![]() |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
Pensa che brutto invece se ti dicessero "si, è una brava persona però a letto fa schifo" sarebbe molto peggio, no? |
È una gabbia di matti , la sociofobia è l’ultimo dei problemi
|
Quote:
|
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
Chi è che gli sembra un coglione? :interrogativo: |
Le teorie redpill vengono criticate dal mainstream perché pongono l'accento sulla sostanziale differenza tra domanda maschile e offerta femminile nel mercato del sesso e delle relazioni. La cultura dominante vuole difendere la nozione secondo cui non c'è molto squilibrio tra la domanda e l'offerta di cui sopra perché parte dello stile di vita consumista e orientato ad un certo grado di promiscuità sessuale si basa sulla premessa che uomini e donne non sono poi tanto diversi in quel senso. Se prevalesse l'idea (secondo me giusta) che invece maschi e femmine sono molto diversi, allora molti uomini potrebbero ritirarsi dal mercato portandolo al fallimento così come potrebbe fallire lo stesso stile di vita consumistico che incoraggia la promiscuità sessuale. Le discoteche e i locali vedrebbero la propria clientela ridotta drasticamente perché i beta preferirebbero rimanere a casa a giocare a Skyrim piuttosto che provarci con scarso successo con le tipe in discoteca.
|
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
Quand'è che ci sono gli scenari soddisfacenti, quasi mai, lo scenario meno peggiore quale è? Quello dove c'è almeno la validazione sessuale o quello dove non c'è nemmeno questa? :interrogativo: Tornando direttamente in tema secondo me siccome non è difficile mostrare che se delle persone sono poco attraenti (senza analizzare cosa attrae e cosa no e le loro preferenze) finiscono quasi sempre con l'essere penalizzate dal mercato e col dover stare o con chi non piace per nulla o da sole, si finirà sempre col negare l'assunto di partenza sostenendo che non esistono mai persone che vengono prefereite meno e che questa idea qua è falsa e che in base solo ad un'ideale che in concreto ancora non si è realizzato, hanno tutti lo stesso valore. Ma come fanno ad avere tutti lo stesso valore se delle persone figurano più spesso nelle preferenze della maggioranza come quelle da cui tenersi lontani e altre più spesso tra quelle con cui è preferibile stare insieme, diventa un mistero logico dove tutti i neuroni dovrebbero saltare per aria. Questo sistema che nega non nega solo alcune teorie vicine al movimento redpill, nega anche altro. |
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
|
Quote:
Voli pindarici a go-go per ricercare spiegazioni e alibi, tutto piuttosto che autocritica costruttiva. |
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
|
Quote:
|
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
|
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
|
Quote:
Un’altra chicca! Il sesso è largamente praticato seppur non finalizzato alla procreazione , altro che crisi....la gente sceglie di non fare figli per insicurezza, precarietà, egoismo . Hai idea di quanto costino gli asili nido? Come un affitto o una rata del mutuo. Non so se ho reso l’idea.E se non hai i nonni in salute, disponibili e vicini mettici anche la baby sitter per andarli a prendere |
Quote:
|
Quote:
Autocritica = guardarsi dentro di se,mettersi in discussione, avere dubbi, riconoscere errori, insomma farsi delle domande e trovare delle risposte partendo dall’io. Tutto ciò in alternativa alla ricerca di cause esterne |
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
|
Re: Sondaggio: teorie redpill
Quote:
|
Quote:
Almeno fosse piacevole interagire con loro. Stupide, tremendamente frivole. A parte il sesso, tutto il resto, come diceva la famosa canzone, è noia! Ad un certo punto, io dico, se ne andassero pure affanculo. Piuttosto che stare lì a perdere tempo a parlare di cazzate con tipe che magari neanche mi piacciono tanto e che a fine serata neppure me la danno, me ne sto a casa, mi faccio una sega, e mi guardo un film."? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.