FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Peste Nera 17-11-2019 13:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2371770)
Comunque, ragazzi, mi hanno presa in questo corso, come sono contenta, finalmente, per il momento, dal punto di vista lavorativo, posso stare tranquilla.

:bene:

Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2373651)
Qualcuno ha mai pensato ai concorsi nelle varie forze armate? lì fuori vedo un sacco di gente che prepara 'sta roba come fosse l'unica possibilità di lavoro in questo mondo

Ho visto che ora c'è un concorso per 7000 posti nell'Esercito per VFP1 e vogliono solo la licenza media. Io comunque a suo tempo fui riformato, neanche l'Esercito mi ha voluto. :ridacchiare:

lowman's 17-11-2019 13:06

re: Una vita da disoccupati
 
fobia sociale e carriera militare non ce li vedo proprio


camerate e nonnismo a gogo, mah :interrogativo:

Peste Nera 17-11-2019 13:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2374252)
fobia sociale e carriera militare non ce li vedo proprio


camerate e nonnismo a gogo, mah :interrogativo:

Sono d'accordo con te. In effetti anche quando andai per la visita (dove poi fui riformato) l'atmosfera non era delle migliori. In alternativa avrei fatto il servizio civile sfruttando l'obiezione di coscienza accettandone anche i lati negativi.

Markos 17-11-2019 15:29

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da DeadSoul (Messaggio 2371770)
Comunque, ragazzi, mi hanno presa in questo corso, come sono contenta, finalmente, per il momento, dal punto di vista lavorativo, posso stare tranquilla.

Complimenti ed in bocca al lupo!!!!

Markos 17-11-2019 15:32

re: Una vita da disoccupati
 
Io l'anno prossimo molto probabilmente rimarrò disoccupato ma neanche cercherò ormai ne ho passate troppe francamente...(oltre ad essere troppo vecchio)
Lavoro in una ditta molto grossa (sarà un disastro occupazionale non da poco a prescindere dal sottoscritto) che lavora nella plastica..
E la plastic tax (se approvata in qualunque forma) ne provocherà la delocalizzazione immediata...
Ma in fondo sono problemi da poco quelli lavorativi dai...

limitless 17-11-2019 15:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2374252)
fobia sociale e carriera militare non ce li vedo proprio


camerate e nonnismo a gogo, mah :interrogativo:

neanche io mi ci vedrei, era una domanda tanto per la mia

Mik80 17-11-2019 17:42

Quote:

Originariamente inviata da Markos (Messaggio 2374323)
Io l'anno prossimo molto probabilmente rimarrò disoccupato ma neanche cercherò ormai ne ho passate troppe francamente...(oltre ad essere troppo vecchio)
Lavoro in una ditta molto grossa (sarà un disastro occupazionale non da poco a prescindere dal sottoscritto) che lavora nella plastica..
E la plastic tax (se approvata in qualunque forma) ne provocherà la delocalizzazione immediata...
Ma in fondo sono problemi da poco quelli lavorativi dai...

Non sei troppo vecchio, fai ancora in tempo markos.

Franz86 17-11-2019 18:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2373651)
Qualcuno ha mai pensato ai concorsi nelle varie forze armate? lì fuori vedo un sacco di gente che prepara 'sta roba come fosse l'unica possibilità di lavoro in questo mondo

L' esercito ha un grosso turnover, se sei del nord hai buone probabilità di venir preso nei concorsi VFP1/4, passare in servizio permanente è tutt' altro paio di maniche, le forze dell' ordine credo siano ancora più ambite.

Il nonnismo è un fenomeno pressoché debellato da decenni, ne rimangono alcune vestigia solo in reparti particolari ( tipo i paracadutisti ) o nelle accademie ufficiali e marescialli, ma comunque anche lì il fenomeno non è paragonabile a quello della vecchia naja.

Le camerate te le devi sorbire solo per il primo paio di mesi di addestramento, una volta arrivato al reparto di destinazione solitamente finisci in stanze in comune con pochi altri, se ti va bene anche solo due o tre ( credo che anche le stanze a capienza ridotta siano un provvedimento risalente alla lotta al nonnismo, ho visto proprio stanzoni immensi volutamente ristrutturati in locali più piccoli ).

Markos 17-11-2019 18:31

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2374382)
Non sei troppo vecchio, fai ancora in tempo markos.

Assolutamente no francamente non avrei neanche più voglia di mettermi a cercare qui gli italiani maschi di mezza età sono gli ultimi ad essere considerati a livello mediatico...
Non è sufficiente neanche avere la fedina penale pulita e non avere ricevuto mai un richiamo in vita propria (in sette lavori fatti)...
Come con le ragazze è uguale la correttezza e l'onestà non pagano...
Sarà la mia fine e tutti se ne fregheranno sia qui sul Forum che a livello cittadino...
Certo rimarrò aggrappato alla nave anche finchè non colerà a picco non ho intenzione di cedere e spero ancora che l'elevatissimo casino che scoppierà (siamo in tanti qui dentro...Molti stranieri...Molti famiglie) farà in modo che si trovi una soluzione alternativa alla delocalizzazione...(non solo dove abito io ma in tutta l'Emilia Romagna chiuderanno i battenti in tanti)..
E' la mia unica speranza...

limitless 17-11-2019 22:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2374404)
L' esercito ha un grosso turnover, se sei del nord hai buone probabilità di venir preso nei concorsi VFP1/4, passare in servizio permanente è tutt' altro paio di maniche, le forze dell' ordine credo siano ancora più ambite.

Il nonnismo è un fenomeno pressoché debellato da decenni, ne rimangono alcune vestigia solo in reparti particolari ( tipo i paracadutisti ) o nelle accademie ufficiali e marescialli, ma comunque anche lì il fenomeno non è paragonabile a quello della vecchia naja.

Le camerate te le devi sorbire solo per il primo paio di mesi di addestramento, una volta arrivato al reparto di destinazione solitamente finisci in stanze in comune con pochi altri, se ti va bene anche solo due o tre ( credo che anche le stanze a capienza ridotta siano un provvedimento risalente alla lotta al nonnismo, ho visto proprio stanzoni immensi volutamente ristrutturati in locali più piccoli ).

No non sono del nord, sono del sud e molti miei coetanei vedono in questi concorsi l'unica ancora di salvezza.
I concorsi nelle forze dell'ordine sono ambitissimi si, mi ricordo che quando mi costrinsero a fare la domanda nella guardia costiera, ci furono più di 20000 domane presentate

Milo 18-11-2019 00:27

re: Una vita da disoccupati
 
Il pubblico diventerà un'arca di noè chi resterà nel privato a meno che non abbia specializzazioni e capacità mostruose è destinato ad una vita da precario sfruttato e sotto pagato e arrivato a 50 anni verrà buttato fuori dal mondo del lavoro senza possibilità di rientrarci in attesa di una pensione che arriverà dopo i 70/75 anni...ovvio che in una situazione come questa chi può cerca di andare sotto lo stato sperando che almeno quello non fallisca almeno nel breve periodo.

claire 18-11-2019 00:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2374592)
Il pubblico diventerà un'arca di noè chi resterà nel privato a meno che non abbia specializzazioni e capacità mostruose è destinato ad una vita da precario sfruttato e sotto pagato e arrivato a 50 anni verrà buttato fuori dal mondo del lavoro senza possibilità di rientrarci in attesa di una pensione che arriverà dopo i 70/75 anni...ovvio che in una situazione come questa chi può cerca di andare sotto lo stato sperando che almeno quello non fallisca almeno nel breve periodo.

Io non sono nemmeno certa che quella pensione seppur lontana ci sarà per tutti.
Non mi intendo di economia ma la vedo abbastanza tragica.
Sono però certa che non mi riguarderà, almeno questo è confortante.

Peste Nera 26-12-2019 13:11

re: Una vita da disoccupati
 
Forse ho rimediato un aggancio per fare il beccamorto (non dove mi candidai mesi fa), incrociamo le dita. :mrgreen:

Palmiro 16-01-2020 00:17

re: Una vita da disoccupati
 
Inizierò a breve un corso di formazione con Costa Crociere per lavorare a bordo nave, sarà un bel cambiamento di vita, speriamo faccia per me questo nuovo lavoro, se sarò assunto

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

alien boy 16-01-2020 01:03

re: Una vita da disoccupati
 
Vorrei avere almeno 10 anni in meno per poter rientrare in qualche progetto di formazione finalizzato al lavoro. Tornando al presente, sono tentato di chiedere di fare uno stage nonostante i miei 150 anni. C'è il rischio che ti trovi come capo gente con 10 anni meno di te. La cosa è effettivamente insolita. Devo puntare ad aziende con personale che ha in media età più avanzata :interrogativo:

alien boy 16-01-2020 10:34

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da utente
...

dici che se uno ti spiega qualcosa non sei in grado di capirla a prescindere?

Quote:

Originariamente inviata da utente
...

ci sono degli annunci in genere. Lo stage lo può organizzare un ente terzo, tipo un ente di formazione, che colloca lo stagista presso l'azienda che ha dato disponibilità.

Peste Nera 16-01-2020 17:55

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2398880)
Inizierò a breve un corso di formazione con Costa Crociere per lavorare a bordo nave, sarà un bel cambiamento di vita, speriamo faccia per me questo nuovo lavoro, se sarò assunto

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

Bravo Palmiro :) , in bocca al lupo! Che lavoro andresti a svolgere se posso chiedertelo?

limitless 16-01-2020 19:01

re: Una vita da disoccupati
 
Io sto ancora aspettando notizie da un ente per il servizio civile

Palmiro 16-01-2020 21:06

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2399042)
Bravo Palmiro :) , in bocca al lupo! Che lavoro andresti a svolgere se posso chiedertelo?

Junior editor, responsabile della creazione del materiale grafico a bordo

Sent from my ATU-L11 using Tapatalk

HollywoodUndead 02-02-2020 11:13

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2390025)
Forse ho rimediato un aggancio per fare il beccamorto (non dove mi candidai mesi fa), incrociamo le dita. :mrgreen:

Lavoro da sogno

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Peste Nera 02-02-2020 12:23

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da HollywoodUndead (Messaggio 2404433)
Lavoro da sogno

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

Da quello che ho saputo direi proprio di si. E comunque preferisco avere a che fare con i morti piuttosto che rompermi le palle con i vivi.

troll 02-02-2020 15:48

re: Una vita da disoccupati
 
se posso dire la mia esperienza con le onoranze funebri, per il funerale di mio padre, devo riconoscere una grande professionalità, un tatto ed una sensibilità eccezionali. Dev'essere difficile per queste persone avere a che fare quotidianamente col dolore delle persone e sapere dare una seppur lieve consolazione.

Gancanagh 02-02-2020 18:56

Io ho quasi 29 anni e non ho praticamente mai lavorato, a parte qualcosina come grafico pubblicitario da freelance. Non riesco proprio a sbloccarmi, ho paura di qualsiasi lavoro, di dover affrontare un contesto lavorativo, colleghi, dialoghi, ecc.... Non so come fare, prima o poi dovrò pur farlo ma non ho idea di come iniziare

lowman's 02-02-2020 19:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Gancanagh (Messaggio 2404563)
Io ho quasi 29 anni e non ho praticamente mai lavorato, a parte qualcosina come grafico pubblicitario da freelance. Non riesco proprio a sbloccarmi, ho paura di qualsiasi lavoro, di dover affrontare un contesto lavorativo, colleghi, dialoghi, ecc.... Non so come fare, prima o poi dovrò pur farlo ma non ho idea di come iniziare

far capire questo a chi ci circonda è davvero difficile se non impossibile, sono costretto a passare per fannullone, perché non mi do da fare a causa di queste paure

Masterplan92 02-02-2020 19:40

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2404572)
far capire questo a chi ci circonda è davvero difficile se non impossibile, sono costretto a passare per fannullone, perché non mi do da fare a causa di queste paure

Ti capisco

Gancanagh 02-02-2020 19:42

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2404572)
far capire questo a chi ci circonda è davvero difficile se non impossibile, sono costretto a passare per fannullone, perché non mi do da fare a causa di queste paure

Eh ._. Ci vedono solo come dei timidoni o come gente che non parla mai, e la loro soluzione è che dobbiamo smuoverci. Bastasse così poco, lo avrei già fatto da tempo. Non basta smuovermi. Per me un semplice dialogo è un ostacolo enorme, figuriamoci un contesto come quello lavorativo dove, volente o nolente, ti tocca dover per forza socializzare con qualcuno (colleghi o clienti che siano).

lowman's 02-02-2020 20:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Gancanagh (Messaggio 2404574)
Eh ._. Ci vedono solo come dei timidoni o come gente che non parla mai, e la loro soluzione è che dobbiamo smuoverci. Bastasse così poco, lo avrei già fatto da tempo. Non basta smuovermi. Per me un semplice dialogo è un ostacolo enorme, figuriamoci un contesto come quello lavorativo dove, volente o nolente, ti tocca dover per forza socializzare con qualcuno (colleghi o clienti che siano).

se ci metti che ormai non sono più giovanissimo... timidezza? fobia sociale? alla tua età? ma non può essere! sei solo un fannullone!

e intanto faccio ancora una faticaccia a candidarmi a qualche offerta di lavoro online e a chiamare le agenzie di lavoro o andarci di persona, l'ultima volta che ci sono stato è circa un anno fa e quella sensazione di disagio ed estraneità che ho provato non mi è piaciuta per niente

Gancanagh 02-02-2020 20:18

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2404584)
se ci metti che ormai non sono più giovanissimo... timidezza? fobia sociale? alla tua età? ma non può essere! sei solo un fannullone!

e intanto faccio ancora una faticaccia a candidarmi a qualche offerta di lavoro online e a chiamare le agenzie di lavoro o andarci di persona, l'ultima volta che ci sono stato è circa un anno fa e quella sensazione di disagio ed estraneità che ho provato non mi è piaciuta per niente

Idem. Provo proprio disagio nel fare queste cose. Raramente mi è capitato di riuscire ad inviare qualche candidatura, ma ho praticamente sperato fin da subito che non mi chiamassero per non affrontare colloqui o il lavoro stesso.

lowman's 02-02-2020 20:28

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Gancanagh (Messaggio 2404586)
Idem. Provo proprio disagio nel fare queste cose. Raramente mi è capitato di riuscire ad inviare qualche candidatura, ma ho praticamente sperato fin da subito che non mi chiamassero per non affrontare colloqui o il lavoro stesso.

ti capisco, anche io sto in ansia quando mi candido in attesa che qualcuno chiami, di solito ciò non avviene

da quanto ho capito le agenzie chiamano solo quelli che si attaccano al telefono e insistono, oppure vanno tutti i giorni di persona a bussare alla loro, cosa che solo a pensarci mi viene l'orticaria

Gancanagh 02-02-2020 20:51

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2404590)
ti capisco, anche io sto in ansia quando mi candido in attesa che qualcuno chiami, di solito ciò non avviene

da quanto ho capito le agenzie chiamano solo quelli che si attaccano al telefono e insistono, oppure vanno tutti i giorni di persona a bussare alla loro, cosa che solo a pensarci mi viene l'orticaria

Prima hai detto di essere non più giovanissimo. Se posso chiedere, quanti anni hai?

Max87 02-02-2020 20:54

E' il principale motivo per cui non cerco un altro lavoro. Anche se sto guadagnando di meno alla fine troppo stress ricominciare tutto da capo

lowman's 02-02-2020 21:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Gancanagh (Messaggio 2404595)
Prima hai detto di essere non più giovanissimo. Se posso chiedere, quanti anni hai?

31, vado per i 32

Gancanagh 02-02-2020 21:03

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2404600)
31, vado per i 32

Ah ok, quindi ci togliamo solo 3 anni. Tu lavori o hai mai lavorato?

Madeleine 02-02-2020 21:03

re: Una vita da disoccupati
 
Sto cercando di metter via dei soldi, poi prendo e vado all'estero, provo a trovar qualcosa di decente lì. Qui trovo solo lavoretti saltuari e mal pagati.

lowman's 02-02-2020 21:07

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Gancanagh (Messaggio 2404601)
Ah ok, quindi ci togliamo solo 3 anni. Tu lavori o hai mai lavorato?

Ho lavorato, in modo molto discontinuo

Gancanagh 02-02-2020 21:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da lowman's (Messaggio 2404605)
Ho lavorato, in modo molto discontinuo

Ah capito! Io boh, non ce la faccio proprio e non so come potrei fare. :(

Milo 02-02-2020 21:11

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Madeleine (Messaggio 2404602)
Sto cercando di metter via dei soldi, poi prendo e vado all'estero, provo a trovar qualcosa di decente lì. Qui trovo solo lavoretti saltuari e mal pagati.

Se rimani in europa e non hai una laurea ben spendibile nel mondo del lavoro difficilmente troverai di meglio di lavoretti mal pagati...

Madeleine 02-02-2020 21:16

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2404609)
Se rimani in europa e non hai una laurea ben spendibile nel mondo del lavoro difficilmente troverai di meglio di lavoretti mal pagati...

Per il lavoro che faccio io basta il diploma.

Michiru-1990 02-02-2020 21:38

re: Una vita da disoccupati
 
Io ho avuto la "botta di culo" si essere chiamata per un periodo di prova.... il mio primo lavoro a 30 anni :timidezza:
Attacchi di panico pre-esperienza esclusi, spero mi tengano perché la sola idea di candidarmi ad altro, fare colloqui e poi magari capitare in ambienti frustranti .... mi ammazza.

(In più non sono laureata, non ho esperienze.... dove vado :testata: che ormai mi fanno le scarpe tutti)

PietroDigi 02-02-2020 22:15

Ragazzi toglietevi questi disturbi il più velocemente possibile... Il tempo passa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.