FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   La Cucina del Forum (https://fobiasociale.com/la-cucina-del-forum-24645/)

Dominic 02-05-2022 14:43

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Ricetta pancake

3 uova, 300 gr di farina (per dolci meglio), 30 gr di zucchero di canna e 30 gr bianco, una bustina di lievito per dolci, un cucchiaino di cannella a piacere, 50 gr di olio di girasole, un cucchiaio di aceto di vino bianco, 350 ml di latte

Separare i tuorli dagli albumi e mettere questi ultimi in frigo. Lavorare i tuorli con l'olio, l'aceto, il latte versato poco a poco. Aggiungere le polveri avendo cura di setacciarle e continuare a lavorare a mano con una frusta. Montare gli albumi a neve con lo sbattitore elettrico aggiungendo un pizzico di sale e tenendo le fruste nel congelatore qualche minuto. Aggiungerli al composto mescolando con la frusta fino a quando non ci saranno più pezzi di albumi.
Far scaldare una padella unta con poco olio di oliva distribuito con della carta assorbente. Abbassare il fuoco al minimo e versare un mestolo di impasto. Il pancakes è pronto da girare quando le bollicine scoppiano e non si chiudono più. Far cuocere dall'altro lato per 1 minuto e metterli a raffreddare su un piatto.

Ruoppolo 04-05-2022 23:43

Re: La Cucina del Forum
 
Questa è un dolce povero, molto semplice da preparare e buonissimo.
A me piacciono molto i dolci "antichi", quelli di una volta che ora non fa più nessuno.

Budino di semola.

200 g semola (si possono usare vari tipi, sia quella rimacinata che quella a grana grossa, dipende dalla consistenza che si vuol dare al composto).
zucchero a piacere (dipende da quanto lo si vuole dolce, direi che 50 grammi sono sufficienti ma si può anche raddoppiare la dose)
3/4 di litro di latte
3 uova
burro
sale (facoltativo)
vanillina (o in alternativa, Vaniglia in baccello o scorza di limone)
miele o sciroppo d'acero

Mettere il latte sul fuoco, aggiungere la vanillina (o la Vaniglia o la scorza di limone), fare raggiungere il bollore e dopodiché aggiungere lo zucchero e la semola a pioggia (eventualmente eliminando prima le scorze), mescolando in continuazione.
Tenere sul fuoco per qualche minuto finché il composto non assume una consistenza compatta e tutto il latte è stato assorbito.
Lasciare intiepidire e dopodiché aggiungere tre tuorli.
Gli albumi vanno montati a neve e incorporati al composto.
Imburrare uno stampo,versare il composto, riporre lo stampo in un contenitore pieno d'acqua e cuocere per circa 30 minuti a bagnomaria in forno già caldo a 220°C.
Una volta tolto dal forno deve poter essere sformato senza difficoltà anche da caldo e restare compatto.
Sformare e guarnire con miele, sciroppo d'acero o eventualmente caramello o una salsa dolce.
Lasciare che venga assorbito dal budino e fare sfreddare.

Eventualmente si può preparare anche una versione al cacao o al cioccolato.

Rispetto a un budino classico o a un biancomangiare risulta molto più consistente, pur restando morbido e umido.

Angus 05-05-2022 10:43

Re: La Cucina del Forum
 
Vignarola appena messa sul fuoco. Carciofi, piselli freschi, asparagi, cipollotto, timo, sale, pepe, vino bianco.

http://i.ibb.co/GMn3MC0/IMG-20220505-102112-341.jpg

Blue Sky 05-05-2022 15:14

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2706171)
Vignarola appena messa sul fuoco. Carciofi, piselli freschi, asparagi, cipollotto, timo, sale, pepe, vino bianco.

]

È un ottimo piatto la vignarola, un insieme di sapori distinti tra loro, e di diverse consistenze. Io la faccio con anche le fave e la lattuga romana, e come erba non uso il timo ma la menta. Provala che ci sta benissimo

Dominic 05-05-2022 15:47

Re: La Cucina del Forum
 
Non conoscevo proprio questa ricetta ma è perfetta per la mia dieta quindi appena possibile la provo.

_dharma_ 05-05-2022 16:37

Re: La Cucina del Forum
 
che fame, andro' proprio al super a prendere cibo :bene:

Angus 06-05-2022 12:34

Re: La Cucina del Forum
 
Stasera riaccendo il bbq. Ho preso una leccia stella e uno sgombro, che marinerò in vino bianco, olio, finocchietto, succo di pomodoro e peperone crudo, e cucinerò su una brace di legna di olivo, affumicando all'ultimo col rosmarino.

Poi sfrutterò la brace per arrostire lentamente dei peperoni rossi, che taglierò a striscioline e congelerò in monoporzioni.

Abuela 16-05-2022 19:47

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Ma voi usate gli agretti? Li ho provati per la prima volta.
Innanzi tutto come li pulite? On line dicono di tagliare solo la radice rossa ma quelli che vedo on line paiono solo ciuffini morbidi e scuri quelli che avevo io avevano gambi chiari lunghi 2 metri che io ho tolto separando ciuffo per ciuffo.

Comunque poi ho fatto una pasta aglio olio peperoncino e briciole di pane e cotto gli agretti insieme agli spaghetti, sorprendentemente mi è piaciuta. Sentendo l odore degli agretti in cottura ed avendo usato la pasta integrale avevo poca fiducia :sisi:

Forse è la prima volta che uso le briciole tostate, mi sa che non le ho tostate abbastanza però ci stavano bene, forse potevo metterne meno :sisi:

Allegato 22649

Angus 16-05-2022 20:52

Re: La Cucina del Forum
 
Le briciole sono ottime, ancora meglio se le soffriggi in poco olio.

~~~ 17-05-2022 15:43

Re: La Cucina del Forum
 
io
vorrei
mangiare
un po' di figa


ah no scusate ho sbgliato thred

Abuela 17-05-2022 20:16

Re: La Cucina del Forum
 
Pasta con gli agretti mia nuova passione :sisi:
Stasera avevo fagiolini e piselli avanzati in un padellino, ci ho buttato spaghetti e agretti crudi dentro e risottati direttamente lì. Poi sopra briciole tostate meglio di ieri con aglio e peperoncino. Buonaaaa

Abuela 20-05-2022 19:34

Re: La Cucina del Forum
 
Versione aggiornata di spaghetti agretti e briciole con aggiunta di alici limone e mozzarella di bufala:sbavare:

Blue Sky 20-05-2022 22:06

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2710099)
Versione aggiornata di spaghetti agretti e briciole con aggiunta di alici limone e mozzarella di bufala:sbavare:

Questa è gourmet :mrgreen:

Abuela 21-05-2022 03:18

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2710149)
Questa è gourmet :mrgreen:

Pensavo fosse evidente che avevo usato quel che avanzava nel frigo :ridacchiare:

Abuela 02-07-2022 16:23

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Ho fatto il gelato con la frutta, prima e dopo


Allegato 22840

Pro:
- molto fresco
- poco calorico
- ti sembra di mangiare un kg di gelato
- veloce
- gusto decente

Contro:
- una rottura di palle
- gusto non abbastanza decente da compensare la rottura di palle

Se si possiede un frullatore degno penso i contro scompaiono.
Io ho dovuto aggiungere un po di latte perché ho un frullatore vergognoso, vorrei sapere chi ha inventato un frullatore fatto così e soprattutto perché lo posseggo, sul serio non ho idea di come sia arrivato in casa mia :sisi:
Il frullatore è fatto tipo così, non compratelo. Penso sia adatto solo per frullati estremamente liquidi.

Blue Sky 02-07-2022 16:31

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2724887)
Ho fatto il gelato con la frutta, prima e dopo

...


Pro:
- molto fresco
- poco calorico
- ti sembra di mangiare un kg di gelato
- veloce
- gusto decente

Contro:
- una rottura di palle
- gusto non abbastanza decente da compensare la rottura di palle

Se si possiede un frullatore degno penso i contro scompaiono.
Io ho dovuto aggiungere un po di latte perché ho un frullatore vergognoso, vorrei sapere chi ha inventato un frullatore fatto così e soprattutto perché lo posseggo, sul serio non ho idea di come sia arrivato in casa mia :sisi:
Il frullatore è fatto tipo così, non compratelo. Penso sia adatto solo per frullati estremamente liquidi.

'sto frullatore ti ha fatto proprio incazzare :mrgreen:

Abuela 02-07-2022 18:29

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2724897)
'sto frullatore ti ha fatto proprio incazzare :mrgreen:

io sono sempre incazzata per principio :sisi:
gli elettrodomestici inefficienti sono la mia catarsi :sisi:

Abuela 10-07-2022 16:15

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Per la serie: ricette di cui potete fare a meno :sisi:

Ho provato a fare il sorbetto di melone. Ingredienti: melone congelato. Procedimento: frulla il melone congelato.

Allegato 22854

Pare più granita che sorbetto, e comunque è gradevole. Ma c è margine di miglioramento, devo capire come. Innanzi tutto ci vorrebbe un melone migliore di quello che avevo io.

Comunqje ho comprato un frullatore :sisi:

Angus 10-07-2022 19:21

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2728117)
Per la serie: ricette di cui potete fare a meno :sisi:

Ho provato a fare il sorbetto di melone. Ingredienti: melone congelato. Procedimento: frulla il melone congelato.

Allegato 22854

Pare più granita che sorbetto, e comunque è gradevole. Ma c è margine di miglioramento, devo capire come. Innanzi tutto ci vorrebbe un melone migliore di quello che avevo io.

Comunqje ho comprato un frullatore :sisi:

Prova a farlo di cocomero, con un po' di succo di limone.

Abuela 12-07-2022 16:20

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Mi sono ricordata che nell estrattore c era un attrezzo per fare i sorbetti :sisi:
E stavolta è venuto davvero consistenza gelato, sempre usando solamente il melone congelato, se uno avesse il cucchiaio per fare le palline sarebbe perfetto.

Ora devo provarlo con qualsiasi frutto :sarcastico:

Allegato 22866

Smeraldina 19-07-2022 14:08

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Oggi ho cucinato i pesci,un piatto particolare che fanno a Palermo:
Sarde a beccafico alla palermitana

Le ho fatto ripiene di pan grattato precedentemente rosolato nell'olio,uvetta ammollata,prezzemolo e basilico tritati,pinoli,alici sott'olio tritati,ho amalgamato tutti gli ingredienti aggiungendo sale e pepe.
Ho distribuito il composto nelle sarde aperte e diliscate,le ho arrotolate e fermate con uno stuzzicadenti,Le ho disposte in una pirofila leggermente unta,alternando le sarde con le foglie d'alloro,Nel frattempo ho preparato una salsina sciogliendo 3 cucchiai di zucchero con un limone spremuto,e un cucchiaio d'olio di oliva,e questa salsa l'ho messa sopra i pesci,poi ho infornato i pesci a 200 gradi per 20 minuti,infine ho decorato il piatto cona fettine di limone.
A parte che ho combinato un macello in cucina sono venute veramente buone possiamo aprirci un ristorante fobico.

Blue Sky 19-07-2022 20:04

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Smeraldina (Messaggio 2731728)
...

è una preparazione buonissima! le ho fatte anch'io, solo che la ricetta che avevo seguito io, molto simile alla tua, prevedeva l'arancia invece che il limone.

Smeraldina 19-07-2022 22:48

Re: La Cucina del Forum
 
Infatti devo provarli con l 'arancia.

Abuela 22-09-2022 19:27

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Ho fatto il sushi, i rotolini piccoli non mi erano mai venuti così bene, in quelli grandi non so mai cosa mettere.:pensando:

Allegato 23274

anahí 22-09-2022 19:30

Re: La Cucina del Forum
 
Mi sono inventata una cosa per cena che non so se funzionerà. Praticamente ho messo farina di ceci, acqua, e tonno (frullato), ora ne faccio delle specie di tortine, le inforno, e una volta pronte ci metto sopra l'avocado

Abuela 22-09-2022 19:40

Re: La Cucina del Forum
 
Non so devo dire che ancora non ho compreso il mistero della farina di ceci, tipo per fare la cecina ti dicono di metterla in ammollo una notte e schiumarla ma spesso la vedo usata così come è. Facci sapere che ne esce.

anahí 22-09-2022 20:40

Re: La Cucina del Forum
 
Alla fine sono venute bene. Mi sono dimenticata di dire che avevo anche aggiunto delle olive sminuzzate all'impasto. Comunque il gusto del tonno era delicato e la consistenza era morbida, penso che le rifarò

~~~ 30-09-2022 01:10

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2758211)
Ho fatto il sushi, i rotolini piccoli non mi erano mai venuti così bene, in quelli grandi non so mai cosa mettere.:pensando:

Allegato 23274

miaooooooooooooo :tt1:

e il pesce dove l'hai preso? OOO:

Abuela 06-10-2022 15:43

Re: La Cucina del Forum
 
Quote:

Originariamente inviata da ~~~ (Messaggio 2761521)
miaooooooooooooo :tt1:

e il pesce dove l'hai preso? OOO:

arf arf

Allora di pesce ultimamente prendo nel banco pesce del supermercato questo qui, è leggermente trattato quindi non va a male subito e si può consumare crudo

https://www.carrefour.it/on/demandwa...03005977-1.png

Abuela 06-10-2022 15:51

Re: La Cucina del Forum
 
Ho fatto una torta letteralmente a caso usando quel che avevo in casa, direi di aver messo:
- 3 uova
- 120g farina
- 130g fecola
- 1 barattolino mascarpone
- 250g zucchero
- olio casuale (pari a meno di metà del barattolino di mascarpone)
- succo di 1 limone
- 1 bustina lievito
- 1 pzc sale

Io poi mescolo tutto, non ho voglia di stare a montare nulla, non so neanche perché faccio torte.

Sopra mandorle e zucchero per farci venire quella crosticina tipo colomba pasquale

Abuela 11-10-2022 14:37

Re: La Cucina del Forum
 
La torta dell altra volta ha avuto molto successo e visto che avevo un altro mezzo kg di mascarpone in freezer dal 1989 l ho rifatta.
Allora c è da dire che il mascarpone dal freezer aveva assunto una consistenza tipo ricotta, quindi non so :sisi: Ma il sapore era ottimo per cui mi sono sentita di usarlo.

Poi questa volta ho usato la farina di kamut (speriamo bene) e cambiato qualche dose perché come al solito non esiste di fare le cose come vanno fatte :sisi:
C e venuto impasto per due torte.

Una ll'ho fatta semplice con sopra nocciole e zucchero.
L altra nello stampo da plumcake con in mezzo le amarene fatte in casa e sopra mandorle e zucchero.

Jasmine 11-10-2022 19:35

complimenti..molti qui sono bravissimi..!! anche io voglio il sushi di Abuela.. super :drool:

Angus 23-10-2022 20:20

Re: La Cucina del Forum
 
Tagliatelle agli ovoli

https://i.ibb.co/Bgnjx5F/1666548953798.jpg

Ricetta:

Camminare per 4 ore in un bosco irto e ripido per raccattare 3 ovoli 3, nonostante tutti gli altri escano con canestri e canestri ricolmi di ogni bendidìo.
Lavare e pulire i funghi, poi tagliarli a listarelle e metterli a rosolare pigramente a fiamma bassa in compagnia di un aglio in camicia, beato tra le ovolesse.
Dopo qualche minuto, sfumare con vino bianco, lasciar evaporare e arricchire l'intingolo con prezzemolo tritato, sale e pepe.
Ancora qualche altro minuto sul fuoco, quanto basta perché i funghi risultino ben cotti pur restando croccanti, e si possono aggiungere le tagliatelle precedentemente cotte.
Seconda dose di prezzemolo, poco parmigiano grattugiato, mescolare bene.
Et voilà.

Crepuscolo 23-10-2022 20:46

Re: La Cucina del Forum
 
Oggi ho fatto la carbonara. È la seconda volta che la faccio, la prima volta ho usato gli spaghetti e per fare la "crema" ho messo due tuorli e un uovo intero, più pecorino e pepe. Stavolta invece ho usato i rigatoni e ho messo solo i tuorli senza uovo intero, ed è uscita più delicata, probabilmente anche perché ho usato meno pecorino.

Abuela 03-11-2022 22:33

Re: La Cucina del Forum
 
Io oggi ho fatto la amatriciana. Mi è venuta abbastanza bene devo dire.

Invece a cena ho provato a usare il miso, non lo avevo mai mangiato, messo nel minestrone al posto del sale, non so se fosse proprio merito del miso ma era buonissimo.

Abuela 04-11-2022 12:44

Re: La Cucina del Forum
 
Voglio provare a fare queste patate

https://www.instagram.com/p/CkTYnsDP...d=YmMyMTA2M2Y=

Qualcun altro ci provi e postiamo il risultato :timidi:

Abuela 05-11-2022 20:23

Re: La Cucina del Forum
 
1 allegato(i)
Ho sempre adorato gli gnocchi di riso ma per anni non li ho mangiati perché non avevo accesso a un ristorante cinese. Un po di tempo fa li ho ordinati al cinese ma mi ha fatto ribrezzo il condimento :sisi:
Quindi li ho comprati su amazon e me li sono fatta da sola. Sono molto soddisfatta del risultato.

Ho lasciato in ammollo gli gnocchi nell acqua per due giorni (forse bastava anche meno).
Ho saltato carote e zucchine nell olio di sesamo, poi ci ho messo i gamberetti (che definirei superflui) già cotti e un po sminuzzati, gli gnocchi, un po' di acqua in cui avevo sciolto un cucchiaino di farina (questo direi elenento essenziale per ottenere il sugo denso da ristorante cinese), saltato il tutto con un po di salsa di soia.

Allegato 23449

Ho fatto violenza su me stessa per scrivere "gli" e non "i" gnocchi :D

CongaBlicoti_96 05-02-2023 21:43

Re: La Cucina del Forum
 
Sto già ridendo.

Torta cioccolato fondente e pere. Gelatine al prosecco e frutto della passione e crema al basilico.

allora... la torta è buona perchè obbiettivamente qualsiasi cosa con cioccolato viene bene. Ma è veramente orrenda da vedere e la cosa imbarazzante è che ci ho messo anche impegno.

Perdo sempre più punti pr questi fobici, manco so fare una torta decente.:ridacchiare:

Però è buona, me la papperò e sarà la mia merenda/colazione. Me ne frego delle calorie. Tanto la vita è una merda.

No beh mi vergogno come una ladra. Seriamente, io mi sono anche messa. Ho tipo caramellato le pere, è per quello che rimangono sù , ma non avendo la sac a poche ho fatto con il cucchiaio e ho sbrodolato tutto.
Ritenterò.

zoe666 05-03-2023 17:39

Re: La Cucina del Forum
 
https://i.postimg.cc/661yKm2T/brioche.jpg

ho fatto le brioche con la palla, vegana ovviamente. Durante la cottura c'era un odore di burro ( margarina ) per casa surreale.
Si, si sono attaccate tutte tra di loro, e tra i difetti sicuramente leggermente sciape ( prossima volta, più sale ) e pochetto sbruciacchiate da sotto ( prossima volta, infornare nel settore più alto ).
Ma diamine, hanno la stessa consistenza delle brioche col tuppo:riverenza:
morbidissime.
Me ne sono divorata una e le palline di impasto rimanente che si intuiscono dalla foto.
Penso ci farò merenda questa settimana a lavoro.

Abuela 05-03-2023 18:13

Re: La Cucina del Forum
 
Brava!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.