![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quando hanno fatto la quota cento l'economia non stava certo messa bene. E quando si salvavano i grossi evasori nemmeno. Adesso si tratta di salvare gli ospedali, e improvvisamente chi non pensa prima all'economia è egoista e non pensa ai giovani. |
Re: Nuovo virus cinese
miliardari italiani piu' ricchi del 31% seguito al lockdown
e poveri/ categorie medie-lo sappiamo- sempre piu' poveri Anche se non so bene spiegarlo lo trovo un dato interessante :pensando: L'articolo afferma che questo in Italia diversamente dalla tendenza nel resto del mondo anche questo e' un dato interessante (che razza di Paese siamo o che stan combinando?) anche se mi riservo di verificare che non sia cosi' anche altrove o nei Paesi piu' importanti. |
Re: Nuovo virus cinese
“Nessuno aveva ancora davvero accettato la malattia. Quasi tutti erano in primo luogo sensibili a ciò che interferiva con le loro abitudini o toccava i loro interessi. Ne provavano fastidio o irritazione, e non sono questi sentimenti che è possibile contrapporre alla peste. La loro prima reazione, per esempio, fu di prendersela con la pubblica amministrazione”.
La Peste, Albert Camus |
Re: Emergenza coronavirus
Ma Tarro? perché non fanno parlare Tarro, diosanto...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Sinceramente non c'è niente da vergognarsi. I giovani nel primo lockdown si sono comportati benino, ma dopo hanno dato e stanno dando il peggio del peggio di loro stessi. E' anche colpa loro se stiamo come stiamo. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ha solo detto ( e dimostrato coi fatti) che potrebbe non esserci nessun problema di sovraffollamento ospedali che e' -almeno ci dicono- il problema principale. Ha anche dimostrato mi pare che di covid con le cure giuste non si muore salvo magari casi eccezionali (certo se uno e' gia' in fin di vita magari succede) a lui su 300 non capitati. E' vero bisogna aspettare la comunita' scientifica se una cosa non e' dimostrata, chissa' magari l'idrossiclorochina in casi particolari puo' avere degli effetti nocivi (minimi nella sua esperienza fatta e dimostrato dal fatto che da decenni usata in malattie croniche e dove pur non e' a repentaglio la vita), poi non dico che proprio non possa mai dar problemi ma tutto puo' far male, persino l'acqua... pazienza che se non la si usa il tasso di mortalita' e' almeno a una prima impressione ben piu' alto che usandola , noi siam seri e ci affidiamo alla scienza. Attendiamo un vaccino sulla cui efficacia e sicurezza ho ben piu' dubbi e credo motivatamente. Ma io nella dichiarazione che dite di non volere il posto letto ospedale (manco il vaccino eh pero' allora!) posso almeno chiedere che nel caso (la mascherina la metto quindi qualche diritto mi spetta comunque) mi curi questo dott Cavanna con l'idrossiclorochina? Mi sa che non e' fattibile. Attendiamo che la scienza si muova con tutte le verifiche del caso che si sa richiedon tempo e continuiamo con pazienza a contar morti. La gente dice "se han deciso cosi' ci saran le motivazioni" ecco anche io tenderei a pensare cosi' poi pero' informandomi di piu' mi viene il dubbio che no o almeno non oneste e in buona fede o nella migliore delle ipotesi- proprio a non voler pensar male- miopi. |
Re: Nuovo virus cinese
Sareste disposti a vedere morire i vostri genitori anziani, coi quali talvolta ancora convivete, pur di far riprendere la ruota della produzione?
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
il prossimo decennio sarà abbastanza compromesso, una crisi del genere lascerà strascichi per un bel po'... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Invece di pensare che é ora di cambiare queste regole del gioco, concepite solo per avvantaggiare una ristretta cerchia di persone, quello che si fa è che si é fatto é stato quello di modificare quello che siamo, tanto da far perdere all'essere umano l'umanità, quello di accettare compromessi sempre via via crescenti a favore di percentuali astratte di indici e numeri del cazzo e a discapito del benessere. Stiamo facendo la fine della rana bollita. |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Comunque a me 'sta storia che nel tempo di crisi bisogna scegliere tra i Menschen e gli Untermenschen mi puzza parecchio (ho usato il tedesco non a caso). Chi è che decide quando arriva il momento in cui "siamo troppi" e bisogna spegnere le "vite indegne di essere vissute"? E soprattutto chi dice che un povero cristo salvato dal covid deve sentirsi responsabile di presunti lutti e sciagure di intere generazioni future? |
Re: Nuovo virus cinese
Ho preso una supplenza in sostituzione di una che è positiva.
Mi sa che ho fatto una cazzata. Saranno positivi anche i bambini, solo che in attesa di tampone vanno a scuola lo stesso. Praticamente da domani lavoro in un reparto covid:D In prima è impossibile mantenere le distanze, e le mascherine le tengono a cazzo di cane. E va beh, per prenderlo lo prendo, vediamo se mi salvo o divento vittima covid. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ma il punto è sempre quello: che ci siano ritardi e carenze nel SSN e nella pianificazione della risposta alla seconda ondata mi pare un fatto abbastanza condiviso. Non per questo si può negare che i problemi ci siano, anzi proprio perché partiamo con l'handicap non si può fregarsene della situazione e ragionare tipo "il sovraccarico degli ospedali è colpa della vostra inefficienza, quindi io faccio come cavolo mi pare e faccio i rave party". Né mi pare che da quanto riportato da Cavanna si deduca che il covid è come l'influenza di stagione, visto che ci vuole una task force dedicata per salvare vite. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Oppure quando non ci sono abbastanza risorse:conosco un malato di cuore, cinquantenne, che non è stato messo in lista trapianto perché avendo anche un tumore non "conviene". Questa logica non la condivido ma questi sono i protocolli. Solo che col covid la situazione è diversa: il giovane non sta già morendo, ammazzare il vecchio perché poi forse il giovane del 2030 sarà disoccupato e potrebbe morire di fame, non mi pare una logica sanissima. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ma poi non puoi far passare tutto quello che si sta facendo come tutela del singolo, dato che tutto è fatto per evitare una catastrofe ancora peggiore che coinvolgerebbe tutti alla fine. È proprio l'incontrario della tutela del singolo. Non può crollare la sanità senza portarsi nella tomba tutto il resto, è tutto collegato |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.