FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Discutiamo civilmente sul COVID-19 (https://fobiasociale.com/discutiamo-civilmente-sul-covid-19-a-76667/)

captainmarvel 20-02-2022 02:32

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2685167)
Varykino ma se lo scienziato che ha creato questa tecnica dice che è inutile x fare questo tipo di vaccino perché su un virus influenzale

è stato uno di quelli che ha contribuito alla creazione di questa tipologia di vaccino. Se dici che è stato l'inventore arrivano i deboonkers e i fact-checkers a dirti che "lol, non è vero che l'inventore dei vaccini a mrna!"

zoe666 20-02-2022 10:18

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2685158)
ma se chiamate sperimentali dei vaccini a mrna dove la stessa tecnica viene impiegata da decenni contro i tumori e sono tra i farmaci meno rischiosi che esistono , ma di cosa parlate esattamente?

questa affermazione è proprio una falsità, dato che questa tecnica è stata oggetto di studi e sempre messa da parte o poco considerata, ed è esplosa proprio con la pandemia. Non viene utilizzata da decenni per i tumori, anzi, si sta parlando di cominciare a provarci adesso.
La seconda parte dell'affermazione poi è una tua constatazione personale, in quanto si basa su un assunto di cui non c'è prova da nessuna parte.

varykino 20-02-2022 11:02

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2685215)
questa affermazione è proprio una falsità, dato che questa tecnica è stata oggetto di studi e sempre messa da parte o poco considerata, ed è esplosa proprio con la pandemia. Non viene utilizzata da decenni per i tumori, anzi, si sta parlando di cominciare a provarci adesso.
La seconda parte dell'affermazione poi è una tua constatazione personale, in quanto si basa su un assunto di cui non c'è prova da nessuna parte.

e' vero , sui famosi e dettagliatissimi giornali indipendenti dicono cosi.

su altre fonti scientifiche invece si parla di test sui tumori che vanno avanti da 20 anni prima della pandemia , ovviamente diamo ascolto ai giornalai indipendenti cosi possiamo far scagare il cittadino medio cosi che ha un ideale per cui battersi visto che il periodo storico in quanto a ideali e' parecchio scarso.

se dobbiamo giocare a fidarsi di qualcuno , preferisco fidarmi dell istituto superiore di sanita' che di giornalisti bloggher che chiedono l elemosina su internet cercando di scandalizzare il lettore

Daytona 20-02-2022 11:32

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2685236)
e' vero , sui famosi e dettagliatissimi giornali indipendenti dicono cosi.

su altre fonti scientifiche invece si parla di test sui tumori che vanno avanti da 20 anni prima della pandemia , ovviamente diamo ascolto ai giornalai indipendenti cosi possiamo far scagare il cittadino medio cosi che ha un ideale per cui battersi visto che il periodo storico in quanto a ideali e' parecchio scarso

Si, sono studiati da decenni sti farmaci, ma é ricerca, qui farmaci di quel tipo vengono aggiuststi sulla persona, sul tuo tumore e passano come cure caritatevoli. Su alcuni tipi di tumore tra l'altro. Capisci che non sono impiegati largamente, non per nulla i trial sono stati dovuti fare su decine di migliaia di persone per farsi approvare sti vaccini.
O almeno,per BioNtech ( che ha prodotto il vaccino che abbiamo fatto in europa) ho la certezza che funzioni cosí. Se pfizer produce nornalmente farmaci a mrna ed é impiegato largamente non lo sapevo. Che mi risulti non c'é mai stato un uso cosí massivo di farmaci ad mrna su persone sane tra l'altro, fino a un anno fa.
Direi che nonostante questo ci é andata di culo che gli effetti avversi sono stati contenuti e tutto sommato per prevenire le forme gravi funzionicchiano. Ma non piú di cosí.
Io tornassi indietro li rifarei, da una parte c'é una tecnologia semi-sperimentale, dall'altra la certezza che ne entreremo tutti prima o poi e
Quote:

dopo aver avuto una miocardite a seguito di un virus infuenzale/coviddi visto che pare fosse giá qui in quel periodo
per me ci stava. Ma non mettiamo un po' di zucchero a ogni costo sulle cose, su . _.

varykino 20-02-2022 11:38

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2685251)
Si, sono studiati da decenni sti farmaci, ma é ricerca, qui farmaci di quel tipo vengono aggiuststi sulla persona, sul tuo tumore e passano come cure caritatevoli. Su alcuni tipi di tumore tra l'altro. Capisci che non sono impiegati largamente, non per nulla i trial sono stati dovuti fare su decine di migliaia di persone per farsi approvare sti vaccini.
O almeno,per BioNtech ( che ha prodotto il vaccino che abbiamo fatto in europa) ho la certezza che funzioni cosí. Se pfizer produce nornalmente farmaci a mrna ed é impiegato largamente non lo sapevo. Che mi risulti non c'é mai stato un uso cosí massivo di farmaci ad mrna su persone sane tra l'altro, fino a un anno fa.
Direi che nonostante questo ci é andata di culo che gli effetti avversi sono stati contenuti e tutto sommato per prevenire le forme gravi funzionicchiano. Ma non piú di cosí.
Io tornassi indietro li rifarei, da una parte c'é una tecnologia semi-sperimentale, dall'altra la certezza che ne entreremo tutti prima o poi e per me ci stava. Ma non mettiamo un po' di zucchero a ogni costo sulle cose, su . _.


eh esatto , eh grazie che nn c e' mai stato un uso massivo , nn ce n era bisogno senza pandemia, nonostante tutto i 20 anni di ricerca e impiego sui tumorati non hanno di certo fatto gridare allo scandalo per la loro dannosita'

zoe666 20-02-2022 11:40

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2685236)
e' vero , sui famosi e dettagliatissimi giornali indipendenti dicono cosi.

su altre fonti scientifiche invece si parla di test sui tumori che vanno avanti da 20 anni prima della pandemia , ovviamente diamo ascolto ai giornalai indipendenti cosi possiamo far scagare il cittadino medio cosi che ha un ideale per cui battersi visto che il periodo storico in quanto a ideali e' parecchio scarso.

se dobbiamo giocare a fidarsi di qualcuno , preferisco fidarmi dell istituto superiore di sanita' che di giornalisti bloggher che chiedono l elemosina su internet cercando di scandalizzare il lettore

si continua a fidarti, anche perchè se confondi test e ricerca con prodotti messi sul mercato e usati contro i tumori ( come scrivi nei tuoi messaggi ), è meglio che ti fidi solo della scienza e di chi vuoi tu.
Solo non scrivere cose che non sono vere, perchè hai scritto una falsità.
E non mi pare di aver parlato di notizie date su giornali indipendenti o blog, anzi, ho cercato quanto da te detto su canali ufficiali, ma anche li si parla solo di ricerca su tumori di questa tecnica negli ultimi venti anni, quindi forse hai mal interpretato quello che hai letto o quello che ti è stato detto da qualcuno.

varykino 20-02-2022 12:02

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2685259)
si continua a fidarti, anche perchè se confondi test e ricerca con prodotti messi sul mercato e usati contro i tumori ( come scrivi nei tuoi messaggi ), è meglio che ti fidi solo della scienza e di chi vuoi tu.
Solo non scrivere cose che non sono vere, perchè hai scritto una falsità.
E non mi pare di aver parlato di notizie date su giornali indipendenti o blog, anzi, ho cercato quanto da te detto su canali ufficiali, ma anche li si parla solo di ricerca su tumori di questa tecnica negli ultimi venti anni, quindi forse hai mal interpretato quello che hai letto o quello che ti è stato detto da qualcuno.

l impiego per la ricerca e'sempre un impiego , anche se nn hanno avuto i risultati sperati coi tumori nn significa che automaticamente la tecnica fa male al corpo umano come andate dicendo , c e'na bella differenza

Barracrudo 20-02-2022 12:06

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2685271)
l impiego per la ricerca e'sempre un impiego , anche se nn hanno avuto i risultati sperati coi tumori nn significa che automaticamente la tecnica fa male al corpo umano come andate dicendo , c e'na bella differenza

Speriamo in bene varykino... Non ci resta che sperarlo davvero

Keith 20-02-2022 12:15

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Ma cmq non è che alla pfizer ci lavorano degli sprovveduti. Negli anni hanno tirato fuori dei grandi farmaci. Il meccanismo è chiaro. Chi è fresco di studi di biologia lo sa che l'mRNA non va ad interferire sulle strutture cellulari.

In futuro faranno meglio. C'è già in studio un vaccino che codifica un'altra proteina diversa dalla spike che è problematica: mutevole, e un po' rognosa per fenomeni di microcoagulazione.

L'obbligo lo hanno fatto per gli over50, io lo avrei fatto per gli over60, perché dopo quell'età il rapporto rischio/beneficio è molto favorevole al beneficio, ma cmq anche a 50 anni conviene farlo.

varykino 20-02-2022 12:17

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2685274)
Speriamo in bene varykino... Non ci resta che sperarlo davvero

io sto tranquillo , e'piu probabile che viene un tumore al fegato a un tizio salutista o un alcolizzato che il vaccino falci meta' della popolazione mondiale

varykino 20-02-2022 12:29

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2685282)
. Chi è fresco di studi di biologia lo sa che l'mRNA non va ad interferire sulle strutture cellulari.

quando eravamo piccoli ce lo spiegavano anche con " siamo fatti cosi" :D come funziona il procedimento ..... oggi guardano gente lanciarsi secchiate d' acqua gelata su facebook come passatempo :sisi:

Varano 20-02-2022 12:39

2 anni fa iniziava tutto…ricordo esattamente dove ero, il luogo in cui lavoravo, i discorsi che si facevano

gaucho 20-02-2022 12:42

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Io stavo finendo il trasloco per cominciare a vivere da solo, come sempre nella mia vita un tempismo meraviglioso

claire 20-02-2022 12:43

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Due anni fa ho iniziato la pandemia chiamando guardie mediche perché ero stata il giorno prima nell'ospedale col primo morto italiano. Zaia è uscito in TV il sabato sera ad annunciarlo e da lì è partito tutto l'ambaradan.

Hor 20-02-2022 12:47

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Ricordo che due anni fa, quando cominciarono a saltar fuori i primi casi in Italia, la cosa che più mi impensieriva non era il rischio di infettarsi e morire (che comunque non nego ci sia), ma come la mia vita sarebbe potuta venire stravolta dalle misure rigide per contenere il virus, e i rischî che avrebbero comportato per il sistema economico, per chi lavorava e per il mio stesso lavoro.
Sulla lunga distanza credo di averci visto giusto, ho passato due anni difficili anche lavorativamente, e l'isolamento forzato ha messo a dura prova le mie capacità di socializzare che già non erano eccellenti.
Per fortuna sembra stia tutto per finire... anche l'epidemia di spagnola del secolo scorso durò circa due anni.

Norlit 20-02-2022 12:47

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Il 19 febbraio feci l'ultimo esame universitario in presenza prima della pandemia (Sistemi informativi territoriali).
Il 20 febbraio, ebbi l'esito: 28.
Forse è iniziato tutto proprio per quello lol

Milo 20-02-2022 12:50

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
A inizio pandemia io pensavo che tipo se prendevi il covid morivi quasi sicuramente e vedevo la gente fregarsene mentre ero terrorizzato, adesso è il contrario..

Equilibrium 20-02-2022 12:56

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Io ricordo che ero al lavoro lontano da casa e una settimana prima che cominciasse il tutto ebbi una febbre fortissima come non l'avevo da anni, con quasi 40 di febbre e dolori al torace. E anche altri miei colleghi si ammalarono, anche in modo peggiore del mio.
Ero in Sicilia ma il dubbio mi venne che mi ero beccato sto virus di merda.

Poi dopo mesi feci test anticorpi per togliermi il dubbio, e no nulla, chissà che altro schifo di virus era.

Norlit 20-02-2022 12:59

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Un altro ricordo che ho di quel periodo è che veniva ancora chiamato il "virus cinese" e al corso di disegno mi sedevo sempre vicino a 3 cinesi (mamma e 2 figli adolescenti).
Mia mamma inizio' a dirmi "non andare più a disegno! Non sederti vicino ai cinesi!" etc... ma ovviamente non le davo peso
Ricordo anche che TUTTI parlavano ancora dell'episodio di Bugo e Morgan a Sanremo.
Bugo ti prego ritorna così finisce tutto!

Varano 20-02-2022 12:59

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2685306)
A inizio pandemia io pensavo che tipo se prendevi il covid morivi quasi sicuramente e vedevo la gente fregarsene mentre ero terrorizzato, adesso è il contrario..

esatto, io abito poco distante dalla prima zona rossa. e la gente pensava che il virus se ne stesse bello e buono lì, dopo aver pensato che la cina era troppo lontana, si aveva la percezione che codogno fosse come new york a livello di distanze. la gente continuava imperterrita, non metteva in dubbio la propria routine, si sono spaventati tutti molto più tardi.

c'è voluto un po' di bombardamento mediatico perché inizialmente eravamo solo noi ipocondriaci a suonare il campanello d'allarme.
mi ricordo che la gente pensava esagerassi quando dissi che a breve avrebbero chiuso scuole in tutta la regione, sembrava una cosa impossibile da farsi.

quello stesso giorno ho visto il primo uomo con la mascherina e ho pensato fosse eccessivo. ho visto coi miei occhi la prima zona rossa d'italia, il deserto, il panico, i posti di blocco...penso che ci scriverò un libro un giorno

Hor 20-02-2022 13:01

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2685312)
Un altro ricordo che ho di quel periodo è che veniva ancora chiamato il "virus cinese"

Ricordo un topic del forum chiamato "nuovo virus cinese". Chissà che fine ha fatto. :mrgreen:

Equilibrium 20-02-2022 13:03

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2685314)
Ricordo un topic del forum chiamato "nuovo virus cinese". Chissà che fine ha fatto. :mrgreen:

Di topic su sto virus se ne sono aperti diversi, ci sono state diverse varianti:D

Hor 20-02-2022 13:03

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quando sono arrivate le primissime notizie dalla Cina seguivo ancora uno dei corsi di gruppo del CSM per la riabilitazione psichiatrica. Una delle partecipanti, una ragazza macedone, diceva che evitava scientemente tutti i cinesi o simil-cinesi che vedeva in giro, specie sui mezzi pubblici di trasporto. Le operatrici che dirigevano il gruppo cercarono di buttare acqua sul fuoco, dicevano che era un virus blando, che non sarebbe mai arrivato in Italia, che non c'erano bisogno di evitare i cinesi.
Dopo una o due settimane il gruppo venne interrotto e mai più ripreso.

Norlit 20-02-2022 13:04

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
E il 23, come regalo di compleanno, ebbi la dichiarazione dello stato di emergenza.
Il giorno prima avevo ripassato come un folle per l'orale di geografia fisica.... sbam! Esami tutti annullati...
Per fortuna riuscii a festeggiare con la mia famiglia al ristorante (ho avuto il culo di riuscire a festeggiare sia nel 2020 sia nel 2021, in cui la settimana del mio compleanno coincideva con l'ultima settimana di zona gialla qui in Lombardia).

Norlit 20-02-2022 13:05

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2685316)
Di topic su sto virus se ne sono aperti diversi, ci sono state diverse varianti:D

Non parlare di varianti ti prego!! Ahahah

SleepingSun 20-02-2022 13:29

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
io il 27 febbraio sono andata a dare un esame con la febbre a 38 dentro un ospedale, oggi mi fucilerebbero se ci provassi :mrgreen:
Non uscivo da più di un mese e ricordo che subito dopo l'esame sono entrata in un supermercato e si respirava aria di catastrofe imminente :piangere:

Norlit 20-02-2022 13:52

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da SleepingSun (Messaggio 2685340)
Non uscivo da più di un mese e ricordo che subito dopo l'esame sono entrata in un supermercato e si respirava aria di catastrofe imminente :piangere:

Ho ancora le foto del supermercato vicino a casa mia svaligiato

SleepingSun 20-02-2022 14:02

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2685355)
Ho ancora le foto del supermercato vicino a casa mia svaligiato

ero talmente bollita che non ho pensato di fare le foto, anche se ancora non si parlava di lockdown per tutti (vivo molto lontano dalla lombardia) c'era già il sentore di quello che sarebbe successo.
A pensarci mi vengono i brividi :(

Norlit 20-02-2022 14:07

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da SleepingSun (Messaggio 2685359)
ero talmente bollita che non ho pensato di fare le foto, anche se ancora non si parlava di lockdown per tutti (vivo molto lontano dalla lombardia) c'era già il sentore di quello che sarebbe successo.
A pensarci mi vengono i brividi :(

Mi ricordo ancora il sindaco di Milano Beppe Sala che lanciò l'hashtag #milanononsiferma...
Se non ricordo male a metà febbraio a Bergamo si tenne una partita di calcio con migliaia di tifosi.
Giorgio Armani invece ci vide un po' più lungo e annullò una sfilata di moda che avrebbe dovuto esserci in quel periodo

Surrounded 20-02-2022 14:10

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
La Regina Elisabetta positiva al Covid. Ma tanto si sa chi la spunta.. [emoji636]

SleepingSun 20-02-2022 14:13

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Norlit (Messaggio 2685361)
Mi ricordo ancora il sindaco di Milano Beppe Sala che lanciò l'hashtag #milanononsiferma...
Se non ricordo male a metà febbraio a Bergamo si tenne una partita di calcio con migliaia di tifosi.
Giorgio Armani invece ci vide un po' più lungo e annullò una sfilata di moda che avrebbe dovuto esserci in quel periodo

Mi ricordo :mannaggia::mannaggia::mannaggia:
Anche qui hanno provato a fare una cosa simile perché tanto non c'erano stati contagi, un paio di giorni dopo c'è stato il primo (uomo 42enne che poi è morto)

ESPROC 20-02-2022 18:10

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

A marzo parte la quarta dose per gli immuno compromessi, ma dovremo valutare il richiamo per tutti dopo l’estate. È da considerare probabile, perché il virus non stringe la mano e se ne va per sempre. Purtroppo".
https://www.adnkronos.com/speranza-c...mvuDtfr1XRl9uI

Varano 20-02-2022 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2685317)
Le operatrici che dirigevano il gruppo cercarono di buttare acqua sul fuoco, dicevano che era un virus blando, che non sarebbe mai arrivato in Italia, che non c'erano bisogno di evitare i cinesi.
Dopo una o due settimane il gruppo venne interrotto e mai più ripreso.

Ahah #andràtuttobene l’unica cosa vera è che non era necessario evitare i cinesi, il virus circolava in Italia ben prima del 20 febbraio 2020.

muttley 20-02-2022 18:25

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2685432)
il virus circolava in Italia ben prima del 20 febbraio 2020.

Tuo cuggino è stato il paziente zero?

zoe666 20-02-2022 18:29

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2685438)
Tuo cuggino è stato il paziente zero?

che il virus fosse in circolo da fine, se non da settembre/ottobre 2019 è ormai stato sdoganato ( diversi studi italiani e non l'hanno provato ), il famoso paziente zero, il maratoneta, non era il paziente zero.
" erano i dati che si avevano al momento" ( cit. )

Daytona 20-02-2022 18:35

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2685443)
che il virus fosse in circolo da fine, se non da settembre/ottobre 2019 è ormai stato sdoganato ( diversi studi italiani e non l'hanno provato ), il famoso paziente zero, il maratoneta, non era il paziente zero.
" erano i dati che si avevano al momento" ( cit. )

E se non era per quella dottoressa che a quel paziente-*numero =/=0 * ha prescritto un tampone off-label, visto che non c'erano linee guida che tanto la sars sta in cina mica qui, l'avremmo scoperto chissá quante polmoniti dopo, mi permetto di aggiungere.

zoe666 20-02-2022 18:40

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da Daytona (Messaggio 2685450)
E se non era per quella dottoressa che a quel paziente-*numero =/=0 * ha prescritto un tampone off-label, visto che non c'erano linee guida che tanto la sars sta in cina mica qui, l'avremmo scoperto chissá quante polmoniti dopo, mi permetto di aggiungere.

indubbiamente.
La casualità è che l'impennata di morti è cominciata da quanto è partito il tam tam del così detto paziente zero. Sarebbe stato interessante vedere se senza propaganda mediatica, terrore continuo dei media, lockdown, gente terrorizzata a casa che non si faceva curare, medici di base spariti, prevenzione sparita, cure errate in ospedale con intubazioni che spesso erano la causa della morte, tachipirina e vigile attesa, e così via, ci sarebbe stato l'eccesso di morti che c'è stato.
Ma non potremo mai saperlo.

Varano 20-02-2022 18:55

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2685438)
Tuo cuggino è stato il paziente zero?

https://www.lastampa.it/cronaca/2020/11/15/news/istituto-tumori-milano-covid-in-italia-gia-da-settembre-2019-1.39543356/amp/

Norlit 20-02-2022 18:58

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2685451)
indubbiamente.
La casualità è che l'impennata di morti è cominciata da quanto è partito il tam tam del così detto paziente zero. Sarebbe stato interessante vedere se senza propaganda mediatica, terrore continuo dei media, lockdown, gente terrorizzata a casa che non si faceva curare, medici di base spariti, prevenzione sparita, cure errate in ospedale con intubazioni che spesso erano la causa della morte, tachipirina e vigile attesa, e così via, ci sarebbe stato l'eccesso di morti che c'è stato.
Ma non potremo mai saperlo.

Articolo vecchio ma interessante

https://www.ilgiornale.it/news/crona...o-1903660.html

Una mia ipotesi è che una parte dei decessi giornalieri di marzo/aprile 2020 in realtà fossero decessi avvenuti tra settembre 2019 e febbraio 2020 che sono stati conteggiati successivamente come morti di covid.
Poi la tachipirina e vigile attesa ha fatto il suo...
Ok i camion di Bergamo ma mi sembra strano morissero 800/900 persone ogni 24 ore tutti i giorni, i decessi giornalieri in realità sono i decessi REGISTRATI quel giorno e non avvenuti quel giorno.
Però ISTAT dice che a marzo 2020 c'è stato un effettivo aumento dei morti (86000 mi pare) quindi boh

Ah, mi stavo dimenticando l'altra causa principale dei morti oltre alla tachipirina: i mezzi pubblici sempre intasati sia durante la prima sia durante la seconda ondata (coprifuoco notturno, ristoranti chiusi e bus/treni sempre pieni: un controsenso!!)

muttley 20-02-2022 19:01

Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
 
Proprio come immaginavo: uno studio condotto da un istituto medico sembra confermare un'ipotesi che condivido e che corrobora tesi complottarde a me congeniali, allora è vero.
Quando invece lo stesso istituto medico proclama misure restrittive contrarie al mio stile di vita, allora è falso, la scienza medica non è una scienza esatta eccetera...
Insomma, per farla breve: anch'io penso che il virus circolasse già da tempo, ma aspetterò un bel di tempo, un bel po' di altre ricerche e un pronunciamento ufficiale prima di affermarlo con tutta questa sicurezza.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.