![]() |
Re: Sindrome post orgasmica
Mi son fatto due conti e mi sa che due orgasmi a settimana è la quantità ideale, uno il mercoledi e uno la domenica, ho evitato di fare due la domenica perché una settimana di astinenza provoca un aumento notevole del testosterone e non volevo diventare troppo frustrato e aggressivo.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Bella pianificazione! :applauso:
|
Attacco POIS supermegadevastante, anche due a settimana è troppo o comunque in due giorni diversi.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Riesci a lavorare?
|
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Raga prima ero in astinenza da nicotina e ho notato qualche sintomo simile alla POIS come rincoglionimento e difficoltà a decidere cosa fare, niente depressione o ansia però, questa cosa mi ha fatto riflettere su chi dice che la POIS cognitiva altro non è che una sorta di sindrome d'astinenza dagli oppiacei rilasciati dal cervello durante l'orgasmo, cioè la mia POIS non dovrebbe essere molto diversa dalla sindrome d'astinenza da eroina quindi, a parte i sintomi fisici.
|
Re: Sindrome post orgasmica
Ce la fai con 2 la settimana?
Prova a fare 3! |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Cambiato nuovamente, ho pensato che non voglio vivere la domenica in quello stato assurdo e sono tornato a un orgasmo il mercoledì e uno la domenica. :sisi:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Certo che è davvero strano, ho fatto e nel durante mi sono quasi annoiato ma l'orgasmo è stato decente come dovrebbe essere, quando è antidepressivo e non deprimente non ci credo tanto che mi sembra strano, a questo punto credo che il problema sia il passaggio dalla fase di massima eccitazione all'orgasmo perché quando una non funziona l'altra funziona bene, o sono poco eccitato durante la sega e l'orgasmo è decente oppure sono eccitato durante la sega ma l'orgasmo è deprimente, recentemente mi è capitato sia di essere poco eccitato durante la sega che avere un orgasmo deprimente ma è raro, le pippe dove sia orgasmo che sega sono piacevoli poi sono rarissime, talmente rare che credo di ricordarle una per una.
Persino i sintomi di rincoglionimento li sento attenuati, mi sento quasi lucido come prima. In ogni caso è una roba veramente instabile che va maneggiata come si maneggiava la nitroglicerina o gli isotopi radioattivi, non devo assolutamente cantare vittoria aumentando il numero di orgasmi, meglio restare a due settimanali distanziati da un po di giorni, è veramente una roba troppo delicata, ormai sembra che mi sego più per la curiosità di vedere come sto dopo che per la libido. Deve essere nel passaggio dell'eccitazione dopaminergica del durante a quella oppiacea dell'orgasmo che si verifica qualche problema, in quei momenti nel cervello vengono rilasciati diversi ormoni e soprattutto neuropeptidi mentre la dopamina viene soppressa, è probabile che uno squilibrio nella risposta orgasmica porti a un orgasmo poco piacevole, nel mio caso il meccanismo deve essere particolarmente malfunzionante e gli orgasmi deprimenti sono la maggioranza, il fatto che però questo non accada di solito quando l'eccitazione è bassa dimostra che in questo malfunzionamento è anche coinvolto il sistema dopaminergico e questa notizia non è certo una novità in una persona che soffre di depressione. |
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Quote:
|
Re: Sindrome post orgasmica
Provare senza esagerare non costa nulla, in tutti i sensi
|
Sta sindrome comunque influenza molto anche la sessualità non autoerotica, l'idea di dovermi fermare in momenti di passione e dover "fabbricare" momenti di passione in determinati giorni in cui magari il partner non ha voglia mi angoscia, forse basta trovare una persona comprensiva, mica facile.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.