Crepuscolo |
15-02-2019 09:08 |
Quote:
Originariamente inviata da Antares93
(Messaggio 2224970)
In realtà neanche tanto silenziosamente. La Cina secondo alcuni particolari criteri può essere considerata già adesso la prima economia mondiale. Anche la Corea del Sud e soprattutto il Giappone non scherzano, ma entrambi questi 2 Paesi non sono molto lontani dal raggiungimento del loro massimo potenziale economico.
Cosa ben diversa dalla Cina, la cui economia è ancora distante dal raggiungere il proprio massimo potenziale
Basti pensare che gli economisti hanno ritenuto deludente una crescita del Pil cinese del 6.5 % nel terzo trimestre del 2018.
A rendere più evidente ciò ci ha pensato il McKinsey Global Institute realizzando una mappa che dimostra come quello che viene definito "Centro di gravità economica" si stia spostando sempre più vicino all'Asia.
|
Andrebbe considerato il pil pro capite, Corea del sud e Giappone sono paragonabili a quello di paesi dell'Europa occidentale (non è una novità per il Giappone), quello cinese no, sono ancora relativamente poveri e quindi hanno ancora margine di crescita. La Corea del sud ha avuto uno sviluppo economico impressionante dagli anni 60 in poi, considera che nel dopoguerra aveva un pil pro capite tra i più bassi al mondo, adesso stanno al livello dell'Italia ma con prospettiva di crescita futura ben più alta della nostra, quindi non credo "sia arrivata". Il Giappone invece credo sia arrivato, le prospettive per il futuro non sono proprio fantastiche, hanno il problema della popolazione che invecchia e ci sono pochi giovani, quindi ci saranno molti pensionati da mantenere e poca forza lavoro.
|