FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Storie Personali (https://fobiasociale.com/storie-personali/)
-   -   Vivere da soli (https://fobiasociale.com/vivere-da-soli-40011/)

TheCopacabana 19-07-2016 21:51

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1757533)
Concordo sullo stirare, anche perché non sono capace.. sigh, meglio la camicia sgualcita che bruciata :)

Che syd_77 dici?!?
Qua a Torino ci sono delle lavanderie che con 1,50 Euro lavano & stirano (soprattutto stirano) una camicia.
Non so tu dove stai, ma non hai trovato delle lavanderie economiche nelle circostanze?

Keith 19-07-2016 21:51

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1757543)
Ottima cosa :perfetto:, io tengo tutti gli scontrini e un foglio excel con tutte le spese in uscita, e ho dei limiti fissati che mi impongo di non superare.

si ma io non riesco a fare ste cose, più o meno sono saggio nello spendere, ma ste cose tipo bilancio aziendale proprio no.. prevedo ritorno dai miei per tornare a fare la bella vita! ..ma perchè prima facevo la bella vita?.. :pensando:

Keith 19-07-2016 21:54

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 1757553)
Che syd_77 dici?!?
Qua a Torino ci sono delle lavanderie che con 1,50 Euro lavano & stirano (soprattutto stirano) una camicia.
Non so tu dove stai, ma non hai trovato delle lavanderie economiche nelle circostanze?

per il momento ho delegato la questione :) non dico a chi per non essere tacciato di bamboccionismo :mrgreen:

Stasüdedòs 19-07-2016 22:00

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1757555)
si ma io non riesco a fare ste cose, più o meno sono saggio nello spendere, ma ste cose tipo bilancio aziendale proprio no.. prevedo ritorno dai miei per tornare a fare la bella vita! ..ma perchè prima facevo la bella vita?.. :pensando:

Ma si, è molto più facile di quel che sembra :D basta annotare tutte le spese, sommarle e poi il totale toglierlo dalle entrate del mese (stipendio e/o altro), giusto per sapere quanto siamo riusciti a risparmiare... il mio obiettivo ad esempio è risparmiare il 50% dello stipendio, e per ora ci sto riuscendo, salvo spese extra o imprevisti.

TheCopacabana 23-07-2016 13:14

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1757559)
per il momento ho delegato la questione :) non dico a chi per non essere tacciato di bamboccionismo :mrgreen:

Cge c'è di male? Ricorda che il diminutivo di bamboccismo è Bamboo
Quando il bamboccismo è grande, si parla di Big Bamboo! ;)

OhWonder 29-07-2016 15:48

Re: Vivere da soli
 
Tra meno di due mesi andrò anch'io a vivere da solo in un'altra città (causa università). Non so come me la caverò, dato che avrò solo 19 anni, ma credo che sarà di aiuto. L'atmosfera nella città in cui vivo è ormai soffocante, e non sopporto più di dover sottostare alle volontà e tempistiche dei miei genitori.

Certo, tra fobia sociale e depressione non sarà facile sopportare di rimanere completamente solo da un giorno all'altro, ma è un passaggio necessario. La mia vita è troppo fossilizzata al momento, per questo spero di darle una svolta. Di sicuro non può andare peggio di così, posso solo migliorare....

Keith 29-07-2016 15:55

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da OhWonder (Messaggio 1761965)
Tra meno di due mesi andrò anch'io a vivere da solo in un'altra città (causa università). Non so come me la caverò, dato che avrò solo 19 anni, ma credo che sarà di aiuto. L'atmosfera nella città in cui vivo è ormai soffocante, e non sopporto più di dover sottostare alle volontà e tempistiche dei miei genitori.

Certo, tra fobia sociale e depressione non sarà facile sopportare di rimanere completamente solo da un giorno all'altro, ma è un passaggio necessario. La mia vita è troppo fossilizzata al momento, per questo spero di darle una svolta. Di sicuro non può andare peggio di così, posso solo migliorare....

benissimo, vedrai che andrà tutto bene :perfetto:
se ancora non sei pratico, cerca di prendere familiarità con gli elettrodomestici e le faccende.. non è niente di che, però meglio partire già un po' pratici.
sarà entusiasmante, dopo un po' all'entusiasmo potrebbe subentrare (non è detto) un po' di senso di vuoto, ma la libertà è cmq 1000 volte meglio!
Auguri e complimenti per la giovane età in cui farai questo passo. Aggiornaci. In bocca al lupo!

OhWonder 29-07-2016 16:38

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1761970)
benissimo, vedrai che andrà tutto bene :perfetto:
se ancora non sei pratico, cerca di prendere familiarità con gli elettrodomestici e le faccende.. non è niente di che, però meglio partire già un po' pratici.
sarà entusiasmante, dopo un po' all'entusiasmo potrebbe subentrare (non è detto) un po' di senso di vuoto, ma la libertà è cmq 1000 volte meglio!
Auguri e complimenti per la giovane età in cui farai questo passo. Aggiornaci. In bocca al lupo!

Grazie mille! :) Sì, ho iniziato a prendere familiarità con gli elettrodomestici e il funzionamento della cucina, ci sono ancora un paio di cosette ignote ma per il resto sarei già autosufficiente :D

Il senso di vuoto purtroppo subentrerà di sicuro, per questo appena mi trasferirò ho intenzione di andare subito da uno psichiatra e frequentare magari un gruppo di auto-aiuto. E' un'occasione per ripartire da zero e DEVO coglierla, per spazzare via tutte le macerie che ho nel cuore.
Come dici tu giustamente però, la solitudine e la libertà sono inebrianti all'inizio, ma mi accorgo sempre che dopo un po' di tempo finiscono per essere emotivamente pericolose. Per mia fortuna mi trasferirò in una città che già conosco e in cui mi sento "a casa", in cui ho degli amici con i quali potrò espandere le mie cerchie e le mie conoscenze. Così avrò una base su cui appoggiarmi.

Vi terrò informati naturalmente, e grazie ancora per gli auguri ;)

Keith 29-08-2016 22:14

Re: Vivere da soli
 
Entusiasmo iniziale per il traguardo ma non avevo fatto i conti con una cosa..
la solitudine
Ora è totale. Non me ne rendevo conto e la andavo cercando.
Ti rendi conto di non avere persone con cui uscire, quei pochissimi che vorrebbero li evito pure, perché? perché sono evitante..e pure pigro. partner neanche la remota possibilità, il telefono muto per giorni.. per carità tutte cose che accadevano anche prima.. però ora morde di più.
Però il passo è fatto, io poi sono un po' capoccione.. non torno indietro, vedremo di affrontare anche questa cosa.. solo che sono un po' stufo di "affrontare", vorrei vivere con slancio.. ma forse ormai non si può più.
Dicono che la vita inizia a 40 anni, sopporterò ancora un'altro anno..

cancellato17738 30-08-2016 08:29

..Vivo anch'io da solo..
Il momento più bello e quando, dopo aver fatto la doccia e sparecchiata la tavola, mi lascio cadere sul divano con il televisore che mi fa compagnia..
Il momento più brutto invece è quando nel cuore della notte mi sveglio, spengo il televisore lasciato in sottofondo e passo in camera da letto..
Mi infilo sotto le lenzuola, spengo la luce dal comodino, cala il buio.. e inizio ad "avere freddo"..

cancellato17738 30-08-2016 09:39

Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1780501)
Dicono che la vita inizia a 40 anni, sopporterò ancora un'altro anno..

.. La mia è "iniziata" da quasi 2 anni..

illumi 30-08-2016 10:50

Re: Vivere da soli
 
Vivo da solo da quasi tre anni, tornassi indietro farei questo passo molto prima. Libertà assoluta e impegno/soddisfazione nel gestire se stessi e la casa. Riguardo la solitudine, prima o poi (si spera il più tardi possibile) bisogna imparare a conviverci anche se si resta a vivere dai genitori.

scontenta 08-09-2016 21:57

Re: Vivere da soli
 
.

scontenta 08-09-2016 21:59

Re: Vivere da soli
 
.

scontenta 08-09-2016 22:03

Re: Vivere da soli
 
.

Keith 28-09-2016 17:22

Re: Vivere da soli
 
Credo che a breve cambierò casa, è difficile stare in monolocale col divano letto. La mia schiena chiede pietà, oggi non riuscivo neanche a scendere dalla macchina.
Il problema è trovare case degne di tale nome a prezzi umani (a roma).
Nella casa genitoriale c'erano tutte le comodità possibili, sono passato da un estremo all'altro.. e non va bene. All'inizio c'era l'entusiasmo per l'incredibile (per me, per le persone normali è una cosa normalissima :sarcastico:) passo fatto, ora iniziano i dolori. Odio come la morte cambiare case, fare traslochi, chiamare proprietari, contratti.. non trovo pace.. voglio la mia casa definitiva :piangere:

tersite 28-09-2016 18:33

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 1780501)
Entusiasmo iniziale per il traguardo ma non avevo fatto i conti con una cosa..
la solitudine
Ora è totale. Non me ne rendevo conto e la andavo cercando.
Ti rendi conto di non avere persone con cui uscire, quei pochissimi che vorrebbero li evito pure, perché? perché sono evitante..e pure pigro. partner neanche la remota possibilità, il telefono muto per giorni.. per carità tutte cose che accadevano anche prima.. però ora morde di più.
Però il passo è fatto, io poi sono un po' capoccione.. non torno indietro, vedremo di affrontare anche questa cosa.. solo che sono un po' stufo di "affrontare", vorrei vivere con slancio.. ma forse ormai non si può più.
Dicono che la vita inizia a 40 anni, sopporterò ancora un'altro anno..

Quello della solitudine sarebbe il mio più grande problema, perchè io non vivo proprio solo , cioè è un po' complicata la cosa in teoria sì vivo solo nel senso che è uan casa separata, in pratica non sono mai solo perchè mangio da mamma e coi miei fratelli al piano di sotto , passo anche ore e ore senza vedere anima viva però e questo è un po' triste :(
Per faccende di casa : faccio quel poco che faccio da solo, pulizie , bucato , stirare etc... le bollette si dividono fra me e mio fratello (vive anche lui con me m anon c'è mai!)... in pratica è uan indipendenza fittizia , però è comoda :mrgreen:

Keith 28-09-2016 18:41

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1798596)
Quello della solitudine sarebbe il mio più grande problema, perchè io non vivo proprio solo , cioè è un po' complicata la cosa in teoria sì vivo solo nel senso che è uan casa separata, in pratica non sono mai solo perchè mangio da mamma e coi miei fratelli al piano di sotto , passo anche ore e ore senza vedere anima viva però e questo è un po' triste :(
Per faccende di casa : faccio quel poco che faccio da solo, pulizie , bucato , stirare etc... le bollette si dividono fra me e mio fratello (vive anche lui con me m anon c'è mai!)... in pratica è uan indipendenza fittizia , però è comoda :mrgreen:

Certo che il problema della solitudine c'è , certo che c'è, ma mi ci devo abituare, non avendo fratelli, quando i miei non ci saranno più sarò da solo, quindi meglio abituarmi ora a 39 anni (che in realtà già è tardi, bisognerebbe farlo a 25-30.. ma lo si fa quando ci sono le condizioni finanziarie) piuttosto che a 50-60. A casa con i miei non stavo male, ma avevo bisogno della mia indipendenza e poi di dover dimostrare a me stesso di saper fare le cose come i normali.
Ho sempre questa cosa del dimostrare le cose a me stesso e agli altri.. credo che dipenda da un enorme complesso di inferiorità..

TheProphet 28-09-2016 19:07

Re: Vivere da soli
 
Stamattina cercavo questa discussione per riportare una riflessione che ho fatto immaginandomi di cambiare casa e andare ad abitare da solo e ora vedo che la riflessione la sta già facendo Syd77 sperimentandola sulla propria pelle.
Sento sempre biasimare chi continua ad abitare con genitori e famiglia nonostante magari abbia un lavoro e potrebbe mantenersi, a fatica o meno, abitando da solo.. ma con la solitudine ci facciamo i conti?? Una persona si sente già sola pur abitando con qualcuno, e qui ce ne sono ovviamente tante, se cambia casa senza aver prima risolto o quantomeno migliorato i suoi problemi di depressione/fobia sociale come può sentirsi??
Poi certo, una persona può valutare che per lei può essere una svolta, può aumentare l'autostima e via dicendo, ma non è mica così scontato che ciò accada..
Ultimamente ho provato più volte a immedesimarmi in una vita abitando da solo e sono andato a finire sempre lì... la solitudine.. se mi privo anche dei rapporti coi famigliari rischio di passare intere settimane senza dire una parola, senza interagire col mondo, lavoro a parte. Attenzione, non si confonda questo con la dipendenza dai genitori che non centra niente.. mi sento in grado di far fronte agli impegni e alle responsabilità di gestione di una casa, ma non di far fronte alla solitudine.

tersite 28-09-2016 19:13

Re: Vivere da soli
 
Quote:

Originariamente inviata da TheProphet (Messaggio 1798620)
Stamattina cercavo questa discussione per riportare una riflessione che ho fatto immaginandomi di cambiare casa e andare ad abitare da solo e ora vedo che la riflessione la sta già facendo Syd77 sperimentandola sulla propria pelle.
Sento sempre biasimare chi continua ad abitare con genitori e famiglia nonostante magari abbia un lavoro e potrebbe mantenersi, a fatica o meno, abitando da solo.. ma con la solitudine ci facciamo i conti?? Una persona si sente già sola pur abitando con qualcuno, e qui ce ne sono ovviamente tante, se cambia casa senza aver prima risolto o quantomeno migliorato i suoi problemi di depressione/fobia sociale come può sentirsi??

il rischio è di non vedere nessuno per settimane , mesi
o si impara a nuotare o si affoga non ci sono scorciatoie , già mi è capitato nella vita di stare da solo, in vacanza per esempio o quando sono riamsto solo in casa per lunghi periodi : interazione coll'esterno scarsa o nulla , depressione e la maggior parte della sera attaccato alla TV , per un po' da anche un senso di libertà poi ti entra lo scoramento...
soluzione cercarsi degli amici, conoscenti fuori, far parte di un circolo , di una associzione, fare dei corsi di lingue, sommelier, pizzaiolo cosa volete ..ma non state soli in casa si muore :(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.