FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

lowman's 06-02-2020 19:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2406175)
Sarebbe da prendere la certificazione cisco ccna, vedo che la chiedono in tantissimi annunci, ma costa almeno 2k :testata:

si, è vero, è molto richiesta...peccato che insieme a questa certificazione spesso richiedono anche laurea in informatica o ingegneria informatica, e/o anni di esperienza

lowman's 06-02-2020 19:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2406177)
Io infatti ho rinunciato a candidarmi visto che non bastava compilare tutti i campi vuoti sul modulo di candidatura e allegare il cv ma bisognava pure fare un breve video di autopresentazione di 15 minuti per fare l'operatore pluriservizio nelle aree di sosta in autostrada. Adesso secondo questa azienda ci vuole pure la video presentazione per andare a pulire i cessi, siamo alla farsa completa e totale. :miodio:

di solito questo tipo di lavori richiedono anche "propensione al contatto col pubblico", "ottima dialettica", "spiccate capacità di vendita" e triccheballache

alien boy 06-02-2020 19:32

re: Una vita da disoccupati
 
ho concluso i 3 giorni consecutivi di colloqui (in aziende diverse). Sembro uscito da un incontro di pugilato, due colpi ricevuti nei primi due colloqui, due colpi a seguire (scusate non conosco i termini tecnici) nel terzo che mi ha steso quasi a tappeto. Quasi perchè resisto ancora un po'.
Il primo è stato quello più soft e comunque ho dovuto confrontarmi con altri due candidati che erano nella stessa stanza e dovevano essere esaminati insieme a me, per posizioni diverse. Hanno parlato più di me anche perchè avevano più da raccontare e conoscevano meglio la materia. Una poi aveva anche conoscenze del campo per cui mi ero candidato io seppur non si stava candidando per quello. Sembrava che ero stato aggiunto per fare numero al colloquio di queste due, ma comunque il giorno dopo (in un'altra azienda) è stato pure peggio pur non essendoci stata un situazione di confronto con gli altri. Perchè c'è stato il confronto con me stesso, col fatto che non ero in grado di rispondere in modo adeguato a una richiesta di tipo tecnico.
Oggi si sono uniti i due elementi, quello relazionale e quello delle difficoltà sulle conoscenze professionali. Dopo il colloquio tecnico ero stordito e ho cominciato a non mantenere il self-control che cercavo di impormi e ho fatto qualche cavolata che sicuramente è stata notata. Prima di lasciare ho avuto uno strano atteggiameno del lingaggio non verbale, diciamo così, la selezionatrice se ne è accorta anche se abbiamo sdrammatizzato con una mezza risata, ma la cosa era abbastanza bizzarra e basta una cosa di questo genere per farti "bocciare" a questi colloqui.

Peste Nera 06-02-2020 19:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2406180)
di solito questo tipo di lavori richiedono anche "propensione al contatto col pubblico", "ottima dialettica", "spiccate capacità di vendita" e triccheballache

In questo caso i compiti erano "pulizia del punto vendita compresi i servizi igienici e del piazzale antistante", in pratica pulire i pavimenti, spazzare il cortile asfaltato e pulire i cessi quindi a cosa serve l'autopresentazione? :interrogativo:
In pratica cosa avrei dovuto dire nel video? Forse "come pulisco i cessi io non li pulisce nessuno" :D, vabbè ridiamoci su che è meglio.

lowman's 06-02-2020 19:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2406184)
In questo caso i compiti erano "pulizia del punto vendita compresi i servizi igienici e del piazzale antistante", in pratica pulire i pavimenti, spazzare il cortile asfaltato e pulire i cessi quindi a cosa serve l'autopresentazione? :interrogativo:
In pratica cosa avrei dovuto dire nel video? Forse "come pulisco i cessi io non li pulisce nessuno" :D, vabbè ridiamoci su che è meglio.

:mrgreen:

strano che non chiedessero esperienza, ormai anche per fare le pulizie devi conoscere tutti i prodotti e gli strumenti di lavoro

Peste Nera 06-02-2020 20:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2406189)
:mrgreen:

strano che non chiedessero esperienza, ormai anche per fare le pulizie devi conoscere tutti i prodotti e gli strumenti di lavoro

Credo che fosse per un lavoro estivo quindi non richiedevano esperienza, poi io avendo lavorato in una piccola azienda ogni tanto spazzavo pure il pavimento e pulivo i cessi quindi avrei potuto "aggiustare" il mio cv per provare ad arrivare almeno al colloquio.

alien boy 13-02-2020 00:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2406183)
Oggi si sono uniti i due elementi, quello relazionale e quello delle difficoltà sulle conoscenze professionali. Dopo il colloquio tecnico ero stordito e ho cominciato a non mantenere il self-control che cercavo di impormi e ho fatto qualche cavolata che sicuramente è stata notata. Prima di lasciare ho avuto uno strano atteggiameno del lingaggio non verbale, diciamo così, la selezionatrice se ne è accorta anche se abbiamo sdrammatizzato con una mezza risata, ma la cosa era abbastanza bizzarra e basta una cosa di questo genere per farti "bocciare" a questi colloqui.

poi per questo colloquio l'esito è stato positivo ma si tratta solo di un corso che avrà una seconda fase di selezione alla fine. Ho risposto al telefono e ho iniziato a sbagliare, perchè ho chiesto qualche giorno per pensare prima di confermare la disponibilità visto che attendevo anche altre risposte, tanto che la persona dall'altro lato si è quasi indispettita dicendomi che così le sembrava che li considerassi come una seconda scelta. Dopo avermi dato un ultimatum mi sembra che mi ha chiuso il telefono senza salutare, ma magari mi sbaglio. Non so come è possible ma nei momenti in cui dovrei stare tranquillo e limitarmi a non parlare, espongo i miei dubbi preventivamente e poco furbamente, come se volessi mettere le mani avanti e cercare di essere il più sincero e corretto possibile, o sarebbe meglio dire cercare di non fare la figura di chi non è affidabile :pensando: Più mi faccio vedere indeciso e prudente più in questo ambito la gente è propensa a dubitare di me. Spero che questa volta non abbia fatto danni e che non cambino idea rispetto alla loro scelta.

Peste Nera 13-02-2020 11:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2408905)
poi per questo colloquio l'esito è stato positivo ma si tratta solo di un corso che avrà una seconda fase di selezione alla fine. Ho risposto al telefono e ho iniziato a sbagliare, perchè ho chiesto qualche giorno per pensare prima di confermare la disponibilità visto che attendevo anche altre risposte, tanto che la persona dall'altro lato si è quasi indispettita dicendomi che così le sembrava che li considerassi come una seconda scelta. Dopo avermi dato un ultimatum mi sembra che mi ha chiuso il telefono senza salutare, ma magari mi sbaglio. Non so come è possible ma nei momenti in cui dovrei stare tranquillo e limitarmi a non parlare, espongo i miei dubbi preventivamente e poco furbamente, come se volessi mettere le mani avanti e cercare di essere il più sincero e corretto possibile, o sarebbe meglio dire cercare di non fare la figura di chi non è affidabile :pensando: Più mi faccio vedere indeciso e prudente più in questo ambito la gente è propensa a dubitare di me. Spero che questa volta non abbia fatto danni e che non cambino idea rispetto alla loro scelta.

E' capitato anche a me di essere indeciso nei colloqui e questo fatto mi ha pregiudicato l'assunzione. Purtroppo per noi oggi bisogna mostrarsi decisi, quasi spregiudicati perché ho notato che al minimo segno di insicurezza i selezionatori scartano il candidato.

lowman's 13-02-2020 11:08

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2408943)
E' capitato anche a me di essere indeciso nei colloqui e questo fatto mi ha pregiudicato l'assunzione. Purtroppo per noi oggi bisogna mostrarsi decisi, quasi spregiudicati perché ho notato che al minimo segno di insicurezza i selezionatori scartano il candidato.

vero...una volta ad un colloquio il selezionatore mi chiese qualcosa tipo "ma tu hai la possibilità di spostarti e venire da noi? ci sono i mezzi di collegamento?" io risposi qualcosa tipo "non lo so, mi devo informare" e a quel punto il tono della conversazione cambiò, perché il selezionatore sembrò molto meno disposto a proseguire il colloquio

nei casi in cui si è titubanti, sempre meglio dire una cazzata convincente che la verità

Peste Nera 13-02-2020 11:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2408945)
vero...una volta ad un colloquio il selezionatore mi chiese qualcosa tipo "ma tu hai la possibilità di spostarti e venire da noi? ci sono i mezzi di collegamento?" io risposi qualcosa tipo "non lo so, mi devo informare" e a quel punto il tono della conversazione cambiò, perché il selezionatore sembrò molto meno disposto a proseguire il colloquio

nei casi in cui si è titubanti, sempre meglio dire una cazzata convincente che la verità

Purtroppo per essere selezionati si deve recitare una parte, dire quello che l'altro interlocutore vuole sentirsi dire e quasi mai la verità. Personalmente mi sto preparando una sequela di risposte false da dare nelle varie situazioni, sperando di prevederle tutte.

lowman's 13-02-2020 11:24

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2408950)
Purtroppo per essere selezionati si deve recitare una parte, dire quello che l'altro interlocutore vuole sentirsi dire e quasi mai la verità. Personalmente mi sto preparando una sequela di risposte false da dare nelle varie situazioni, sperando di prevederle tutte.

esattamente, esaltarsi e tessere le proprie lodi, con tono di voce sicuro ed entusiasta, mai mostrare le proprie debolezze, poco conta se sono cumuli di cazzate, credo che i selezionatori se lo aspettino pure e vadano più d'accordo con i cazzari, piuttosto che con chi si mostra insicuro


io non ho idea di come si faccia un colloquio vincente, ma credo che il ritornello sia sempre lo stesso

Masterplan92 13-02-2020 11:27

re: Una vita da disoccupati
 
Dopo una certa età trovare lavoro é un impresa titanica

Peste Nera 13-02-2020 11:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2408951)
esattamente, esaltarsi e tessere le proprie lodi, con tono di voce sicuro ed entusiasta, mai mostrare le proprie debolezze, poco conta se sono cumuli di cazzate, credo che i selezionatori se lo aspettino pure e vadano più d'accordo con i cazzari, piuttosto che con chi si mostra insicuro


io non ho idea di come si faccia un colloquio vincente, ma credo che il ritornello sia sempre lo stesso

Io credo che non esista una strategia unica per passare un colloquio, dipende dalla posizione lavorativa, dal selezionatore e anche dal candidato. Nell'ultimo anno ho fatto colloqui per lavori diversissimi fra loro e con selezionatori anche loro diversissimi, addirittura ne ho fatto uno direttamente sul portone dell'azienda con un capo officina perché il titolare in quel momento non c'era :o.
Ovviamente fare un colloquio con un capo officina rispetto ad uno con un selezionatore per conto della gdo è diversissimo: il capo officina era un tipo pratico che voleva sapere quali attrezzi sapevo usare, cosa facevo prima nel dettaglio, cose pratiche insomma. Il selezionatore della gdo mi chiese invece pochissimo su cosa facevo prima ma mi fece un sacco di domande psicologiche, sul lavoro di gruppo, sui miei sogni nel cassetto :sarcastico: ecc...
In pratica la differenza fra il giorno e la notte.

lowman's 13-02-2020 11:38

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2408954)
Io credo che non esista una strategia unica per passare un colloquio, dipende dalla posizione lavorativa, dal selezionatore e anche dal candidato. Nell'ultimo anno ho fatto colloqui per lavori diversissimi fra loro e con selezionatori anche loro diversissimi, addirittura ne ho fatto uno direttamente sul portone dell'azienda con un capo officina perché il titolare in quel momento non c'era :o.
Ovviamente fare un colloquio con un capo officina rispetto ad uno con un selezionatore per conto della gdo è diversissimo: il capo officina era un tipo pratico che voleva sapere quali attrezzi sapevo usare, cosa facevo prima nel dettaglio, cose pratiche insomma. Il selezionatore della gdo mi chiese invece pochissimo su cosa facevo prima ma mi fece un sacco di domande psicologiche, sul lavoro di gruppo, sui miei sogni nel cassetto :sarcastico: ecc...
In pratica la differenza fra il giorno e la notte.

sono d'accordo, però c'è anche un business attorno al tema colloqui che mi da la nausea, vedo sempre più spesso organizzare corsi per "come prepararsi per un colloquio di lavoro", o tutti quegli "spin doctor" che danno consigli su come apparire vincenti, che ansia... e poi si arriva al fatidico aspettative vs realtà

Peste Nera 13-02-2020 11:43

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2408957)
sono d'accordo, però c'è anche un business attorno al tema colloqui che mi da la nausea, vedo sempre più spesso organizzare corsi per "come prepararsi per un colloquio di lavoro", o tutti quegli "spin doctor" che danno consigli su come apparire vincenti, che ansia... e poi si arriva al fatidico aspettative vs realtà

Quei corsi che indichi tu sono a mio avviso specchietti per le allodole visto che la realtà è ben diversa da quello che loro propinano (ho letto alcune presentazioni online di questi corsi), fatta di strategie vincenti, posture e espressioni da sfoggiare ecc...
Chissà perché poi il caso del capo officina sul portone dell'azienda non è mai contemplato. :sarcastico:

lowman's 13-02-2020 11:52

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2408961)
Quei corsi che indichi tu sono a mio avviso specchietti per le allodole visto che la realtà è ben diversa da quello che loro propinano (ho letto alcune presentazioni online di questi corsi), fatta di strategie vincenti, posture e espressioni da sfoggiare ecc...
Chissà perché poi il caso del capo officina sul portone dell'azienda non è mai contemplato. :sarcastico:

mi viene l'ansia solo a pensarci di dover entrare in quel mood finto-entusiasta della mia esistenza... infatti, evito accuratamente di entrare a contatto con questi corsi, chissà che carico di aspettative e di pressione psicologica ti mettono addosso...

Peste Nera 13-02-2020 11:56

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2408967)
mi viene l'ansia solo a pensarci di dover entrare in quel mood finto-entusiasta della mia esistenza... infatti, evito accuratamente di entrare a contatto con questi corsi, chissà che carico di aspettative e di pressione psicologica ti mettono addosso...

Ti conviene spendere i tuoi soldi non in questi corsi ma magari in altri che ti insegnano un mestiere pratico (sempre che ti piaccia) visto che siamo pieni di manager, impiegati e selezionatori ma alla fine lavorano e tanto idraulici, muratori, meccanici ecc…, l'ho visto con i miei occhi dopo quasi 20 anni di lavoro nell'industria e ricordo molto bene gli importi delle loro fatture.

alien boy 14-02-2020 18:20

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2408943)
E' capitato anche a me di essere indeciso nei colloqui e questo fatto mi ha pregiudicato l'assunzione. Purtroppo per noi oggi bisogna mostrarsi decisi, quasi spregiudicati perché ho notato che al minimo segno di insicurezza i selezionatori scartano il candidato.

il fatto è che se poi sei spregiudicato con loro nel momento in cui decidi di andartene non gli va più bene. Comunque mi hanno confermato l'ammissione al corso, per questa volta l'indecisione non ha influito.

Krieg 15-02-2020 15:06

re: Una vita da disoccupati
 
Sto pensando di rifare il cv, ma non riesco a trovare un template decente per latex, che ne pensate di questo? https://it.overleaf.com/latex/templa...v/dfnvtnhzhhbm

Ovviamente toglierei tutta la robaccia tipo hobby e passioni, non sono cazzi del datore di lavoro se faccio trekking o se passo le giornate a bruciare le formiche con la lente

Peste Nera 15-02-2020 15:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2409650)
Sto pensando di rifare il cv, ma non riesco a trovare un template decente per latex, che ne pensate di questo? https://it.overleaf.com/latex/templa...v/dfnvtnhzhhbm

Ovviamente toglierei tutta la robaccia tipo hobby e passioni, non sono cazzi del datore di lavoro se faccio trekking o se passo le giornate a bruciare le formiche con la lente

Spesso, specie nelle grandi aziende, vogliono sapere anche i tuoi hobby e passioni quindi io le metterei nel cv anche se descrivendole brevemente.

Peste Nera 15-02-2020 15:15

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2409385)
il fatto è che se poi sei spregiudicato con loro nel momento in cui decidi di andartene non gli va più bene. Comunque mi hanno confermato l'ammissione al corso, per questa volta l'indecisione non ha influito.

In bocca al lupo :bene:.

Krieg 15-02-2020 15:49

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2409655)
Spesso, specie nelle grandi aziende, vogliono sapere anche i tuoi hobby e passioni quindi io le metterei nel cv anche se descrivendole brevemente.

Purtroppo in una grande azienda ci lavoro, forse nella piu grande e per fortuna in fase di assunzione non vogliono sapere niente di ciò, non chiedono neanche se sei automunito per paura di mobbing e violazioni varie sulla privacy.
Secondo me sono piu le pmi demmerda che si attaccano a queste cose

Peste Nera 15-02-2020 15:55

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2409673)
Purtroppo in una grande azienda ci lavoro, forse nella piu grande e per fortuna in fase di assunzione non vogliono sapere niente di ciò, non chiedono neanche se sei automunito per paura di mobbing e violazioni varie sulla privacy.
Secondo me sono piu le pmi demmerda che si attaccano a queste cose

A me invece è successo il contrario. Tutte le volte che ho fatto un colloquio in una grande azienda (specie nella gdo) le domande vertevano molto sulla mia vita privata, hobby, passioni ecc... e il fatto di avere la patente B e la macchina disponibile era un requisito indispensabile per essere assunto.

Milo 15-02-2020 17:17

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2409675)
A me invece è successo il contrario. Tutte le volte che ho fatto un colloquio in una grande azienda (specie nella gdo) le domande vertevano molto sulla mia vita privata, hobby, passioni ecc... e il fatto di avere la patente B e la macchina disponibile era un requisito indispensabile per essere assunto.

Forse perchè nella gdo si deve lavorare su turni domenica compresa e chi ha tanti amici o hobby che vengono svolti nel week end potrebbe essere visto molto male.

Ncode 15-02-2020 17:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2409693)
Forse perchè nella gdo si deve lavorare su turni domenica compresa e chi ha tanti amici o hobby che vengono svolti nel week end potrebbe essere visto molto male.

Probabile!!! Nella GDO italiana, a detta di amici, cercano schiavi da far lavorare su turni improponibili. Poi con la storia dell'acquisizione conad stanno licenziando migliaia di ex lavoratori di auchan che, per lavorare, hanno praticamente azzerato la loro vita sociale.

Peste Nera 15-02-2020 17:44

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2409693)
Forse perchè nella gdo si deve lavorare su turni domenica compresa e chi ha tanti amici o hobby che vengono svolti nel week end potrebbe essere visto molto male.

Non ho mai capito i criteri di selezione delle grandi aziende e della gdo in particolare. In teoria se hai hobby e passioni sei adatto a interagire con colleghi e superiori mentre se non ne hai o ne hai pochi vuol dire che sei chiuso, asociale e così via quindi per loro non vai bene visto che chiedono sempre "ottime doti relazionali" e "capacità di lavorare in team".
Vicino a dove abito poi un gigante dell'e-commerce cerca un supervisore con diploma tecnico (che io possiedo) e la selezione si articola con un video colloquio e poi da 2 a 7 colloqui secondo il loro manuale di selezione (così è scritto nell'annuncio). Io potrei candidarmi ma chi ha il coraggio anche solo di fare il video colloquio? :miodio:

Teach83 15-02-2020 19:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2409703)
Non ho mai capito i criteri di selezione delle grandi aziende e della gdo in particolare. In teoria se hai hobby e passioni sei adatto a interagire con colleghi e superiori mentre se non ne hai o ne hai pochi vuol dire che sei chiuso, asociale e così via quindi per loro non vai bene visto che chiedono sempre "ottime doti relazionali" e "capacità di lavorare in team".
Vicino a dove abito poi un gigante dell'e-commerce cerca un supervisore con diploma tecnico (che io possiedo) e la selezione si articola con un video colloquio e poi da 2 a 7 colloqui secondo il loro manuale di selezione (così è scritto nell'annuncio). Io potrei candidarmi ma chi ha il coraggio anche solo di fare il video colloquio? :miodio:

Nella GDO devi avere anni di esperienza nel ramo o in alternativa conoscere qualcuno che lavora nella suddetta GDO che metta una buona parola per te.
Poi ci sarebbe la terza possibilità, ovvero quella dello stage, ma devi essere fresco di diploma alberghiero e giovane.
Comunque il conoscente che ti tira dentro e mette una buna parola ti fa entrare sicuro al 100 %( poi sta comunque a te mantenere il posto e a non creare problemi)

Peste Nera 15-02-2020 19:25

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Teach83 (Messaggio 2409742)
Nella GDO devi avere anni di esperienza nel ramo o in alternativa conoscere qualcuno che lavora nella suddetta GDO che metta una buona parola per te.
Poi ci sarebbe la terza possibilità, ovvero quella dello stage, ma devi essere fresco di diploma alberghiero e giovane.
Comunque il conoscente che ti tira dentro e mette una buna parola ti fa entrare sicuro al 100 %( poi sta comunque a te mantenere il posto e a non creare problemi)

Per i ruoli più semplici dove mi ero candidato non richiedevano esperienza e ci sono andato vicino a farmi assumere ma mi hanno sempre respinto nei colloqui individuali. Certo che se avessi avuto un piccolo "aiuto" :ridacchiare:, forse sarebbe andata meglio, in questo ti do pienamente ragione.

Krieg 15-02-2020 21:46

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Ncode (Messaggio 2409697)
Probabile!!! Nella GDO italiana, a detta di amici, cercano schiavi da far lavorare su turni improponibili. Poi con la storia dell'acquisizione conad stanno licenziando migliaia di ex lavoratori di auchan che, per lavorare, hanno praticamente azzerato la loro vita sociale.

Non è che altrove sia tanto diverso

troll 16-02-2020 01:53

re: Una vita da disoccupati
 
invece per me forse si apre qualche strada: dopo la recente scomparsa di mia madre, i condomini del mio palazzo avrebbero intenzione di farmi fare qualche lavoro di manutenzione e di pulizie, mentre nel comitato di croce rossa vorrebbero invece farmi fare un part time per coprire dei servizi importanti (dialisi, disabili e via dicendo). Spero che qualcosa di questo sia fattibile il più presto possibile, voi che mi consigliate?

Peste Nera 16-02-2020 11:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 2409849)
invece per me forse si apre qualche strada: dopo la recente scomparsa di mia madre, i condomini del mio palazzo avrebbero intenzione di farmi fare qualche lavoro di manutenzione e di pulizie, mentre nel comitato di croce rossa vorrebbero invece farmi fare un part time per coprire dei servizi importanti (dialisi, disabili e via dicendo). Spero che qualcosa di questo sia fattibile il più presto possibile, voi che mi consigliate?

Se ti assumono con un contratto regolare (dipendente di proprietari di fabbricati) è una buona cosa visto che il portiere/manutentore condominiale di solito viene assunto per essere tenuto stabilmente. Te lo dico in quanto ho fatto un colloquio vari mesi fa per portiere condominiale e mi ero informato un po' sul tipo di contratto, se invece ti propongono un lavoro non in regola valuta tu la cosa ma fa attenzione.
Sul lavoro in Croce Rossa invece non so nulla, mi dispiace.

troll 16-02-2020 12:10

re: Una vita da disoccupati
 
diciamo che il mio obiettivo sarebbe entrare almeno per due anni al campo profughi di ventimiglia, ma sfiga ha voluto che, nonostante al campo abbiano bisogno come l'aria di personale, il comitato regionale sta bloccando nuove assunzioni. Avrei avuto la finestra buona l'anno scorso, ma con la patente sospesa per via di quel maledetto incidente, non avrei avuto modo di essere autista là dentro...... Confido nell'aiuto di mia mamma dovunque lei sia, che apra le menti di questa gente....

Peste Nera 16-02-2020 12:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da troll (Messaggio 2409904)
diciamo che il mio obiettivo sarebbe entrare almeno per due anni al campo profughi di ventimiglia, ma sfiga ha voluto che, nonostante al campo abbiano bisogno come l'aria di personale, il comitato regionale sta bloccando nuove assunzioni. Avrei avuto la finestra buona l'anno scorso, ma con la patente sospesa per via di quel maledetto incidente, non avrei avuto modo di essere autista là dentro...... Confido nell'aiuto di mia mamma dovunque lei sia, che apra le menti di questa gente....

Ti auguro in bocca al lupo, mi sembri molto motivato e volenteroso. Nel caso faresti i due lavori insieme (manutentore nel condominio e lavoro in Croce Rossa)?

troll 16-02-2020 13:57

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2409905)
Ti auguro in bocca al lupo, mi sembri molto motivato e volenteroso. Nel caso faresti i due lavori insieme (manutentore nel condominio e lavoro in Croce Rossa)?

è che sono quindici anni che faccio volontariato lì, conosco tutti, ho un ottimo rapporto con le persone che assistiamo, quindi la strada è abbastanza in discesa da quel lato. Per quanto riguarda in condominio mi hanno suggerito di tenere puliti gli spazi condominiali, magari verniciare, insomma non lavori difficilissimi, potrei tranquillamente farlo, dato che abito lì e mi è sufficiente uscire dalla porta di casa per lavorare. Spero intanto che il processo che ho per l'incidente prenda una strada positiva e perchè no, possa avere almeno il risarcimento dei danni dell'auto.
Ad ogni modo, quando ci sarà il festival quella settimana di steward pagato me la posso sempre fare, mi sono trovato benissimo quest'anno mi sono divertito e ho fatto più conoscenze lì che mediamente in un anno con la gente della città...

Krieg 17-02-2020 02:43

re: Una vita da disoccupati
 
Comunque gli status delle candidature su infojobs sono fake al 100%, mai nella vita ci credo che un azienda si è messa ad aprire un mio cv alla mezzanotte di domenica.
https://i.imgur.com/mG0drD8.jpg

lowman's 17-02-2020 10:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2410123)
Comunque gli status delle candidature su infojobs sono fake al 100%, mai nella vita ci credo che un azienda si è messa ad aprire un mio cv alla mezzanotte di domenica.

per non parlare delle candidature mai processate, quando il curriculum non risulta nemmeno inviato all'azienda o letto...boh

lowman's 17-02-2020 12:11

re: Una vita da disoccupati
 
c'è questo corso di formazione che potrei fare, fa parte di un progetto regionale finanziato con fondi europei, davvero pochissimi sono riusciti ad entrare a far parte di questa misura (me compreso), ma i feedback di chi vi ha partecipato (in generale) sono piuttosto negativi, questo perché ad oggi (dopo un anno e mezzo dall'avvio) non è ancora partita la seconda fase del progetto, che prevede l'inserimento lavorativo (e credo che non se ne farà più niente, le solite cose all'italiana)...ora, questo corso pare interessante, ma sono sicuro che dal punto di vista lavorativo non mi aiuterà affatto, però c'è di positivo che si viene retribuiti circa 6 euro lordi l'ora ed è un corso di 210 ore, soldi che non fanno male...sono indeciso se iscrivermi, perché da un lato mi sembra l'ennesima perdita di tempo, però c'è l'aspetto positivo che mi tirerebbe per un po' fuori da questa pozzanghera di isolamento e poi è retribuito...questo progetto ormai è in scadenza e non ci saranno altri corsi in futuro, voi che fareste al mio posto?

Peste Nera 17-02-2020 12:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2410158)
c'è questo corso di formazione che potrei fare, fa parte di un progetto regionale finanziato con fondi europei, davvero pochissimi sono riusciti ad entrare a far parte di questa misura (me compreso), ma i feedback di chi vi ha partecipato (in generale) sono piuttosto negativi, questo perché ad oggi (dopo un anno e mezzo dall'avvio) non è ancora partita la seconda fase del progetto, che prevede l'inserimento lavorativo (e credo che non se ne farà più niente, le solite cose all'italiana)...ora, questo corso pare interessante, ma sono sicuro che dal punto di vista lavorativo non mi aiuterà affatto, però c'è di positivo che si viene retribuiti circa 6 euro lordi l'ora ed è un corso di 210 ore, soldi che non fanno male...sono indeciso se iscrivermi, perché da un lato mi sembra l'ennesima perdita di tempo, però c'è l'aspetto positivo che mi tirerebbe per un po' fuori da questa pozzanghera di isolamento e poi è retribuito...questo progetto ormai è in scadenza e non ci saranno altri corsi in futuro, voi che fareste al mio posto?

Dipende molto da cosa ti insegneranno in questo corso e se ti servirà a trovare lavoro in futuro. Se ad esempio ti insegnassero ad usare i macchinari cnc sarebbe molto utile e se poi facciamo i conti sono 6 Euro lordi l'ora per 210 ore= 1260 Euro lordi. Io ci andrei solo per i soldi, lo ammetto.

lowman's 17-02-2020 13:04

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2410165)
Dipende molto da cosa ti insegneranno in questo corso e se ti servirà a trovare lavoro in futuro. Se ad esempio ti insegnassero ad usare i macchinari cnc sarebbe molto utile e se poi facciamo i conti sono 6 Euro lordi l'ora per 210 ore= 1260 Euro lordi. Io ci andrei solo per i soldi, lo ammetto.

il corso riguarda la progettazione di siti web, mi sono letto il programma e si parla di database relazionali, mysql, html, css, php, javascript, credo che sia tutto a livello base, perché realisticamente in 210 ore, oltre ad un'infarinatura generale, non è possibile fare...io un'infarinatura sui linguaggi di programmazione già ce l'ho, anche se sono parecchio arrugginito, perché con i codici non ci smanetto da anni

credo che il corso mi sia del tutto inutile dal punto di vista lavorativo, perché nessuna azienda mi assumerebbe mai solo perché ho fatto un corso, non sono nemmeno più giovanissimo, dovrei già anni e anni di esperienza alle spalle, però c'è il discorso retribuzione (che male non fa) e poi che all'orizzonte non vedo altro...

Peste Nera 17-02-2020 13:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2410175)
il corso riguarda la progettazione di siti web, mi sono letto il programma e si parla di database relazionali, mysql, html, css, php, javascript, credo che sia tutto a livello base, perché realisticamente in 210 ore, oltre ad un'infarinatura generale, non è possibile fare...io un'infarinatura sui linguaggi di programmazione già ce l'ho, anche se sono parecchio arrugginito, perché con i codici non ci smanetto da anni

credo che il corso mi sia del tutto inutile dal punto di vista lavorativo, perché nessuna azienda mi assumerebbe mai solo perché ho fatto un corso, non sono nemmeno più giovanissimo, dovrei già anni e anni di esperienza alle spalle, però c'è il discorso retribuzione (che male non fa) e poi che all'orizzonte non vedo altro...

Allora fossi in te andrei, hai solo da guadagnarci: avrai qualcosa in più da mettere nel tuo cv e un po' di soldi che non fanno mai male. :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.