![]() |
Re: Nuovo virus cinese
questo tizio, professore di medicina a Stanford, dice che le mascherine servono in ospedale ma all'aperto in giro non servono. fate vobis.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
(Dopo una certa età possono sicuramente sopraggiungere - in special modo nelle persone obese che sovraffaticano il cuore - ). Misteri della mente umana. Quote:
tanto la zilli può star tranquilla, da settimana prossima coprifuoco notturni, quindi nessuno potrà andare al ristorante se non al primo turno, quindi il suo appello è servito. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Ma poi tutti questi bizantinismi tirati fuori riguardo ai morti "per" e "con" covid che saltano fuori da ogni dove sul web spesso sottendono per me la solita tesi: "se non sei vecchio e/o malato tuttapposto", quindi è un problema dei vecchi e/o dei malati, internateli da qualche parte, non rompeteci le scatole e fateci fare il cavolo che ci pare. E' così o sono malfidato e complottista :sisi: io? Possiamo pensare che certe tesi che vogliono sminuire il virus siano un complotto contro vecchi e/o malati ordito da non si sa bene chi e perché (tanto, molti complottisti ci dicono che non servono moventi e prove, l'importante è dubitare)? Magari per far fuori un po' di persone "inutili"? O il copyright del complotto è solo quello no-covid? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Dal punto di vista statistico, a marzo quest'anno ci sono stati molti morti in più degli altri anni (tipo che i morti per influenza in un'intera stagione negli anni precedenti non arrivano a pareggiare quelli del solo marzo 2020). Tutta gente che improvvisamente è caduta tutta insieme dalle scale nello stesso periodo oppure forse il covid un suo peso lo ha avuto? Faccio anche a te la stessa domanda, visto che sei solita porti dei dubbi e immaginare che ci possano esser chissà che moventi oscuri e piani efferati dietro certi fenomeni: possiamo pensare che certe tesi che vogliono sminuire il virus siano un complotto contro vecchi e/o malati ordito da non si sa bene chi e perché (tanto, molti complottisti ci dicono che non servono moventi e prove, l'importante è dubitare)? Magari per far fuori un po' di persone "inutili"? O il copyright del complotto è solo quello no-covid? |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
(poveri ristoratori, già molti di loro se la passano male, poi arriva la virologa autodidatta a consigliare la gente di non andare proprio da loro ...) |
Re: Nuovo virus cinese
liquidare le morti covid dicendo che tanto aveva problemi cardiaci non ha senso, è la condizione più diffusa nel mondo moderno e ne soffre una larghissima fetta della popolazione.
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
perche' i negazionisti aumentino il danno che fa il covid perche' vadano tutti dietro a un'ipotesi falsa e non scorgano quella vera (che non e' nemmeno completamente quella ufficiale) per far ridicolizzare e odiare le persone che guardano oltre (influenzandoli su una falsa pista), creargli guai (qualcuno avuto denuncia) perche' venga poi chiesta a gran voce una stretta all'informazione si cerca di fomentare il maggior caos possibile per poi "ordo ab chaos" |
Re: Nuovo virus cinese
E anche Fauci lo metteranno tra i negazionisti... :sisi:
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Cellulare non lo uso (ce l'ho proprio spento) salvo casi eccezionali con messaggi e chiamate brevissime, mi da' problemi anche se la gente ne ha nelle vicinanze , il pc lo uso via cavo e avendo tolto dalle impostazioni il wifi , ho cambiato le lampadine. Non che sia sufficiente ma va a periodi. Quando posso vado in luoghi fuori dal mondo e ne ho un beneficio che dura poi per un po' (e dunque anche questo il timore degli elettrosensibili, se con 5g antennine ovunque, se app varie fin su alberi ecc?) In condominio i vicini sono un problema. Volevo frequentare ancora l'universita' ma con wifi e cellulari altrui e quant'altro impossibile. Sul lavoro sopravvivevo gestendomi un po' i tempi allontanandomi e andando a sistemar l'archivio quando qualcuno usava cellulare o quando avevo disturbi . Ora non lavoro non solo per l'elettrosensibilita' ma di certo non e' che qualunque lavoro potrebbe andarmi bene. Anche mezzi pubblici e treni un problema, e fin le auto col bluetooth (quasi tutte). Il guaio e' che al di la' di non esserci aiuti concreti non c'e' nemmeno l'informazione che tale disturbo esista per cui le altre persone attorno non ti prendono sul serio (spesso non puoi proprio dirlo salvo passar per svitato) e di certo non voglion far rinunce, a volte neanche minime. Invece a volte i sintomi son molto pesanti. Prodotti schermanti li avevo comprati (carissimi) un minimo di sollievo ma minimo forse anche perche' e' stata una cosa fatta un po' alla bellemeglio. Non tecnologie, tessuti schermanti. (tecnologie quelle che una persona normale puo' permettersi sono non dimostrate/ dimostrabili insomma in buona parte -se non tutte -truffe) Quanto alle cure far un vero protocollo sarebbe molto costoso (e comunque senza certezza) quindi prendo delle idee qua e la' sul cosa mi e' piu' furbo fare. Cose che potrei tentare ne ho ma devo anche fare i conti col mio budget. Non e' che ho sempre avuto questi problemi, mi sono iniziati nel 2007. |
Quote:
Ha sempre preso estremamente sul serio questa pandemia scontrandosi spesso con l'atteggiamento negazionista, sminuente e superficiale di Trump Edit: ho visto adesso che è un video pre-pandemia. Cmq sulla contagiosità degli asintomatici si discute, mi sembra che non è ancora una cosa del tutto chiara. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Quella di super unknow era ovviamente una battuta scherzosa, appunto perchè fa strano che uno super integerrimo e critico di trump dica qualcosa di così forte ( e ovvio ). Quindi appuriamo che gli asintomatici non sono contagiosi perchè lo dice fauci che ha sempre preso sul serio la pandemia? finora ogni tentativo di mettere in dubbio questo dogma è fallito perchè chiunque diceva ciò era negazionista o incompetente:pensando: ah no, i fan di fauci son salvi. https://www.open.online/2020/09/14/c...uori-contesto/ a gennaio 2020 fauci pensava ciò, dicendo che non esiste alcun virus respiratorio in grado di propagarsi tramite asintomatici, poi ha cambiato idea, in quanto il covid è l'unico virus respiratorio al mondo che può anche questo! |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
Il rischio zero e' impossibile, se no impediamo alla gente anche di andare in auto per evitare ci siano gli incidenti (che sono una cifra non trascurabile anche come impatto sugli ospedali) Perche' l'abbia detto, se e' come lui dice non lo so, ma inconfutabilmente nel video su dice quello |
Quote:
Cmq questa cosa degli asintomatici è sempre stata poco certa, cioè è una cosa che mi sembra si stia ancora cercando di capire bene. Cioè si sa per certo che il virus si diffonde molto velocemente, il modo esatto in cui questo avvenga non è ancora del tutto chiaro. |
Re: Nuovo virus cinese
Dire che gli ansintomatici non contagiano equivale a dire che portare la mascherina è inutile tranne quando ci si rapporta con persone malate, se è vero il dato che il 77% dei contagi avviene in casa la cosa è più che credibile.
|
Re: Nuovo virus cinese
|
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Quote:
In ogni caso negare la contagiosità degli asintomatici non vuol dire essere negazionisti, significa di per sè solo avere un'idea sul modo in cui funziona il contagio. Uno può prendere atto che il contagio c'è, è reale, ed è una situazione seria, e pensare che che esso non sia guidato dagli asintomatici. |
Re: Nuovo virus cinese
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.