alien boy |
06-07-2019 12:37 |
Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Originariamente inviata da Joseph
(Messaggio 2297817)
L'opposto di un problema psicologico è un altro problema psicologico, la sanità è assenza di polarità.
L'opposto della bassa autostima è l'alta autostima, ma anche questa è un problema psicologico. La sanità è l'assenza di autostima (scissione fra parte giudicante e giudicata).
In questo senso si potrebbero rappresentare i problemi psicologici in un cono (piramide) invece che in un cerchio, dunque non ce ne sarebbero di completamente opposti.
|
È che pensavo più che alla bassa autostima come opposta all'alta autostima, a un corrispondente di segno negativo, diciamo un auto-disprezzo. Una persona che si disprezza continuamente, si odia, fra sè e sè, non solamente quando si lamenta in presenza di altri, non solo un sentirsi da meno, di valere meno degli altri, ma avere proprio un atteggiamento persistente di disprezzo nei propri confronti e farne una tipicità di un disturbo di personalità come lo è l'adorare la propria immagine nel narcisista. Questo lo vedo come improbabile, ma può essere che non sia così.
Per quanto riguarda l'assenza di autostima di una persona sana, quindi di quella scissione di cui parli, se questa si trova nella situazione di valutarsi rispetto alle capacità degli altri, se ad esempio fallisce in un'attività che vede essere agevole per la maggioranza delle persone, anzi se non riscontra risultati normali in più ambiti, trae di conseguenza delle conclusioni su una sua minore capacità, non potendo chiudersi gli occhi. In quel caso il giudizio che ne deriva su se stesso viene o no da una parte giudicante separata dall'oggetto della valutazione? Cioè la presenza del giudizio, che è inevitabile, non significherà da solo che ci sia una scissione in due parti, forse intendevi che è poi l'atteggiamento emotivo, ad esempio il non accettarsi, che la genera?
Non ho capito la rappresentazione dei problemi psicologici tramite la geometria solida. Il vertice rappresenta probabilmente la sanità e le distanze prese su due apotemi opposti degli sbilanciamenti di segno contrario da essa rispetto a una specifica variabile psicologica (es. autostima) :interrogativo:
|