FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

Svers0 25-06-2016 15:34

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1746494)
Sul resto concordo, su questo punto no. Anche quando i borghesi si combattono fra loro, e accade perché altrimenti vivremmo già in un governo mondiale, continuano ad avere un nemico comune, il proletariato. Io non conosco ancora un borghese che abbia favorito la lotta di classe dalla parte degli oppressi. Per borghese non intendo quello folkloristico dei comunisti che vedono come tale chiunque abbia una casa di proprietà, intendo i borghesi veri, insomma non i Feltrinelli di turno. Gente come Bill Gates dona milioni in beneficenza, ma lo fa solo per conferirsi un'aura di bontà, in realtà Gates è un essere spregevole e mi verrebbe da sputarmi in faccia pensando che gli ho dato dei soldi. Ho finanziato il nemico, un po' come fanno gli Usa con l'Isis :sisi: Ok basta battutacce. La lotta di classe c'è SEMPRE, ed è inconscia; una delle cose più brutte si verifica quando un oppresso inizia a scalare il potere. Ti sarà capitato di sicuro d'incontrare almeno una di queste persone, il loro cambiamento è terrificante. Finché sono oppresse attaccano in modo incondizionato il potere, l'alto, più vi si avvicinano, più stanno meglio, più l'ago del loro odio si sposta verso il basso. Più iniziano a trovare nemici deboli da combattere. I borghesi a volte combattono fra loro, ma ogni borghese combatterà sempre il suo sottoposto. E molto spesso vince. A volte lo fa con freddezza, a volte con sadismo (anche loro hanno impulsi come noi), ma l'azione non cambia nella sostanza, solo nella modalità. La tua analisi nel complesso è però interessante, a parte questo. Infatti a volte è frustrante non poter parlare di punti positivi in altre posizioni politiche perché poi si verrebbe attaccati senza pietà. In realtà conoscere tutte queste posizioni ideologiche permette di agire più correttamente. Anche se poi ad esempio il femminismo non è tanto un'ideologia di potere, è più una lotta per il conseguimento di determinati diritti, più queste lotte sono forti meglio starà la società, è implicito, quindi lo lascerei un attimo da parte. Un comunista che va al potere senza avere un po' di valori anarchici e liberali probabilmente diverrà Stalin, è giusto. Poi oh, c'è a chi piace... ma a me no. Per arrivare al comunismo puro la libertà sociale e economica sono, seppur in maniera diversa da come le conosciamo noi, necessarie. Sennò crollerà tutto nel processo di abbandono del capitalismo.

Uno dei punti deboli della socialdemocrazia secondo me è che col passare del tempo si tende ad erodere come stiamo vedendo oggi e il bello è che non lo vogliono solo i borghesi ma paradossalmente pure il popolo perché spesso a fare tanti figli e a far crescere le spese per l'assistenza sociale sono minoranze etniche come in Italia i musulmani o negli USA i neri e gli ispanici e la classe sociale bianca proletaria inizia a incazzarsi di brutto e vota Trump facendosi uno sfavore come classe sociale perché Trump promuove politiche più liberali come una tassa meno proporzionale alla ricchezza e cose del genere che favoriscono la natura predatoria del capitalismo.

Però anche il comunismo si è visto che col passare del tempo tende ad erodersi ma non è detto che sia sempre così, probabilmente con l'URSS si fecero molti errori.

Mi piace il socialismo illiberale perché secondo me limitando la libertà limita anche la libertà di sfruttamento come diceva Lenin, inoltre pensa alla Cina che è riuscita con la politica del figlio unico a limitarsi la popolazione ed evitare una catastrofe, probabilmente se non ci fosse stata questa politica oggi la Cina dovrebbe necessariamente fare guerre d'invasione per non far morire di fame la propria popolazione, una democrazia sarebbe riuscita a fare una politica del genere? Secondo me no.

DownwardSpiral2 25-06-2016 15:37

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1746437)
Ieri stavo pensando una cosa in un delirio notturno, praticamente ogni visione politica secondo me ha una visione miope della realtà.

I comunisti vedono solo la lotta di classe.
I fascisti solo la lotta tra popoli ed etnie.
I liberali solo la lotta tra individui e la competizione.
Gli anarchici solo l'oppressione dello stato verso gli individui.
Le femministe solo la lotta di supremazia tra i due sessi.

La verità è che tutte queste cose sono vere allo stesso tempo, cioè esiste la lotta di classe ma non è vero tipo che la borghesia è sempre collaborativa tra di se per opprimere il proletariato, spesso ci sono lotte di interclasse tra la borghesia stessa oppure tra il proletariato, spesso ci sono pure tensioni etniche e religiose ad aumentare il caos e cosi via.

Penso che la democrazia in tutto questo casino sia la meno peggio forma di governo come diceva Churcill, anche se lo stato socialista monopartitico va pure bene ma bisogna accettare una società illiberale.

Al prossimo delirio. :perfetto:

Veramente lo diceva Platone nel Politico
(la peggiore tra le migliori forme di governo...destinata a degenerare, democraticamente, nella tirannide)

Svers0 25-06-2016 15:40

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1746499)
Veramente lo diceva Platone nel Politico
(la peggiore tra le migliori forme di governo...destinata a degenerare, democraticamente, nella tirannide)

La frase di Churcill era più o meno così: "La democrazia è la peggiore forma di governo, escluse tutte le altre." :sisi:

Svers0 25-06-2016 15:47

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1746503)
Piccola parentesi, su un sito anarchico pieno di eBook ho trovato "La gioia armata" di Alfredo M. Bonanno, per la cui pubblicazione fu condannato a 16 mesi di carcere. Questa è l'apertura:

"Ma perché questi benedetti ragazzi sparano alle gambe di Montanelli? Non sarebbe stato meglio sparargli in bocca? Certo che sarebbe stato meglio. Ma sarebbe stato anche più pesante. Più vendicativo e più cupo. Azzoppare una bestia come quella può anche avere un lato più profondo e significativo, oltre quello della vendetta, della punizione per le responsabilità di Montanelli, fascista e servo dei padroni. Azzopparlo significa costringerlo a claudicare, farglielo ricordare. E poi, è un,divertimento più gradevole di sparargli in bocca, col cervello che gli schizza fuori dagli occhi. Il compagno che ogni mattina si alza per andare a lavorare, che s'incammina nella nebbia, che entra nell'atmosfera irrespirabile della fabbrica o dell'ufficio, per ritrovarvi le stesse facce: la faccia del capo reparto, del conta-tempi, della spia di turno, dello stacanovista-con-sette-figli-a-carico; questo compagno sente la necessità della rivoluzione, della lotta e dello scontro fisico, anche mortale, ma sente pure che tutto ciò gli deve apportare un poco di gioia, subito, non dopo."

Ho trovato uno più pazzo di me. :o

Gli anarchici mi fanno morire, appena possono si rompono le corna coi comunisti e non concludono niente come in Spagna nella guerra civile dove arrivarono ai ferri corti coi comunisti che erano ovviamente stalinisti e supportati dall'URSS e così vinsero i fasciocattolici. :applauso:

Clend 25-06-2016 15:55

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1746497)
Però anche il comunismo si è visto che col passare del tempo tende ad erodersi ma non è detto che sia sempre così, probabilmente con l'URSS si fecero molti errori.

Questa secondo me è un'osservazione importante, effettivamente il comunismo ha avuto poche chances dalla storia.
C'è chi dice che per natura non può essere diverso da quello che è stato, però per me è difficile da asserire con certezza :pensando:

Svers0 25-06-2016 15:57

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1746509)
Beh, ci sono anarchici e anarchici, così come comunisti e comunisti. Il carico di anarchici e comunisti della Catalogna non rappresentano che un piccolo campione dell'essenza delle loro scuole ideologiche. Certo che unendosi hanno fatto un gran casino, chissà, altri uomini avrebbero trovato un'intesa. Comunque io ho sempre avuto il sospetto che molti anarco-insurrezionalisti e molti stalinisti fossero intimamente dei misantropi, pronti ad imbracciare la rivoluzione armata per sfogare la propria sete di sangue. O la voglia di spaccare tutto, tipo i Black Block anti-Expo. Di veri anarcoinsurreazionalisti che lo fanno per sincera vocazione non so quanti ne siano rimasti. :nonso:

Confermo, ho un amico maoista che si deprime quando non può fare scontri con gli sbirri e dice di eccitarsi a spaccare le vetrine delle banche.

Io poi gli faccio notare che anche nello stato socialista ci sarebbero banche e polizia e allora si arrampica dicendo che in quel caso non lo farebbe. :sisi:

Suttree 25-06-2016 16:04

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1746513)
Confermo, ho un amico maoista che si deprime quando non può fare scontri con gli sbirri e dice di eccitarsi a spaccare le vetrine delle banche.

Io poi gli faccio notare che anche nello stato socialista ci sarebbero banche e polizia e allora si arrampica dicendo che in quel caso non lo farebbe. :sisi:

E' lui?:D

Clend 25-06-2016 16:16

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1746518)
Quello di Stalin era socialismo autoritario, non comunismo. Sarebbe stato comunismo qual'ora egli avesse sciolto il potere e dato a tutto il proletariato i mezzi di produzione. Probabilmente sarebbe scoppiato il caos, quindi c'è da riflettere su cosa sia andato male nella preparazione al comunismo. Però appunto essendo l'idea di Stalin fin dal principio quella di creare una dittatura, risulta difficile credere che abbia sviluppato l'Urss in un'ottica realmente comunista. Insomma l'esempio cardine per dire "Il comunismo fa schifo" si basa sull'equivoco che in Russia ci sia stato veramente il comunismo. Probabilmente le vere manifestazioni prototipo vicine al comunismo sono state la Comune di Parigi e la rivoluzione spagnola. Due eventi falliti a cause sia esterne che interne, però appunto sono ben poco per decretare il comunismo e l'anarchismo come fallimentari. La grandiosità delle loro idee secondo me basterebbero per continuare a lottare in quella direzione. :nonso:

Quindi dici che il comunismo non ha mai avuto chances vere e proprie per mostrare la sua efficacia?

Svers0 25-06-2016 16:16

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Suttree (Messaggio 1746517)

La razza è quella. :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1746518)
Quello di Stalin era socialismo autoritario, non comunismo. Sarebbe stato comunismo qual'ora egli avesse sciolto il potere e dato a tutto il proletariato i mezzi di produzione. Probabilmente sarebbe scoppiato il caos, quindi c'è da riflettere su cosa sia andato male nella preparazione al comunismo. Però appunto essendo l'idea di Stalin fin dal principio quella di creare una dittatura, risulta difficile credere che abbia sviluppato l'Urss in un'ottica realmente comunista. Insomma l'esempio cardine per dire "Il comunismo fa schifo" si basa sull'equivoco che in Russia ci sia stato veramente il comunismo. Probabilmente le vere manifestazioni prototipo vicine al comunismo sono state la Comune di Parigi e la rivoluzione spagnola. Due eventi falliti a cause sia esterne che interne, però appunto sono ben poco per decretare il comunismo e l'anarchismo come fallimentari. La grandiosità delle loro idee secondo me basterebbero per continuare a lottare in quella direzione. :nonso:

Parlavo principalmente degli errori fatti verso la fine cioè nell'era Breznev dove si tornò a una sorta di autoritarismo di tipo stalinista però i tempi erano cambiati e pare che la cosa iniziò a non funzionare più infatti in Romania rovesciarono un governo di stampo stalinista, probabilmente la fase autoritaria andava bene solo all'inizio però secondo me la competizione con l'Occidente ha fregato l'URSS, ricordiamoci che nel capitalismo investire negli armamenti è in parte un business oltre ad essere un costo, in un'economia pianificata in cui dirige tutto lo Stato è solo un costo.

Nel capitalismo in parte è un business perché i produttori di armamenti sono privati (anche se ovviamente l'esercito deve comunque mantenerlo lo Stato) e ci fanno i soldi con questa cosa mentre se invece è lo Stato a gestire tutto sono solo soldi tolti a scuole, parchi e sanità.

Quindi facendo a gara di armamenti ha giustamente vinto il sistema più adatto in quella specifica circostanza, selezione naturale di sistemi economici si potrebbe dire.

OhNo! 27-06-2016 16:35

re: Forum Politica
 
E salutiamo i nostri amici spagnoli che non riescono proprio a non votare quel covo di franchisti che risponde al nome di Partido Popular.
I socialisti prendono la percentuale più bassa della loro storia ma rimangono secondo partito a causa del suicidio elettorale di Unidos Podemos: le differenze ideologiche più che programmatiche tra Podemos ed Izquierda Unida (questione venezuelana, indipendentismo) ha portato molti elettori di IU a voltare le spalle alla coalizione, che ha perso circa un milione di voti.
Mi aspetto che il Re dia l'incarico di formare il Governo a Rajoy, leader del PP, che probabilmente finirà col trovare un accordo con il PSOE per un Governo di larghe intese che permetta di superare l'impasse.

Winston_Smith 01-07-2016 12:18

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da OhNo! (Messaggio 1747407)
E salutiamo i nostri amici spagnoli che non riescono proprio a non votare quel covo di franchisti che risponde al nome di Partido Popular.
I socialisti prendono la percentuale più bassa della loro storia ma rimangono secondo partito a causa del suicidio elettorale di Unidos Podemos: le differenze ideologiche più che programmatiche tra Podemos ed Izquierda Unida (questione venezuelana, indipendentismo) ha portato molti elettori di IU a voltare le spalle alla coalizione, che ha perso circa un milione di voti.

Credo abbiano pesato anche il nascondersi dietro un dito e il menare il can per l'aia di Pablo "podevamos" Iglesias, che ricordano quelli del M5S nel 2013.

Winston_Smith 01-07-2016 12:19

re: Forum Politica
 
http://www.ilfattoquotidiano.it/2016...ienza/2873845/

Winston_Smith 01-07-2016 12:34

re: Forum Politica
 
E tra un po' pure Osterrexit?

Centauro 01-07-2016 14:47

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1748890)

Fosse la volta buona,ma tanto troveranno di sicuro qualche altro modo per pilotare l'opinione pubblica.
Un attentato qua un colpetto di spread la et....voilà!

DownwardSpiral2 01-07-2016 14:57

re: Forum Politica
 
C'è da dire che l'olio d'oliva non scade, si deteriorano le caratteristiche organolettiche (dopo 18 mesi dall'imbottigliamento) ma non va a male se ben conservato.

Milo 01-07-2016 14:59

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1748965)
C'è da dire che l'olio d'oliva non scade, si deteriorano le caratteristiche organolettiche ma non va a male se ben conservato.

Anche i surgelati,ma tu mangeresti del pesce surgelato 10 anni fa?

Centauro 01-07-2016 15:00

Il voto virtuale è solo un' altra trovata per manipolare gli esiti delle votazioni.

Mi viene in mente Bush quando fu eletto.

Winston_Smith 01-07-2016 15:03

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Centauro (Messaggio 1748955)
Fosse la volta buona,ma tanto troveranno di sicuro qualche altro modo per pilotare l'opinione pubblica.
Un attentato qua un colpetto di spread la et....voilà!

Infatti si è visto come l'attentato alla Cox abbia pilotato il voto nel referendum inglese.
Vedo che comunque il GomBloDDo è sempre la sola ipotesi per bollare tutto quello che non piace :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1748957)
Qui la polemica mondiale sul voto dei residenti all'estero che ha cambiato la vita agli svizzeri però non l'ho sentita :sisi: "Come osano questi figuri che sono all'estero a decidere per la vita degli altri! DI NUOVO AL VOTOOO!!!" Democratici da salotto.

Veramente mi pare che gli inglesi residenti all'estero da più di 15 anni non potessero votare, e che non fossero proprio pochi (e ragionevolmente credo potessero essere quasi tutti per il Remain).

Winston_Smith 01-07-2016 15:06

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1748962)
Olio di oliva, non ci sarà più la “data di scadenza” sull’etichetta


L'Ue sa come proteggere i consumatori dalle grinfie del libero mercato. :sisi:

In realtà la data di scadenza c'è, come si evince dall'articolo.
Ad ogni modo, non vedo per quale motivo decisioni simili non possano essere prese anche da un singolo Paese. Non è che gli Stati nazionali siano per definizione più attenti alle esigenze dei consumatori, dipende da chi è al governo. Se il tuo governo prende decisioni sbagliate che fai, chiedi la cittadinanza di un altro Paese o diventi apolide?

DownwardSpiral2 01-07-2016 15:06

re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 1748967)
Anche i surgelati,ma tu mangeresti del pesce surgelato 10 anni fa?

Se so che non è mai stata interrotta la catena del freddo non vedo perché no...nell'esercito vanno ancora avanti con le razioni k di trent'anni fa. Comunque se c'è la data di imbottigliamento la data di scadenza non ti serve a niente...a partire dai 18 mesi sai che perderà di qualità ma sarà ancora utilizzabile

p.s: ho letto ora l'articolo, semplicemente metteranno un "consumarsi preferibilmente entro" 18 mesi dall'imbottigliamento, ma tanto non c'è ugualmente pericolo che sia avariato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.