FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Chi voterete alle prossime elezioni? (https://fobiasociale.com/chi-voterete-alle-prossime-elezioni-78525/)

Ruoppolo 29-09-2022 19:13

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da captainmarvel (Messaggio 2761301)
ogni volta che glielo ho chiesto mi hanno risposto che non sono pagati e lo fanno perché si divertono. io non ci credo.

Secondo me la storia dei troll del PD è vera anche se hanno sempre smentito, poi sicuramente ci saranno anche quelli di altre aree politiche.

gaucho 29-09-2022 22:01

Chi voterete alle prossime elezioni?
 
La Meloni avrà le sue idee ma è furba e competente nel contempo, difficile negarlo

gaucho 29-09-2022 22:07

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2760955)
Ora propone che sia nominato senatore a vita Bossi...


Berlusca è più lucido di sto qua

gaucho 29-09-2022 22:09

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2761299)
Ki li paka i paki?


Paki lei urla paki grazie per avermela fatta tornare in mente!

https://youtu.be/tvjRkzGTHkU

Holbaek 29-09-2022 22:17

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2760985)
Altro esempio di voto di scambio...

Quale voto NON è di scambio? :interrogativo:

Holbaek 29-09-2022 22:20

Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2761441)
La Meloni avrà le sue idee ma è furba e competente nel contempo, difficile negarlo

Non vorrei che mi stupisca (in positivo), curioso di vederla subito all'opera, ma temo che lei e Salvini si pesteranno i piedi

Hor 30-09-2022 10:03

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2761460)
Quale voto NON è di scambio? :interrogativo:

Nessuno, e infatti come ho illustrato a lungo ieri sera ne "Il vostro pensiero in questo momento..." lo Stato andrebbe superato. :D

Hor 30-09-2022 11:12

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2761460)
Quale voto NON è di scambio? :interrogativo:

Scherzi a parte, ci sono forme di "voto di scambio" che danneggiano più persone e altre che ne danneggiano di meno.
La faccenda dei balneari (ma anche quella dei taxisti) è un caso in cui la posizione dei partiti di destra, Lega in primis, va a privilegiare delle categorie minoritarie che hanno delle forti rendite di posizione a scapito della platea dei clienti, che sono in numero molto maggiore.

gaucho 01-10-2022 08:02

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Godo

https://www.ilgiornale.it/news/polit...a-2071424.html

gaucho 01-10-2022 08:37

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da minunmaailmass (Messaggio 2761894)
Il problema è il padre con cui peraltro non aveva rapporti e non la corruzione di non pochi funzionari e amministratori del suo partito, d'altronde se indagassimo sul serio su quella delle anime candide che stanno dietro alle veline della rinnegata il procedimento si chiuderebbe immediatamente con una piena assoluzione...


La Jebreal è una scema ignorante arricchita, figurati se ci arriva, è solo una cretina

Holbaek 01-10-2022 08:39

Certo che se ne sentono di ogni tipo, ma lasciarla lavorare prima di giudicare no? Se questo è il livello di "opposizione" che fanno dall'esterno (lei, l' influencer che dice che i vecchi devono stare a casa, quell'altro che chiama "merde" non so chi), alle prossime elezioni governerà da sola

Wrong 01-10-2022 08:52

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Oggi al parcheggio dell'ospedale vedevo i manifesti elettorali di Paragone: come mai non ha vinto lui e la Cunial dato le file chilometriche di gente ai loro stand e comizi e gente stanca della dittatura sanitaria? Ah che scema, ha vinto la Melona che la pensa come loro...

Milo 01-10-2022 09:06

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2761904)
Oggi al parcheggio dell'ospedale vedevo i manifesti elettorali di Paragone: come mai non ha vinto lui e la Cunial dato le file chilometriche di gente ai loro stand e comizi e gente stanca della dittatura sanitaria? Ah che scema, ha vinto la Melona che la pensa come loro...

Più facile non siano andati a votare, la Meloni la pensa più come Draghi/PD che come noi...

gaucho 01-10-2022 10:12

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2761908)
Più facile non siano andati a votare, la Meloni la pensa più come Draghi/PD che come noi...


Non mi stupirei sono quelli che urlano urlano poi quando devono alzare il culo e fare il loro dovere ah no io VOLLIO I DIRITTIIIII

muttley 01-10-2022 10:13

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2760691)
Un partito serio di sinistra dovrebbe avere il coraggio di sfidare questi pseudointellettuali, di prendere le distanze da queste idee e da questi personaggi e rivendicare ciò che appartiene alla vera sinistra.

Non so cosa appartenga alla vera sinistra, ma di sicuro il dibattito capitale lavoro si è sempre sostanziato sulla scia di ponderosi trattati intellettuali, pensa soltanto alle dimensione de Il capitale.
Se ascolti un dibattito non solo universitario, ma anche all'interno delle fabbriche negli anni della contestazione, ti potrebbe venire l'ulcera perforante per quantità, qualità ed estensione degli argomenti trattati.
Per quanto io apprezzi Ventura, devo dire che questa volta ha toppato.
Piuttosto mi preoccupa il dilagare dell'anti intellettualismo che prende le forme del rifiuto dell'approfondimento scientifico in primis, ma anche di ogni altro tipo di intenzione di indagine sulla realtà.

Holbaek 01-10-2022 10:25

Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2761904)
Oggi al parcheggio dell'ospedale vedevo i manifesti elettorali di Paragone: come mai non ha vinto lui e la Cunial dato le file chilometriche di gente ai loro stand e comizi e gente stanca della dittatura sanitaria? Ah che scema, ha vinto la Melona che la pensa come loro...

Magari hanno considerato una possibile "dittatura elettorale" che li ha spinti ad astenersi e a non crederci, oppure molti di quei voti sono andati alla Meloni, che negli ultimi mesi pare avesse preso una posizione netta sul green pass e sulla libertà di vaccinarsi o meno senza costrizioni. Pur essendo tutto condivisibile, mi avrebbe fatto comunque paura l'estremismo opposto, per cui non avrei mai potuto votare uno di quei partiti, e alla fine non ho votato neanche la Meloni :pensando:

Ruoppolo 01-10-2022 11:55

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2761927)
Non so cosa appartenga alla vera sinistra, ma di sicuro il dibattito capitale lavoro si è sempre sostanziato sulla scia di ponderosi trattati intellettuali, pensa soltanto alle dimensione de Il capitale.
Se ascolti un dibattito non solo universitario, ma anche all'interno delle fabbriche negli anni della contestazione, ti potrebbe venire l'ulcera perforante per quantità, qualità ed estensione degli argomenti trattati.
Per quanto io apprezzi Ventura, devo dire che questa volta ha toppato.
Piuttosto mi preoccupa il dilagare dell'anti intellettualismo che prende le forme del rifiuto dell'approfondimento scientifico in primis, ma anche di ogni altro tipo di intenzione di indagine sulla realtà.

Innanzitutto bisognerebbe capire cosa si intende per "intellettuale". Chi sono gli intellettuali? Chiunque abbia una laurea é un intellettuale? Chiunque abbia scritto un libro? Mi sembra che questo termine sia usato a sproposito ed è anche per questo che il risentimento verso questa categoria sta montando.
Non parlerei proprio di antintellettualismo, semmai il risentimento è verso coloro che pretendono di poter dettare delle linee guida sul comportamento dell'elettorato o della cittadinanza in generale, in virtù di una loro presunta superiorità morale; poi l'egemonia culturale americana impedisce loro una visione imparziale e coerente.
Per quanto riguarda l'avversione nei confronti del mondo scientifico credo che ciò sia dovuto alla mancanza di serietà da parte degli scienziati, che é a sua volta dovuta all'ideologia imperante americana.
Come può essere presa seriamente una scienza che si contraddice in continuazione? Che non può più definire cosa sia un uomo e cosa una donna?
O che cambia le definizioni (dei vaccini o dell'immunità, per esempio, come è successo di recente) per poter perseguire una certa agenda? Come è sempre successo, d'altronde, la scienza é stata sempre usata come giustificazione per il perseguimento di determinati scopi.

muttley 01-10-2022 13:49

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2761975)
Innanzitutto bisognerebbe capire cosa si intende per "intellettuale". Chi sono gli intellettuali? Chiunque abbia una laurea é un intellettuale? Chiunque abbia scritto un libro? Mi sembra che questo termine sia usato a sproposito ed è anche per questo che il risentimento verso questa categoria sta montando.
Non parlerei proprio di antintellettualismo, semmai il risentimento è verso coloro che pretendono di poter dettare delle linee guida sul comportamento dell'elettorato o della cittadinanza in generale, in virtù di una loro presunta superiorità morale; poi l'egemonia culturale americana impedisce loro una visione imparziale e coerente.
Per quanto riguarda l'avversione nei confronti del mondo scientifico credo che ciò sia dovuto alla mancanza di serietà da parte degli scienziati, che é a sua volta dovuta all'ideologia imperante americana.
Come può essere presa seriamente una scienza che si contraddice in continuazione? Che non può più definire cosa sia un uomo e cosa una donna?
O che cambia le definizioni (dei vaccini o dell'immunità, per esempio, come è successo di recente) per poter perseguire una certa agenda? Come è sempre successo, d'altronde, la scienza é stata sempre usata come giustificazione per il perseguimento di determinati scopi.

Per anti intellettualismo intendo i capisaldi della legge di Dunning-Kruger, la pretesa di avere la verità in tasca al di fuori di qualsiasi dialettica di ricerca e di confronto, il persistere di atteggiamenti di diffidenza per partito preso eccetera. Il tutto è naturalmente la conseguenza della facile reperibilità delle informazioni che caratterizza la nostra società telematica. La scienza per sua natura non cerca la verità, bensì modelli previsionali, la sua è un'indagine finalizzata al miglioramento delle condizioni esistenti senza alcuna pretesa finalistica. Quelle le lasciamo alla religione...forse la fine di tutti i sistemi di fede del mondo occidentale ha spinto le masse a ricercare le stesse rassicurazioni nelle discipline scientifiche senza sapere invece che nulla di simile sarebbe stato loro dato.
Quanto alla sudditanza al modello occidentale-americano, mi chiedo dove siano state certe persone negli ultimi anni, visto che non è mai esistito un modello culturale non soggetto ad influenze esterne. Non lo era ai tempi della guerra fredda, non lo è adesso.
La critica all'intellettuale è figlia dell'opportunismo dei qualunquisti, sempre pronti ad approfittare dei periodi di crisi per ritagliarsi nicchie di potere, un copione che da sempre si ripete insomma e che attecchisce grazie alla mancanza di memoria storica e all'impulsività di chi rifiuta le spiegazioni complesse.

Ruoppolo 01-10-2022 14:32

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2762008)
Per anti intellettualismo intendo i capisaldi della legge di Dunning-Kruger, la pretesa di avere la verità in tasca al di fuori di qualsiasi dialettica di ricerca e di confronto, il persistere di atteggiamenti di diffidenza per partito preso eccetera. Il tutto è naturalmente la conseguenza della facile reperibilità delle informazioni che caratterizza la nostra società telematica. La scienza per sua natura non cerca la verità, bensì modelli previsionali, la sua è un'indagine finalizzata al miglioramento delle condizioni esistenti senza alcuna pretesa finalistica. Quelle le lasciamo alla religione...forse la fine di tutti i sistemi di fede del mondo occidentale ha spinto le masse a ricercare le stesse rassicurazioni nelle discipline scientifiche senza sapere invece che nulla di simile sarebbe stato loro dato.
Quanto alla sudditanza al modello occidentale-americano, mi chiedo dove siano state certe persone negli ultimi anni, visto che non è mai esistito un modello culturale non soggetto ad influenze esterne. Non lo era ai tempi della guerra fredda, non lo è adesso.
La critica all'intellettuale è figlia dell'opportunismo dei qualunquisti, sempre pronti ad approfittare dei periodi di crisi per ritagliarsi nicchie di potere, un copione che da sempre si ripete insomma e che attecchisce grazie alla mancanza di memoria storica e all'impulsività di chi rifiuta le spiegazioni complesse.

A me sembra che tu vorresti che chi non ha una formazione scientifica si beva tutto ciò che gli viene propinato senza discutere, perché loro (gli intellettuali) sono loro e noi (ignoranti) non siamo un cazzo.
Sono ignorante, ne sono consapevole. Non ho la pretesa di saperne più di chi si occupa della materia, la ha studiata e ha i titoli per avere voce in capitolo. Tuttavia, pur non potendomi mettere sullo stesso livello di chi si occupa di queste materie per professione, ho il diritto di avere un atteggiamento critico nei confronti di chi se ne occupa (infondo sono persone come me e te, non sono al di sopra degli altri e di conseguenza non sono immuni dalla logica del profitto, dalla corruzione, dall'abuso del potere, dall'asservimento e così via). La scienza è fatta da persone, non dimentichiamolo.
Non esistono istituzioni scientifiche indipendenti.
Quante volte capita che uno scienziato dica qualcosa che va contro la narrativa ufficiale e viene puntualmente ridicolizzato, ostracizzato e messo a tacere?
Lo abbiamo visto anche recentemente con dei premi Nobel. Non basta più neanche avere il premio Nobel a garantire l'autorevolezza necessaria per poter parlare di determinati argomenti.
Ma se il Premio Nobel dice di cuocere la pasta a fuoco spento viene osannato come un eroe.
Dopo tutto, chi sono i buoni e chi i cattivi lo decidono i media e i media non sono indipendenti.
Chi è alla ricerca del potere usa qualsiasi mezzo per raggiungerlo, lo fanno da ambo le parti e scientismo e antiscientismo sono due facce della stessa medaglia.
Che le influenze esterne ci siano sempre state lo sappiamo benissimo ma qui stiamo parlando di un'ingerenza di una portata non paragonabile a quelle del passato.
L'Italia e l'UE si stanno autodistruggendo per salvare l'impero americano, stanno facendo solo ed esclusivamente gli interessi degli USA, a discapito delle loro popolazioni e della loro economia.
Non sto dicendo che la Russia non abbia le sue colpe, non è certo il migliore esempio di democrazia, ma ci vuole qualcuno che abbia il coraggio di dire le cose come stanno.
Le sanzioni alla Russia colpiscono noi.
Non compriamo il gas russo perché la Russia é il male e lo compriamo da nazioni che sono ugualmente, se non in modo ancora peggiore, antidemocratiche, guerrafondaie e dove i diritti umani sono inesistenti.
Quanta ipocrisia ci vuole per negare ciò?

muttley 01-10-2022 14:49

Re: Chi voterete alle prossime elezioni?
 
Avrei alcune obiezioni: esistono forme di organizzazione, di conoscenza, di associazione che siano prive di qualsivoglia connessione con un potere economico?
La seconda obiezione è: la scienza non solo è dipendente da influenze esterne, ma anche nella sua indipendenza non potrà mai essere perfetta...dunque che alternative abbiamo? Affidarci alla religione, agli oroscopi?
La terza obiezione è: che complottista sei se credi davvero che l'aumento dei prezzi del gas sia causato dalle sanzioni alla Russia e non da manovre speculative più o meno nascoste ma che i poteri occulti vogliono farci credere dipenda da misure politiche? :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.