![]() |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Siamo stronzi noi che facciamo terapia, proviamo a lavorare, prendiamo farmaci, andiamo a sentirci incapaci in giro invece che in casa, eccetera. Nella prossima vita dico no a tutto pure io. |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Mi sento di scrivere riguardo agli ultimi post, perché è un argomento che considero spinoso e che ho comunque dovuto affrontare soprattutto nel corso degli ultimi mesi. Non è facile trovare la forza di tornare ad essere attivi dal punto di vista lavorativo e sociale, soprattutto per chi non è abituato a stare in quei contesti... Certo, con questo non voglio dire che bisogna arrendersi, anzi. Probabilmente dobbiamo sforzarci il doppio rispetto ad altri, ma (per quanto un lavoro poi possa essere più o meno in linea con noi) dobbiam sforzarci per noi stessi. Non tanto per il dover essere utili alla società, ma più che altro perché è necessario farlo proprio per la sopravvivenza... L'ideale sarebbe trovare un lavoro che in qualche modo ci completi, ci faccia sentire il meno possibile a disagio. Non è semplice, ma proprio per questo... c'è da provare e riprovare perché alla fine, senza volontà non otterremo mai nulla
|
Quote:
Con la fobia sociale riesci ad avere una vita soddisfacente? Suppongo che tu combatta con le unghie e con i denti in questo mondo così ostile. Cosa fai? Insegnaci qualche trucco! |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Potevate dirlo prima che si possono togliere!
Io ci provo: in che parte del corpo si trova il disturbo? Aspetta, forse l'ho trovato... sta venendo fuori da solo... https://media1.tenor.com/images/3e38...c75a/tenor.gif Ecco, ora ho risolto! |
re: Una vita da disoccupati
quest'anno per una settimana sarò operatore tecnico della sicurezza al festival di Sanremo, qualche soldino in più
|
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Io sto cercando per l estate.....
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Un'altra invece scoprii il sito da dove mandare il cv per lavorare per la famiglia reale inglese e cercavano un lavapiatti con vitto e alloggio ma il mio inglese non è dei migliori se vogliamo dirlo così. |
re: Una vita da disoccupati
secondo voi è da pazzi andare in qualsiasi altra parte di italia o del mondo a cercare lavoro, consapevoli di non avere titoli, specializzazioni, né chissà quale esperienza lavorativa? (soprattutto passati i 30 anni :\)
qualcuno lo ha mai fatto? ci è riuscito? |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Quote:
Il futuro che mi si prospetta é brutto, ma del resto lo é anche il presente e lo é stato il passato. Non ho veramente nulla da perdere, non credo che il lavoro mi possa garantire altro che la mera sopravvivenza, ma a me di sopravvivere non interessa. Se devo vivere ogni giorno maledicendo il giorno in cui sono nato e tirando avanti solo perché non riesco a farla finita, non vedo quali prospettive ci siano. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Io mi rendo conto di essere il problema, più che avere un problema.
Non posso peró prendermi in giro da solo o mentire a me stesso. Se il mio cervello va così (male, me ne rendo conto) cosa posso fare? Io sono la mia mente, non posso scindermi in due entità separate per la quale una impone all'altra di fare delle cose o di pensare in un certo modo e l'altra ubbidisce. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
da quando ho passato i 40 invece sono piu' tranquillo, so che tanto ormai non resta che attendere la fine. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
sto dando uno sguardo a un po' di corsi di formazione nella mia regione, ma quelli più professionalizzanti chiedono tra i requisti esperienze e titoli in quel settore che non ho, è un labirinto senza via d'uscita questa situazione :miodio:
|
Quote:
|
Non so se funziona così in tutta Italia, magari al nord la situazione é migliore, ma i corsi di formazione sono finalizzati a far lavorare i docenti dei corsi, non chi li frequenta.
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
ad esempio, io nel 2013 feci un corso finanziato dalla regione, questo corso prevedeva al termine uno stage in aziende del settore; dopo un paio di mesi che terminai lo stage, la stessa azienda mi richiamò proponendomi un lavoro |
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Per quanto riguarda l'inglese o lingue a seconda del datore non basta neanche avere un certificato conseguito a Cambridge, r quanto riguarda l'informatica non so, ma comunque é sempre richiesta esperienza "nel campo" mentre l'esperienza sulla carta sembra essere inutile.
Mi chiedo come faccia una persona ad acquisire esperienze se non le viene data la possibilità di sviluppare le proprie potenzialità. Per me non é un problema perché ho zero titoli, ma ho notato che ormai i laureati, anche con master e specializzazioni finiscono sempre a fare lavori che non hanno nulla a che vedere con il percorso di studi. Magari guadagnano bene ma non fanno il lavoro per cui hanno studiato. |
re: Una vita da disoccupati
alcuni ex-colleghi di un corso di formazione, dopo uno stage, hanno lavorato almeno per un po' (poi non so perchè li ho persi di vista) proprio grazie a quel percorso formativo. Io invece feci lo stage (non retribuito, mentre a qualcun altro era retribuito) e alla fine la cosa finì lì. In realtà devo dire che negli ultimi giorni io accennai al fatto che non volevo proseguire, al che il responsabile dell'azienda mi disse che comunque non ci sarebbe stata possiblità, ma il dubbio che se mi fossi mostrato più disponibile qualcosa poteva uscirne fuori mi rimane.
|
re: Una vita da disoccupati
Un'altra cosa che mi da veramente fastidio sono i video colloqui e le video presentazioni da registrare e poi inviare tramite piattaforme web. Addirittura le richiedevano per fare l'operatore pluriservizio nelle aree di sosta delle autostrade. :miodio:
|
L'aspetto psicologico nei colloqui é molto importante.
Io sono stato scartato, nonostante avessi fatto un test scritto perfetto, senza errori, dopo il colloquio per l'ammissione a un corso. Gli stessi esaminatori si sono stupiti delle mie conoscenze nel campo, eppure avranno notato in me qualcosa che non andava. Io mi occupo di quelle cose (non sto a specificare di cosa) da sempre, ci son vissuto in mezzo praticamente e son sicuro di saperne più di loro e di tutti gli altri partecipanti. La graduatoria dava priorità a donne, over 40, persone con figli a carico e così via. Inutile dire che hanno preso tutte persone che hanno fatto il corso più come passatempo che per altro, molti dei partecipanti li conoscevo e posso garantire che di quelle robe non ne capivano nulla. Recentemente mi é capitata l'opportunità di partecipare a un concorso per quel lavoro, che per me sarebbe stato perfetto dato che é coincide con il mio hobby, ma mi servirebbe quella qualifica per partecipare e son rimasto fregato. |
re: Una vita da disoccupati
Spero di trovare qualcosa in estate
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Per me è finita, non c'è proprio niente da fare: o aspetto la fine dei miei giorni, come ha detto un altro utente in questo topic, sperando il primissima possibile, oppure c'è il suicidio come alternativa, altre non ne vedo. La timidezza è un male incurabile, che può nuocere gravemente la vita di una persona, inteccando su tutti i suoi aspetti (amicizie, lavoro, relazioni sentimentali), perché dovrei ancora vivere, perché!!!??? Stando sempre a casa, mentre gli altri vanno avanti, costruiscono etc.... La vita non è fatta per me: il lavoro è stata la goccia che ha fatto, irrimediabilmente, traboccare il vaso. |
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
Quote:
|
re: Una vita da disoccupati
Solo quando é troppo tardi ti rendi conto dell importanza delle cose :piangere:
|
re: Una vita da disoccupati
Sarebbe da prendere la certificazione cisco ccna, vedo che la chiedono in tantissimi annunci, ma costa almeno 2k :testata:
|
re: Una vita da disoccupati
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.