FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

Delta80 14-11-2020 20:22

Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 2535437)
Stai dicendo il falso.
Chi non vuole proprio rischiare se ne sta a casa o si protegge adeguatamente.

Il problema è che quelli che eventualmente uscirebbero lo stesso mettono in crisi poi il sistema sanitario nazionale anche per quelli che starebbero a casa proteggendosi adeguatamente, purtroppo le decisioni sui nostri comportamenti in questo caso colpiscono tutti , non siamo nella situazione che ognuno può pensarla come vuole

claire 14-11-2020 20:23

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da An.dream (Messaggio 2535437)
Stai dicendo il falso.
Chi non vuole proprio rischiare se ne sta a casa o si protegge adeguatamente.

Mo non ho voglia di andare in cerca ma me lo ricordo bene

Delta80 14-11-2020 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535440)
In effetti non capisco perchè chi vuole tutelarsi invece di chiedere si trincerino tutti in casa non si tutela lui non uscendo e usando i DPI? ovvio però che lo stato deve dare la possibilità a chi ha paura di tutelarsi fornendo le condizioni ideali nei luoghi pubblici, nei luoghi di lavoro e la possibilità della spesa a domicilio.

Tu non sei preoccupato? Non vuoi tutelarti ?

Equilibrium 14-11-2020 20:40

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535440)
In effetti non capisco perchè chi vuole tutelarsi invece di chiedere si trincerino tutti in casa non si tutela lui non uscendo e usando i DPI? ovvio però che lo stato deve dare la possibilità a chi ha paura di tutelarsi fornendo le condizioni ideali nei luoghi pubblici, nei luoghi di lavoro e la possibilità della spesa a domicilio.

La mascherina per esempio serve più come dispositivo di protezione individuale altrui che propria.
E molto più efficace se due persone la mettono entrambi.
Se uno delle 2 non la mette chi rischia molto di più paradossalmente e chi la mette.
Il concetto poi estendilo al resto.
E capisci pure anche perché chi nn vuole accettare questi vincoli vuole le mazzate, perché evidentemente da piccolo nn ne ha avute :sisi:

Pablo's way 14-11-2020 20:48

Re: Nuovo virus cinese
 
In Olanda c'hanno una dittatura seria, altro che Conte, niente botti a capodanno.

https://www.lastampa.it/esteri/2020/...ali-1.39536483

Milo 14-11-2020 21:44

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2535443)
Tu non sei preoccupato? Non vuoi tutelarti ?

Di prendere il covid non particolarmente, certo non andrei a cercarmelo andando in discoteca o allo stadio ma non lo reputo una minaccia tale da chiudermi in casa, forse ho questa percezione perchè conosco un sacco di gente che si è contagiata ed è guarita senza troppi problemi, aggiungi poi che io sono per la qualità della vita e non la quantità di campare 100 anni ma di merda onestamente non è una mia ambizione.

claire 14-11-2020 21:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535471)
Di prendere il covid non particolarmente, certo non andrei a cercarmelo andando in discoteca o allo stadio ma non lo reputo una minaccia tale da chiudermi in casa, forse ho questa percezione perchè conosco un sacco di gente che si è contagiata ed è guarita senza troppi problemi, aggiungi poi che io sono per la qualità della vita e non la quantità di campare 100 anni ma di merda onestamente non è una mia ambizione.

Siccome dei danni a lungo termine si sa ancora poco, anche chi "guarisce" potrebbe campare 100 anni ma di merda.

Milo 14-11-2020 21:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Pablo's way (Messaggio 2535450)
In Olanda c'hanno una dittatura seria, altro che Conte, niente botti a capodanno.

https://www.lastampa.it/esteri/2020/...ali-1.39536483

Nella mia città sul suolo pubblico li hanno proibiti da anni, però li faccio lo stesso perchè avendo il giardino privato non possono impedirmelo. :mrgreen:

claire 14-11-2020 21:49

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535473)
Nella mia città sul suolo pubblico li hanno proibiti da anni, però li faccio lo stesso perchè avendo il giardino privato non possono impedirmelo. :mrgreen:

Peccato, i botti danneggiano le orecchie di animali e persone.

Milo 14-11-2020 21:50

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2535474)
Peccato, i botti danneggiano le orecchie di animali e persone.

Non faccio i botti ma i fuochi di artificio, si affacciano da tutti i palazzi circostanti per vederli ;)

Milo 14-11-2020 21:53

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2535472)
Siccome dei danni a lungo termine si sa ancora poco, anche chi "guarisce" potrebbe campare 100 anni ma di merda.

Anche quando prendo la macchina rischio di schiantarmi e finire su una sedia a rotelle.

Clend 14-11-2020 23:53

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535471)
Di prendere il covid non particolarmente, certo non andrei a cercarmelo andando in discoteca o allo stadio ma non lo reputo una minaccia tale da chiudermi in casa, forse ho questa percezione perchè conosco un sacco di gente che si è contagiata ed è guarita senza troppi problemi, aggiungi poi che io sono per la qualità della vita e non la quantità di campare 100 anni ma di merda onestamente non è una mia ambizione.

Anche io non ho paura di prendere il covid, ci sono altre cose di cui ho molta più paura, ma il punto non è quello.
Ci sono persone più deboli che sono molto più a rischio di me se prendono questo virus, e io potrei contribuire al contagio e alla circolazione del virus

claire 15-11-2020 00:15

Re: Nuovo virus cinese
 
Ma che se la sanità collassa il covid sarà il problema minore, proprio non entra in testa?

Io capisco anche che non fotta un cazzo di vecchi, immunodepressi, gente patologica eccetera,attacchiamo gli pure il virus e bona. Ma senza sanità non curano nemmeno quelli che nella loro vita giovaneesana fanno gli incidenti, e le cazzatine dei saniegiovani (che però se non le curi diventano cazzatone...) Ho capito che il virus non spaventa un trentenne sano, ma pensare che se vi rompete una gamba giocando a calcetto ve la dovete aggiustare da soli come Rambo non vi preoccupa minimamente?
Niente controlli, niente prevenzione, niente cure. Nada de nada per nessuno.
É già così in tante zone, salvo alcune prestazioni ritenute urgenti.
Ma più va avanti così, più il danno sanitario sarà grave.
Sempre più gente ritarderà diagnosi e cure.

Cioè, vivere di merda non è solo stare in casa perché c'è il covid.
Anche vivere con un danno permanente che una visita di routine avrebbe potuto evitare, non deve essere il massimo.

Milo 15-11-2020 00:45

Re: Nuovo virus cinese
 
Ma qua si stà parlando di milioni di disoccupati e gettito fiscale annichilito, io non darei cosi per scontato che a medici e infermieri continuerà ad arrivare l'accredito il 27 del mese e non so in quanti andranno avanti a curare le persone gratis e senza strumenti, secondo me state sottovalutando la portata e la gravità di quello che stà succedendo a livello socio economico.

Bluevelvet93 15-11-2020 00:52

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535532)
Ma qua si stà parlando di milioni di disoccupati e gettito fiscale annichilito, io non darei cosi per scontato che a medici e infermieri continuerà ad arrivare l'accredito il 27 del mese e non so in quanti andranno avanti a curare le persone gratis e senza strumenti, secondo me state sottovalutando la portata e la gravità di quello che stà succedendo a livello socio economico.

Guarda che nella prima ondata gli hanno pure dato un bonus economico... ed era cospicuo (si partiva da un minimo di 500 fino a... bo, 2000).

Milo 15-11-2020 01:18

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2535535)
Guarda che nella prima ondata gli hanno pure dato un bonus economico... ed era cospicuo (si partiva da un minimo di 500 fino a... bo, 2000).

Ma sei serio o sei ironico? ai idea di quali costi fissi mensili abbia un'attività economica? sai cosa pagano solo di tassa rifiuti? contributi inps? affitto? se volevano aiutarli dovevano cancellare tutte le scadenze fiscali con il bonus economico manco le tasse ci hanno pagato e poi questa storia andrà avanti anni e persone come i camerieri di certo non sono milionari da poter stare anni senza lavorare.

Bluevelvet93 15-11-2020 01:24

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2535545)
Ma sei serio o sei ironico? ai idea di quali costi fissi mensili abbia un'attività economica? sai cosa pagano solo di tassa rifiuti? contributi inps? affitto? se volevano aiutarli dovevano cancellare tutte le scadenze fiscali con il bonus economico manco le tasse ci hanno pagato e poi questa storia andrà avanti anni e persone come i camerieri di certo non sono milionari da poter stare anni senza lavorare.

Ma parli di medici e infermieri?

Milo 15-11-2020 01:45

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2535549)
Ma parli di medici e infermieri?

No delle aziende in crisi, sono loro che pagano le tasse e tirano avanti la baracca.

Kitsune 15-11-2020 07:16

Re: Nuovo virus cinese
 
Prosegue la mia avventura per farmi testare dopo che han trovato positiva la sorella di un mio collega e un altro collega ha avuto la febbre a 38.
Il mio medico di fiducia mi ha fatto la ricetta per un test sierologico.
In realtà è una giungla capirci qualcosa.
Così ho fatto un po' di ricerche e sono giunto a queste conclusioni (che sicuramente contengono errori qua e là).
Quote:

1.Test molecolare
Il cosiddetto "tampone" il test più affidabile. Si cercano tracce di RNA del virus. Viene prelevato con un lungo bastoncino simile ad un cotton-fioc un campione delle vie respiratorie del paziente, preferibilmente dalla mucosa naso-faringea.
Metodo: RT-PCR (Reverse Transcription-Polymerase Chain Reaction) per l’amplificazione dei geni virali.
Tempo e luogo: richiede dalle 2 alle 6 ore in laboratori specializzati.
Quando farlo: individua l'infezione in corso.

2.Test antigenico
Il cosiddetto "tampone rapido" circa 70%-85% affidabilità (% di affidabilità dipende dal produttore) (fallisce nell'individuare positivi con cariche virali basse) in caso di positività bisogna accertarsene con test molecolare. Si ricercano delle proteine virali (antigeni). Come nel test molecolare si prelevano campioni con bastoncino nelle vie respiratorie del paziente, preferibilmente dalla mucosa naso-faringea.
Metodo: test immunocromatografico a flusso laterale.
Tempo e luogo: richiede circa 15 minuti, necessita di attrezzature da laboratorio ma si può effettuare sia in laboratori che sito prelievo(alcune farmacie, aeroporti,scuole)
Quando farlo: individua l'infezione in corso.

3.Test sierologico classico
Il cosiddetto "sierologico quantitativo" rileva la presenza nel sangue degli anticorpi specifici che il sistema immunitario produce in risposta all’infezione, la loro tipologia (IgG, IgM, IgA), e la loro quantità. Richiede un prelievo di sangue venoso. Affidabilità 97% circa.
Metodo: immunoenzimatico, chemiluminescenza (ELISA o CLIA o IFA) a secondo della tecnologia utilizzata.
Tempo e luogo: richiede circa 24 ore, presso laboratori specializzati.
Quando farlo: indivia la risposta del sistema immunitario all'aggressione del virus, individua un'infezione trascorsa da mesi o da diversi giorni non è efficace nell'individuare il virus appena contratto.
Se si risulta positivi al sierologico è obbligatorio fare il tampone molecolare per capire con più precisione se l'infezione è in corso o è passata.

4.test sierologico rapido
Il cosiddetto "sierologico qualitativo" è come il test sierologico quantitativo ma con la differenza che indica solo la presenza di anticorpi (IgG, IgM, IgA) ma non la loro quantità. È necessario prelevare anche solo un goccia di sangue con pungidito. Affidabilità "alta?"
Metodo: ELISA qualitativo
Tempo e luogo: richiede circa 10 minuti, ovunque.
Quando farlo: indivia la risposta del sistema immunitario all'aggressione del virus, individua un'infezione trascorsa da mesi o da diversi giorni non è efficace nell'individuare il virus appena contratto.
Se si risulta positivi al sierologico è obbligatorio fare il tampone molecolare per capire con più precisione se l'infezione è in corso o è passata.
Da quello che ho capito io non ero un caso così grave da poter accedere al test molecolare(tampone), il più affidabile (anche lui però non è in grado di trovare un'infezione appena appena contratta).
Da quello che ho capito me lo pago io, nemmeno il datore.
Da quello che ho capito devo andare privatamente.
Ho cercato tutti i laboratori privati accreditati dalla regione nella mia città (6)
Le farmacie da quello che ho capito fanno solo il sierologico rapido (qualitativo-pungidito) ma comunque han finito le scorte fino a Gennaio.
I laboratori dove vado di solito a fare analisi del sangue non rispondono proprio al telefono e non hanno la sezione prenotazioni online sul loro sito.
Guardando tra i siti web degli altri laboratori ho visto tempi di attesa diversi, disponibilità di test diversi, prezzi diversi anche tra gli stessi tipi di test.
Ieri ho optato per il test sierologico quantitativo (65€) e la prima data disponibile è Mercoledì. Tra l'aver saputo dal mio collega di sua sorella positiva (mercoledì) al giorno in cui saprò il risultato del mio test (giovedì prossimo?) passerà più di una settimana tra ricetta e tempi di attesa vari.
La mia sensazione è che vado a buttare via 65 euro, avrei voluto un tampone molecolare.. il sierologico è quasi inutile ma almeno non è così inutile quanto il sierologico rapido. Sì, alla fine è meglio di niente, spero solo di non espormi al contagio andando in questa struttura, sarebbe il colmo. Intanto ho passato più tempo possibile in isolamento.
Domani cosa si deciderà per il lavoro? boh.

Domanda: quando in tv parlano di test effettuati al giorno sono tutti molecolari?

An.dream 15-11-2020 08:46

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2535535)
Guarda che nella prima ondata gli hanno pure dato un bonus economico... ed era cospicuo (si partiva da un minimo di 500 fino a... bo, 2000).

Lol. Gli specializzandi non hanno ricevuto una mazza. Ah sì, 100 euro in alcune regioni. :sarcastico:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.