FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

CaimanoBianco 11-11-2020 15:20

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da badwolf (Messaggio 2534226)
immagino che i genitori siano d'accordo con questo modo di pensare :pensando:

me ne dovrebbe fregare qualcosa?

claire 11-11-2020 15:22

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2534219)
Vabbè ma quanti sarebbero disposti a vedere morire i propri genitori (se non li odiano) per una causa che si ritiene giusta?

Ma qui la causa stessa è: morte dei vecchi per salvare i giovani dal disastro economico.

Per coerenza, chi la pensa così dovrebbe dire ok, per me va bene che i miei vecchi vengano lasciati morire.

Equilibrium 11-11-2020 15:23

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2534219)
Vabbè ma quanti sarebbero disposti a vedere morire i propri genitori (se non li odiano) per una causa che si ritiene giusta?

La domanda infatti doveva essere cosa siete disposti a rinunciare per garantirvi un futuro "migliore"?
Certo se si pressupone che migliore sia genuflettersi al piu forte e che i piu deboli e indifesi possono pure crepare :sisi:
Ovviamente altra supposizione sarebbe quella di stare sempre bene e non invecchiare mai :sisi:

Kitsune 11-11-2020 15:25

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2534228)
Perché il sierologico?

Non lo so, perché?

CaimanoBianco 11-11-2020 15:26

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2534231)
Ma qui la causa stessa è: morte dei vecchi per salvare i giovani dal disastro economico.

Per coerenza, chi la pensa così dovrebbe dire ok, per me va bene che i miei vecchi vengano lasciati morire.

l'unico modo per salvare i giovani dal disastro economico è chiudere definitivamente con l'economia..

claire 11-11-2020 15:31

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2534235)
Non lo so, perché?

Il sierologico dà un tipo di informazione diversa rispetto al tampone.
Non so in quali casi sia richiesto, io l'ho fatto come screening.
Per contenere il contagio in caso di contatti con i positivi, si fanno i tamponi.

Kitsune 11-11-2020 15:35

Re: Nuovo virus cinese
 
I miei colleghi han detto che il sierologico ti trova gli anticorpi quindi capisci che lo hai avuto, ti trova quelli di mesi fa e quelli attuali.
Il tampone so che invece individua l'rna del virus quindi è più facile capire se l'infezione è in atto a differenza del sierologico che impiega più tempo. Ma da quello che ho capito il tampone non lo fanno a tutti, costa molto di più e ci sono liste di attesa lunghe. Non sono stato li a chiedere spiegazioni.. penso sia per questi motivi che hanno optato per il sierologico ma alla fine il mio medico di base mi ha fatto capire che c'è da aspettare pure per il sierologico adesso.

claire 11-11-2020 15:38

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2534244)
I miei colleghi han detto che il sierologico ti trova gli anticorpi quindi capisci che lo hai avuto, ti trova quelli di mesi fa e quelli attuali.
Il tampone so che invece individua l'rna del virus quindi è più facile capire se l'infezione è in atto a differenza del sierologico che impiega più tempo. Ma da quello che ho capito il tampone non lo fanno a tutti, costa molto di più e ci sono liste di attesa lunghe. Non sono stato li a chiedere spiegazioni.. penso sia per questi motivi che hanno optato per il sierologico ma alla fine il mio medico di base mi ha fatto capire che c'è da aspettare pure per il sierologico adesso.

Se sei positivo al sierologico, devi comunque poi fare il tampone perché potresti essere positivo attualmente.
E della negatività non c'è certezza perché se sei nel periodo "finestra" gli anticorpi non si vedono ancora.
Boh.

Kitsune 11-11-2020 15:44

Re: Nuovo virus cinese
 
Sto leggendo ora che privatamente il tampone costa sui 100 e il sierologico 50.
Li sborsa il datore di lavoro?

claire 11-11-2020 15:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2534248)
Sto leggendo ora che privatamente il tampone costa sui 100 e il sierologico 50.
Li sborsa il datore di lavoro?

Beh non credo che possano chiedervi di farlo a vostre spese.

alien boy 11-11-2020 15:50

@claire
Non di tutti i vecchi. Non è incoerente pensare che sia accettabile qualche rischio sulla salute di un certo numero di persone supponendo che si possano salvare però i propri cari. Al massimo ci può essere un ottimismo ingiustificato.

@Equibrilium
Probabilmente si è disposti a rinunciare a qualcosa ma a non troppo, poi dipende dal valore che ognuno dà a questo e a quel fattore.

claire 11-11-2020 15:53

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2534252)
@claire
Non di tutti i vecchi. Non è incoerente pensare che sia accettabile qualche rischio sulla salute di un certi numero di persone supponendo che si possano salvare però i propri cari. Al massimo ci può essere un ottimismo ingiustificato.

@Equibrilium
Probabilmente si è disposti a rinunciare a qualcosa ma a non troppo, poi dipende dal valore che ognuno dà a questo e a quel fattore.

Invece per me è incoerente, uno può dire "meglio ammazzare i vecchi che l'economia" e limitarsi a sperare che non tocchi ai suoi.
Ma se lo si mette davanti all'ipotetica scelta, e dice di no, è incoerenza bella e buona.

Equilibrium 11-11-2020 15:53

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Kitsune (Messaggio 2534244)
I miei colleghi han detto che il sierologico ti trova gli anticorpi quindi capisci che lo hai avuto, ti trova quelli di mesi fa e quelli attuali.
Il tampone so che invece individua l'rna del virus quindi è più facile capire se l'infezione è in atto a differenza del sierologico che impiega più tempo. Ma da quello che ho capito il tampone non lo fanno a tutti, costa molto di più e ci sono liste di attesa lunghe. Non sono stato li a chiedere spiegazioni.. penso sia per questi motivi che hanno optato per il sierologico ma alla fine il mio medico di base mi ha fatto capire che c'è da aspettare pure per il sierologico adesso.

Sierologico mi pare è di 2 tipi, uno per vedere se lo hai avuto e l'altro per vedere se ce l'hai, ma cmq rileva solo quando il virus ha finito la fase di incubazione sintomatico o non asintomatico che sia, mentre il tampone rileva la presenza del virus direttamente, quindi anche in fase premestruale
Cosi mi pare:pensando:

claire 11-11-2020 15:57

Re: Nuovo virus cinese
 
Premestruale? :D :D :D

alien boy 11-11-2020 16:35

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2534256)
Invece per me è incoerente, uno può dire "meglio ammazzare i vecchi che l'economia" e limitarsi a sperare che non tocchi ai suoi.
Ma se lo si mette davanti all'ipotetica scelta, e dice di no, è incoerenza bella e buona.

Io la vedo da un altro punto di vista.
Esempio: supponiamo che ci sia la proposta di mettere delle prove di ingresso a una certa Facoltà e se non le si superano non potrai mai fare più quel lavoro a cui si può ambire tramite quella scelta. D'altra parte se le superi, fai il percorso e poi ti laurei puoi godere di una serie di vantaggi che altrimenti non potevi avere.
Se uno dice "ok, sono d'accordo con questa proposta", è disposto a correre un rischio che magari ritiene molto basso. Se gli si dice: "scegli tra rinunciare ai benefici della laurea conseguita (in presenza di questa riforma) e poter fare il test ma essere sicuro di non superarlo", quello può pure scegliere a questo punto la prima opzione senza essere incoerente.

muttley 11-11-2020 17:40

Re: Nuovo virus cinese
 
“Il virus manda in ospedale solo il 5% dei contagiati e in terapia intensiva solo lo 0,7%. Perché allora questo terrorismo? Ci nascondono qualcosa”.
Sì, ci nascondono il motivo per cui ti hanno dato la licenza elementare.
Perché già alle elementari ti insegnano che una percentuale piccola di un numero enorme, è a sua volta un numero enorme.
E il 5% di ricoverati su 500mila attualmente postivi fa 25.000.
E infatti 25.000, o meglio 28mila, sono oggi i ricoverati Covid negli ospedali italiani.
I quali aumentano di 1.000 al giorno, ogni giorno.
E 28mila ricoverati sono sì sulla calcolatrice un misero 5% di tutti i contagiati, ma nel mondo reale sono 28mila persone che occupano 28mila posti letto in un sistema sanitario che di posti ne ha 190mila, i quali erano già tutti o quasi tutti occupati.
Perché non è che prima del Covid medici e infermieri stessero con le mani in mano e gli ospedali fossero vuoti.
Quel misero “5%” che tanto fa sorridere complottisti e riduzionisti, corrisponde a decine di migliaia di medici e infermieri costretti a occuparsi di pazienti che fino a 9 mesi fa non erano mai esistiti.
Costretti a “trascurarne” altri perché meno “urgenti”.
Quel 5% si sta traducendo in reparti chiusi, diagnosi rimandate, interventi chirurgici sospesi, in medici spostati perfino dall’Ortopedia ai reparti Covid perché non ce ne sono più.
Si sta traducendo in diagnosi sospese, interventi rinviati, in sofferenze prolungate, in rischi ingigantiti. In morti che non dovevano esserci.
E quel misero 0,7% in terapia intensiva corrisponde a 2.800 posti di terapia intensiva, su un totale di 2.600 letti riservati ai pazienti Covid. Siamo già oltre. Siamo già a letti tolti agli altri pazienti gravi.
Ecco cosa sono quelle misere percentuali.
Ecco perché le chiusure. Ecco perché dobbiamo restare a casa. Qualche mese, poi ci lasceremo tutto alle spalle.
Ma se il sistema sanitario collasserà così come sta accadendo, con i letti messi nei corridoi e le chiese e la gente che muore, le cicatrici non ce le toglieremo più di dosso.
Non c'è più posto.
E' difficile capire la gravità di questa frase? Non c'è più posto.


Emilio Mola

Winston_Smith 11-11-2020 17:43

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2533952)
“Nessuno aveva ancora davvero accettato la malattia. Quasi tutti erano in primo luogo sensibili a ciò che interferiva con le loro abitudini o toccava i loro interessi. Ne provavano fastidio o irritazione, e non sono questi sentimenti che è possibile contrapporre alla peste. La loro prima reazione, per esempio, fu di prendersela con la pubblica amministrazione”.

La Peste, Albert Camus

In principio dunque, non peste, assolutamente no, per nessun conto: proibito anche di proferire il vocabolo. Poi, febbri pestilenziali: l’idea s’ammette per isbieco in un aggettivo. Poi, non vera peste, vale a dire peste sì, ma in un certo senso; non peste proprio, ma una cosa alla quale non si sa trovare un altro nome. Finalmente, peste senza dubbio, e senza contrasto: ma già ci s’è attaccata un'altra idea, l’idea del venefizio e del malefizio, la quale altera e confonde l’idea espressa dalla parola che non si può più mandare indietro. Non è, credo, necessario d’esser molto versato nella storia dell’idee e delle parole, per vedere che molte hanno fatto un simil corso. Per grazia del cielo, che non sono molte quelle d’una tal sorte, e d’una tale importanza, e che conquistino la loro evidenza a un tal prezzo, e alle quali si possano attaccare accessòri d’un tal genere. Si potrebbe però, tanto nelle cose piccole, come nelle grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così storto, prendendo il metodo proposto da tanto tempo, d’osservare, ascoltare, paragonare, pensare, prima di parlare. Ma parlare, questa cosa così sola, è talmente più facile di tutte quell’altre insieme, che anche noi, dico noi uomini in generale, siamo un po’ da compatire.

(I promessi sposi, cap. XXXI, A. Manzoni)

claire 11-11-2020 17:56

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2534269)
Io la vedo da un altro punto di vista.
Esempio: supponiamo che ci sia la proposta di mettere delle prove di ingresso a una certa Facoltà e se non le si superano non potrai mai fare più quel lavoro a cui si può ambire tramite quella scelta. D'altra parte se le superi, fai il percorso e poi ti laurei puoi godere di una serie di vantaggi che altrimenti non potevi avere.
Se uno dice "ok, sono d'accordo con questa proposta", è disposto a correre un rischio che magari ritiene molto basso. Se gli si dice: "scegli tra rinunciare ai benefici della laurea conseguita (in presenza di questa riforma) e poter fare il test ma essere sicuro di non superarlo", quello può pure scegliere a questo punto la prima opzione senza essere incoerente.

Non la capisco, esempio troppo difficile per il mio q.i.

Svalvolato 11-11-2020 18:37

Re: Nuovo virus cinese
 

La pericolosissima signora con la pizza. Immagino che le forze dell'ordine useranno lo stesso dispiegamento di uomini anche nei confronti di spacciatori e pappa (che intanto giù in strada se la rideranno).

claire 11-11-2020 18:58

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2534305)
https://www.youtube.com/watch?v=up6D...l=RadioRadioTV

La pericolosissima signora con la pizza. Immagino che le forze dell'ordine useranno lo stesso dispiegamento di uomini anche nei confronti di spacciatori e pappa (che intanto giù in strada se la rideranno).

Chiedi ad Aldovrandi in quanti erano quella volta...ah no.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.