![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
ho concluso i 3 giorni consecutivi di colloqui (in aziende diverse). Sembro uscito da un incontro di pugilato, due colpi ricevuti nei primi due colloqui, due colpi a seguire (scusate non conosco i termini tecnici) nel terzo che mi ha steso quasi a tappeto. Quasi perchè resisto ancora un po'.
Il primo è stato quello più soft e comunque ho dovuto confrontarmi con altri due candidati che erano nella stessa stanza e dovevano essere esaminati insieme a me, per posizioni diverse. Hanno parlato più di me anche perchè avevano più da raccontare e conoscevano meglio la materia. Una poi aveva anche conoscenze del campo per cui mi ero candidato io seppur non si stava candidando per quello. Sembrava che ero stato aggiunto per fare numero al colloquio di queste due, ma comunque il giorno dopo (in un'altra azienda) è stato pure peggio pur non essendoci stata un situazione di confronto con gli altri. Perchè c'è stato il confronto con me stesso, col fatto che non ero in grado di rispondere in modo adeguato a una richiesta di tipo tecnico. Oggi si sono uniti i due elementi, quello relazionale e quello delle difficoltà sulle conoscenze professionali. Dopo il colloquio tecnico ero stordito e ho cominciato a non mantenere il self-control che cercavo di impormi e ho fatto qualche cavolata che sicuramente è stata notata. Prima di lasciare ho avuto uno strano atteggiameno del lingaggio non verbale, diciamo così, la selezionatrice se ne è accorta anche se abbiamo sdrammatizzato con una mezza risata, ma la cosa era abbastanza bizzarra e basta una cosa di questo genere per farti "bocciare" a questi colloqui. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
In pratica cosa avrei dovuto dire nel video? Forse "come pulisco i cessi io non li pulisce nessuno" :D, vabbè ridiamoci su che è meglio. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
strano che non chiedessero esperienza, ormai anche per fare le pulizie devi conoscere tutti i prodotti e gli strumenti di lavoro |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
nei casi in cui si è titubanti, sempre meglio dire una cazzata convincente che la verità |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
io non ho idea di come si faccia un colloquio vincente, ma credo che il ritornello sia sempre lo stesso |
re: Una vita da disoccupati
Dopo una certa età trovare lavoro é un impresa titanica
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ovviamente fare un colloquio con un capo officina rispetto ad uno con un selezionatore per conto della gdo è diversissimo: il capo officina era un tipo pratico che voleva sapere quali attrezzi sapevo usare, cosa facevo prima nel dettaglio, cose pratiche insomma. Il selezionatore della gdo mi chiese invece pochissimo su cosa facevo prima ma mi fece un sacco di domande psicologiche, sul lavoro di gruppo, sui miei sogni nel cassetto :sarcastico: ecc... In pratica la differenza fra il giorno e la notte. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Chissà perché poi il caso del capo officina sul portone dell'azienda non è mai contemplato. :sarcastico: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Sto pensando di rifare il cv, ma non riesco a trovare un template decente per latex, che ne pensate di questo? https://it.overleaf.com/latex/templa...v/dfnvtnhzhhbm
Ovviamente toglierei tutta la robaccia tipo hobby e passioni, non sono cazzi del datore di lavoro se faccio trekking o se passo le giornate a bruciare le formiche con la lente |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Secondo me sono piu le pmi demmerda che si attaccano a queste cose |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Vicino a dove abito poi un gigante dell'e-commerce cerca un supervisore con diploma tecnico (che io possiedo) e la selezione si articola con un video colloquio e poi da 2 a 7 colloqui secondo il loro manuale di selezione (così è scritto nell'annuncio). Io potrei candidarmi ma chi ha il coraggio anche solo di fare il video colloquio? :miodio: |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Poi ci sarebbe la terza possibilità, ovvero quella dello stage, ma devi essere fresco di diploma alberghiero e giovane. Comunque il conoscente che ti tira dentro e mette una buna parola ti fa entrare sicuro al 100 %( poi sta comunque a te mantenere il posto e a non creare problemi) |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
invece per me forse si apre qualche strada: dopo la recente scomparsa di mia madre, i condomini del mio palazzo avrebbero intenzione di farmi fare qualche lavoro di manutenzione e di pulizie, mentre nel comitato di croce rossa vorrebbero invece farmi fare un part time per coprire dei servizi importanti (dialisi, disabili e via dicendo). Spero che qualcosa di questo sia fattibile il più presto possibile, voi che mi consigliate?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Sul lavoro in Croce Rossa invece non so nulla, mi dispiace. |
re: Una vita da disoccupati
diciamo che il mio obiettivo sarebbe entrare almeno per due anni al campo profughi di ventimiglia, ma sfiga ha voluto che, nonostante al campo abbiano bisogno come l'aria di personale, il comitato regionale sta bloccando nuove assunzioni. Avrei avuto la finestra buona l'anno scorso, ma con la patente sospesa per via di quel maledetto incidente, non avrei avuto modo di essere autista là dentro...... Confido nell'aiuto di mia mamma dovunque lei sia, che apra le menti di questa gente....
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Ad ogni modo, quando ci sarà il festival quella settimana di steward pagato me la posso sempre fare, mi sono trovato benissimo quest'anno mi sono divertito e ho fatto più conoscenze lì che mediamente in un anno con la gente della città... |
re: Una vita da disoccupati
Comunque gli status delle candidature su infojobs sono fake al 100%, mai nella vita ci credo che un azienda si è messa ad aprire un mio cv alla mezzanotte di domenica.
https://i.imgur.com/mG0drD8.jpg |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
c'è questo corso di formazione che potrei fare, fa parte di un progetto regionale finanziato con fondi europei, davvero pochissimi sono riusciti ad entrare a far parte di questa misura (me compreso), ma i feedback di chi vi ha partecipato (in generale) sono piuttosto negativi, questo perché ad oggi (dopo un anno e mezzo dall'avvio) non è ancora partita la seconda fase del progetto, che prevede l'inserimento lavorativo (e credo che non se ne farà più niente, le solite cose all'italiana)...ora, questo corso pare interessante, ma sono sicuro che dal punto di vista lavorativo non mi aiuterà affatto, però c'è di positivo che si viene retribuiti circa 6 euro lordi l'ora ed è un corso di 210 ore, soldi che non fanno male...sono indeciso se iscrivermi, perché da un lato mi sembra l'ennesima perdita di tempo, però c'è l'aspetto positivo che mi tirerebbe per un po' fuori da questa pozzanghera di isolamento e poi è retribuito...questo progetto ormai è in scadenza e non ci saranno altri corsi in futuro, voi che fareste al mio posto?
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
credo che il corso mi sia del tutto inutile dal punto di vista lavorativo, perché nessuna azienda mi assumerebbe mai solo perché ho fatto un corso, non sono nemmeno più giovanissimo, dovrei già anni e anni di esperienza alle spalle, però c'è il discorso retribuzione (che male non fa) e poi che all'orizzonte non vedo altro... |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.