FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Timidezza Forum (https://fobiasociale.com/timidezza-forum/)
-   -   Verginità a tarda età (https://fobiasociale.com/verginita-a-tarda-eta-53671/)

Wrong 21-01-2017 14:30

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1861260)
se ha la fobia delle donne, timido, vive in paesello un po' isolato,
di modesta famiglia, frequenta scuole di soli maschi, disoccupato ecc...
E piu' facile che incontri "per sbaglio", il parroco in chiesa...
E di li' potrebbe non capire piu' un tubo della sua vita.

Però stai facendo la descrizione di un eremita.
Se un giorno decide di dare una svolta alla sua vita e conoscere ragazze avrà la strada spianata.

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1861352)
se la butti solo sul piano fisico beh ti dico solo che ci son diversi utenti anche molto più carini di bolle da ogni punto di vista (corpo e faccia) ma verginelli

Corpo ho dei gran dubbi... E anche faccia. Poi riguardo a gnocchi da urlo e vergini del forum mi dispiace ma ho una documentazione diversa dalla tua :P

Ansiaboy 21-01-2017 14:53

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1861459)

Corpo ho dei gran dubbi... E anche faccia. Poi riguardo a gnocchi da urlo e vergini del forum mi dispiace ma ho una documentazione diversa dalla tua :P


muscoli, tartaruga, mascellone, (pure occhi azzurri.....) labbra carnose sono parametri oggettivi :D

paccello 21-01-2017 14:57

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1861369)
Ma una volta appurato che non è ben accetta dalla collettività, resta il problema che uno non sta bene con se stesso, non è egosintonico, non perché si sente mal giudicato, ma perché nella sua vita c'è un desiderio che non è stato mai esaudito. Io mi concentrerei su quest'ultimo punto invece di lambiccarmi sulle opinioni del volgo ignorante...ad esempio se io fossi disoccupato, quale sarebbe il vero problema? Il fatto che gli altri mi considerino uno "sfigato" o il fatto che alla fine del mese non ho più i soldi per pagarmi vitto e alloggio?

Nella sua vita c'è un buco, un desiderio che non trova esaudimento, fin lì ci siamo. Poi torni su questo "volgo ignorante", su cui io mi son detto tutto sommato non d'accordo, e non capisco se tu invece lo sia o tu non stia solo ripetendo concetti. Per quanto riguarda il riuscire ad avere rapporti sessuali non a pay, cmq, io NON POSSO, né riesco, a ignorare cosa pensa e vuole l'altra persona-donna, altrimenti parleremmo di seghe e non di rapporti. Riguarda me, perché sono cavoli amari miei, ma riguarda me in rapporto agli altri/e, senza dar loro degli sciocchi (e non tener conto di cosa, di massima eh, porta a scopare equivale a fregarsene del problema).
Ma poi: non capisco bene perché tu stia facendo questo discorso sulla scioccheria altrui: fino all'altro giorno non respingevi, oltre al vittimismo, l'idea che gli altri fossero dei beoti, perché ognuno è semplicemente fatto come è ed è del tutto indipendente mentalmente ecc.?
E come si concilia questo col topic in cui -tu!- ti preoccupi di cosa possano pensare i colleghi di una tua tresca sul lavoro -tu che negavi le altre persone commentassero, si interessassero, parlassero... Ho evitato di intervenire là, ma en passant permettimi di farlo qui-.
Peraltro uno può pure essere una persona che sotto altri aspetti non sta male o vive una vita deprimente, però gli manca un pezzo.

paccello 21-01-2017 14:59

Re: Verginità a tarda età
 
Ma poi: l'opinione che uno ha di sé è importante, ma quanto è possibile, quanto regge, quanto sforzo al limite della presa in giro propria e altrui richiede fingersi e porsi come uomini appetibili, poniamo, virgin superstar a 30 anni?

Wrong 21-01-2017 15:02

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1861473)
muscoli, tartaruga, mascellone, (pure occhi azzurri.....) labbra carnose sono parametri oggettivi :D

Appunto.

Ansiaboy 21-01-2017 15:06

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1861482)
Appunto.

eh e qualcuno con una simile fisicità (meglio di bolle..) lamentava la verginità :mrgreen:

al contrario so di utenti grassi, o secchi e flaccidi, con volti sproporzionati e magari pure il nasone che avevano avuto diverse fidanzate :D

Wrong 21-01-2017 15:09

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1861486)
eh e qualcuno con una simile fisicità (meglio di bolle..) lamentava la verginità :mrgreen:

Hai usato il tempo giusto: il passato.

Ansiaboy 21-01-2017 15:22

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 1861490)
Hai usato il tempo giusto: il passato.

come ti ho detto altrove questo varrebbe anche per diversi non fighi :D

comunque ho usato il lamentava perché non li leggo più nel forum
come tanti utenti del resto :nonso:

Blue Sky 21-01-2017 15:34

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1861341)
L'ultima asserzione mi sembra un tantino iperbolica. Quanto alla prima, ovvero il fatto che la verginità diventi un problema in sé, mi domando: è un problema perché non si riesce ad appagare un bisogno, o per la paura di quello che penseranno gli altri? Oltre tutto, questi altri tanto criticati e vituperati, perché si continua a dare peso al loro giudizio se alla fin fine, li si considera stupidi? Io non mi faccio condizionare da chi ritengo essere un minus habens.

Questo argomento non l'ho mai condiviso. Presuppone che le persone si possano valutare con la logica del tutto o niente. Ci sono persone (donne in questo caso) che per simpatia, intelligenza ecc. possono sicuramente essere interessanti come partner, ma che cadono comunque in quegli errori di valutazione.

Oda Nobunaga 21-01-2017 15:38

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1861341)
Oltre tutto, questi altri tanto criticati e vituperati, perché si continua a dare peso al loro giudizio se alla fin fine, li si considera stupidi? Io non mi faccio condizionare da chi ritengo essere un minus habens.

https://image.freepik.com/icone-grat..._318-52873.jpg

Oda Nobunaga 21-01-2017 15:39

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1861499)
Questo argomento non l'ho mai condiviso. Presuppone che le persone si possano valutare con la logica del tutto o niente. Ci sono persone (donne in questo caso) che per simpatia, intelligenza ecc. possono sicuramente essere interessanti come partner, ma che cadono comunque in quegli errori di valutazione.

quando questi "errori di valutazione" raggiungono questi livello esorbitanti, che denotano sia stupidità, che superficialità, che chiusura mentale, sono un segnale non da poco.
Poi ci si stupisce per rotture in seguito ad episodi atomici, perchè sembrava tanto "simpatica e interessante".

Blue Sky 21-01-2017 15:42

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1861502)
quando questi "errori di valutazione" raggiungono questi livello esorbitanti, che denotano sia stupidità, che superficialità, che chiusura mentale, sono un segnale non da poco.
Poi ci si stupisce per rotture in seguito ad episodi atomici, perchè sembrava tanto "simpatica e interessante".

Secondo me ci sono i casi estremi, ma poi ci sono anche persone normali che comunque finiscono per non accettarti perché vergine.

paccello 21-01-2017 15:43

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1861502)
quando questi "errori di valutazione" raggiungono questi livello esorbitanti, che denotano sia stupidità, che superficialità, che chiusura mentale, sono un segnale non da poco.
Poi ci si stupisce per rotture in seguito ad episodi atomici, perchè sembrava tanto "simpatica e interessante".

Scusate, non sto capendo quali siano questi errori di valutazione esorbitanti. Che la stragrande maggioranza delle donne non consideri positivamente come partner sessuale un virgin superstar in tarda età senza esperienza alcuna? Non mi fa per nulla piacere, ma se è così sono "tutte" stupide. E allora sì, tantovale che uno non cerchi neppure amicizie con l'altro sesso forse.

Blue Sky 21-01-2017 15:45

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1861504)
Scusate, non sto capendo quali siano questi errori di valutazione esorbitanti. Che la stragrande maggioranza delle donne non consideri positivamente come partner sessuale un virgin superstar in tarda età senza esperienza alcuna? Non mi fa per nulla piacere, ma se è così sono "tutte" stupide. E allora sì, tantovale che uno non cerchi neppure amicizie con l'altro sesso forse.

Esatto.

Oda Nobunaga 21-01-2017 15:52

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1861504)
E allora sì, tantovale che uno non cerchi neppure amicizie con l'altro sesso forse.

se le reputi tutte stupide e quindi ti devi accontentare di quelle che pensano meno cazzate, allora si io lascerei perdere.
Fortunatamente la vedo in modo diverso.

paccello 21-01-2017 15:58

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Oda Nobunaga (Messaggio 1861514)
se le reputi tutte stupide e quindi ti devi accontentare di quelle che pensano meno cazzate, allora si io lascerei perdere.
Fortunatamente la vedo in modo diverso.

No, è che non le reputo affatto tutte stupide. Ma se il criterio della presunta stupidità fosse "Scusi, lei se lo farebbe un vergine in tarda età?"...
Un po' come se il criterio per avere amici maschi da ritenere non stupidi e mentalmente "superiori" fosse: "Ma tu, una che va con tutti, la sposeresti?".

no-body 21-01-2017 15:59

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1861367)
...
sul fatto che siano "casi irrecuperabili"(lo metto tra virgolette perchè altrimenti suona male) non so dirti, sicuramente un consulto psicologico non farebbe male, che poi non ti risolva il problema è un altro discorso... e mi riferisco a quanto scritto prima... l'essere vergine è la conseguenza di uno o piu disturi. il problema secondo me non è l'essere vergini a tarda età ma il PERCHE' si è vergini a tarda età.

Si ma che dovrei fare, andare dallo psicologo ? Dopo aver costruito una vita su misura per vergine, significa abbattere alte muraglie e cambiare radicalmente. Cioe' adesso anche se la donna me la portano su un vassoio d'argento la rifiuto.
Gia' a pulire e sistemare casa mi ci vorrebbe un anno, una donna non puo' vedere questo schifo. Vale lo stesso per la mia predisposizione mentale non digeribile dalla donna; e' uno schifo uguale alla casa.
Ho capito tanti anni fa che una o piu' cause ci sono in me; e per non andare in depressione non riuscendo ad agire sulle cause, ho ridotto i rischi che potessero far scoppiare l' incendio, ho costruito le barriere. E' triste sta situazione, ma piuttosto che rischiare di peggio...Penso anche altri abbiano fatto come me, senno' si va via di testa. Se dopo mille sforzi concludi che tutto il mondo e' contro di te per non farti trombare e' la fine.
Meglio tenere la testa sotto la sabbia.

muttley 21-01-2017 16:01

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1861445)
Torniamo all'esempio della donna obesa, il fatto che questa validi o meno individualmente e mentalmente le preferenze di Tizio e Caio, non modifica in alcun modo queste preferenze e lo stato dei fatti che le crea sofferenza, il fatto cioé che non trovi partner sessuali facilmente.
Perciò io penso che non può esser vero che questo è l'unico problema che colpisce l'utente medio del forum dato che tu stesso hai sostenuto moltissime volte che alle donne generalmente non piacciono molto gli uomini che dimostrano forme di timidezza o insicurezza creando un parallelismo proprio con esempi simili al mio dicendo "ma in fondo anche a voi non piacciono le donne fatte così e così", vero, verissimo, ma se è vero questo, l'altro discorso che fai (quello relativo al fatto che il problema è che si vien rifiutati perché si crede di risultare, erroneamente, poco attraenti e si evitano perciò possibili incontri) non può reggere più.
Queste due cose non sono separate nettamente in fin dei conti.

Il fatto è che ragionamenti come questo partono sempre dal presupposto che le facoltà decisionali risiedano soltanto dall'altra parte, ovvero che la possibilità di piacere o non piacere, dipenda soltanto dall'altro, il quale ha già deciso indipendentemente dall'atteggiamento che noi assumiamo nei suoi confronti. Se io mi candido per una posizione lavorativa che richiede che io sia alto almeno 1.70 mentre invece sono solo 1.69 allora non ce n'è, sono regole, e come tali definiscono rigidamente il mio margine d'azione e di intervento. Ma qui si sta parlando di cose più sottili e non altrettanto facilmente parametrabili, quali l'attrazione. Tutte queste cose sono il frutto di un dinamismo, un'azione sinergica di entrambe le parti e non solo di una. L'errore che la persona timida e insicura generalmente fa, è quello di considerarsi del tutto impotente di fronte alle decisioni del prossimo, come se il suo autosvalutarsi non fosse esso stesso una degli elementi che porterà all'esito finale.

Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1861478)
Nella sua vita c'è un buco, un desiderio che non trova esaudimento, fin lì ci siamo. Poi torni su questo "volgo ignorante", su cui io mi son detto tutto sommato non d'accordo, e non capisco se tu invece lo sia o tu non stia solo ripetendo concetti. Per quanto riguarda il riuscire ad avere rapporti sessuali non a pay, cmq, io NON POSSO, né riesco, a ignorare cosa pensa e vuole l'altra persona-donna, altrimenti parleremmo di seghe e non di rapporti. Riguarda me, perché sono cavoli amari miei, ma riguarda me in rapporto agli altri/e, senza dar loro degli sciocchi (e non tener conto di cosa, di massima eh, porta a scopare equivale a fregarsene del problema).
Ma poi: non capisco bene perché tu stia facendo questo discorso sulla scioccheria altrui: fino all'altro giorno non respingevi, oltre al vittimismo, l'idea che gli altri fossero dei beoti, perché ognuno è semplicemente fatto come è ed è del tutto indipendente mentalmente ecc.?
E come si concilia questo col topic in cui -tu!- ti preoccupi di cosa possano pensare i colleghi di una tua tresca sul lavoro -tu che negavi le altre persone commentassero, si interessassero, parlassero... Ho evitato di intervenire là, ma en passant permettimi di farlo qui-.

Se vai a rileggere bene quello che ho scritto di là, il vero motivo che mi spinge a desistere è il mio scetticismo generale sulla validità delle relazioni a due (almeno per me). Tuttavia non nego che si possano avere delle paura, non nego di averle avute e di averle tutt'ora, la differenza è che evito di assecondarle mediante una razionalizzazione fondata su euristiche negative. Ad esempio io potrei avere una paura irrazionale degli omosessuali, ma evito di razionalizzare questa mia paura reputandoli tutti quanti dei pervertiti che costituiscono una minaccia alla mia incolumità...mi limito a prendere atto del persistere di questa paura e cerco di capire da dove deriva, non la valido con spiegazioni pseudo-razionali che non possono non finire inevitabilmente nell'odio. Idem per tutte le altre paure: bisogna capire quando sono davvero fondate, invece di prestar loro immediatamente il fianco, giustificandole e alimentadole solo perché fanno parte di noi. Forse non se ne andranno mai via, ma se fornisci loro una piattaforma razionale corri il rischio di amplificarle fino a creare letture distorsive del reale.

Sn0w 21-01-2017 16:19

Re: Verginità a tarda età
 
Ho letto un pò tutti i nuovi interventi, io credo che etichettare il vergine come uno sfigato o come chissà quale disgraziato, sia veramente ingiusto.

Perchè quel vergine, che magari non è in grado di sostenere un approccio amoroso, è un uomo/donna con successo professionale, con mille interessi, divertente e con tanti amici. Oppure può essere introverso ma con un'intelligenza superiore alla media, una dolcezza e sensibilità fuori dal comune e tante altre cose che uno scopre nel tempo.

Certo magari è carente dal punto di vista affettivo/amoroso, per mancanza di esperienze... chissà per quali svariate motivazioni, visto che ognuno di noi ha la sua storia e percorso nella vita. Ma così come può esserci il vergine, (che può non esserlo in futuro), c'è il disoccupato che è carente dal punto di vista professionale (ma che anch'esso può risolvere il suo stato occupazionale), oppure il depresso che prende antidepressivi da molto tempo (ma che può migliorare il suo umore e vivere bene anche senza farmaci, armato di tanta buona volontà), oppure un malato cronico di qualche patologia (ma che con adeguate terapie può riprendersi), la persona sovrappeso che vive male il rapporto con il proprio corpo (che può dimagrire e vivere in pace con se stesso).

Ma al di là di ciascuna problematica, c'è una persona da conoscere e con cui poter creare un'amicizia, un'amore, un rapporto professionale. Bisogna solo essere chiari di quello che si vuole e dimostrarsi sinceri con l'altra persona. Valutare le compatibilità. Non bisogna per forza etichettare tutti per categorie, perchè di gente perfetta, io non ne vedo molta in giro. Anzi vedo molte teste di c...., ignoranti e maleducate. E qui c'è poco da fare, da curare, da migliorare. Una testa di c..... rimane tale fino alla morte. E bisogna stare alla larga da persone così, perchè vi sentirete sempre inadeguati in loro compagnia e vi trascineranno nel loro vortice.

Insomma quello che voglio dire, è che nessuno nasce perfetto e con la camicia, se c'è dialogo, volontà di cambiamento, di condivisione e forza di reagire, e se uno prova un sentimento vero, può stare con uno vergine o con chi vuole. La vita non è una trasmissione di Maria De Filippi, dove sono tutti/e tronisti/e fighi/e, super montati ed accesioria con il sorriso costante, alla moda, senza punti deboli...ecc ecc. Quellla è finzione, quindi non dobbiamo avere in testa, dei modelli sociali che non esistono. Perchè io posso stare con una ragazza bella ma fragile e depressa, ma se la amo, la aiuto anche da verginello...viceversa, una ragazza può scoprire una bella persona anche in un ragazzo vergine, perchè le sue emozioni sono naturali e sincere, cosa che oggi è difficile da trovare. E' inutile lamentarsi dell'infedeltà odierna e dei rapporti fugaci, se uno si cerca sempre la velina o il figobullo proposto dai media, nei soliti ambienti promiscui (discoteche, locali, palestre), dove puoi trovare veramente di tutto. Il prototipo di ragazza/o fisicamente attraente, colta/o, affidabile, divertente, con una buona posizione economica, automunito, casamunito, estroverso...e la lista è lunga. Non esiste. E' chi cerca l'amore con questi requisiti, allora è uno o una ignorante, che nella vita soffrirà sempre e farà soffrire gli altri. Io ho sempre evitato persone così nella mia vita, a costo di vivere da eremita.

Certo puoi trovare l'eccezione, ma se la tua impostazione mentale è quella di passare sempre al prossimo alla prima difficoltà, allora tante vale ridurre tutto ad una scopata e via. Senza relazioni e sentimenti.

paccello 21-01-2017 16:22

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1861523)
L'errore che la persona timida e insicura generalmente fa, è quello di considerarsi del tutto impotente di fronte alle decisioni del prossimo, come se il suo autosvalutarsi non fosse esso stesso una degli elementi che porterà all'esito finale.

E qui, con un po' di fatica, posso pure essere d'accordo.

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1861523)
Se vai a rileggere bene quello che ho scritto di là, il vero motivo che mi spinge a desistere è il mio scetticismo generale sulla validità delle relazioni a due (almeno per me). Tuttavia non nego che si possano avere delle paura, non nego di averle avute e di averle tutt'ora, la differenza è che evito di assecondarle mediante una razionalizzazione fondata su euristiche negative. Ad esempio io potrei avere una paura irrazionale degli omosessuali, ma evito di razionalizzare questa mia paura reputandoli tutti quanti dei pervertiti che costituiscono una minaccia alla mia incolumità...mi limito a prendere atto del persistere di questa paura e cerco di capire da dove deriva, non la valido con spiegazioni pseudo-razionali che non possono non finire inevitabilmente nell'odio. Idem per tutte le altre paure: bisogna capire quando sono davvero fondate, invece di prestar loro immediatamente il fianco, giustificandole e alimentadole solo perché fanno parte di noi. Forse non se ne andranno mai via, ma se fornisci loro una piattaforma razionale corri il rischio di amplificarle fino a creare letture distorsive del reale.

muttley... avere paura degli omosessuali ha un... peso specifico, poggia su fondamenta ben diverse dell'aver timore di sparlerìe su temi hot che ci riguardano, e (in caso di pene ancora intonso) su qualcosa che si ha da nascondere, in un ambiente ristretto. Timore che si può affrontare, ce ne si può anche fregare se si ha il fegato di farlo; ma non tutte le paure sono sullo stesso piano o sono irrazionali. E credo che in fondo lo sappia anche tu, perché, rileggere bene a parte, altrimenti penso non avresti quasi citato questo timore "irrazionale" nell'altro topic.

Annie81 21-01-2017 16:28

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1861522)
Si ma che dovrei fare, andare dallo psicologo ? Dopo aver costruito una vita su misura per vergine, significa abbattere alte muraglie e cambiare radicalmente. Cioe' adesso anche se la donna me la portano su un vassoio d'argento la rifiuto.
Gia' a pulire e sistemare casa mi ci vorrebbe un anno, una donna non puo' vedere questo schifo. Vale lo stesso per la mia predisposizione mentale non digeribile dalla donna; e' uno schifo uguale alla casa.
Ho capito tanti anni fa che una o piu' cause ci sono in me; e per non andare in depressione non riuscendo ad agire sulle cause, ho ridotto i rischi che potessero far scoppiare l' incendio, ho costruito le barriere. E' triste sta situazione, ma piuttosto che rischiare di peggio...Penso anche altri abbiano fatto come me, senno' si va via di testa. Se dopo mille sforzi concludi che tutto il mondo e' contro di te per non farti trombare e' la fine.
Meglio tenere la testa sotto la sabbia.

ciao, come ho scritto sopra, non dico che lo psicologo ti risolva il problema, perchè poi sta a noi combattere e scontrarci con la triste realtà. (e parlo anche per me che non ho problemi di questo tipo ma ne ho altri, però io dallo psichiatra ci vado). da quello che scrivi ti sei costruito una vita ad hoc, bene se sei felice e soddisfatto della tua vita il problema non si pone, se sei infelice allora il discorso è diverso. tu sei felice o diciamo ti sei rassegnato e accetti la tua situazione?

no-body 21-01-2017 16:58

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1861534)
ciao, come ho scritto sopra, non dico che lo psicologo ti risolva il problema, perchè poi sta a noi combattere e scontrarci con la triste realtà. (e parlo anche per me che non ho problemi di questo tipo ma ne ho altri, però io dallo psichiatra ci vado). da quello che scrivi ti sei costruito una vita ad hoc, bene se sei felice e soddisfatto della tua vita il problema non si pone, se sei infelice allora il discorso è diverso. tu sei felice o diciamo ti sei rassegnato e accetti la tua situazione?

Felice no. Sono rassegnato e l'accetto. Ho come tagliato la base dei bisogni
della piramide di Maslow; e' una sopportabile mutilazione.
Ma scocciato da pressioni sociali, e leggermente in apprensione per l'evoluzione futura.

alien boy 21-01-2017 17:02

Quel che non è stato non è stato, non si può tornare indietro nel tempo. Penso che la verginità (a tarda età) è uno svantaggio, ma non un muro (e infatti ci sono conferme anche sul forum, su questo tipo di forum eh...).
L'inesperienza è uno svantaggio essenzialmente perché non si è vissuto quello che altri hanno iniziato a vivere magari 20 anni prima e quindi si è in ritardo, non preparati, non abituati, su questioni con cui si ha a che fare nelle relazioni. Ma diciamo che si può imparare anche più tardi, se psicologicamente non si hanno problematiche invalidanti e considerando l'assenza di problemi fisiologici significativi.
Sinceramente non credo che sarà l'esperienza in sé a firmare la condanna della mia solitudine relazionale fino alla fine, ma alcune variabili del mio stato attuale, che hanno in genere la forma della paura.
Il giudizio altrui esiste ma esiste anche l'attrazione, l'invaghirsi ecc., le qualità positive di una persona. Come si reagisce e cosa si fa è molto importante, influenza il giudizio, l'intesa, l'interesse, sovrapponendondosi in modo più o meno rilevante sul sapere dell'inesperienza sentimentale / sessuale. Il punto secondo me è provare il maggior numero di volte possibile. Io non riesco a farlo neanche una volta (provarci) ed è questo che mi frega. Poi bisogna anche volerla veramente l'altra persona...

Myway 21-01-2017 17:18

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1861352)
se con Roberto bolle intendi anche la carriera concordo

se la butti solo sul piano fisico beh ti dico solo che ci son diversi utenti anche molto più carini di bolle da ogni punto di vista (corpo e faccia) ma verginelli


poi bolle in faccia tecnicamente parlando non è proprio sta bellezza..
non ha un volto molto simmetrico (anche se ovviamente brutto non è)

Utenti più belli di uno che viene ritenuto un sexsimbol di livelo planetario, il ballerino più bello del mondo? ma dove? di sicuro non tra gli utenti che han messo foto, se poi tra chi non ha messo foto esistono uomini che fanno sbavare centinaia/migliaia di donne e uomini per il loro aspetto fisico...buon per loro, ma dubito fortemente...

Myway 21-01-2017 17:26

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1861529)
Ho letto un pò tutti i nuovi interventi, io credo che etichettare il vergine come uno sfigato o come chissà quale disgraziato, sia veramente ingiusto.

Perchè quel vergine, che magari non è in grado di sostenere un approccio amoroso, è un uomo/donna con successo professionale, con mille interessi, divertente e con tanti amici. Oppure può essere introverso ma con un'intelligenza superiore alla media, una dolcezza e sensibilità fuori dal comune e tante altre cose che uno scopre nel tempo.

.

Sì ma se si parla di rapporti amorosi sessuali relazionali contano in primis qualità specifiche per quel tipo di rapporti, che uno possa esser visto come un uomo interessante per fare due chiacchiere culturali va bene, ma per scopare o fidanzarsi serve eccitare in quel senso, fisicamente o caratterialmente o socialmente....
Uno che non è mai stato con una donna, con un carattere chiuso, fisicamente normale o mediocre,con una vita sociale ridotta al minimo attrae dal punto di vista relazionale meno di zero generalmete, anche se è buono come il pane o ha 3 lauree...
Molti utenti del sito danno molti punti a gente che conosco dal punto di vista dei ragionamenti, della cultura, della simpatia, però stanno a zero, mentre quelli che conosco hanno la loro serie di fidanzate e tresche da quando erano adolescenti....perchè sullo specifico non avendo fobie e timidezze e avendo iniziato ad avere esperienze per tempo battono 6-0 6-0 i vari fobici acculturati e sensibili...

no-body 21-01-2017 17:27

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 1861543)
....
Il giudizio altrui esiste ma esiste anche l'attrazione, l'invaghirsi ecc., le qualità positive di una persona. Come si reagisce e cosa si fa è molto importante, influenza il giudizio, l'intesa, l'interesse, sovrapponendondosi in modo più o meno rilevante sul sapere dell'inesperienza sentimentale / sessuale. Il punto secondo me è provare il maggior numero di volte possibile. Io non riesco a farlo neanche una volta (provarci) ed è questo che mi frega. Poi bisogna anche volerla veramente l'altra persona...

Quoto tutto cio' che hai scritto. Il mio caso e' forse peggio del tuo,
neanche se ci provano loro accetto di mettermi in gioco. Ormai le barriere sono altissime.
Arrivera' la pace dei sensi; e poi potremmo soffrire dei rimpianti? Anche no, abbiamo
metabolizzato da tempo. E i nostri rimpianti e ricordi non saranno quelli di chi richiama
momenti di gioia vissuti che non vive piu'. Non sapremo nemmeno cosa rimpiangere;
forse e' meglio restare vergini per non peggiorare i rimpianti.

Myway 21-01-2017 17:30

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1861330)
mi permetto di intervenire in questa discussione in quanto di ragazzi vergini verso i 40 ne ho conosciuti. comincio subito col dire che per come sono fatta io non li reputo nè sfigati, nè tantomeno disadattati... anche perchè avere un problema del genere non preclude l'essere intelligenti, interessanti e piacevoli come persone.

piacevol e interessanti come persone per fare due chiacchiere ma interessanti come un termosifone per avere storie e relazioni..
Spesso è capitato a molti di noi di sentirsi dire da donne " ma dai sei intelligente simpatico vedrai che la troverai anche tu una compagna...", ovviamente nessuna di quelle che han detto così si è mai proposta per essere lei la compagna....:D

Annie81 21-01-2017 17:45

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1861540)
Felice no. Sono rassegnato e l'accetto. Ho come tagliato la base dei bisogni
della piramide di Maslow; e' una sopportabile mutilazione.
Ma scocciato da pressioni sociali, e leggermente in apprensione per l'evoluzione futura.

mi verrebbe da chiederti quanti anni hai... ma non so se hai voglia di rispondermi...ad ogni modo ti faccio un in bocca al lupo... anche io ho accettato molte cose quindi posso capirti

Myway 21-01-2017 17:52

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1861341)
L'ultima asserzione mi sembra un tantino iperbolica. Quanto alla prima, ovvero il fatto che la verginità diventi un problema in sé, mi domando: è un problema perché non si riesce ad appagare un bisogno, o per la paura di quello che penseranno gli altri? Oltre tutto, questi altri tanto criticati e vituperati, perché si continua a dare peso al loro giudizio se alla fin fine, li si considera stupidi? Io non mi faccio condizionare da chi ritengo essere un minus habens.

E' un problema perchè ti impedisce di aver epossibilità con oltre il 90 % delle donne ...forse anche il 99%...quindi ti condanna a sperare nel miracolo nella eccezione in attesa del quale ti becchi x decenni solo porte in faccia in modo più o meno garbato con comportamenti femminili che vanno dalla derisione esplicita, alla freddezza totale, al compatimento del caso umano, all'acredine ecc, mentre comportamenti realmente di senso contrario non ne vedi mai o quasi mai....
Quindi se ti sei rotto di staer da solo dopo decenni , se hai voglia di avere relazioni sentimentali ti cadono le braccia per la generalizzata opinione che le persone e le donne hanno di un adulto totalmene inesperto o quasi a livello sentimentale sessuale....
Il fatto di analizzae se ciò sia frutto di stupiidtà, di prona adesione alla vulgata imperante, di istinti di conservazione ancestrali che fanno scartare a prescindere chi è stato scartato sempre dalle altre , alla fine ti interessa fino ad un certo punto, vuoi solo poter conoscere e frequentare persone che non la pensino così con le quali poter avere sintonia....se non ne trovi pur cercandole per mari e monti ovvio che si sta sempre fermi al punto di partenza...perchè gli automiglioramenti che puoi fare da solo sono limitati e dal punto di vista relazionale praticmente inesistenti perchè solo le esperienze concrete ti permettono di migliorare in tal senso, mai arrivano mai migliori...

no-body 21-01-2017 19:13

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1861557)
mi verrebbe da chiederti quanti anni hai... ma non so se hai voglia di rispondermi...ad ogni modo ti faccio un in bocca al lupo... anche io ho accettato molte cose quindi posso capirti

45. L' ho scritto in cima alla mia presentazione
http://www.fobiasociale.com/un-nuovo...roverso-57528/
E dura pero' ogni tanto accettare di vedersi in carrozzella
quando si hanno le gambe per correre. Pero' amen, evidentemente
la soluzione del problema e' fuori dalla mia comprensione, e' mancato
a suo tempo qualcosa.

claire 21-01-2017 19:49

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Sn0w (Messaggio 1861529)
Ho letto un pò tutti i nuovi interventi, io credo che etichettare il vergine come uno sfigato o come chissà quale disgraziato, sia veramente ingiusto.

Perchè quel vergine, che magari non è in grado di sostenere un approccio amoroso, è un uomo/donna con successo professionale, con mille interessi, divertente e con tanti amici. Oppure può essere introverso ma con un'intelligenza superiore alla media, una dolcezza e sensibilità fuori dal comune e tante altre cose che uno scopre nel tempo.

Certo magari è carente dal punto di vista affettivo/amoroso, per mancanza di esperienze... chissà per quali svariate motivazioni, visto che ognuno di noi ha la sua storia e percorso nella vita. Ma così come può esserci il vergine, (che può non esserlo in futuro), c'è il disoccupato che è carente dal punto di vista professionale (ma che anch'esso può risolvere il suo stato occupazionale), oppure il depresso che prende antidepressivi da molto tempo (ma che può migliorare il suo umore e vivere bene anche senza farmaci, armato di tanta buona volontà), oppure un malato cronico di qualche patologia (ma che con adeguate terapie può riprendersi), la persona sovrappeso che vive male il rapporto con il proprio corpo (che può dimagrire e vivere in pace con se stesso).

Ma al di là di ciascuna problematica, c'è una persona da conoscere e con cui poter creare un'amicizia, un'amore, un rapporto professionale. Bisogna solo essere chiari di quello che si vuole e dimostrarsi sinceri con l'altra persona. Valutare le compatibilità. Non bisogna per forza etichettare tutti per categorie, perchè di gente perfetta, io non ne vedo molta in giro. Anzi vedo molte teste di c...., ignoranti e maleducate. E qui c'è poco da fare, da curare, da migliorare. Una testa di c..... rimane tale fino alla morte. E bisogna stare alla larga da persone così, perchè vi sentirete sempre inadeguati in loro compagnia e vi trascineranno nel loro vortice.

Insomma quello che voglio dire, è che nessuno nasce perfetto e con la camicia, se c'è dialogo, volontà di cambiamento, di condivisione e forza di reagire, e se uno prova un sentimento vero, può stare con uno vergine o con chi vuole. La vita non è una trasmissione di Maria De Filippi, dove sono tutti/e tronisti/e fighi/e, super montati ed accesioria con il sorriso costante, alla moda, senza punti deboli...ecc ecc. Quellla è finzione, quindi non dobbiamo avere in testa, dei modelli sociali che non esistono. Perchè io posso stare con una ragazza bella ma fragile e depressa, ma se la amo, la aiuto anche da verginello...viceversa, una ragazza può scoprire una bella persona anche in un ragazzo vergine, perchè le sue emozioni sono naturali e sincere, cosa che oggi è difficile da trovare. E' inutile lamentarsi dell'infedeltà odierna e dei rapporti fugaci, se uno si cerca sempre la velina o il figobullo proposto dai media, nei soliti ambienti promiscui (discoteche, locali, palestre), dove puoi trovare veramente di tutto. Il prototipo di ragazza/o fisicamente attraente, colta/o, affidabile, divertente, con una buona posizione economica, automunito, casamunito, estroverso...e la lista è lunga. Non esiste. E' chi cerca l'amore con questi requisiti, allora è uno o una ignorante, che nella vita soffrirà sempre e farà soffrire gli altri. Io ho sempre evitato persone così nella mia vita, a costo di vivere da eremita.

Certo puoi trovare l'eccezione, ma se la tua impostazione mentale è quella di passare sempre al prossimo alla prima difficoltà, allora tante vale ridurre tutto ad una scopata e via. Senza relazioni e sentimenti.

la morosa t'ha fatto bene.

muttley 21-01-2017 19:53

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da paccello (Messaggio 1861532)
muttley... avere paura degli omosessuali ha un... peso specifico, poggia su fondamenta ben diverse dell'aver timore di sparlerìe su temi hot che ci riguardano, e (in caso di pene ancora intonso) su qualcosa che si ha da nascondere, in un ambiente ristretto. Timore che si può affrontare, ce ne si può anche fregare se si ha il fegato di farlo; ma non tutte le paure sono sullo stesso piano o sono irrazionali. E credo che in fondo lo sappia anche tu, perché, rileggere bene a parte, altrimenti penso non avresti quasi citato questo timore "irrazionale" nell'altro topic.

E in concreto, in cosa consiste questa paura, la paura del giudizio altrui? Affrontata razionalmente, c'è ben poco di cui avere paura, salvo possibili casi di esclusione al gruppo dopo la terribile scoperta della verità.
Perché la paura dello sparlare altrui ha radici ben più profonde che affondano nel bisogno di cercare conferme al proprio valore nella sola approvazione altrui. Per questo secondo me è meglio affrontare (per chi ne ha la possibilità) la questione attraverso un percorso terapeutico invece di prodursi in inutili elucubrazioni su cosa pensa tizio e cosa pensa caio.

muttley 21-01-2017 19:56

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1861561)
perchè gli automiglioramenti che puoi fare da solo sono limitati e dal punto di vista relazionale praticmente inesistenti perchè solo le esperienze concrete ti permettono di migliorare in tal senso, mai arrivano mai migliori...

Questo modo di pensare equivale ad aspettarsi il miracolo di San Gennaro: da soli non si può fare niente, quindi tanto vale affidarsi alla fortuna...ma la fortuna è una ruota che gira, a volte si concederà a me, a volte a te, per questo è necessario essere provvisti del giusto mindset per poter accogliere le occasioni, quelle rare volte che si presentano.

no-body 21-01-2017 20:12

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1861606)
la morosa t'ha fatto bene.

No. Questo ragionamento Sn0w lo avrebbe fatto anche prima di avere la morosa.
Sn0w e' diverso da me, l'avevo capito da un pezzo.

claire 21-01-2017 20:21

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1861617)
No. Questo ragionamento Sn0w lo avrebbe fatto anche prima di avere la morosa.
Sn0w e' diverso da me, l'avevo capito da un pezzo.

non so se eri qui ma prima era di un'acidità insopportabile.

no-body 21-01-2017 20:30

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1861621)
non so se eri qui ma prima era di un'acidità insopportabile.

Gli ho letti i post di Sn0w. L' acidita' sua era quella generata dal solito vedere il tronista e la donna che hanno piu' di quanto lui non aveva.
Si puo' essere acidi perche' l'acido te lo hanno buttato addosso; o si puo' esserlo perche' lo sei. In quest'ultimo caso e' difficile cambiare.

claire 21-01-2017 20:35

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1861624)
Gli ho letti i post di Sn0w. L' acidita' sua era quella generata dal solito vedere il tronista e la donna che hanno piu' di quanto lui non aveva.
Si puo' essere acidi perche' l'acido te lo hanno buttato addosso; o si puo' esserlo perche' lo sei. In quest'ultimo caso e' difficile cambiare.

quindi la morosa gli ha fatto bene.

Annie81 21-01-2017 20:52

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da no-body (Messaggio 1861598)
45. L' ho scritto in cima alla mia presentazione
http://www.fobiasociale.com/un-nuovo...roverso-57528/
E dura pero' ogni tanto accettare di vedersi in carrozzella
quando si hanno le gambe per correre. Pero' amen, evidentemente
la soluzione del problema e' fuori dalla mia comprensione, e' mancato
a suo tempo qualcosa.


ho letto la tua presentazione... la metafora della carrozzella con le gambe calza a pennello anche per la mia situazione, un po diversa dalla tua... però non capisco... ma perchè questa riluttanza nei confronti degli psicologi? dici che non ti sarebbe stato utile un consulto anche solo a livello informativo?

Annie81 21-01-2017 20:56

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1861553)
piacevol e interessanti come persone per fare due chiacchiere ma interessanti come un termosifone per avere storie e relazioni..
Spesso è capitato a molti di noi di sentirsi dire da donne " ma dai sei intelligente simpatico vedrai che la troverai anche tu una compagna...", ovviamente nessuna di quelle che han detto così si è mai proposta per essere lei la compagna....:D

eh ma perchè comunque è brutto da dire ma bisogna essere in due a fare le cose...

no-body 21-01-2017 21:44

Re: Verginità a tarda età
 
Quote:

Originariamente inviata da AmandaKnox (Messaggio 1861640)
ho letto la tua presentazione... la metafora della carrozzella con le gambe calza a pennello anche per la mia situazione, un po diversa dalla tua... però non capisco... ma perchè questa riluttanza nei confronti degli psicologi? dici che non ti sarebbe stato utile un consulto anche solo a livello informativo?

Sono un uomo che non deve chiedere mai.
Odio medici e psicologici, non mi fido. Se mi guariscono
dovrei pulire casa spendere soldi qua e la', cambiare
frequentazioni ecc... Sarebbe troppo sconvolgente a 45anni.
Ho visto persone che alla loro carrozzella ci sono affezionati.
Come vedi oppongo varie resistenze.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.