FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Wrong 28-05-2017 21:37

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1930670)
Preso direttamente dal disegno di legge
Art. 11.
(Obblighi del beneficiario in relazione all'inserimento lavorativo)
1. Il beneficiario, in età non pensionabile e abile al lavoro, fatte salve le disposizioni della
legge 12 marzo 1999, n. 68, in relazione alle proprie capacità è tenuto, pena la perdita del
beneficio, a:
a) fornire disponibilità al lavoro presso i centri per l'impiego territorialmente competenti e
accreditarsi sul sistema informatico nazionale per l'impiego;
b) sottoporsi al colloquio di orientamento di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 21 aprile
2000, n. 181, e successive modificazioni;
c) accettare espressamente di essere avviato a un progetto individuale di inserimento o
reinserimento nel mondo del lavoro;
d) seguire il percorso di bilancio delle competenze previsto nonché redigere, con il supporto
dell'operatore addetto, il piano di azione individuale funzionale all'inserimento lavorativo;
e) svolgere con continuità un'azione di ricerca attiva del lavoro, secondo le modalità definite
d'intesa con i servizi competenti, documentabile attraverso l'accesso dedicato al sistema
informatico nazionale per l'impiego e con la registrazione delle azioni intraprese anche
attraverso l'utilizzo della pagina web personale di cui all'articolo 10, comma 9, sulla quale
possono essere salvati i dati riferiti alle comunicazioni di disponibilità di lavoro inviate ed ai
colloqui effettuati. L'azione documentata di ricerca attiva del lavoro non può essere inferiore
a due ore giornaliere;
f) recarsi almeno due volte al mese presso il centro per l’impiego;
g) accettare espressamente di essere avviato ai corsi di formazione o riqualificazione professionale
in tutti i casi in cui l'ente preposto al colloquio di orientamento e al percorso di
bilancio delle competenze, rilevi carenze professionali o eventuali specifiche propensioni.
Tali corsi si intendono obbligatori ai fini della presente legge, salvi i casi di comprovata impossibilità
derivante da cause di forza maggiore;
h) sostenere i colloqui psico-attitudinali e le eventuali prove di selezione finalizzate all'assunzione,
su indicazione dei servizi competenti e in attinenza alle competenze certificate.

A me sembra una sfilza di fuffa. Non c'è lavoro, i 5 stelle sono i primi a dirlo e vorrebbero tirare fuori magicamente lavori socialmente utili per tutti? I corsi che non servono a nulla e purtroppo sul forum leggiamo tante tristi testimonianze a riguardo. Ci si inscrive al centro per l'impiego del comune: nessuno trova lavoro tramite quell'ufficio, i 5stelle come prevedono di creare un milione di posti di lav... Ops! Mi sono confusa! Come cavolo vogliono creare lavoro?

Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1930670)
Per quanto riguarda il lavoro in nero sei tu che lo hai tirato in ballo parlando di questo disegno legge. Se in questo paese non si può denunciare una truffa ai danni dello Stato di sicuro la colpa non è della proposta del M5S

Perché, il M5S non ci ha pensato al fatto che siamo il Paese dei furbi dove molta gente continuerà con il lavoro in nero e a prendere il reddito di cittadinanza? Propongono una legge del genere che porterà l'Italia al fallimento completo e non pensano a tutte le casistiche?

freaktown 28-05-2017 21:42

Chi parla di denunciare il lavoro nero fa finta di dimenticare che in alcune zone d Italia o accetti quello o accetti la fame.

Wrong 28-05-2017 21:45

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da freaktown (Messaggio 1930681)
Chi parla di denunciare il lavoro nero fa finta di dimenticare che in alcune zone d Italia o accetti quello o accetti la fame.

Ok, allora ti sembra giusto che uno che lavora in regola prendendo 700 euro al mese se lo deve anche pijare nel culo con uno che prende 800 euro in nero più 1000 euro di reddito di cittadinanza? Si metterebbero a lavorare tutti in nero!

Più reddito di cittadinanza per tutti!

Wrong 28-05-2017 21:48

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1930683)
Infatti questo disegno di legge serve in primis a rilanciare l'economia italiana, un po' come gli 80 euro di Renzi. Un'economia più forte creerebbe nuovi posti di lavoro.

Mi ricordo la storia degli 80 euro: il M5S ha dato del magnaccia a Renzi e delle puttane a chi ha votato PD alle Europee. Con la promessa dei 1000 euro cosa fa il M5S se non comprare i voti???

Wrong 28-05-2017 21:59

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antares93 (Messaggio 1930696)
Infatti poi se li sono pure ripresi gli 80 euro in certi casi. :riverenza:

Il reddito di cittadinanza è un provvedimento più strutturale, le coperture teoricamente ci stanno, il principio è giusto, a me basta questo.

Se li sono ripresi se superavi i parametri.
Vedo che ripeti "teoricamente": con la teoria non ci combini niente

Wrong 28-05-2017 22:12

re: Forum Politica
 
Comunque non ho avuto risposta ad alcune domande, chiederò ai tipi dei banchetti dei 5stelle. Mi beccherò della cagna e della puttXna come sono soliti apostrafare le donne che non la pensano come loro ma pazienza.

Svers0 30-05-2017 15:26

Ma che è sta storia della web tax?

Gummo 30-05-2017 15:42

re: Forum Politica
 
http://i63.tinypic.com/2q895q9.png

onisco 30-05-2017 16:17

re: Forum Politica
 
FLG sta per "Ferretti Lindo Giovanni"?

Gummo 30-05-2017 17:17

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da onisco (Messaggio 1931861)
FLG sta per "Ferretti Lindo Giovanni"?

Credo di sì, con Ferretti si è sempre davanti a un qualche tipo di enigma. :pensando:

lauretum 30-05-2017 17:23

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1930691)
Mi ricordo la storia degli 80 euro: il M5S ha dato del magnaccia a Renzi e delle puttane a chi ha votato PD alle Europee. Con la promessa dei 1000 euro cosa fa il M5S se non comprare i voti???

Ogni partito o movimento ha un manifesto elettorale e programmatico in cui elenca le cose che intende fare, in ciò rientra il reddito di cittadinanza del m5s, che è come un qualunque altro punto di qualunque partito, tipo 'più energie rinnovabili' del partito xyz

Gli 80 euro invece son spuntati dal nulla in occasione di una votazione, le europee mi pare, con una tempistica che non lascia spazio a dubbi.

La differenza è totale.

lauretum 30-05-2017 17:51

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1930719)
Comunque non ho avuto risposta ad alcune domande, chiederò ai tipi dei banchetti dei 5stelle. Mi beccherò della cagna e della puttXna come sono soliti apostrafare le donne che non la pensano come loro ma pazienza.

Io ogni volta mi chiedo in quale ghetto del centro america abiti

Wrong 30-05-2017 19:47

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1931894)
La differenza è totale.

Allora diciamo che fanno come il Silvio quando nel suo programma diceva che avrebbe portato le pensioni minime a un milione di lire :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 1931903)
Io ogni volta mi chiedo in quale ghetto del centro america abiti

Ma basta vedere che termini usano kamerata Di Battista, il magrebino Di Maio e i "giornalisti" del Fango Quotidiano verso gli esponenti politici femminili degli altri partiti per farsi un'idea del bon ton stellato-stellino.

Milo 30-05-2017 21:07

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1932011)
Allora diciamo che fanno come il Silvio quando nel suo programma diceva che avrebbe portato le pensioni minime a un milione di lire :sisi:
.

Ma questo non l'ha fatto?non sono circa 500e le pensioni minime:interrogativo:

Cmq se passa il reddito di cittadinanza penso di dare le dimissione da dove lavoro,se il millino è garantito chi me lo fa fare di lavorare seriamente?

Svers0 30-05-2017 21:24

Ho uppato il topic per un motivo serio, l'Italia vuole mettere una tassa ai siti web con fatturato alto, non so quanto sia giusta una tassa del genere.

Gummo 30-05-2017 22:14

re: Forum Politica
 
Il reddito di cittadinanza viene meno se rifiuti un certo numero di lavori offerti dallo stato. Ovvero, o ti becchi la merda che ti proponiamo, oppure torni alla fame. Che bel cambiamento del sistema. :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1932078)
Ho uppato il topic per un motivo serio, l'Italia vuole mettere una tassa ai siti web con fatturato alto, non so quanto sia giusta una tassa del genere.

Mh, dipende. Se fosse realmente su quei siti che fanno fatturato, mi sembra dovuto, stiamo parlando di impresa digitale. :pensando:

Gummo 30-05-2017 22:38

re: Forum Politica
 
Se davvero prende piede la legge elettorale con soglia di sbarramento al 5% rischia di rimanere fuori parlamento tutta la sinistra. Dimostrazione del fallimento del riformismo e perdita della speranza di sentire posizioni progressiste dentro al parlamento.

Orion 30-05-2017 22:52

re: Forum Politica
 
Paradossalmente mi sembrava più rispettoso della rappresentatività l'Italicum: quello almeno per la governabilità puntatava ad aumentare la rappresentanza del primo partito riducendo, senza annullare, la rappresentanza degli altri partiti.

Questa legge elettorale invece mira ad annientare la rappresentanza parlamentare dei piccoli partiti(e si sa che per un movimento politico extraparlamentare la vita è difficile), aumentando di conseguenza la rappresentanza dei grandi partiti, e senza garantire comunque alcuna governabilità. A meno di non fare grosse coalizioni (in Germania appunto vanno avanti da decenni coi governi di coalizione).

Tra l'altro, mi pare che si continua a tacere sulle preferenze...

Orion 30-05-2017 22:56

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1932078)
Ho uppato il topic per un motivo serio, l'Italia vuole mettere una tassa ai siti web con fatturato alto, non so quanto sia giusta una tassa del genere.

Non sono un esperto, ma che io sappia un sito web da solo non genera alcun reddito, solo spese.
A meno di non riempirlo di banner pubblicitari tali da superare le spese di manutenzione?
In tal caso, se si genera un reddito, allora non vedo perchè questo debba essere esentato dall'imposizione fiscale...

Svers0 31-05-2017 01:50

Quote:

Originariamente inviata da Orion (Messaggio 1932153)
Non sono un esperto, ma che io sappia un sito web da solo non genera alcun reddito, solo spese.
A meno di non riempirlo di banner pubblicitari tali da superare le spese di manutenzione?
In tal caso, se si genera un reddito, allora non vedo perchè questo debba essere esentato dall'imposizione fiscale...

Comunque riguarda solo i siti con fatturato altissimo per ora tipo Google, Facebook etc.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.