![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
È ricominciato quel periodo dell'anno dove cerco disperatamente un lavoro per la stagione, e quest'anno più che mai ho il terrore di dover rimanere a casa. Ho già ricevuto le prime risposte negative. Io continuo a cercare e a mandare curriculum, ma sembra una situazione paradossale: più cerco un lavoro e più non lo trovo. :miodio:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Non bisogna fare del lavoro l’unica ragione di vita, che quando finisce poi son dolori...
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Ecco perché mi piacciono molto i weekends...per il fatto che, non avendo impegni lavorativi, posso finalmente dedicarmi a quello che mi piace fare. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
per l isee ti conviene chiedere in qualche caf ( più di uno magari, molti dicono cose diverse, c'è confusione, cosi mi ha detto un cugino che ha fatto domanda). |
re: Una vita da disoccupati
io preferisco il divano anti-lega
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Digitare direttamente su google le parole che descrivono il lavoro che tu cerchi di sicuro ti aiuterà, ti faccio alcuni esempi di quello che ho digitato io: portiere notturno, portantino funebre, addetto servizi cimiteriali, necroforo, portatore a spalla di feretri ecc... Ovviamente dipende in quale settore lavorativo sei interessato oppure puoi digitare esattamente le parole che descrivono il lavoro che hai fatto tu per tanti anni in modo da sfruttare la tua esperienza. Purtroppo per me il mio lavoro era talmente di nicchia che è difficilissimo ritrovarlo ed è per questo che sto cercando altro. Se hai altre domande chiedi pure e in bocca al lupo.:) |
re: Una vita da disoccupati
Io mi reputo uno dei fortunati di questo periodo storico, negli ultimi 8 anni ho sempre lavorato a tempo pieno, con uno stipendio inadeguato per quello che faccio ma che è comunque il minimo sindacale, sono anche tenuto in considerazione e rispettato nel mio lavoro, ma la sicurezza di mantenere il lavoro a lungo termine non ce l'ho, come tanti altri negli ultimi anni.
Detto questo, ho sviluppato una specie di dipendenza emotiva dal lavoro, nel senso che a forza di ritenermi fortunato ad avere un lavoro, ho tolto importanza a quasi tutto il resto. Gli orari mi impediscono di portare avanti qualsiasi interesse in maniera seria, ma mi sono sempre ugualmente fortunato. La tipologia di lavoro mi stressava pesantemente, ma continuavo a sentirmi fortunato. In sostanza ho sempre pensato che la disoccupazione e la dipendenza economica sarebbero state peggiori dei limiti imposti dal lavoro, con la conseguenza di vivere sempre nel terrore di rimanere a casa (o che il prossimo lavoro possa essere peggio di questo). Ad oggi non ho cambiato idea, ma sto lentamente provando a rivedere le prospettive e a convincermi che non tutto inizia e finisce con l'occupazione e ho letto con piacere i post di Milo. Una cosa su cui riflettere sono le aspirazioni future di ognuno. Ho notato che se mi immagino solo o anche in coppia nel prossimo futuro l'ansia scende, ma se immagino dei figli continuo a reputare l'occupazione continua e stabile come conditio sine qua non. Credo che senza aspirazioni di questo tipo riuscirei pian piano a vivere con più spensieratezza e godermi il presente, ma per ora non è così. |
Giovedì scorso ho fatto un colloquio. Mi devono ancora richiamare.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Lavorare e avere ansia sociale... uno stress continuo, un eterno disastro.
Penso che avrò un esaurimento nervoso a breve. |
re: Una vita da disoccupati
ieri ho ricevuto una mail, letta solo ora, in cui l'agenzia mi avvisa che il colloquio di gruppo di domani presso l'azienda è stato annullato. Si faranno sentire "nei prossimi mesi". Posizione sparita nel giro di due giorni, intanto venerdì scorso mi son fatta un'ora di macchina per fare quel benedetto colloquio (inutile) in agenzia e ora all'improvviso l'azienda ha ritirato tutto, non c'è più bisogno
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.