... come si riprenderà l'azienda, se e quando tornerà a chiudere il bilancio in utile, e quindi riottenere quel minimo di tranquillità in prospettiva futura che mi ero illuso di aver raggiunto...

Delta80 10-04-2020 14:37

Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2431810)
Avendo consumato tutte le ferie del 2019, da settimana prossima entro pure io in cassa integrazione, con conseguente sforbiciata di 400-500 € allo stipendio di aprile (per maggio si vedrà)... certo potrei considerarmi fortunato, sempre meglio di tanti altri che riceveranno zero o che erano già disoccupati, ma la preoccupazione rimane per i prossimi mesi... come si riprenderà l'azienda, se e quando tornerà a chiudere il bilancio in utile, e quindi riottenere quel minimo di tranquillità in prospettiva futura che mi ero illuso di aver raggiunto...

Normale essere preoccupati, tra l’altro in cassa integrazione se si guadagnava bene prima si perde di più e magari se non si hanno via soldi ( come nel mio caso) non si può riuscire a far fronte a spese fisse come magari affitto, eventuali prestiti , bollette varie e spese alimentari


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.