![]() |
Re: Forum Politica
Quote:
semplicemente rilevo che fino a 3 anni fa tutto il male del mondo era berlusconi, adesso berlusconi non è il male del mondo perchè c'è salvini e già si prepara un nuovo male del mondo che è la meloni e ti dico una cosa, ne arriverà un altro dopo, e sarà lui la causa di tutto il male del mondo perchè è sempre stato così, è una cosa culturale, la demonizzazione dell'avversario politico è un modus operandi tipico di una partito che nel tempo ha cambiato più volte nome ma che non è riuscito a stare al passo coi tempi e riesce ad ottenere il consenso popolare solo attraverso l'opposizione al "nemico" perchè con le proprie proposte non ci arriva poi questo disprezzo della democrazia appare ancora più insopportabile, se le persone votano quello che non piace allora le persone devono essere "rieducate" come si faceva nei gulag -__- |
Re: Forum Politica
Quote:
Ha detto che dobbiamo scagliarci sia contro conte, zinga, che salvini e meloni Grazie a questa filosofia del nulla, ci siamo sorbiti silvio finché l'Europa non ci ha liberato, e i danni li paghiamo ancora, perché appunto mentre i travaglio , santoro, vauro vari si prendevano tutta la merda, i filosofi di sinistra filosofeggiavano sorseggiando tisane equo solidali La storia si ripete, c'è di nuovo "silvio", ci sono di nuovo i travaglio scanzi e vauro che si prendono la merda, ma c'è anche chi ha la memoria più lunga di una settimana, le sardine, e purtroppo c'è ancora la sinistra "alla gummo" che filosofeggia al vento |
Re: Forum Politica
Quando si andrà a votare ci saranno 2 scelte
Non 1) CDX 2) CSX 3) MARX |
Re: Forum Politica
Tra poco da giordano, salvini spiegherà le modalità con cui il condominio deciderà quando la difesa è "sempre legittima" , dato che per decreto proibirà i processi quando uno muore in casa di altri (notoriamente gli omicidi avvengono solo in strada)
|
Re: Forum Politica
Quote:
t'ho direttamente dal sito del tuo elevato: https://www.movimento5stelle.it/parl...invariate.html |
Re: Forum Politica
Quote:
a) In difesa di Gummo bisogna dire che: non capisco perchè accusare Gummo di filosofeggiare , e poi, lui ha sempre condannato una certa sinistra salottiera. b) Silvio non governa più da quasi un decennio. Ma cmq, in conclusione, a quanto si può trapela dalle tue parole, tu ritieni, se non si è capito male, che bisogni "aggrapparsi all'alternativa di turno che ci salvi da il disastro", e qual sarebbe, i 5s? |
Re: Forum Politica
A "fuori dal culo", bizzarro programma di cabaret condotto da un'attempata lesbica travestita da uomo, comizio sfacciato di due ore ad opera di Salvini... Finalmente un'informazione diversa dal mainstream globalista europeista sorosiano sionista omosessualista meticcio nichilista...
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk |
Re: Forum Politica
Quote:
L'egemonia culturale è un concetto che indica le varie forme di «dominio» culturale e/o di «direzione intellettuale e morale» da parte di un gruppo o di una classe che sia in grado di imporre ad altri gruppi, attraverso pratiche quotidiane e credenze condivise, i propri punti di vista fino alla loro interiorizzazione, creando i presupposti per un complesso sistema di controllo. A me pare che l'egemonia culturale di un certo tipo di destra ci sia eccome. La propaganda sovranista è tale che ormai certi argomenti sono semplicemente intoccabili anche quando ci sono dati che puntano in direzione opposta. |
Re: Forum Politica
Quote:
I tuoi sono discorsi da astensionista svizzero e democristiano, pur di criticare tutto e non prendere posizione, si cerca sempre l'isola che non c'è |
Re: Forum Politica
Stando ai dati le fonti di informazione degli italiani sono:
- 90% televisione - 70% internet - 60% giornali Nella stampa è indubbio che domina la sinistra perché i primi due per tiratura - Corriere e Repubblica - tendono più a sinistra anche se non mancano le testate sfacciatamente di destra come Libero, il Giornale e La Verità. Il problema però è che la stampa è il TERZO mezzo di informazione per ordine di importanza e nei primi due la situazione si ribalta. In tv la destra sovranista domina su mediaset, rai 2 (+ Vespa su rai 1 e Giletti su La7) mentre su internet non c'è storia. Per un po' i 5 stelle hanno retto il confronto ma oggi non c'è proprio storia. Non capisco invece che egemonia dovrebbero avere i professori universitari dato che siamo un paese con un tasso di laureati bassissimo e dove essere "un professorone" è diventato quasi un demerito. L'egemonia poi va dimostrata nel concreto. Se la maggioranza del paese oggi tende a destra come fa ad esserci un'egemonia culturale della sinistra? Tra l'altro tante idee sovraniste ormai sono talmente mainstream che non sono nemmeno esclusiva della destra perché vengono sostenute anche da 5 stelle e sinistra estrema. |
Re: Forum Politica
Quote:
(Lasciamo poi stare che Rizzo e gli stessi PALP rappresentino l'evento in sé come affronto e diktat, con vittimismo variamente cinico.) Che poi invece lo spirito generale di quelle piazze sia pro-europa (in chiave generica di antipopulismo sovranista, esprimendo un sentimento alla fine internazionalista) mi sembra abbastanza ovvio. Ma fossero poi solo quelle le incompatibilità di fondo: "Bisogna invece restaurare l’odio di classe, perché loro ci odiano e noi dobbiamo ricambiare." Anche questi sentimenti sono suscettibili di diventare connotazioni di una bandiera, agli occhi degli altri. Che non sono scemi. Sono un po' segreti di pulcinella, a un certo punto bisogna pure starci secondo me. Oppure no, ma con un minimo di stile. Come mi pare sia successo per le madamine. |
Re: Forum Politica
Se la mettiamo così allora anche la Gruber o Formigli intervistano un po' questo e un po' quello ma sarebbe un prendersi in giro perché è chiaro che parteggiano più a sinistra.
Per il resto non ci vuole molto a rendersi conto che in certe trasmissioni si invita un po' più spesso questo che quello, che le domande più scomode si fanno a quello a non a questo, che questo può dire falsità conclamate senza essere sbugiardato ecc... Per il resto Vespa è semplicemente di destra moderata, è Giletti che è palesemente sovranista. Magari non è sfacciato come Porro o Giordano ma ormai c'ha Salvini ospite fisso a fare il comizio e per sua indole rilancia sempre un modo di fare genericamente populista che almeno per il momento finisce comunque per avvantaggiare la destra. Espandi un po' questa riflessione, mi interessa. È percepito come di maggior valore solo da una parte della società molto piccola però. Aggiungerei poi che destra=essere scemi esiste solo grazie ad una destra che in Italia non ha mai brillato per la serietà: in ordine abbiamo avuto nostalgici del fascismo, il populismo di Berlusconi e il sovranismo becero di oggi. Secondo te se avessimo avuto la CDU della Merkel negli ambienti intellettuali ci sarebbe questo plebiscito a sinistra? |
Re: Forum Politica
Anche a sinistra sono stati scemi quando hanno idolatrato Renzi
Quando era sindaco andò in segreto a villa berlusconi, ciò bastava a fare capire il personaggio e cacciarlo dal PD seduta stante, invece lo premiarono facendolo segretario Scemo è chi lo scemo fa |
Re: Forum Politica
Quote:
Da quando ci alziamo la mattina fino a sera, continuamente dobbiamo scegliere tra più peggio e meno peggio Tranne la divina Elettra Lamborghini che è piena di soldi Ma noi pezzenti dobbiamo farlo, per noi il meglio non è previsto tra le opzioni I tuoi discorsi conducono all'astensionismo , che è la scelta peggiore di tutte perché spesso significa votare il più peggio È anche un peccato mortale il non prendere posizione, occhio |
Re: Forum Politica
|
Re: Forum Politica
Gli over 60 nel mondo del lavoro sono solo una zavorra,mentalità vecchia e scarsa produttività con i nuovi contratti arrivati a 50 anni si verrà lasciati a casa senza possibilità che qualcuno ti assuma perchè troppo vecchio..buona fortuna.
|
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
https://www.ilsole24ore.com/art/disu...rsone-AEldC7IH Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Forum Politica
L’impeachment di Trump sarà un altro autogol della sinistra
|
Re: Forum Politica
Intanto FCA (Fiat-Chrysler) si fonde con PSA (Peugeot-Citroen-Opel).
Ciò cosa determinerà? Si tratta solo di un accorpamento di capitali? I vari marchi penso che resteranno. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Carfagna lancia "Voce Libera"
Grazie Mara, ne sentivamo tutti il bisogno. |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
1. Non tutte le risorse sono limitate. 2. Alcune lo sono ma non si esauriranno in tempi sensati. 3. Con l'avanzamento tecnologico spesso e volentieri riusciamo ad allontanare il momento in cui una certa risorsa si esaurirà o addirittura a cambiare la risorsa che ci serve per un certo processo di fatto "azzerando il contatore" e soprattutto 4. Parti sempre più grandi dell'economia basano la loro crescita su proprietà intellettuale che nulla ha a che fare con l'uso di risorse. Tutto lo sviluppo del web ad esempio è fondamentalmente slegato o quasi dal consumo di risorse. Quote:
Fabbricare e tenere accesa una lampadina alimentata con l'energia di una centrale termica inquina nello stesso identico modo a prescindere da quella che è l'organizzazione politica ed economica all'interno del quale ciò avviene. Quote:
Della diseguaglianza in sé mi importa meno di zero. Ciò che misura infatti è il divario RELATIVO tra il benessere di ricchi e poveri mentre ciò che io ritengo significativo è la variazione oggettiva di benessere. Provo a spiegarmi con un esempio ultrasemplificato. A è ricco e può permettersi 10 panini, B è povero e può permettersene 1 > il divario tra i due è di 9 panini. Se l'anno successivo A può comprarsi 18 panini e B 2 mi importa molto relativamente che il divario è passato da 9 a 16, per me conta che povero B prima aveva 1 o ora ha 2. Poi per carità il dibattito sulla differenza ricco povero non è stupido ma per me il punto fondamentale rimane sempre che fino a 200 anni fa i panini da spartire non erano né 20, né 10 ma 2 e al povero andavano solo le briciole mentre ora ad ogni anno il povero ci guadagna un panino extra. Tutto ingiusto eh ma ma intanto i panini ora ci sono e prima non c'erano. Quote:
Quote:
Volendo fare un paragone calcistico lo stato è l'allenatore e il mercato il campionato. È vero che la singola partita è imprevedibile ma è vero anche che se l'allenatore mette la punta in porta e il portiere in attacco sarà ben difficile che le cose vadano per il verso giusto. Pensa che colpo è stato per la Nokia e tutta la Finlandia l'avvento dell'iphone: in 5 anni sono passati dall'essere i primi produttori mondiali al nulla eppure il paese è andato avanti. Stiamo parlando però di un paese che rispetto al nostro spende il doppio in istruzione e la metà in pensioni. Il governo non può prevedere l'arrivo dell'iphone ma non serve la palla di cristallo per capire che un paese col 40% di laureati saprà adattarsi e riprendersi meglio di uno dove un terzo della popolazione c'ha la terza media. Quote:
Mio nonno non c'aveva come attitudine o talento quello di andare a zappare la terra ma se voleva portare qualcosa a tavola gli toccava farlo. Lo stesso vale oggi nel senso che è giusto che ognuno segua talenti e attitudini ma che esiste anche la realtà: se mi piace suonare lo zufolo ma non c'è nessuno che paga per ascoltarmi posso bestemmiare tutti i santi ma non cambierà il fatto che devo accettare di essere un suonatore di zufolo disoccupato o imparare a fare un altro mestiere. E se intervenisse lo stato? Beh può farlo per permettere di seguire la mia passione ma anche lo stato prima o poi sbatte anche lui contro la realtà. Per pagarmi infatti deve chiedere soldi ad altri 10 cittadini che producono. Se però tutti e 10 decidono di voler suonare lo zufolo che si fa? |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Un esempio https://www.lastampa.it/tecnologia/2...ate-1.35263171 Anche il web comunque necessita di un supporto hardware che prevede l'estrazione sistematica di risorse. Quote:
Quote:
Solo nell'ultimo anno la ricchezza dei Paperoni nel mondo è aumentata di 900 miliardi di dollari (pari a 2,5 miliardi di dollari al giorno) mentre quella della metà più povera dell'umanità, composta da 3,8 miliardi di persone, si è ridotta dell’11,23. Inoltre gli ultraricchi, che continueranno ad accumulare capitale esponenzialmente, finiranno per avere un'influenza eccessiva su ambiti che esulano dalla sfera economica. Quote:
|
Re: Forum Politica
|
Forum Politica
I social hanno fatto emergere la vita reale e i problemi della gente comune, che ovviamente è la stragrande maggioranza della popolazione.
Fino agli anni 2000 i canali di informazione erano controllati dalla classe dirigente che voleva mantenere la sua posizione e quindi mascherava in ogni modo la realtà delle cose. I social sono stati il più grande esperimento dell’uno vale uno, un mio like vale come quello di un’altra persona e su questo i veri politici si devono misurare, non sulle frasi fatte dei giornali mainstream. Non per questo però un politico deve essere un dilettante allo sbaraglio, deve trovare il consenso tramite questi canali ma deve essere competente e deve far parte di un’organizzazione politica efficiente e forte. Per questo Salvini è un vero politico, guarda ai problemi della gente comune tramite questi canali di informazione diretta sullo stato di salute della popolazione ed è competente ed esperto nel suo mestiere. Solo così si trova il giusto compromesso, il politico deve essere un politico ma deve capire davvero quello di cui le persone hanno bisogno. Guardate a Trump, dopo un intero mandato ha un consenso popolare altissimo, l’economia americana va a gonfie vele e la disoccupazione è ai minimi storici. Ogni congiura della sinistra venduta al mainstream non servirà a nulla. |
Re: Forum Politica
Quando al telegiornale hanno parlato della fusione tra Peugeot e Fiat sono rimasto molto colpito dal fatto che una buona quota dell'azionariato era e sarà nelle mani del governo francese.
Ho indagato un po', e ho scoperto l'esistenza dell' Agenzia delle partecipazioni dello Stato francese. In poche parole i francesi si sono fatti quella che noi chiamavamo IRI, non nel 1970 ma nel 2004, in un momento in cui noi la nostra IRI l'avevamo già ammazzata e sepolta. E così lo Stato francese ancora oggi continua ad esercitare il suo controllo sull'economia partecipando alle imprese strategiche, mentre da noi abbiamo i Cottarelli che si scandalizzano della partecipazione dello Stato in Banca Popolare di Bari e dell'idea di una Banca pubblica per gli investimenti, perché "lo Stato non deve fare il banchiere" (sentito io stamattina)... |
Re: Forum Politica
Quote:
Perché la Francia e i francesi sono un vero Stato e un vero popolo. Qua al governo riescono a starci solo i cialtroni, i mafiosi e i magna magna. |
Re: Forum Politica
Guardate che anche noi abbiamo qualcosa di simile , la cassa depositi e prestiti
|
Re: Forum Politica
Quote:
Corretto, ma il governo francese gioca d’anticipo partecipando in prima linea nelle grandi aziende e nei settori strategici nazionali, noi la usiamo come fondo di emergenza per correre ai ripari (vedasi la Mittal). |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
E nel 2018 verrà abolita la povertà aggiungerei
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...344c2188e2.jpg |
Re: Forum Politica
Furbettina. Abbiamo portato il meglio in Europa anche questa volta direi
https://www.huffingtonpost.it/entry/...b05b08bab891cd |
Re: Forum Politica
A buffone!
|
Re: Forum Politica
Quote:
Comunque ci potrei rimettere anche io visto che lavoro nel settore, ti obbligheranno a trasferirti o a contratti da poveri. |
Re: Forum Politica
Si è dimesso il ministro dell'istruzione Fioramonti a causa della mancanza di fondi per la scuola e a quanto sta trapelando in futuro fonderebbe un suo movimento filo-governativo lasciando il M5S.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.