![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
1917
Davvero un gran film, immagini e sonoro praticamente perfetti. https://pad.mymovies.it/filmclub/201.../locandina.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
L'incredibile storia dell'Isola delle Rose (2020) di Sydney Sibilia
https://altadefinizione.dance/wp-con...elle-rose.jpeg Bello |
Gemini Man, del 2019
|
Re: L'ultimo film che avete visto
The dreamers, del 2003, di B. Bertolucci
I protagonisti sono un pò fobici Qualche giorno prima avevo visto Il papà di Giovanna, del 2008, di P. Avati Anche qui la protagonista è un pò fobica |
Re: L'ultimo film che avete visto
For Sama (2019) di Waad Al-Kateab e Edward Watts
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Visto 4-5 volte. Eva Green da sturbo! :sbavare: |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
(non ho visto il film, ma per quel poco che ne so non mi sovviene di particolari fobie sociali dei protagonisti) |
Re: L'ultimo film che avete visto
Diventato tipo hikikomori, che non riescono più a uscire di casa, e si abbandonano passivamente
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
No, perché più che altro gestire un ménage à trois e impegnarsi scendendo in strada nei giorni delle rivolte del Maggio francese non mi sembrano proprio la prima cosa che mi viene in mente pensando a dei sociofobici... |
Re: L'ultimo film che avete visto
Un rubio (The Blonde One, 2019) di Marco Berger
https://pics.filmaffinity.com/Un_rub...5782-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
La ragazza della porta accanto del 2007 il film è duro e pensare che in certo senso è più gentile degli eventi reali a cui si ispira. Guardare questo film insieme alla serie Chernobyl ieri mi ha buttato giù di morale.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
the new mutants
ok, si, come immaginavo è un film per ragazzini. Forse il problema è che hanno scelto la via più comoda ( sbagliando comunque perchè hanno avuto una serie di sfighe in produzione pazzesche, da ritardi, passaggio alla disney, pandemia nel mezzo, etc ). Chissà cosa sarebbe venuto a far un film più serieìo, insomma, per coloro che effettivamente hanno letto i fumetti e sanno di cosa si parla. La storia è banalotta, tante cose sono fatte maluccio, tanti rimandi ai fumetti ma scollegati, quando poi ci sono cose non "scientificamente accurate" col mondo dei mutanti ( illyana che ammazza persone con la spada dell'anima?:interrogativo: cannonball che è invincibile mentre volta che si fa male continuamente? ). Le stesse storie dei traumi dei ragazzi son fatte male, anche qui, che cazzo sono queli omini senza faccia di illyana che paiono usciti da silent hill? sarebbe stato molto più orripilante inserirci i suoi veri traumi e belasco . Loro però son ricreati bene, illyana è fatta proprio bene, anche durante le trasformazioni. Che amore vedere lockeed poi:timidezza: Però si, davvero un'occasione sprecata. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Miracolo a Le Havre,Aki Kaurismaki,2011:bene:
|
The Wolf Of Wall Street , del 2014
|
Re: L'ultimo film che avete visto
A mi madre le gustan las mujeres (2002) di Inés París e Daniela Fejerman
https://pics.filmaffinity.com/A_mi_m...0916-large.jpg |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
https://upload.wikimedia.org/wikiped...ilm_poster.png
piaciuto poi non penso siano tanti i film che parlano del picacismo. Molto angosciante, anche perchè genera molta angoscia più il contorno della protagonista, la sua gabbia dorata, che il sintomo che manifesta per fuggire ai suoi traumi infantili. |
Re: L'ultimo film che avete visto
"Il caso Thomas Crawford", in originale (e meglio) "Fracture". Nel genere del giallo un mezzo capolavoro e poi la mia identificazione con l'Ingegnere cattivo è totale (per quel che vorrei essere non per quel che sono).
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.