FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Discussioni inifinite (https://fobiasociale.com/discussioni-inifinite/)
-   -   L'ultimo film che avete visto (https://fobiasociale.com/lultimo-film-che-avete-visto-31559/)

Surrounded 24-11-2020 22:54

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2540019)
Tu lo hai visto? A me e' piaciuto il modo in cui ti mostra come la protagonista in fin dei conti sia stata resa vittima dai traumi del suo passato

No non lo conosco ma mi avete incuriosito

zoe666 25-11-2020 09:57

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2540005)
Curioso, due pareri opposti

meglio, quando ci sono pareri opposti, vuol dire che ci son diverse chiavi di lettura o che cmq non è un film facilmente classificabile come cagata o come capolavoro.

Quote:

Originariamente inviata da anahí (Messaggio 2540019)
Tu lo hai visto? A me e' piaciuto il modo in cui ti mostra come la protagonista in fin dei conti sia stata resa vittima dai traumi del suo passato

sarà che ne ho visti diversi sul genere, sicuramente per me inficia molto la qualità scarsa della resa ( però ammetto che è vecchiotto, quando ancora non se ne facevano tanti di film così ). Ne sono venuta a conoscenza perchè recentemente è venuto alla ribalta per una challenge di tik tok ( oddio, che imbarazzo anche solo nominarlo ) in cui persone si sfidano a guardarlo sino alla fine. Se dovessi fare una challeng su film estremi proporrei a serbian film, ecco.
Questo ha gli ultimi venti minuti che son pesantini si, e una scena in particolare pesante ( per quanto non vada a far vedere alcun dettaglio scabroso ), più una che mi ha fatto prendere un coccolone in quanto inaspettata ( e sicuramente l'unica che rimane impressa ), ma per il resto l'ho trovato dimenticabile.

intruder 25-11-2020 15:59

Re: L'ultimo film che avete visto
 
E venne il giorno
https://www.nonsolocinema.com/wp/wp-...arton11071.jpg

Delta80 28-11-2020 19:27

Rampage - Attacco al Presidente, del 2016

gaucho 29-11-2020 00:16

L'ultimo film che avete visto
 
Elegia Americana - 2020

Ron Howard ha fatto film migliori, penso che il romanzo trasmetta meglio il messaggio di questa storia.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...4b4ce585a5.jpg

Surrounded 29-11-2020 21:49

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Non un capolavoro ma si lascia guardarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...09451e27a3.jpg

Abuela 29-11-2020 23:45

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Oggi ho visto un film bruttissimo, talmente brutto da essere ipnotico, ho riso tantissimo: Matrimonio Fatale. Veramente una demenzialità rara.

Poi una miniserie ispirata ad agatha christie intitolata Un cavallo per la strega , the pale horse in originale, fatta molto bene, con rufus sewell, anche se lievemente confusa e poco Christiana. Ma forse meglio così.

Abuela 29-11-2020 23:58

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2541881)
Oggi ho visto un film bruttissimo, talmente brutto da essere ipnotico, ho riso tantissimo: Matrimonio Fatale. Veramente una demenzialità rara.

https://youtu.be/ICpLcniWmSo

C è pure su youtube, dovete vederlo. :sisi:

Bluevelvet93 30-11-2020 00:15

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Surrounded (Messaggio 2541851)
Non un capolavoro ma si lascia guardarehttps://uploads.tapatalk-cdn.com/202...09451e27a3.jpg

Ho visto che è un seguito.

Texas 30-11-2020 00:31

Re: L'ultimo film che avete visto
 
https://i.pinimg.com/originals/6c/19...e81a4d415a.jpg

Surrounded 30-11-2020 00:45

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2541892)
Ho visto che è un seguito.

Esatto, però il primo non lo conosco, questo l'ho trovato per caso

Miky 30-11-2020 16:09

Re: L'ultimo film che avete visto
 
https://www.debaser.it/files/2014%2F41298.jpg

Un film da barboni, fatto con due lire, girato in un modesto soggiorno di uno squallido appartamento e sconosciuti attori scarsi. Pessima fotografia, scenografia da dimenticare, regia sciatta, interpretazione da recita scolastica. E lo definiscono film di fantascienza?
Mha...allora mi chiedo: come mai mi ha tenuto sveglio, incuriosito fino alla fine, passando un'ora e mezza, come fossero passati 10 minuti?


Delta80 01-12-2020 07:29

Natale di ghiaccio, del 2010

Delta80 02-12-2020 15:46

Attacco alla verità , del 2018

An.dream 02-12-2020 16:26

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Quiz Show (1994) di Robert Redford

https://pics.filmaffinity.com/Quiz_S...2412-large.jpg

Odradek 02-12-2020 18:47

Re: L'ultimo film che avete visto
 
Knight of cups: questa volta Malick mi ha ammorbato, c'è sempre qualche lampeggiamento di cinema raro, e un vago gnosticismo piuttosto interessante, ma il manierismo compiaciuto ( tutte le donne del tormentato tombeur Bale di colpo improvvisano balletti... ma che è ?) qui stucca parecchio...

C'aveva (purtroppo) ragione Beppe Genna...

"Knight of cups” di Terrence Malick è il migliore prodotto di un occidente alienato dalla realtà, qualunque cosa significhi questo sostantivo privo di indicazioni: la realtà umana, la realtà naturale, la realtà artificiale, la realtà economica, la realtà artistica, la realtà trascendente, la realtà… Noi per ore assistiamo a un montaggio, tecnicamente assai raffinato, di immagini, tecnicamente assai raffinate, di una non vicenda di uno stronzo straricco di Hollywood, che è stordito dal disagio esistenziale e sembra uscire da una serie di spot girati per la fashion week, in set naturali pazzeschi, che già si erano visti nella parte finale di “Tree of life”, e in set per nulla pazzeschi, che sono la versione aumentata di piazza Gae Aulenti a Milano e l’emulazione fallita del minimalismo futuristico di “Gattaca”.*Questo pezzo di merda che si trascina nel vivere, tra una figa e l’altra, con un’unica donna in mezzo che sarebbe interpretata da Cate Blanchett, è uno stralunato Christian Bale, a cui augurerei un salutare soggiorno presso le magioni di Calvairate, per apprendere che esiste una realtà reale. Malick intende non tanto praticare la critica del 2.0 o del postconsumismo o della superficie occidentale, quanto utilizzare tutto questo per mostrare la pressione di un trascendente, o trascendentale, che definire confuso e carnacialesco è poco: si tratta, dopotutto, di un americano che ha studiato la teologia cristiana e lo gnosticismo, riportandone l’idea che aveva ragione Dostoevskij a non capire nulla, letteralmente nulla, di metafisica. Malick resta al conato metafisico, noi a quello di nausea. Non si comprende perché il film non duri un quarto d’ora o tre ore in più. E c’è ovviamente il tema del papà che è cattivo e buono e adesso è vecchio, e il fratellino morto e quello vivo che rompe i coglioni, e lo schifo del mestiere che non si vede praticare mai in quanto qui nessuno lavora mai, e poi la moda e i poveri barboni esclusi, e poi il sesso enfatizzato contro il sogno della fatica. C’è perfino il rombo arcaico della terra che ti dice che l’umano basta un soffio e non c’è più. Capirai. Quando enuncio un fastidio, del tutto personale, per la scrittura delle storie, non significa che io pensi che le storie non siano un elemento necessario; io vorrei trascendere le storie, ma, se non ci si prova in modo appunto trascendentale, allora è meglio stare nella storia, nelle storie. Vorrei chiudere qui la leggenda personale del Malick regista schivo, misterioso e grandissimo. Per carità, c’è spazio per chiunque, però in quello spazio ecumenico si vede benissimo chi è un grande artista e chi no: e Malick, finora, a parte alcuni elementi della sua sottilissima linea rossa, per me non è uin grandissimo artista, non è l’imprescindibile, crolla davanti ai primi sette minuti di “Post tenebras lux” di Carlos Reygadas, che è un film non imprescindibile di un regista finora non del tutto imprescindibile, il quale si pone proprio all’incrocio in cui vorrebbe, senza riuscirsi, piazzarsi Malick. Se uno nasce nell’Illinois, però, c’è un problema, una tara, uno svantaggio iniziale: è americano, quindi è un coglione a priori, deve emanciparsi dalla coglionaggine. Lo studio non basta, neanche la teologia, tantomeno l’aura basta, soprattutto in questo tempo. Non mi sono poi mai fidato degli americani che indossano dei cappelli alla Indiana Jones: facevo bene."

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

Delta80 05-12-2020 21:03

Sopravvissuti, del 2017

Surrounded 05-12-2020 23:11

Re: L'ultimo film che avete visto
 
𝘚𝘦𝘷𝘦𝘯 𝘚𝘪𝘴𝘵𝘦𝘳𝘴. La storia di sette sorelle gemelle che vivono nell'anno 2073 e a causa di una legge che impedisce di avere più di un figlio per famiglia sono costrette nella vita quotidiana a far finta di essere una persona sola.

Onizuka 06-12-2020 01:31

Re: L'ultimo film che avete visto
 
1 allegato(i)
The third murder di Hirokazu Kore'eda. Questo è il secondo film che guardo di questo regista, il primo è stato Shopliters, entrambi bellissimi. Mi piace molto come racconta le sue storie, ha uno stile davvero emozionante.
Stavolta si tratta di un racconto incentrato sulle bugie e sulle verità, una storia molto intensa fatta di piccoli dettagli, di sguardi, di emozioni, anche stavolta sono rimasto colpito da quello che il regista ha voluto trasmettere.

lonely heart 06-12-2020 23:29

Re: L'ultimo film che avete visto
 
The Gentlemen.
Hugh Grant (per un attimo l'ho scambiato per Gary Oldman) e Colin Farrell >>>>>


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.