![]() |
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Alle nazioni la crisi economica fa molta più paura di migliaia di nonni morti, fin quando non ci sono file di camion di bare i lockdown non li fanno.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Valera (marito di Ina), suo fratello, il figlio del fratello e i loro genitori non ce l'anno fatta. Luda grida come una pazza da ieri sera Il primo che mi dice che questo corona e' un banale raffreddore, o che i numeri riportati dai media sono pilotati dal dittatore mondiale, lo riempo di parolacce da qui all'eternita' Farmi bannare e' l'ultimo dei problemi |
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Adesso si cerca come al solito di chiudere la stalla quando i buoi sono già scappati o stanno già scappando, tra 15-20 giorni sapremo se basterà o se servirà un nuovo lockdown generalizzato, con il blocco degli spostamenti "non essenziali". In quest'ultimo deprecato caso, il governo si assumerà le sue responsabilità e chiamerà le cose col loro nome? Oppure rispetto a marzo terrà aperta (a singhiozzo) la scuola e magari qualche negozio non alimentare in più e quindi dirà ipocritamente di aver tenuto fede alla promessa "mai più lockdown generale"? Lascio a voi la parola... |
Re: Nuovo virus cinese
Ma che andiamo cercando dai governi? Se la gente avesse una buona volta capito che il rischio sta tutto nei rapporti sociali e quindi fossero stati tutti un po' asociali per qualche tempo, oggi il coronavirus sarebbe già scomparso.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Cioè io ultimamente non so quante volte sto sentendo discorsi del tipo "speriamo che verso Natale la situazione migliori così possiamo festeggiarlo", ma allora non hanno capito nulla! La seconda ondata è venuta perché hanno voluto spassarsela in estate, e se festeggeranno il Natale verrà la terza ondata. Finché non ci sarà un vaccino/una mutazione/quello che è che renda innocuo il virus, l'unica arma efficace è il distanziamento sociale, quindi dire addio a cene, apertivi, discoteche, cerimonie, e ammucchiate varie. Ma a quanto pare troppe persone non vogliono rinunciarvi, e i governi non possono costringerli perché per quanto imperfetta siamo pur sempre una democrazia, con buona pace di chi blatera di "dittatura sanitaria". Se veramente l'avessero fatta la dittatura sanitaria, a quest'ora la pandemia sarebbe già passata da un bel pezzo... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
L'ipocrisia del governo, mi pare di capire da alcune ultime uscite di Conte & Co., è ora quella di metterla sul "Noi quello che dovevamo e potevamo fare lo abbiamo fatto, adesso sta ai cittadini". No, invece per me non è stato fatto tutto quello che si doveva, non so quanto dipenda anche dalle regioni riguardo ai posti letto, ma di certo non possono cavarsela così a buon mercato. |
Purtroppo le restrizioni servono e secondo me si è controllato anche troppo poco il rispetto delle norme , non mi sembra corretto parlare di mancanze di libertà in una situazione simile , serve responsabilità da parte di tutti e rispetto visto che non ci si può permettere una chiusura totale delle attività come la prima volta, questo è evidente
|
Quote:
|
Quote:
Mi chiedo però come sarebbero state accolte queste cose in estate? Se già la gente fa fatica ad accettarle e a vederle giustificate adesso che la situazione sta diventando manifestamente critica. Figurarsi quando i contagi erano bassissimi e la situazione negli ospedali normale. Non sto giustificando il governo, mi sto proprio chiedendo come avrebbe reagito la gente |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il governo infatti al posto di imporre arzigogolate limitazioni come coprifuoco dalle 23 alle 5 e massimo 6 persone al tavolo etc etc potrebbe imporre un'unica, semplicissima ed efficacissima limitazione: fate quello che volete, ma solo con persone del vostro nucleo familiare (inteso come persone che vivono sotto lo stesso tetto, niente scappatoie come congiunti e affetti stabili). Ma non lo fanno perché sanno che una limitazione del genere poi scatenerebbe insofferenza nella migliore delle ipotesi, sommosse nella peggiore, insomma sarebbe destinata all'insuccesso. Per me la radice del problema è molto più profonda, troppo profonda. L'uomo è un animale sociale, e il virus sta sfruttando alla grande questa caratteristica intrinseca e immutabile dell'uomo per proliferare, e i governi che sono pur sempre una creazione umana possono solo cercare di limitare i danni nell'attesa o di un'arma definitiva come un vaccino, oppure di una ritirata del virus stesso (cento anni fa con la spagnola andò proprio così, la pandemia finì semplicemente quando fu lo stesso virus a scaricarsi). |
Per me il problema più grande è che ancora troppa gente minimizza e/o sottovaluta la situazione
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il problema è talmente complesso che non ha soluzioni totali e definitive, il meglio che si può fare è limitare i danni, ma evitarli è impossibile, bisogna toglierselo dalla testa. Infatti, aumentare la capacità del sistema sanitario è sicuramente una cosa da fare, ma si può fare fino a un certo punto. Perché in poche settimane puoi anche allestire migliaia e migliaia di posti in terapia intensiva, puoi comprare tutti i letti e i respiratori che vuoi, ma i dottori e gli infermieri necessari poi non è detto che riesci a trovarli, perché sono personale altamente specializzato che richiede non solo soldi ma soprattutto tempo, anni di formazione... |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
“In a time of deceit telling the truth is a revolutionary act.” “If liberty means anything at all, it means the right to tell people what they do not want to hear.” Il governo non deve assecondare gli umori e la pancia della popolazione, il governo è composto da persone che hanno un'idea ben chiara del bene comune, che la espongono per filo e per segno al popolo e una volta eletti ricevono il suo consenso a metterla in pratica. Tutto il resto è populismo. Se anche si è coscienti del fatto che in molti non ti ascolteranno, non per questo bisogna piegarsi alla vulgata corrente, anzi bisogna dire la verità con ancora maggiore forza. E se pensi che non ci sia alternativa che correre verso il disastro per assecondare la pancia della maggioranza silenziosa, la dignità impone di dimettersi per non realizzare scempi in tuo nome. Questo è vero per il privato cittadino ed è ancora più vero per chi ha mezzi e responsabilità per far sentire la propria voce. Quantomeno si sarebbe dovuto dire urbi et orbi, nella forma più ufficiale possibile: "Signore e signori, quello che potremo fare* per potenziare la risposta del sistema sanitario potrebbe non bastare e nessuno può dire che non ci sarà una seconda ondata, chi parla di virus morto o inesistente vuole il vostro male: anche durante l'estate è vitale che vengano rispettate le misure di distanziamento e l'uso della mascherina, vigileremo ogni giorno perché non ci siano assembramenti sulle spiagge e nei locali". Nulla di neanche simile a questo è stato fatto, e questa è una colpa (anche delle giunte regionali, ovviamente) da ascrivere nel verbale della storia. Si è preferito incoraggiare i bagnanti a correre a frotte sulla spiaggia anche con uno squalo in acqua per salvare la stagione turistica, per prendere a prestito la metafora del film di Spielberg, e di questo ci si deve assumere la responsabilità. *(se lo faremo) Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
È finita dal momento in cui si parla di agenti, chiusure, strette, coprifuoco, lockdown, mascherina che non serve a niente, termine negazionismo ormai usato per pulire i cessi, veterinari ed esperti di zanzare che ciarlano in tv, invece di parlare di medici e di protocolli di cure (perché la malattia si può curare facilmente ma manca completamente una visione - cosa che hanno addirittura in America con la sanità di bestie che hanno). E se non siete almeno pagati come Arcuri nel buttare colpe sui cittadini, siete coglioni - almeno lui lo pagano. È finita per degli inetti, nel migliore dei casi, conniventi nel peggiore. Il liberi tutti degli istinti più pervertiti di burocrati e kapò locali. Sarà il caos.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Non starai mica seguendo le teorie dell'immunologo Donald Trump, spero? Poi non ti lamentare se si parla di negazionismo... :rolleyes: In USA hanno talmente tanta "visione" della cura che hanno un tasso di letalità superiore a quello dell'India e del Bangladesh, tanto per la cronaca. Intanto, la malattia che si può curare facilmente... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.