![]() |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
Imagine there's no heaven It's easy if you try No hell below us Above us only sky Imagine all the people Living for today... Aha-ah... Imagine there's no countries It isn't hard to do Nothing to kill or die for And no religion, too Imagine all the people Living life in peace... You... You may say I'm a dreamer But I'm not the only one I hope someday you'll join us And the world will be as one Imagine no possessions I wonder if you can No need for greed or hunger A brotherhood of man Imagine all the people Sharing all the world... You... You may say I'm a dreamer But I'm not the only one I hope someday you'll join us And the world will live as one Pare che il rosicamento per la penuria di artisti di destra (sinistra superiore anche in questo, com'è ovvio per la parte che esprime le aspirazioni migliori e più nobili dello spirito umano) offuschi le capacità di giudizio da quelle parti :sisi: Senza le Grandi Utopie non resta che vivere come animali, per la pura sopravvivenza. E quindi beccatevi anche l'inevitabile cit. :sisi: Considerate la vostra semenza: fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza. (Inferno XXVI, 118-120) (a giudizio di pancia, risposta di pancia) |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Ma cosa pensate delle dittature di destra che hanno dato qualche aiuto in termini di stato sociale alle classi più povere?
Come Mussolini con l'INPS o Hitler che aveva in piano di motorizzare tutto il popolo tedesco. Eppure sono stati sostenitori delle classi borghesi da sempre, probabilmente si tratta di contentini dati al popolo per non far spargere idee più radicali, ricordiamo che il sistema pensionistico e lo stato sociale nascono con Bismarck per tenere a bada il socialismo e perpetuare il capitalismo di stampo conservatore prussiano dandogli però un volto più umano. Forse mi sono risposto da solo. :pensando: |
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
C'è da sperare che questa gara al ribasso si fermi e piuttosto i lavoratori dei paesi in via di sviluppo decidano di iniziare la gara al rialzo che qui c'è stata due secoli fa, mi pare di aver letto di proteste in Cina e altre zone, speriamo bene. |
Quote:
GOMBLODDOOOOOOOOOOOO11 |
re: Forum Politica
Quote:
Lenin a quanto ne so gioiva quando le cose andavano male all'economia in generale e ai lavoratori perché così si incazzavano di più ed erano più propensi ad ideali rivoluzionari, alla faccia della socialdemocrazia. :mrgreen: |
Quote:
Ormai la manodopera si sta automatizzando e dato che le macchine non consumano e le masse sono senza lavoro, le merci prodotte rimangono invendute decretando la fine del capitalismo. Ecco il perché del collasso economico e dell incetta di beni materiali della finanza speculativa,in pratica stanno ridefinendo il concetto di società accaparrandosi tutte le risorse e diminuendo drasticamente la popolazione ridotta a "mangiatori inutili". |
re: Forum Politica
Quote:
Allegato 8262 |
re: Forum Politica
Quote:
In effetti sarebbe bastato scrivere una legge elettorale del genere anche per il Senato per assicurare governabilità, evitando di trasformare l'art. 70 della Costituzione in un pastrocchio. Poi i 5stelle sicuramente faranno campagna per il NO in occasione del referendum di ottobre, esattamente per lo stesso motivo per il quale pure il cdx farà campagna per il NO: per puro dispetto a Renzi. Trovo ridicola la difesa della Costituzione della Repubblica Italiana da parte di un movimento che ha fatto i sondaggini online per l'elezione del PdR. Quote:
Poi se sei uno di quelli che se uno è contrario allo ius soli subito comincia a gridare rassistafassista, che te devo dì, accomodati :mrgreen: |
re: Forum Politica
Quote:
Visto che si parlava di modifiche all'Italicum per rendere più accettabile il SI al referendum, ho collegato impropriamente le due cose. Se è per questo il M5S (o meglio Grillo) parlava anche di abolire l'assenza del vincolo di mandato, quindi non è che siano dei campioni di coerenza. Ma votare SI non credo li migliorerebbe sotto questo aspetto. Quote:
https://it.wikiquote.org/wiki/Matteo_Salvini tra cui ne prenderei a caso alcune in odore di razzismo, ma proprio un lontano sentore eh. Ho scritto al presidente di Atm perché valuti la possibilità di riservare le prime due vetture di ogni convoglio alle donne che non possono sentirsi sicure per l'invadenza e la maleducazioni di molti extracomunitari. E andando avanti così le cose saremo davvero costretti a chiedere dei posti da assegnare ai milanesi: sono davvero una minoranza e come tale va tutelata Il cardinale [Dionigi Tettamanzi] è lontano dal sentire collettivo, quando si ostina a rappresentare i rom come le vittime del sistema invece che la causa di molti problemi. Napolitano si indigna per una battuta di Calderoli. (quella razzista sulla Kyenge, ndWS) Ma Napolitano si indignò quando la Fornero, col voto di Pd e Pdl, rovinò milioni di pensionati e lavoratori? [...] i poverini non sono quelli di Lampedusa che vengono disinfettati: i poverini sono i cittadini di Lampedusa e di Bergamo che poi vengono derubati da chi viene disinfettato [Su Cécile Kyenge] Inutile e chiacchierona, vada a difendere gli africani in Africa, se vuoi difendere i profughi torna al tuo paese. [...] [cantando in coro] Kyenge fuori dalle palle |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
E parlando di Imagine, mi pare leggermente forzato vedervi l'apologia dei gulag e dei vopos. |
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Quote:
|
re: Forum Politica
Ieri stavo pensando una cosa in un delirio notturno, praticamente ogni visione politica secondo me ha una visione miope della realtà.
I comunisti vedono solo la lotta di classe. I fascisti solo la lotta tra popoli ed etnie. I liberali solo la lotta tra individui e la competizione. Gli anarchici solo l'oppressione dello stato verso gli individui. Le femministe solo la lotta di supremazia tra i due sessi. La verità è che tutte queste cose sono vere allo stesso tempo, cioè esiste la lotta di classe ma non è vero tipo che la borghesia è sempre collaborativa tra di se per opprimere il proletariato, spesso ci sono lotte di interclasse tra la borghesia stessa oppure tra il proletariato, spesso ci sono pure tensioni etniche e religiose ad aumentare il caos e cosi via. Penso che la democrazia in tutto questo casino sia la meno peggio forma di governo come diceva Churcill, anche se lo stato socialista monopartitico va pure bene ma bisogna accettare una società illiberale. Al prossimo delirio. :perfetto: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.