Re: Il Vostro Pensiero in Questo Momento...
Quote:
Originariamente inviata da Coso
(Messaggio 2264674)
Però fondamentalmente (a mio parare) la mia critica del video si può riassumere con queste parole (che ho ripreso facendo copia-incolla dal mio precedente messaggio): "Se la nostra vita è un niente, allora perché giocare a perdere tempo facendo finta di divertirsi vivendo una vita sapendo che tanto è tutto vano?"
Quello di cui ho parlato io è il ragionamento che potrebbe scaturisce dopo aver fatto quello fra virgolette qui sopra copia-incollato.
Guardando il video verso la fine mi è venuta una certa perplessità. Ci sono i bambolotti colorati con la faccina allegra e la musichetta e la voce in sottofondo che fa: "Sì, così è bene. Sì, puoi dedicarti a questo. Sì, ecco la soluzione." Boh, mi sembra il paese dei balocchi. Mi sembra una menzogna, è un fare finta che vada tutto bene ignorando il problema. Posso fare cose, imparare 10 lingue, diventare campione mondiale di scacchi, ottenere 6 lauree, fare il giro del mondo in barca a vela... e va bene, e poi? E poi? Ma non è tutto inutile? Ma allora perché fare queste cose se tanto è tutto inutile??? :interrogativo:
|
Il video vira sulla consapevolezza dell'incertezza di quello che è un percorso di conoscenza ancora in atto, il divenire del domani più consapevole dell'oggi. Quindi declina il tutto su l'unica certezza, la quale sfocia sul basamento di fare, o non fare, ciò che rende felici elevando, nel mentre, questo traguardo, che deve anche essere mantenuto (non solo raggiunto), come unico senso al quale appellarsi per dare un significato alla propria esistenza (l'ottimismo) destinata a dissolversi (nichilismo).
Il problema nasce sull'impossibilità di fare qualcosa che renderebbe felici se stessi ma non (per esempio danneggiandoli) gli altri.
Beato chi non trae la propria felicità dalla sofferenza altrui quindi.
A ogni modo, senza andare ad analizzare alcunché, trovo il video molto in sintonia col pensiero filosofico di SamueleMitomane, al ché capisco il motivo per il quale risulti assai rincuorante.
Auf wiedersehen.
|