![]() |
re: Una vita da disoccupati
E' vero, non fanno altro che illuderci e prenderci per i fondelli
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Mi hanno chiamato per fissare il primo colloquio ad inizio aprile per una catena della gdo, speriamo bene. :)
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Perché non riesco a trovare sto maledetto lavoro!!!
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Off topic: ti posso chiedere anche qui se il sito che hai indicato (dove dici di aver fatto il servizio fotografico del manicomio) è tuo e se sei tu nella foto? E' solo una mia curiosità, grazie. Fine off topic |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Scrivo qua perchè se anche ho una qualcosa in corso a livello lavorativo, sono disoccupato all'80% (visto quanto poco lavoro e specialmente quanto poco prendo). Mi trovo sempre in difficoltà quando nei colloqui chiedono delle richieste economiche, del contratto di cui si vorrebbe usufruire, dell'attuale RAL e contratto. Io che non ho un contratto e non ne ho quasi mai avuti e che non posso parlare di un reddito annuale visto che se dico quanto racimolo si mettono a ridere. Cosa cavolo dovrei dire? Come rispondere alla domanda "che contratto vuoi e quanto chiederesti"? A me basterebbero anche 700 euro netti, e in effetti punterei a chiedere poco per sembrare 'convienente', ma non so se ci sono contratti che prevedano cifre così attualmente.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Per un qualsiasi contratto a tempo pieno, chiedere 700€ netti è ridicolo in qualsiasi settore, è inferiore ai minimi sindacali. Ma se ti stai candidando per una mansione da operaio non qualificato, pretendere poco potrebbe essere un valore aggiunto, per una mansione commerciale/capo reparto/impiegato di concetto invece potrebbe essere una malus in quanto ti sminuisci da solo e potrebbero sorgere dei dubbi sulla tua capacità di svolgere la mansione richiesta. Mi limiterei a chiedere un contratto stabile (o con prospettive di stabilità) e indicare il numero di ore minimo, sotto il quale non sarebbe nemmeno conveniente spostarsi per andare a lavorare. |
re: Una vita da disoccupati
Per un full time sotto i 1000euro è sfruttamento.
|
re: Una vita da disoccupati
Sono disperata. Non vedo un futuro.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Se qualcuno fa il test per Trenord il 3/04 nel milanese e cerca compagnia per la giornata, faccia pure un fischio che ci si organizza.
Segnalo anche che fino al 1 aprile è possibile candidarsi per alcune mansioni, che varian da regione a regione, per conto delle ferrovie statali. Nel caso si passi la scrematura, le selezioni sono a Roma il 16 - 17 Aprile, mi pare. panoramica generale sito ferrovie |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Detto ciò ti capisco veramente. Anche se dopo quando ti sistemi lavorativamente escono a galla altri problemi, come nel mio caso, ai quali prima ci davo meno peso in quanto la mente era concentrata su altro :testata: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Oggi ho fatto la selezione per quella catena della gdo. Presentazione dell'azienda durata 40 minuti e poi colloquio individuale con frase finale di rito:"ti faremo sapere". Io intanto continuo a cercare e incrocio le dita.
Un'altra catena invece mi ha mandato una mail secondo cui non rientro nei loro "parametri aziendali", chissà perché poi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.