![]() |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
E' un esperienza, anche se non ce la farò.. ma ormai penso di farcela..potrò sempre dire che ho provato. Poi per carità chi non lo fa avrà i suoi motivi, ma vedo gente con più soldi e più salute mentale di me stare ancora con i genitori..ecco quelli non li capisco. Oppure chi si sposa e passa dalla madre alla moglie senza aver mai provato neanche a cucinare due spaghetti..ecco questo non lo trovo giusto Quote:
|
Re: Vivere da soli
Ee se vogliamo per il vero SF , vivere da solo è un must
una specie di condizione naturale che prima o poi dovrà accadere , è il socialone che paradox ha bisogno della mammina, e poi il calore della famiglia , figli, parenti, amici ...il sociofobico no è solingo :D |
Re: Vivere da soli
Quote:
Una curiosità mia(?): a cosa pensi sia dovuta questa tua ricerca di solitudine? E' possibile che le tue scarse possibilità di interazione sociale abbiano influito nel raggiungere questo stato d'essere, del tipo "più sto sola, più sento sento che ho meno bisogno degli altri"? O, guardando nella tua esperienza di vita(?), pensi che sia altro che abbia fatto scaturire questa tua tendenza al mancato interesse nella socialità in generale? Comunque, almeno a me, sembra ovvio che vedere qualcuno tipo facendo la spesa in modalità sociali predeterminate e senza possibilità di un'interazione personale sia alquanto diverso che poter passare del tempo in libertà con un tuo amico condividendo qualcosa di speciale in un momento che vi siete scelti singolarmente senza obblighi di alcun tipo. Almeno a me vedere le persone in maniera effimera non scaccia il mio bisogno di socialità, anzi tende ad acuirlo notevolmente :pensando: Vivere da soli secondo me resta comunque abbastanza un dramma. Io vivo diciamo per metà da solo (è complessa la faccenda asd) e già così sento talvolta opprimermi fortemente il peso della solitudine, il fatto che non ci sia una persona amica al tuo ritorno ad aspettarti. Credo che in tal senso per me sia importante anche solo la presenza degli altri, nel senso sapere che c'è qualcuno che ti vuole bene, anche se poi alla fine pur vivendoci non intrattieni quasi per niente rapporti sociali e preferisci piuttosto stare da solo. Secondo voi è normale questa come cosa :interrogativo: |
Re: Vivere da soli
Quote:
molto dipende anche dalla persona che ci si mette in casa :) se questa è in grado di allietarci la vita o quantomeno non complicarla di più, ok, ma immaginare di tornare dal lavoro e avere altri problemi, richieste, etc.. beh, meglio la solitudine. |
Re: Vivere da soli
#m.me Adelaide sei un caso senza speranza :ridacchiare:
|
Re: Vivere da soli
Appena trasferitomi, vivo finalmente da solo e ho iniziato l'università.
Pensavo sarebbe stato un mezzo paradiso, invece il senso di solitudine mi sta ammazzando. Non so se riuscirò a resistere, non ce la faccio proprio. Mai provato un senso di abbandono così straziante, nonostante abbia diversi amici che abitano a un paio di chilometri da me e non sia realmente "abbandonato". Non so come farò ad andare avanti, in tutta sincerità. Non lo so proprio... |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
In questo ultimo anno ho vissuto troppo traumi, troppe batoste tutte insieme, troppi sogni distrutti in un colpo solo. Per questo non credo di farcela, non ho più la forza per combattere adesso. Di sicuro non per combattere da solo in questo modo. Non so poi se il tuo caso sia migliore o peggiore, quasi 40 anni sul groppone non devono essere facili per iniziare a vivere da soli, ma mi fa piacere che almeno credi che la situazione migliorerà :) Vorrei crederci anch'io, io invece credo che diventerò solo più apatico, non più "forte", non meno solo. Solo più insensibile e ancora più distaccato. |
Re: Vivere da soli
Quote:
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Ma è proprio la presenza fisica a darvi fastidio o il fatto di essere costretti a condividere certe attività che preferireste svolgere in solitudine o il fatto di dover magari sacrificare momenti che avreste voluto dedicare a voi stesse facendo altro?
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Chiarissima :mrgreen:
|
Quote:
Vivere da soli ha i suoi lati positivi.. Io, come dico sempre, non so se riuscirei a sopportare una convivenza.. Sono ormai talmente abituato alla libertà, inoltre sono troppo ordinato e preciso, quindi farei fatica a modificare questo mio modo di essere.. Però, come dici te, allo stesso tempo mette tristezza.. Ci vorrebbe quella famosa via di mezzo che non esiste.. Una "semi-convivenza".. ossia una relazione a media distanza, per la serie: Questo week end vengo io da te, quello prossimo verrai tu da me e quello successivo magari ognuno a casa sua... Ecco!! Questa è la via di mezzo!!!!!😏😏😏😏 |
Re: Vivere da soli
vedo che a molti pesa la solitudine,altri la amano.
Io vado a periodi: se non lavoro mi annoio, ma se lavoro non vedo l'ora di chiudere il mondo fuori dalla porta e rintanarmi nel mio antro.Comunque ho persone che sento quotidianamente in chat e per telefono a parte il forum,quindi non sono mai proprio isolata.Uscire nei periodi di lavoro non mi interessa, se qualcuno vuole venirmi a trovare che venga,ma muovermi io mi infastidisce proprio(infatti ho appena paccato una pizza :D).Al massimo vado dai miei e lì sto sempre in casa. Non so come starei in un mondo senza tecnologia e senza contatti virtuali,però. |
Re: Vivere da soli
Quote:
:ridacchiare: |
Re: Vivere da soli
40 anni vergine? :interrogativo:
dilettante :ridacchiare: |
Re: Vivere da soli
Quote:
Ingegnoso, depravato e senza dottorato di ricerca :O Mi fa morire con le sue battute taglienti. |
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Re: Vivere da soli
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.