![]() |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Puoi sempre farla ora, ti darà la capacità di amministrare meglio l'ingente mole di informazioni partorita dalla rete, in modo particolare quelle di provenienza putiniana che tu appoggi un po' troppo spesso :D
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
La combo Muttley-Claire è troppo con questo caldo. Quando le uniche risposte sono invidia-vai a studiare-non capite un casso non ci può essere dialogo.
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Secondo me ti pesa, te lo leggo negli occhi.
Ma se hai del tempo libero puoi rimediare, intanto con le università online non devi nemmeno frequentare e avere gente addosso se il problema è la socialità. Se il problema invece è il sapere allora sei una brutta persona :D |
Re: Insegnanti empatia zero
Io andavo bene a scuola e sono laureato, ma ce l'ho lo stesso con gli insegnanti. Come la mettiamo?
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
Quote:
https://corriereuniv.it/esami-facili...fendono-falso/ |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
sara'una visione sbagliata per molti , pazienza , io la vedo cosi ... anzi probabilmente se ero piu stupido ero anche piu felice .... manco ero capace di accendere un pc e scrivere qua , a st ora stavo in mezzo alle galline in un pollaio , quello si che lo rimpiango veramente |
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
In realtà non ce l'ho con gli insegnanti in generale (poveracci, dai). Mi irritano i sacerdoti della liturgia della cultura (quale che sia, da Petrarca agli studi sulle formiche) che nobilita, con speculare disprezzo degli ignoranti, ed è un gruppo a cui molti insegnanti appartengono o a cui fanno alacremente i pompini, per paura, stupidità, pigrizia, betaggine o semplice opportunismo psicologico/sociale ai danni degli studenti. Mi piacciono Summer Hill e la scuola di Barbiana, a voi lascio le guerre puniche, le pagelle, l'inevitabile competizione, la laurea in lettere classiche e la totale mancanza di comunicazione da docenti e discenti. |
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
Quote:
|
Re: Insegnanti empatia zero
A me è capitato che la mia prima dirigente mi disse che non ero adatto a fare il mestiere. Non le ho dato retta e ho continuato, anzi secondo me era lei che non era adatta a fare la preside :D
La settimana dopo un'insegnante se ne andò via per stress, depressione e quant'altro e mi diedero le sue ore. Ma come, non aveva detto che non ero adatto al mestiere? Ciò che disse fu dovuto principalmente al bisogno di imporre la sua "dirigenzialità" in un momento in cui lei stessa si sentiva vecchia e fuori dal giro (aveva quasi 80 anni) quindi esagerò con le parole e mancò in diplomazia, come spesso fanno le persone anziane e fragili che si sentono scollegate col mondo moderno. Se una persona usa la critica in maniera così affilata è perché di solito ha necessità di difendersi da una realtà che ormai percepisce come pericolosa. Lo fanno anche in questo forum o in quello dei brutti :D |
Re: Insegnanti empatia zero
Invece secondo me quelli che amano la professione dell'insegnante vorrebbero tornare bambini o adolescenti e ricevere un'educazione diversa.
Cioè, in realtà è quello che piacerebbe a me. |
Re: Insegnanti empatia zero
A me sarebbe bastato crescere in una famiglia dominata dalla stabilità emotiva e dove i problemi del carattere e dell'umore in generale non vengono considerati finti problemi a vantaggio esclusivo di quelli pratici.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.