![]() |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
NEOCOVID, eccolo il nuovo virus, il pesce grosso, già l'aveva detto il signor Bill Gates che la pandemia dopo questa sarà molto peggio, x ora le stime dicono letalità al 35%.
Sembra essere uscito pure questo da un laboratorio di bio armi. Io nel frattempo mi preparo facendo scorte.. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Già soltanto ragionando sulle scommesse, ecco se dovessi puntare una tantum sulla vincita di un cavallo, mi si potrà dire che ha vinto più volte Dodò e meno volte Soldatino, quindi dovrei scommettere su Dodò in termini statistici, ma in concreto può capitare anche che vince Soldatino, e se io nel caso specifico voglio scommettere su Soldatino contro la razionalità statistica dovrei poterlo fare comunque perché alla fine casomai vince Soldatino davvero sono io che perdo la scommessa non lo statistico che mi dice che mi conviene assolutamente puntare su Dodò. A me sta bene scommettere come dice un altro se i soldi da scommettere me li dà lui e la vincita la incasso io, altrimenti scommetto come credo. Si potrà rinfacciare che uno crede in senso irrazionale a qualcosa e quel che vi pare ma in concreto aveva ragione comunque se Soldatino vince e l'irrazionalità nel caso specifico poi comunque non l'ha danneggiato se ha vinto Soldatino. Non si possono imporre scelte razional-statistiche secondo me perché il fatto che sia più probabile uno scenario non esclude assolutamente gli altri. Io da solo posso affidarmi a certe forme di razionalità e pensare che mi conviene (già lo faccio, io mi sono vaccinato) però se altri non desiderano seguire 'sta roba dovrebbero esser liberi di non farlo perché non riesce ad incastrare definitivamente le cose. Se uno dice a una persona che le conviene eseguire un intervento che riesce nel 99% dei casi e poi effettivamente la persona muore con questo intervento, in che senso le è convenuto? :nonso: Concretamente visto l'esito non si può concludere che la cosa conveniva davvero, se la persona avesse conosciuto l'esito sarebbe stato meglio non sottoporsi a quello specifico intervento contro la previsione statistica. Se la persona specifica fosse stata "stupida" avendo paura irrazionalmente quella persona specifica sarebbe ancora viva adesso. Siccome gli esiti effettivi si ignorano e si ha a che fare con l'incertezza secondo me non è corretto imporre "scelte razionali" di questo tipo. Si arriverà sempre ad un punto in cui le conoscenze non sono giustificate da alcunché, sono articoli di fede, ma uno ci arriva anche senza leggere miriadi di libri, non impazzisco affatto, al più impazzisce chi crede di poter giustificare definitivamente le possibili cavolate a cui si affida. Ognuno ha le sue convinzioni e ognuno scommette su qualcosa in modo pre razionale, fissate delle credenze che non sono giustificate da nulla poi si può costruir sopra altro. Di una cosa sono abbastanza convinto, gli esiti non li controlliamo più di tanto. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Siccome il fulcro dei tuoi discorsi pare essere che non esiste alcun modo per raggiungere una qualche forma di certezza nella comprensione del mondo, secondo me la risposta la trovi lì, studiando. Compresa la conferma della tua intuizione che non esiste nulla di certo in modo assoluto; ma che nonostante tutto possiamo basarci su certezze relative per compiere processi decisionali informati. Ad esempio una certezza relativa su cui tuttavia abbiamo costruito tutta la nostra società e tecnologia è il princìpio di causalità. Senza di ciò, ciascuno può "scommettere su qualcosa in modo pre razionale", "fissando delle credenze che non sono giustificate dal nulla", e dedurne ex falso quodlibet: da un'asserzione falsa si può dimostrare qualsiasi cosa. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quando butto lo sguardo qui provo lo stesso disagio di quando fai zapping e ti ritrovi la maratona Mentana. Non c'è nemmeno più gusto a ribattere alle solite cose trite e ritrite. Siamo alla demagogia.
Stamattina parlando con un cliente al telefono, che ha già messo da parte i 100 euro di multa :D mi raccontava che sua figlia infermiera gli ha parlato di reparti pieni di asintomatici solo per ottenere i rimborsi. Ospedali che dovevano chiudere perché non efficienti hanno ricevuto fondi. Anche i privati hanno aperto reparti perché ben ripagati. Se il reparto conviene sia pieno, sarà pieno. Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Jerico rose già la depressione e i suicidi sono aumentati sproporzionalmente fra i giovani causa questo stato di ipocondria e malasanità che dura da 2 anni il fatto che non si stesse bene prima non vuol dire che si sta meglio ora.
Il problema è che questa è la nuova normalità e stanno già x rilasciare il NEOCOVID che ha mortalità di 1 su 3, cioè 35% (come fanno già a saperlo vabbè?) Già hanno detto che i vaccini non serviranno contro quel virus (maaa dai) Dicono che manca solo una mutazione e sarà trasmissibile all' uomo, era questione di tempo prima che questi maniaci ne rilasciassero uno nuovo, ma LO FANNO X IL NOSTRO BENE, lo aveva detto Bill gates, e così sarà, il virus dopo questa ominchion sarà terribile. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
l'Italia è stata scelta come laboratorio sperimentale x questa pantomima perché ci sono tra le persone più stupide al mondo e la libertà di stampa e di democrazia sotto a paesi del 3 mondo.
Molti italiani e italiane credono e ascoltano i telegiornali, giornali, media mainstream, programmi di politica e segue i partiti politici, TI HO DETTO TUTTO . |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma dove l'hai sentita sta stronzata del Neocovid?
Purtroppo noialtri siamo stupidi e ci facciamo ingannare. Meno male comunque che ci sei te ad esser sveglio. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Direttamente dal laboratorio di Whuan caro daat, questa era solo la sperimentazione se così vogliamo chiamarla, deve arrivare il vero cigno nero e probabilmente verrà rilasciato a breve, e questo cigno nero è il virus neocovid, dicono x ora che uccide una persona su 3 che lo prende.
https://youtu.be/nrNQbLYBzRw Deve ancora arrivare nelle notizie qua, che ti stupisci è già tanto se i media spazzatura da noi ti parlano di Amadeus e sanremo |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
In numero di lanci nei dadi deve essere cospicuo, ma se io ho i soldi per puntare una volta sola cosa cavolo me ne frega? Ha davvero senso poi questo discorso? Se io dovessi vaccinarmi non è che mi vaccino diecimila volte e si vede quante volte va bene e io ci guadagno qualcosa, se mi vaccino e va male, va male e basta. Per questo poi si possono far valere tutti i discorsi del mondo, ma è sacrosanto che io possa decidere di evitare cure che non sono sicure al 100% comunque. In ogni caso possono esserci anche delle ripetizioni di sfiga anche lanciando una moneta. Poi numero cospicuo non significa quasi nulla, già teoricamente nulla vieta che lanciando una moneta non truccata usciranno a ripetizione un miliardo di teste o teste per tutto l'arco della mia esistenza, e quando anche mi hanno detto che conviene scommettere tanto su testa tanto su croce non riesce ad evitarmi questo fattore sfiga che potrebbe colpirmi in concreto. La probabilità è uno di quegli ambiti dove non è stato mai chiarito cosa cavolo significa effettivamente equiprobabile, la spiegazione stringi stringi non spiega nulla, bisogna assumere già a monte certe cose se uno ci ragiona bene. Io posso affidarmi a queste cose, ma non c'è nulla di assolutamente stringente, è una decisione mia, io rischio il mio culo, io mi assumo la responsabilità. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Barracrudo ci sta trollando tutti e si fa delle grasse risate alle nostre reazioni.
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Il Neominchia per ora sta solo nei pipistrelli del Sudafrica, basta che nessuno se li mangi ci limoni
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
BASTA CHE QUALCHE LABORATORIO DI ARMI BIOLOGICHE a WHUAN inaccidentalmente non gli sfugga? Ovviamente le sparano di tutti i colori, la mortalità è ancora da definire ma curioso che inizino a parlare del neocovid un po' tutti all'estero, e che si sia già stimata la letalità, e che billgates già ci aveva avvisato che dopo ominchion sarebbe arrivata la mazzata. LO FANNO X IL NOSTRO BENE.... |
Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Odddyyyoooooo e veroooooohhh |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Ma poi perché tieni ancora matma ghandi come immagine profilo ogni volta che leggo un tuo intervento mi va in dissonanza cognitiva il cervello, ora uno non può scegliere nemmeno se ricevere o meno una cura booh codice di Norimberga scansate
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
il neocov pare che nn e'ancora passato di specie .... cmq io a fronte del fatto che il 75 percento dei virus vengono da animali selvatici un pensierino su delle belle estinzioni di qualche specie di animali ci penserei seriamente
|
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
|
Quote:
Comunque è da anni ormai che una pandemia cerca di diventare globale: ricordo che stavo facendo il corso di grafica (anno 2003), e la Sars cominciava a colpire in Asia. Feci un animazione in Flash a tema Sars... lo ricordo come fosse ieri. Poi sono arrivate Mers (medio oriente) e le gli altri tipi di coronavirus. Erano tutti troppo letali per espandersi, e così siamo arrivati fino ad oggi. |
Re: Discutiamo civilmente sul COVID-19
Quote:
Meglio tardi che mai... Dopo due anni lo.scopri che non ha nulla di naturale? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.