FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Una vita da disoccupati (https://fobiasociale.com/una-vita-da-disoccupati-56755/)

Peste Nera 26-09-2019 17:57

re: Una vita da disoccupati
 
Hai provato a controllare con la funzione 3d di google maps se ci sono cortili interni a quell'indirizzo? Sul sito dell'azienda non c'è una sezione "contatti" oppure "dove siamo" che indica la loro posizione?

Dante1573 26-09-2019 18:24

Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2347006)
Ora ho paura che domani farò cattiva impressione, magari non riuscirò a trovare il posto facilmente nemmeno telefonando, che palle oh...

Ti posso capire mi è successo due giorni per un colloquio,era una piccolo negozietto ed era introvabile(su Maps non lo segnava),non avere paura e stai ben rilassato

Peste Nera 26-09-2019 18:31

re: Una vita da disoccupati
 
Ho rimandato il cv in dei posti dove mi avevano scartato perché non rientravo nei "criteri aziendali", l'ho fatto anche solo per rompergli i maroni, :D tanto bastava caricare il file del cv e premere "invia", una magra soddisfazione me la sono presa.

Peste Nera 26-09-2019 19:49

re: Una vita da disoccupati
 
Probabilmente allora a quel numero ci sono diversi interni e l'azienda che cerchi tu è in uno di questi. Strano che non abbiano un sito web, oggi ce l'hanno pure le micro aziende.

Keroro 27-09-2019 16:56

re: Una vita da disoccupati
 
@Shjatyzu, io ho iniziato pochi giorni fa sempre con un call center. Se vuoi qualche consiglio :
-Ascolta bene il tuo supervisore e fai tutto quello che ti dice.
-Usa sempre un tono di voce alta e parla velocemente, se ti sembra di urlare non importa.
-cerca di capire subito cosa fa l'azienda, che tipo di prodotto vende/ distribuisce, leggiti bene lo script che ti danno.
-fregatene altamente dell'opinione di chi hai all'altro capo del telefono.
Io se devo essere sincera non mi sto trovando molto bene, vediamo come va ma non sono fatta proprio per il settore vendite (e in generale non mi sembra un lavoro molto adatto ad un fobico). Se lavorate in questo campo e avete qualche consiglio in merito lo leggerei volentieri.

Peste Nera 27-09-2019 17:13

re: Una vita da disoccupati
 
Oggi ho visto lo stesso annuncio messo da una azienda per un profilo specialistico e lo stesso annuncio copiato quasi uguale da una agenzia di lavoro interinale. :miodio:

Sintra 27-09-2019 22:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2346999)
Mi sa che non la posso più ritirare la domanda o scegliere un altro progetto, l'unica cosa che posso fare è non presentarmi e rinunciare.

Nooooo non rinunciare. Io ho finito da poco il tirocinio di DoteComune (che è uguale al servizio civile) e ho lavorato in una materna (oltre che in una media e in un centro estivo con quelli delle elementari). Ero terrorizzata anch'io ma alla fine lavorare con i bambini è molto meglio che con gli adulti, sono meno ansiogeni. Mi ha un po' aiutato con la fs.

zoe666 28-09-2019 09:32

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2347316)
A posto, è andata.

ma la prova di una settimana è retribuita?
se non lo fosse, mi sembra molto uno sfruttamento.
Nel caso lo fosse, già meglio. Ma ci sarebbe un fisso ? o è legato ai contratti da fare, del tipo che se non ne fai almeno dieci non te lo danno?
cmq, se presa come esperienza contro la fobia, va bene anche gratis. In ottica di lavoro, nel caso ci sia una risposta negativa ad anche una sola delle due domande, mi sembra veramente un lavorare per la gloria...

Keroro 28-09-2019 12:48

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2347551)

Come mai non ti trovi molto bene? Per motivi di risultati, o per le relazioni coi colleghi/supervisori?

Guarda, premetto che riguarda solo l'azienda in cui sto, e il modo in cui lavorano (altrove magari è diverso?) , ci sono cose che proprio non mi piacciono.
Il supervisore mi controlla costantemente, sente tutto quello che dico e se sbaglio mi riprende. Io non vendo cose ma fisso appuntamenti per una azienda che si occupa di utenze di luce e gas.
In generale mi è stato rimproverato di non essere abbastanza cattiva, aggressiva e rompiballe con i clienti. L'unico tipo di persone con cui va evitato di interagire sono gli anziani e i bambini, per il resto va bene tutto, qualsiasi tipo di raggiro e l'obiettivo è ovviamente riuscire a convincere il potenziale cliente (anche se il numero che è riportato sul terminale è sbagliato, va comunque bene se abita nella stessa città su cui si sta operando, devi comunque cercare di convincere quella persona!). Personalmente a volte se al telefono si arrabbiano o fanno obiezioni particolari io mi blocco, letteralmente, non so cosa dire, ed è a quanto pare la peggiore cosa che potrei fare, dovrei sempre sapere cosa dire, mai mostrare esitazione. Mi è capitato di agire sulla zona dell'Aquila, con gente che magari ha perso la casa o ha comunque problemi con le utenze, all'azienda non frega proprio nulla!

cringe 28-09-2019 14:39

re: Una vita da disoccupati
 
Pezzi di merda, sfruttatori e vigliacchi.:moltoarrabbiato:

Peste Nera 28-09-2019 15:57

re: Una vita da disoccupati
 
Lunedì 30/09 vicino a casa mia c'è un "recruiting day" per lavorare tramite agenzia (sempre loro :moltoarrabbiato:) in un polo logistico di Amazon a smistare i pacchi, credo per il periodo natalizio anche se non è specificato. Voi avete mai lavorato in Amazon allo smistamento? Ho letto che è un ambiente di lavoro logorante sotto tutti i punti di vista ma non avendo esperienza diretta non so se è vero. :nonso:

Peste Nera 29-09-2019 12:37

re: Una vita da disoccupati
 
Up!

Milo 29-09-2019 12:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2347789)
Lunedì 30/09 vicino a casa mia c'è un "recruiting day" per lavorare tramite agenzia (sempre loro :moltoarrabbiato:) in un polo logistico di Amazon a smistare i pacchi, credo per il periodo natalizio anche se non è specificato. Voi avete mai lavorato in Amazon allo smistamento? Ho letto che è un ambiente di lavoro logorante sotto tutti i punti di vista ma non avendo esperienza diretta non so se è vero. :nonso:

Io ho fatto un colloquio per loro come autista,onestamente piuttosto che lavorare per loro preferirei morire di fame,la formazione la fanno usufruendo di contributi statali,nei giorni di prova di affiancamento se si fanno più di 8 ore quelle in più non vengono retribuite,chiedono flessibilità nel senso che sai se lavori il giorno prima per il giorno dopo..il lavoro non sembrava male anche se ovviamente venivi cronometrato ma io onestamente questo tipo di aziende spero che falliscano tutte e quindi visto che già non ci compro sarebbe assurdo andarci a lavorare.

Peste Nera 29-09-2019 12:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2348257)
Io ho fatto un colloquio per loro come autista,onestamente piuttosto che lavorare per loro preferirei morire di fame,la formazione la fanno usufruendo di contributi statali,nei giorni di prova di affiancamento se si fanno più di 8 ore quelle in più non vengono retribuite,chiedono flessibilità nel senso che sai se lavori il giorno prima per il giorno dopo..il lavoro non sembrava male anche se ovviamente venivi cronometrato ma io onestamente questo tipo di aziende spero che falliscano tutte e quindi visto che già non ci compro sarebbe assurdo andarci a lavorare.

Grazie per la risposta. Nel caso mio sarebbe addirittura poi tramite agenzia allo smistamento pacchi quindi non direttamente lavorando per Amazon. Sull'orario nell'annuncio c'è scritto mi sembra 20 ore settimanali e con turni notturni.

Milo 29-09-2019 12:48

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2348261)
Grazie per la risposta. Nel caso mio sarebbe addirittura poi tramite agenzia allo smistamento pacchi quindi non direttamente lavorando per Amazon. Sull'orario nell'annuncio c'è scritto mi sembra 20 ore settimanali e con turni notturni.

Anche per autista era 20 ore,funziona così quando c'è poco lavoro ti chiamano al bisogno(quindi non può organizzarti a far nulla che potrebbero chiamarti al volo)quando invece gli servi potresti finire a fare 50/60 ore...flessibilità totale ma solo a loro favore...

Peste Nera 29-09-2019 13:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2348266)
Anche per autista era 20 ore,funziona così quando c'è poco lavoro ti chiamano al bisogno(quindi non può organizzarti a far nulla che potrebbero chiamarti al volo)quando invece gli servi potresti finire a fare 50/60 ore...flessibilità totale ma solo a loro favore...

Quindi insomma non è molto bello come lavoro… Ma c'era una possibilità di essere poi confermati a tempo indeterminato?

Milo 29-09-2019 14:33

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2348330)
Quindi insomma non è molto bello come lavoro… Ma c'era una possibilità di essere poi confermati a tempo indeterminato?

Credo di sì,ma so che a deciderlo é un algoritmo in base ai tempi che riesci a spuntare...

Peste Nera 29-09-2019 14:36

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2348355)
Credo di sì,ma so che a deciderlo é un algoritmo in base ai tempi che riesci a spuntare...

Cioè nel mio caso quanti pacchi riuscirei a smistare in un certo periodo di tempo?

Milo 29-09-2019 14:41

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2348359)
Cioè nel mio caso quanti pacchi riuscirei a smistare in un certo periodo di tempo?

Si esatto.

Stasüdedòs 29-09-2019 14:45

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2348355)
Credo di sì,ma so che a deciderlo é un algoritmo in base ai tempi che riesci a spuntare...

Sempre odiato lavori basati unicamente su velocità / quantità a più non posso, del tutto incompatibili con me che so dare il meglio solo come lavoratore "qualitativo" e non quantitativo, anche se negli anni ho dovuto mio malgrado adeguarmi e raggiungere un compromesso tra le due caratteristiche.

Peste Nera 29-09-2019 14:58

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2348366)
Si esatto.

Ho capito, grazie. Io tanti anni fa ho lavorato alle poste a smistare
corrispondenza e pacchi ma il ritmo era decisamente lento e rilassato, non certo quello che vorranno ad Amazon. Sono incerto se presentarmi alla selezione anche perché ho letto che a parte i ritmi forsennati i superiori sarebbero quasi dei carcerieri più che dei supervisori, questo sempre secondo le testimonianze di chi ci ha lavorato.

cringe 30-09-2019 20:12

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2348379)
Ho capito, grazie. Io tanti anni fa ho lavorato alle poste a smistare
corrispondenza e pacchi ma il ritmo era decisamente lento e rilassato, non certo quello che vorranno ad Amazon. Sono incerto se presentarmi alla selezione anche perché ho letto che a parte i ritmi forsennati i superiori sarebbero quasi dei carcerieri più che dei supervisori, questo sempre secondo le testimonianze di chi ci ha lavorato.

Penso che ci siano molte variabili in gioco, ad alcuni magari l'ambiente frenetico piace, per cui si troverebbero bene. O magari capiti nell'ufficio o reparto tranquillo dove si lavora con calma :pensando:

limitless 01-10-2019 09:04

re: Una vita da disoccupati
 
Alla fino ci so cascato e ho presentato di nuovo domanda per il servizio civile, vediamo di beccarci 'sto ennesimo rifiuto :mannaggia:

Keroro 01-10-2019 11:28

Per il servizio civile, il "trucco" sta in capitare in progetti poco famosi diciamo, poco conosciuti o in città molto piccole. Se siete in 5 e ci sono 4 posti, anche se sei quinto è altamente probabile che anche se non sei stato selezionato tra i 4 qualcuno cambi idea e ti prendano in seguito. (oppure ti mandano in un altro progetto ). Io ci sono finita esattamente in questo modo e conosco altri che hanno fatto così.

limitless 01-10-2019 11:54

re: Una vita da disoccupati
 
Se è per questo la domanda che presentai l'anno scorso fu per un ente molto grande che offriva 20 posti, e pensa che alle selezioni non eravamo più di 50...

Pensandoci se l'avessi presentata per un altro ente forse avrei avuto possibilità, mi sono fatto ingolosire dai molti posti ( cosa che penso fecero anche gli altri )

Worthless 03-10-2019 16:50

re: Una vita da disoccupati
 
Odio i colloqui di lavoro, sto sprecando troppe opportunità lavorative a causa della mia inettitudine... Forse sto puntando troppo in alto... Non riesco a vivere, figuriamoci se riesco ad essere produttivo.

Peste Nera 12-10-2019 10:29

re: Una vita da disoccupati
 
Qualcuno di voi ha mai lavorato in una organizzazione di volontariato nel settore onoranze funebri? Ripeto, si tratta di lavoro visto che nell'annuncio cercano dipendenti e non volontari. Sapete più o meno a quanto ammonta lo stipendio e quante ore si lavora? Lo chiedo perché l'organizzazione è abbastanza lontana da dove vivo e dovrei trasferirmi quindi dovrei fare un po' di conti se mi conviene o meno mandare il cv ed eventualmente accettare il lavoro in base a cosa mi diranno in fase di colloquio. Inoltre credo che abbiano una certa fretta di assumere visto che sono 2 anni che cercano ma evidentemente non trovano nessuno.

limitless 12-10-2019 12:27

re: Una vita da disoccupati
 
Le chiamate stanno arrivando, avrò il coraggio di partire? :(

Guybrush 12-10-2019 16:17

re: Una vita da disoccupati
 
Niente ho fatto due colloqui dove si sono stupiti che avessi più di 30 anni e che il mio curriculum fosse vuoto.(CHe cavolo mi hanno chiamato a fare)

In effetti se uno, per svariati motivi, è arrivato a 30 anni senza riuscire a trovare un lavoro decente ci dovrà essere un motivo, meglio continuare a non farlo lavorare

che bella società

cringe 12-10-2019 16:56

re: Una vita da disoccupati
 
Stessa situazione, ti guardano come se venissi da un altro pianeta

Krieg 12-10-2019 19:37

re: Una vita da disoccupati
 
A lavoro vogliono mandarmi via (aka costringermi a dare le dimissioni con mezzucci vari) perchè secondo le loro metriche del cazzo sono un assenteista.
26 giorni di malattia in due anni e tre mesi.

Che sia forse il caso di fargli assaggiare un pò di vero assenteismo?

Nightlights 12-10-2019 20:00

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Krieg (Messaggio 2354298)
A lavoro vogliono mandarmi via (aka costringermi a dare le dimissioni con mezzucci vari) perchè secondo le loro metriche del cazzo sono un assenteista.
26 giorni di malattia in due anni e tre mesi.

Che sia forse il caso di fargli assaggiare un pò di vero assenteismo?

Col cavolo, resisti fino alla morte e fatti licenziare

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

varykino 14-10-2019 10:25

re: Una vita da disoccupati
 
sto cominciando già a domandarmi come cazzo farò a cercare un altro lavoro , appena finsice questo .... va tutto a conoscenza , sopratutto i lavori "da poveracci" e io nn conosco manco il vicino di casa -.-

Peste Nera 14-10-2019 10:35

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Shjatyzu (Messaggio 2354933)
Ragazzi, è un'occasione davvero imperdibile, consiglio a tutti i disoccupati di fare domanda, un lavoro a tempo indeterminato non si butta al giorno d'oggi...

https://it.blastingnews.com/lavoro/2...002998903.html

Sarò sincero, mi candiderò visto che i requisiti sono bassissimi anche se ho idea che terranno molto in considerazione l'anzianità di disoccupazione e i carichi familiari, non per niente vogliono l'ISEE.

Peste Nera 15-10-2019 11:17

re: Una vita da disoccupati
 
Inviati altri cv per i lavori più disparati fra cui il solito come becchino dove non riescono a trovare, almeno così dicono loro.

lowman's 16-10-2019 11:07

re: Una vita da disoccupati
 
boh...io spulcio indeed e infojobs, anche se non servono a niente...il vero modo per trovare un lavoro e avere amici, parenti e col passaparola...anche un lavoro fetido lo trovi

Milo 16-10-2019 14:16

re: Una vita da disoccupati
 
Io alla fine son riuscito a vincere un concorso pubblico,se si ha un minimo di testa e si studia è un percorso fattibile,si presenta molta gente ma ad aver studiato sono solo una decina scarsa,qua al nord non è assolutamente vero che sono truccati.

Dominic 04-11-2019 03:29

re: Una vita da disoccupati
 
Ho scritto pure 4 post qua dentro. Li ho riletti prima di scrivere questo. Neanche allora ero molto ottimista.

Comunque stasera spinto dalla musica mi sono messo a pensare a un lavoro che probabilmente saprei fare.
Bene ho già trovato il primo inghippo.
La lingua! Non so l'inglese così bene. Quando mi capita mi devo sforzare un casino per partorire mezza frase del cazzo e dare un'indicazione stupida.
'Na volta "your hotel is about six hundred meters far away to central station".
Non l'avevo mai tradotta e l'ho fatto ora. In teoria perfetta. In pratica in quel momento sudavo freddo. Non voglio essere proprio io l'italiano pizza e mandolino che non spiccica mezza parola di inglese.
M'è venuta l'ansia mo al solo pensiero di dover mai aver a che fare con inglesi.
E PURTROPPO PUO' SUCCEDERE OVUNQUE.
Una volta al supermercato, con il cassiere che marò a stento è riuscito a dire la cifra totale in inglese. :miodio:

Il lavoro mi distrugge. Semicit.

claire 04-11-2019 06:39

Ho ripreso a fare supplenze brevi e saltuarie, ma fisicamente è molto dura.

muttley 04-11-2019 11:01

re: Una vita da disoccupati
 
Quote:

Originariamente inviata da Dominic (Messaggio 2366899)
La lingua! Non so l'inglese così bene. Quando mi capita mi devo sforzare un casino per partorire mezza frase del cazzo e dare un'indicazione stupida.

L'inglese è solo il primo passo, e nemmeno il più difficile (pensa se dovessi imparare una lingua appartenente al ceppo ugro-finnico).
Comincia guardando i film in lingua originale (abbandona per sempre quell'aberrazione culturale chiamata doppiaggio), ascolta podcast in inglese mentre vai a correre o mentre stai svolgendo attività che non richiedono concentrazione mentale immediata. Si comincia così.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.