![]() |
http://www.lintellettualedissidente.it/esteri-3/piigs-finalmente-un-film-sullausterity/
Interessante recensione sul documentario PIIGS di prossima uscita. Ecco come ci considerano gli eurocrati: dei maiali. Ancora dubbi su cosa sia realmente questa Europa? |
re: Forum Politica
un pochettino di parte questo intellettuale dissidente , giusto un pochino :ridacchiare:
|
Quote:
Poi sarebbe anche ora di abbandonare i soliti dualismi ideologici e iniziare a far fronte comune davanti a un nemico che non guarda in faccia nessuno:bianchi,neri,rossi,gialli. |
re: Forum Politica
chi dice che sia un mio nemico comune :mrgreen:
comunque alcuni membri del progetto li conosco come Paolo Barnard , Noam Chomsky a Yanis Varoufakis e tanto mi basta ... |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Io stesso, lo ammetto, ho smesso un po' di seguirlo, preferisco da sempre Blondet, come già dissi. Perchè tolto Varoufakis? Ero rimasto fosse antieuropeista :pensando: Infatti mi deluse un sacco il suo pronunciarsi per il Remain riguardo la Brexit. Comunque tersite è normale l'intellettuale dissidente sia di parte, menomale anzi esistano voci un tantino fuori dalla solita linea ripresa dai media :nonso: |
re: Forum Politica
costui è fuori come un terrazzo ... Briatore a Matrix
Quote:
|
re: Forum Politica
In generale per gli anglosassoni qualunque intervento dello Stato in campo economico è "socialismo".
Gli articoli della Parte Prima, Titolo III della Costituzione (art. 35 e seguenti) sono articoli che riconoscono l'intervento dello Stato sull'economia, pur riconoscendo al tempo stesso la liceità dell'iniziativa economica privata (art. 41) e della proprietà privata (art. 42). Agli occhi degli osservatori anglosassoni, questi articoli costituzionali appaiono comunque come "socialisti", anche se non lo sono. Ecco perchè tre anni fa un articolo molto discusso del Financial Times invitava gli Stati europei a sbarazzarsi delle Costituzioni antifasciste. Ma tutto questo non ha nulla a che vedere con la riforma costituzionale in discussione, che riguarda sostanzialmente il Parlamento e il rapporto tra Governo e Parlamento, non i rapporti economici. Del resto, il Financial Times ha sonoramente bocciato la riforma costituzionale Renzi-Boschi. Gli articoli della Costituzione relativi ai rapporti economici infatti non sono mai stati toccati, sono esattamente identici alla stesura originaria, dal 1948 in poi non è stata cambiata una virgola. Quella che invece è cambiata è l'interpretazione. Oggi, sotto la spinta del diritto comunitario made in Bruxelles, gli articoli costituzionali in materia di lavoro e mercato vengono interpretati e quindi applicati in maniera molto diversa rispetto a quanto accadeva 50 anni fa. In passato sono state fatte riforme costituzionali senza cambiare una virgola della Costituzione. Ma questa è tutta un'altra storia, che esula dal referendum del 4 dicembre... |
re: Forum Politica
https://pbs.twimg.com/media/CvCCqyJXgAAQFoC.jpg
bella ciaociaociao, tra l'altro non è mica un fulmine al ciel sereno: si sapeva da quando si insediò, con la conferma del referendum farsa. |
re: Forum Politica
Quando c'è mai stato il capitalismo in Italia dovrei dire io :mrgreen:
sul resto sono d'accordo con orion o meglio vorrei approfondire la cosa perchè i pareri sono discordanti, da quello che ho capito io questa è una 'riformetta' non cambierà sostanzialmente i poteri del Presidente del consiglio nè la forma di governo ,si apre forse la strada a un monocameralismo (il Senato sarà una realtà minoritaria) questo non mi sembra un male avremmo un parlamento più snello ed efficiente...ma perchè dicono che si rafforza un solo partito :interrogativo: credono che il Pd vincerà sempre le elezioni? E se vincessero i grillini ? |
re: Forum Politica
Credo di essere arrivato alla conclusione che voterò sì al referendum. :pensando:
|
re: Forum Politica
|
re: Forum Politica
http://www.liberoquotidiano.it/sonda...e-madonna.html
e se voto trump? la butto lì, melania trump non sarà di primo pelo ma insomma, buttala via... |
re: Forum Politica
Non ho la minima forza di volontà per cercare di approfondire questo referendum e dare un voto un minimo coscienzioso :nonso:
Mi sa che non voterò |
re: Forum Politica
Intanto che si continua farsi le seghe a vicenda sul folklore del berlusconi americano, si cela la pericolosità di una sociopatica livello extreme
https://pbs.twimg.com/media/CvPABUXVYAIYQwt.jpg |
re: Forum Politica
Quote:
Però meglio masturbarsi sull'indignazione per Trump che gioca a fare il cowboy |
re: Forum Politica
Quote:
http://www.ansa.it/sito/notizie/topn...cde10fd25.html che un ingegnere italiano guadagni meno di un ingegnere tedesco, è competitività, ergo cosa buona e giusta. E' il differenziale tra imprenditore e lavoratore troppo basso che è un vero dramma. L'ha detto sul serio, in un discorso alla Camera... i socialisti del XXI secolo... |
Cosa vuol dire essere comunisti oggi? Ve lo dico io, nuclearizzare il pianeta e ricominciare da capo, arrestare il progresso umano poco prima della nascita della proprietà privata e vivere per sempre felici e contenti.
Anche il modello americano non è malaccio dove puoi difendere la tua proprietà armato fino ai denti, insomma o un estremo o l'altro. Al referendum voterò la scelta peggiore però devo ancora capire qual'è. :pensando: |
Quote:
|
re: Forum Politica
Stanno innescando un vero e proprio cambiamento della società, cioè "classe media: tornatevene a mangiare le bucce di patate". E non fanno nulla per nasconderlo: la rana bollendo ormai è stordita. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.