![]() |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Poi comunque sì, comprare un libro dal negozio sotto casa piuttosto che da Amazon pure aiuta... |
D'accordo sulle restrizioni di libertà in emergenza ma per quanto tempo e fino a che punto? Un limite c'è ovviamente. Ipotizziamo di arrivare agli estremi: barricati in casa e pieni di paura e sospetti per sempre. A questo punto magari molti preferiscono correre altri rischi.
Comunque secondo me la sfida deve essere messa in questi termini: fare il possibile per ridurre significativamente la pericolosità del virus con miglioramenti sul piano delle cure, vaccini, assistenza sanitaria, tracciamento, (oltre alle misure di sicurezza delle persone da mantenere per un primo periodo) senza rinunciare a tornare a una vita normale, magari ripensando a certi meccanismi della società da aggiustare, ma senza rinunciare alla qualità della vita, al benessere e alle libertà individuali. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
E' un po' come la legge del più forte nella giungla, sei libero di fare quello che vuoi. Poi vabbè se sei un leone ti va bene, se sei una lepre caxxi tuoi. Però si dice che anche se sei una lepre puoi diventare un leone. Si dice che qualcuno ci riesce anche. Mio cugino non ci crede, ma io non mollo. Mio zio è finito male, ma lui è stato sfortunato. La stessa cosa riguarda l'economia in questa pandemia. Ci sono settori molto coinvolti che vedono la fame, altri settori meno coinvolti e altri che vanno meglio di prima (amazon? M$?, ...). Se la tua attività o il tuo lavoro da dipendente è legato a questa o a quell'altra attività, sono svantaggi e/o vantaggi tuoi. Ovviamente sei sempre "libero" di reinventarti. :mrgreen: E' la durezza del vivere, è il mercato, siamo tutti noi con le nostre scelte. Oppure lo Stato interviene per redistribuire le risorse secondo un principio meno selvaggio (sugli affitti, etc), col dubbio che funzioni. A me che sono poco intraprendente, non ho skill sociali e ho paura della mia ombra, preferisco un sistema più strutturato, più statocentrico e felice di pagare le tasse, a patto che funzioni. (E preferisco i Paesi freddi, perché soffro il caldo). |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non so dove si evinca che prendo sottogamba le conseguenze economico-sociali e che non ho consapevolezze in merito. Il modello neoliberista capitalista stava in crisi da qualche anno, adesso alla luce dei recenti avvenimenti mi pare più sensato ripensarlo che aggrapparcisi sperando regga ancora. Le consapevolezze mancano semmai a chi vorrebbe solo tornare "alla normalità" che ormai non può più essere tale, se mai lo è stata. Per quanto riguarda la mia situazione personale, non sono certo fra coloro che avranno entrate garantite( che poi, anche lì, chissá), ho un'idea di cosa sarebbe meglio per me, (non sto a dirla perché non ritengo rilevante il caso personale)ma resto obiettiva nel giudicare cosa sarebbe meglio per il mondo.Cosa che a tanti non riesce. |
Io non ho conoscenze e non ho studiato , dunque non riesco a fare un analisi corretta e precisa come molti qui , io riesco solo a capire che c’è un virus e che finché non arriva almeno un vaccino o comunque l’indice di contagio non si abbassa dobbiamo fare attenzione e rispettare alcune norme di comportamento nel rispetto delle altre persone e della propria , non percepisco meno libertà in generale se non appunto in via straordinaria per la situazione
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quindi anche se per assurdo si lasciassero i positivi asintomatici liberi di circolare e il resto dei provvedimenti presi finora restasse in vigore, ci si prenderebbe un grosso rischio dal punto di vista sanitario, per quanto poco si conosce il virus, senza neanche un'adeguata contropartita in termini di rilancio dell'economia. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Perché le persone "parate al culo" non aiutano in maniera concreta i piccoli commercianti che hanno risentito di più della crisi? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
I soldi come si perdono si rifanno. già nel terzo trimestre 2020 abbiamo avuto un PIL del +16% rispetto al secondo trimestre. Siamo pur sempre l'8° potenza mondiale, mi pare strano che non riusciamo a recuperare almeno un po'. I soldi persi si riguadagnano, gli italiani hanno grandi potenzialità su questo. mi preoccupa solo un po' il debito pubblico, ma anche lì se c'è la volontà si sistema, ma ci vogliono iniziative nuove, tipo combattere una volta per tutte l'evasione fiscale. E poi tutti stanno nella merda, mi preoccupa di più la cina che diventerà la prima potenza mondiale e questa è una cosa che non mi piace per niente.. il pericolo giallo. |
Re: Nuovo virus cinese
"Ci vogliono diverse settimane per vedere gli effetti di un DPCM" --> Fanno un DPCM a settimana.
E la gente applaude. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Ma se lo Stato non ha aiutato al primo lockdown perché dovrebbe farlo al secondo? In nome di cosa bisognerebbe avere sta fiducia nello Stato? Boh, davvero, dite palesemente che non ve ne fotte nulla dei più poveri e bona lì.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.