FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Altri Temi per Adulti (https://fobiasociale.com/forum-altri-temi-per-adulti/)
-   -   Nuovo virus cinese (https://fobiasociale.com/nuovo-virus-cinese-70217/)

Stasüdedòs 03-11-2020 16:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2529630)
Basterebbe fare una cosa che avrebbero dovuto fare fin da marzo: NON conteggiare nel debito pubblico degli stati (tutti eh, mica solo l'Italia) TUTTE le spese dirette e indirette legate alla pandemia, compreso il supporto a famiglie e imprese colpite. Quindi sostegno incondizionato e a fondo perduto delle banche centrali al 100%, per tutta la durata dell'emergenza... poi al termine, torna tutto come prima e ogni stato ricomincia ad assumersi le proprie responsabilità in tema di gestione del debito.

Toh che coincidenza :mrgreen: allora non sono l'unico pazzo a pensarlo...

Lockdown bis spaventa, BCE pensa a cancellazione del debito?

"Ed ecco che torna a farsi strada un’ipotesi clamorosa quanto suggestiva. Cancellare i debiti contratti durante la pandemia del Covid. Rumors rilanciati nella tarda serata di ieri da Dagospia secondo la cui ricostruzione ci sarebbe – condizionale è d’obbligo – una discussione fra i commissari di Bruxelles per far sopravvivere l’Unione europea, con i Paesi più in crisi, Italia, Spagna, Grecia, ma anche la Francia in pressing sulla BCE per un reset del loro debito.
Per ora tutti negano, Eurotower compresa"


Ovvio che dovranno negare fino all'ultimo, figuriamoci :sarcastico: pur sapendo benissimo che i debiti contratti per fronteggiare il Covid saranno talmente grandi da non poter essere MAI ripagati (che già si faceva cmq fatica prima, col debito "standard" pre-covid)... ma tanto alla fine ci si arriverà, o a qualcosa di analogo negli effetti concreti, per mancanza di alternative, pena il collasso dell'intero sistema economico e dell'Europa stessa.

Reset, ribadisco, non di TUTTO il debito degli stati, ma solo di quello legato al Covid.

Milo 03-11-2020 17:27

Re: Nuovo virus cinese
 
Ma se davvero si possono cancellare i debiti con un click, perchè diavolo abbiamo distrutto sanità scuola e pensioni per 15 anni? quindi era volontà politica farlo e il debito solo una scusa?

Xchénnpossoreg? 03-11-2020 17:39

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2530737)
con l'unica differenza che alla fine dei giochi continueremo sempre a vivere nel deserto sociale e gli altri potranno rivedere le vecchie conoscenze o crearne di nuove.

Eh sì.
Però questo poco interessa ai telegiornali o alla gente in generale.
La solitudine ben radicata non fa notizia, passa sempre in secondo (terzo) piano. C'è ma non si vede.. :nonso:

Keith 03-11-2020 17:46

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2530826)
Eh sì.
Però questo poco interessa ai telegiornali o alla gente in generale.
La solitudine ben radicata non fa notizia, passa sempre in secondo (terzo) piano. C'è ma non si vede.. :nonso:

Penso che prima o poi questo problema diventerà molto diffuso e qualcuno ci dovrà mettere mano, certo non accadrà adesso, ma di questo passo anche un paese socialone come questo si troverà ad affrontare questa problematica.

Delta80 03-11-2020 17:48

Stasera forse DPCM

claire 03-11-2020 18:07

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2530826)
Eh sì.
Però questo poco interessa ai telegiornali o alla gente in generale.
La solitudine ben radicata non fa notizia, passa sempre in secondo (terzo) piano. C'è ma non si vede.. :nonso:

Come tante altre cose che non riguardano la maggioranza.
Il virus riguarda tutti, per questo non si parla d'altro.

Gli esempi di problemi enormi che riguardano pochi, e che quindi nessuno si caga, sono infiniti.
A noi interessa la solitudine reiterata, ma non penso ci interessino le notizie sulla vita dei malati di diabete mellito, o che quando facciamo considerazioni generali (tipo "i dolci sono la cosa più buona che ci sia")stiamo attenti a considerare anche il vissuto di categorie particolari.

idk 03-11-2020 18:13

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2530837)
Stasera forse DPCM

Sì eccoli scrivere il prossimo utilissimo dpcm:

https://i.ibb.co/GVSgmjC/CYok-4-NWc-AIrv-Dx.jpg

Xchénnpossoreg? 03-11-2020 18:27

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2530847)
Come tante altre cose che non riguardano la maggioranza.
Il virus riguarda tutti, per questo non si parla d'altro.

Gli esempi di problemi enormi che riguardano pochi, e che quindi nessuno si caga, sono infiniti.
A noi interessa la solitudine reiterata, ma non penso ci interessino le notizie sulla vita dei malati di diabete mellito, o che quando facciamo considerazioni generali (tipo "i dolci sono la cosa più buona che ci sia")stiamo attenti a considerare anche il vissuto di categorie particolari.

Esatto.
Per dire, nessuno parla della persone che devono fare la dialisi.
Pensate cosa vuol dire dover andare obbligatoriamente in ospedale per trattamenti del genere e per di più durante una pandemia. Dalle mie parti per fare spazio ai reparti covid si è dovuto rinunciare anche a una parte di nefrologia..
Il punto è questo, è un periodaccio per tutti ma per qualcuno ancora di più. Solo che di certe categorie non si parla... ed è un gran peccato perché così non si sensibilizza la gente.

Claire ho finito i ringrazia, te ne devo uno :D

Stasüdedòs 03-11-2020 19:57

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2530810)
Ma se davvero si possono cancellare i debiti con un click, perchè diavolo abbiamo distrutto sanità scuola e pensioni per 15 anni? quindi era volontà politica farlo e il debito solo una scusa?

La cancellazione va considerata come soluzione eccezionale a qualcosa di altrettanto eccezionale e di cui nessuno ha colpe dirette (pandemia).

Debito (pre-covid) creato per scelte politiche/economiche discutibili da governi altrettanto discutibili, come successo in Italia negli ultimi decenni... beh, quello giustamente non si cancella ma si paga.. rimanendo sul groppone delle generazioni presenti e future, con tutte le conseguenze negative del caso.

claire 03-11-2020 20:08

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2530855)
Esatto.
Per dire, nessuno parla della persone che devono fare la dialisi.
Pensate cosa vuol dire dover andare obbligatoriamente in ospedale per trattamenti del genere e per di più durante una pandemia. Dalle mie parti per fare spazio ai reparti covid si è dovuto rinunciare anche a una parte di nefrologia..
Il punto è questo, è un periodaccio per tutti ma per qualcuno ancora di più. Solo che di certe categorie non si parla... ed è un gran peccato perché così non si sensibilizza la gente.

Claire ho finito i ringrazia, te ne devo uno :D

Moo segno

claire 03-11-2020 20:14

Re: Nuovo virus cinese
 
Il mio ospedale diventa di nuovo covid hospital.
Di nuovo l'incubo della zona senza ospedale, come a marzo.
Odio Zaia e tutta la sua cricca e il 76% degli elettori veneti, ha fatto bene Crisanti ad andarsene.

Delta80 03-11-2020 20:16

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2530906)
Il mio ospedale diventa di nuovo covid hospital.
Di nuovo l'incubo della zona senza ospedale, come a marzo.
Odio Zaia e tutta la sua cricca e il 76% degli elettori veneti, ha fatto bene Crisanti ad andarsene.

Ma vuol dire che anche da tutto il Veneto vengono lì altri pazienti?

claire 03-11-2020 20:25

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Delta80 (Messaggio 2530907)
Ma vuol dire che anche da tutto il Veneto vengono lì altri pazienti?

No, solo per questa zona.
Svuotano un ospedale grande e con un gran bacino di utenza, per tenere solo i covid( e solo i gravi perché i non critici hanno altri ospedali già pronti).
Per qualsiasi altra necessità si viene spediti parecchio lontano.Il disagio è enorme.
A marzo-aprile-maggio non avevamo un pronto soccorso nel raggio di 50 km, ci siamo cagati in mano per mesi.
Ma poi tutti hanno votato il brillantina, quindi a posto così.

Delta80 03-11-2020 20:28

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2530911)
No, solo per questa zona.
Svuotano un ospedale grande e con un gran bacino di utenza, per tenere solo i covid( e solo i gravi perché i non critici hanno altri ospedali già pronti).
Per qualsiasi altra necessità si viene spediti parecchio lontano.Il disagio è enorme.
A marzo-aprile-maggio non avevamo un pronto soccorso nel raggio di 50 km, ci siamo cagati in mano per mesi.
Ma poi tutti hanno votato il brillantina, quindi a posto così.

Ah ok , ce n’è uno anche vicino Verona

alien boy 03-11-2020 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2530727)
Parlando solo del mero aspetto della socialità.
Davvero i giovani non possono evitare di uscire con gli amici o vedere la morosa per qualche mese?.
Perché allora io negli anni devo aver sviluppato i superpoteri. Non sono sarcastica, semplicemente questa situazione mi sta facendo capire quanto la gente è generalmente delicata.

Una persona "normale" (passatemi il termine) nelle mie condizioni sarebbe disperata.:nonso:

Mi rendo conto di fare fatica a osservare la situazione da un altro punto di vista. Di solito ci riesco ma qui sento di avere delle grandi difficoltà. Si chiedono dei sacrifici, certo.. ma esistono i telefoni, internet. Sinceramente vivrei peggio l'idea di potermi ammalare o di far ammalare qualcuno.

Non solo i giovani, ma un po' tutti credo soffrano il non poter vedere nessun altro al di fuori dei propri conviventi e non poter uscire e spostarsi liberamente. C'è chi abita da solo, con un decreto come quello della prima ondata non potrebbe vedere nessuno per mesi, a meno di incontri casuali al supermercato. Anziani, quelli autosufficienti intendo, che non possono vedere i figli o altri parenti non conviventi con loro. Famiglie con problemi interni che sono costrette a una convivenza ancora più stressante perché i componenti non possono uscire per trovare un po' di sollievo all'esterno. Anche molte coppie che non coabitano se la passeranno molto male per non potersi incontrare, dal momento che la cosa più naturale per dei fidanzati è poter stare insieme. Immagino due che hanno una relazione e che abitano nello stesso paese e nessuno può andare a trovare l'altro per paura delle sanzioni dei vigili. Telefoni, internet, whatsapp aiutano, ma non sostituiscono per niente gli incontri reali. Persone fragili psicologicamente che non possono trovare 'sfogo' nell'uscire di casa e cambiare ambiente ed eventualmente le persone che gli stanno intorno. A me in particolare crea una certa frustrazione non poter farmi un giro, è anche una questione fisiologica. Se abiti in un buco hai bisogno di muoverti, un minimo di moto all'aria aperta è importante proprio per la salute. Vivere dovendo pensare che sono decisi per te i metri da percorrere non appena esci di casa, limitare la libertà di passeggiare (nel primo lockdown in teoria forse si poteva fare, in pratica era sempre meglio guardarsi intorno per capire se c'era qualche "guardia").
A me queste cose non sembrano di poco impatto, anche per me che ho già vissuto anni senza poter uscire quasi mai di casa per problemi miei e che non ho amici o donne da frequentare.

Palmiro 03-11-2020 20:41

Re: Nuovo virus cinese
 
Attenzione, sarà vietato spostarsi in un altro comune. E nelle zone rosse (Lombardia, Piemonte, Calabria) si può solo correre intorno a casa

Xchénnpossoreg? 03-11-2020 20:44

Re: Nuovo virus cinese
 
Nell'ospedale della mia zona chirurgia, nefrologia, oncologia, gastro/pneumologia, neurologia e ortopedia hanno lasciato spazio ai reparti covid. Le ti sono poche e il numero di letti occupati è preoccupante.
Ormai non vedo altra soluzione al lockdown.

Palmiro 03-11-2020 20:48

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2530928)
Che idiozia, quindi non ci si può spostare da Torino ad Asti o Alessandria?
Magari con la certificazione.

Altro che lockdown alla tedesca.

Nemmeno fra un quartiere e l'altro di Torino mi sa

Milo 03-11-2020 21:15

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 2530894)
La cancellazione va considerata come soluzione eccezionale a qualcosa di altrettanto eccezionale e di cui nessuno ha colpe dirette (pandemia).

Debito (pre-covid) creato per scelte politiche/economiche discutibili da governi altrettanto discutibili, come successo in Italia negli ultimi decenni... beh, quello giustamente non si cancella ma si paga.. rimanendo sul groppone delle generazioni presenti e future, con tutte le conseguenze negative del caso.

Ma se si cancella un debito non si dovrebbero di conseguenza cancellare dei crediti? chi perderà i soldi?

claire 03-11-2020 21:19

Re: Nuovo virus cinese
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2530928)
Che idiozia, quindi non ci si può spostare da Torino ad Asti o Alessandria?
Magari con la certificazione.

Altro che lockdown alla tedesca.

Quelli che vivono in città pensano che esistano solo le città :ridacchiare:

Durante il lockdown non si poteva andare da un paese di mille abitanti a quello accanto.
Altro che Torino-Asti, dovevi andare nell'unica bottega del tuo paese a fare la spesa, ti spostavi solo se non c'erano negozi di alimentari nel tuo comune.
Ma andava fatto così.
Non vedo altro modo di contenere, in estate era meglio chiudere pure i confini nazionali e regionali, quelli che li vogliono sempre chiudere, per una volta che si doveva, niente.La Sardegna mica l'hanno impestata i mori dei barconi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.