![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Tornando al discorso di "aiutarsi a vicenda" nel mio paesello gli edifici dei negozi sono quasi tutti di proprietà di 2-3 privati molto ricchi: se per un mese non chiedono l'affitto ai negozianti in difficoltà vanno sul lastrico? I miliardi (non milioni) se li vogliono portare nell'aldilà? E parliamo di ricconi di un paesello della campagna veneta. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ma tanto ci si arriverà prima o poi, anzi con un secondo lockdown generalizzato lo darei per certo, il livello di debito diventerebbe insostenibile per troppi stati... percui i casi sono due, o non lo conteggi a prescindere o lo conteggi ma poi lo cancelli subito dopo la fine dell'emergenza. In pratica, un "reset" mondiale che riporti, almeno dal punto di vista del debito, alla situazione pre-covid ... quindi a febbraio-marzo 2020. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Io non la penso così né riguardo i poveri né i malati. Si deve cercare di aiutare più gente possibile. E farlo senza toccare nessuno in niente non è mai stato possibile e non ha nemmeno senso. Ovvio che la propria libertà finisce dove inizia quella altrui, e che per salvare altri da miseria e malattia o morte, è necessario che tutti rispettino alcune regole di convivenza civile. Che siano tasse, misure economiche o di igiene, leggi civili e .Così funziona il vivere in democrazia. Non si può pensare di essere lasciati liberi di fare quello che pare e piace in mezzo a una pandemia; non si può pensare che quando qualcosa nel mondo in cui viviamo cambia e mutano le condizioni, sia solo affare d'altri e non ci sfiori. Chi ritiene che portare una mascherina sia troppo dannoso e lesivo a fronte di malattia e morte altrui, la morale sui poveri può farla ad altri, per quanto mi riguarda può tornare all'asilo a recuperare le basi dell'educazione e convivenza civile. E la chiudo qui, non ho intenzione di discutere oltre con chi ha un concetto di libertà del genere e vuole pure moralizzare. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Potrebbero tassare i grandi conti correnti. Devi costringere i super ricchi a dare una mano, i benestanti una piccola mano e via dicendo. D'altronde il governo è di sinistra? Facesse le cose di sinistra: ridistribuire i patrimoni.. "D'Alema di' una cosa di sinistra!" cit. Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Intanto all'estero continuano a tenere la scuole aperte, solo da noi premono tutti per chiuderle (dagli insegnanti che vogliono tornare a divanare agli anziani ipocondriaci che ce l'hanno coi cattivi ggggiovani untori).
Nel frattempo in arrivo il solito DPCM della Domenica. Ma non vi sentite presi per il c...? In futuro il rimbambimento del popolo italiano sarà studiato nei libri di storia, e in quelli di medicina. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Con scuole aperte, però cmq in lockdown. Non siamo per niente quelli messi peggio con le restrizioni. Tanto alla fine mi sa che tutta Europa dovrà adottare un pò le stesse misure |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Conosco parecchi insegnanti, non uno che voglia andare in DAD.Hanno più paura della scuola chiusa che del virus.É da settembre che ripetono il mantra "speriamo che duri".Quella che sostituisco mi si è messa a piangere al telefono.In DAD si sono esauriti e quest'anno le linee guida prevedono ancora più carico di lavoro.
Intanto in presenza siamo con le mani in testa a tentare di recuperare quanto perso l'anno scorso.Nella mia classe c'era una giovane e specializzata che ha fatto un'ottima DAD; ma i bambini hanno comunque perso tantissimo. Sti insegnanti ansiosi di stare in quarantena li devo ancora conoscere. Le mie colleghe non vogliono nemmeno fare le riunioni in videoconferenza, vivrebbero a scuola se potessero. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Se pensate che finiranno in mezzo alla strada solo i poveri mi spiace ma non avete ancora capito le dimensioni di quello che ci stà per arrivare, si salverà chi forse ha almeno un milioncino di euro da parte, vi faccio un esempio una famiglia con 300k di risparmi e un paio di immobili come prima cosa perderà i soldi investiti quindi i 300k diventeranno subito 100/150, perderà il reddito di impresa o di lavoro e si troverà tasse raddoppiate facciamo che solo di imu si troverà a pagare 3/4k all'anno, gli immobili saranno invendibili, poi ci saranno aumenti di beni primari come cibo e riscaldamento, ovviamente la sanità sarà praticamente a pagamento, una famiglia di 4 persone potrebbe finire sul lastrico nel giro di 2 o 3 anni, vi lascio immaginare cosa aspetta a chi è povero.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Pure io mi cacherei a stare in classe con ragazzi che si assembrano sui mezzi e per la via. Non è bello nemmeno stare in presenza con queste condizioni e dovendo comunque fare l'integrata per chi è a casa, ma la DAD è un male necessario, bella e buona non è. La prossima settimana non ho nessun entusiasmo ad andare in classe: abbiamo un positivo nella scuola e i miei alunni hanno fatto le festine di Halloween. Le mascherine le compro di tasca mia perché la scuola non mi ha dato nulla, andrò con la ffp2 ma fare lezione con quella addosso è dura. E le linee guida della DID sono pensate per le scuole secondarie. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Basta volerlo, e si può fare tutto ciò che serve per salvare la baracca e non ritrovarsi al termine dell'emergenza devastati sotto ogni punto di vista, economico in primis. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Chi potrebbe volere uno scenario del genere? Io penso che non sia nell'interesse di nessuno, quindi penso che cmq si cercherà di evitare una situazione così |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.