![]() |
Re: Emergenza coronavirus
|
Re: Nuovo virus cinese
Il problema é che si tratta do una guerra tra poveri.
Ovviamente chi é dipendente,di una realtà che regge, se ne sta in smart working o comunque in caso di chiusura avrebbe la cassa integrazione garantita. I dipendenti pubblici ovviamente sono quelli più al sicuro di tutto. Poi ci sono i dipendenti di realtà che vacillano e che rischiano di rimanere a casa. Ed infine gli autonomi. Credo che questa sia la categoria che rischia di più. Ed è vero che tutti pagano le tasse e lo stato potrebbe aiutare chi dipendente non é o chi ha bisogno. Ma la realtà è che gli aiuti per tutti non ci sono. Se ci fossero tutti sti casini non ci sarebbero. E non sto parlando di 600 euro mensili. Perché chi deve sostenere una famiglia con 600 euro non ci fa niente. Io parlo di auto seri... che però non ci sono. C'è gente che aspetta ancora la cassa integrazione della scorsa chiusura o il bonus per gli autonomi. L'Italia non ha le capacità economiche per poter aiutare come si deve tutti. Io capisco sia la necessità di chiudere ma anche chi ha bisogno di tenere aperto per poter sopravvivere. E allora che si fa ? Perdonate gli errori ma scrivo del cellulare e alcuni tasti riprend emale ahahah |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Wwg1wga Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Comunque siamo il paese con la popolazione più anziana dell'Europa, qualcosa conterà. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Emergenza coronavirus
Si! Sì! Finalmente ...
Tarro è tornato a scoreggiare controcorrente: https://www.controinformazione.info/...-giulio-tarro/ Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Come lo Stato stabilisce le priorità? Non deve tener conto soprattutto del benessere della popolazione? Al primo posto ci metto anch'io la salute. Poi quest'ultima è un concetto più ampio, non dipende solo dal poter essere curati negli ospedali (che sicuramente è fondamentale). Ora forse hai pure ragione quando dici che è utopico in questo momento riuscire ad andare incontro alle diverse richieste. Magari lo è soprattutto perché siamo in Italia. Perché alla fine per limitare i contagi basterebbe non stare accalcati all'aperto e avere degli accorgimenti in più nei luoghi chiusi. Questo sembra non sia possibile perché c'è scarso autocontrollo in questo Paese. Però poi mi chiedo: ma perché cavolo i vigili passano senza far niente davanti a gruppi di ragazzini che giocano appiccicati con mascherine più o meno alzate e devono fermare me se cammino da solo? Perché i controlli li fanno o sono costretti a farli (quando arrivano restrizioni maggiori) troppo spesso quando meno servono? A me personalmente sembra poco democratico in particolare il divieto di circolazione. Mi verrebbe da dire che se fossi un politico proporrei di far controllare il più possibile le strade perché non vi siano assembramenti ma lascerei la libertà alle persone di muoversi a piedi o in macchina. Però poi uno dice giustamente che così la gente va a trovare amici o parenti anche se non potrebbe, creando maggiori occasioni di contagio. Ma d'altra parte per uno che abita solo non poter vedere nessuno per qualche mese non è una cosa così irrilevante. Oppure chi vive in un ambiente tossico e non ha più valvole di sfogo esterne. In effetti prendere decisioni per chi deve farlo è complicatissimo in questa situazione, sa che qualche danno lo deve fare da qualche parte. Mi dà fastidio che si minimizzi la portata di certe cose e capisco chi non vive con serenità le costrizioni che gli cadono in testa. Che per evitare il peggio tutti riescano a fare un po' di più senza non dover rimetterci molto (troppo?) sarà un'utopia ma è difficile accettarlo (che sia un'utopia). |
Re: Emergenza coronavirus
Ma c’era già a settembre 2019 ma di che cazzo stiamo parlando
|
Re: Nuovo virus cinese
Se questa notizia è vera tutto quello che ci è stato detto sul virus è sbagliato e pone molte domande inquietanti sui protocolli che vengono applicati negli ospedali:
http://https://www.tgcom24.mediaset....5ieAuCC3noOqkQ |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Forse sono in sovracarico... https://www.lastampa.it/cronaca/2020...019-1.39543356 |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il covid è una cosa seria come lo è chi ha dovuto chiudere la propria attività. Questo favoritismo verso "prima i covidiani" è esagerato. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.