FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Forum Politica (https://fobiasociale.com/forum-politica-15499/)

lauretum 12-12-2019 22:02

Re: Forum Politica
 
Ah la strategia è sempre la stessa in questi casi, la supercazzola rivolta al proprio elettorato che non ragiona, ai propri fedeli col rosario in mano

Accusa: non puoi usare l'aereo della polizia per andare a fare COMIZI

Risposta: mai andato IN VACANZA con aerei di stato (cribbio)

Berlusconi, sei tu?

lauretum 12-12-2019 22:05

Re: Forum Politica
 
Anche Mussolini ha fatto cose buone

Da salvini non me ne aspetto neanche una

Idiota 12-12-2019 22:34

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2384059)
Giusto. La classe operaia è rivoluzionaria fintanto che è sprovvista della suddetta casa e della suddetta televisione su cui guardare la partita. Infatti il culmine delle lotte operaie nel nostro paese si è avuto quando gli operai facevano la fame (biennio rosso) e quando non avevano ancora abbastanza soldi per diventare classe media (autunno caldo). Poi grazie ai miglioramenti legislativi sono diventati classe media e fine dei giochi.

Anche attualmente molti si professano sostenitori di istanze di uguaglianza, rivolta, riforma, solamente perché si trovano oppressi dai rapporti di forza all'interno della società, in pratica perché stanno perdendo la lotta per sopravvivere secondo le regole del gioco. Se questi soggetti riuscissero a mettere il culetto al caldo diventerebbero tali e quali ai nemici contro cui tenacemente lottano e se ne infischierebbero di chi, diversamente da loro, non fosse stato in grado di raggiungere gli stessi traguardi.

L'umanità è sempre stata marcia e carente in empatia... Spero solo di decompormi il prima possibile. Non sono adatto a vivere coi miei valori più profondi in una simile porcilaia.

Idiota 13-12-2019 00:02

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2384125)
Premetto che al momento questa intervista non l'ho vista (ma ho visto altri video con Boldrin). Io vorrei fare una domanda circa il liberismo come modello economico: con esso si intende solo il mercato globale, che interessa tutto il mondo e in cui le aziende competono al livello globale? Oppure può esistere un liberismo "limitato"? Perchè forse si pensa solo a un certo tipo di liberismo "cattivo" e da qui nasce l'ostilità a Boldrin.

Il liberismo non può essere limitato perché secondo tale dottrina il mercato dovrebbe autoregolarsi tramite l'incontro spontaneo fra domanda e offerta, senza alcun intervento statale. La globalizzazione ha semplicemente esteso il libero mercato a tutto il mondo.

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2384125)
Poi; questi, se non ho inteso male, ritiene anche che lo Stato non generi occupazione, ma solo il privato, ma io non vedo tanta differenze, ad esempio, se un'azienda è statale (ex Ilva pre-Riva ad es.)?

Infatti sono cazzate. Nell'URSS, dove attraverso il capitalismo di Stato si pianificava l'intera economia, non c'era lavoro?

Lascio una riflessione di Emanuele Severino sulle autentiche cause che porteranno il capitalismo alla deriva

Per incrementare il profitto il capitalismo è costretto ad alimentare la scarsità delle merci vendute, e propriamente una scarsità regolata, una loro disponibilità mediana - e variante in relazione alle richieste del mercato - tra la disponibilità totale e la disponibilità nulla. Un bene di consumo che, come l'aria, sia a disposizione di tutti non è una merce; e non lo è nemmeno un bene di consumo durevolmente introvabile. Per alimentare tale scarsità controllata delle merci il capitalismo si serve delle possibilità tecnologiche offertegli dalla scienza moderna. L'operatività tecnologica mira invece ad accrescere indefinitamente la capacità di realizzare scopi, ossia mira all'accrescimento indefinito della potenza, e pertanto tende a oltrepassare ogni limite nella produzione dei beni. Ciò significa che la tecnica mira a valicare anche quel limite che consiste nella loro scarsità. Uno dei modi di alimentare la scarsità consiste infatti nel non attivare certe possibilità operative della tecnica, nel frenare la ricerca scientifico-tecnologica, che tendendo a rendere totalmente disponibile un bene di consumo tende per ciò stesso a togliergli il suo carattere di merce, ossia il suo carattere capitalistico. Il capitalismo si serve pertanto di uno strumento - la tecnica - che nella sua essenza tende alla soppressione dell'ordinamento capitalistico.
E' quanto non si deve dimenticare quando si parla di globalizzazione economica. Il capitalismo sta diventando l'economia dell'intero Pianeta, ma servendosi della tecnica; ossia di uno strumento che, per essenza, tende a realizzare le condizioni stesse della soppressione del capitalismo, cioè le condizioni che consistono nell'eliminazione della scarsità delle merci (confrontare E. Severino, Il declino del capitalismo, Rizzoli, Milano, 1993). Una tendenza che va prendendo sempre più piede, e che da sola costituisce un motivo consistente per affermare la differenza e la contrapposizione tra capitalismo e tecnica.

Inosservato 13-12-2019 09:30

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2384193)
Non me l'aspettavo la mazzata ai laburisti in Inghilterra. Evidentemente l'ambiguità sulla Brexit non ha pagato.

sinceramente secondo me se l'aspettavano pure i laburisti stessi, a parte i giornali che pubblicavano sondaggi fake sperando che influenzino chissà cosa

più che altro con corbyn avevano preso una deriva veramente comunista, non per ridere, alcune proposte erano a livello venezuela, cuba, eccetera
in italia sarebbero proposte da rizzo boldrini e quelli lì

per l'inghilterra è inaccettabile, non si è mai visto in centinaia di anni e non vedo perchè avrebbero dovuto cominciare ora una svolta in tal senso

abolire le scuole private, aumentare le tasse con aliquote folli, nazionalizzazioni a manetta
poi c'è anche la questione razzismo/antisemitismo che da loro conta perchè sono una società multietnica e la comunità ebraica non è piccola, e corbyn ha sempre coperto i vari scandali all'interno del partito, dove i suoi stessi militanti ebrei spesso sono stati oggetti di insulti e bullismo di stampo antisemita

Idiota 13-12-2019 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2384209)
Ecco, qua penso che ci sia un problema sulla definizione di capitalismo (magari Antonius ci può illuminare), perchè bisogna intendersi a che cosa ci riferisca con esso, e bisogna vedere se davvero il capitalista (ma ci sono diversi tipi di capitalisti come è facile intuire non si può equiparare una multinazionale a un bar) abbia sempre come intenzione l'aumento del profitto e basta e non ad esempio la realizzazione di sè attraverso l'impresa.
In questo senso bisogna evitare analisi paranoiche contro il capitalismo - e credo che Antonius sarà contento.

Do intanto una risposta rapida. Tra il gestore del bar e quello della multinazionale a livello formale non ci sono differenze perché hanno il medesimo scopo: fare profitto grazie ai servizi che offrono. La realizzazione di sé è sempre a danno di qualcun altro, mors tua vita mea. Chi non ce la fa a competere viene lasciato indietro e nessuno si occuperà di lui (se non lo Stato, che i liberisti e i liberali vorrebbero limitare il più possibile). Pensa ai vecchi, ai malati, ai disabili; tutte categorie improduttive che vengono considerate esclusivamente come un costo e non come persone al pari delle altre.

Non ho capito poi in cosa le analisi sarebbero paranoiche.

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2384209)
Ritornando a Boldrin, io non capisco perchè l'approvazione di una teoria economica debba essere accompagnata all'approvazione della Unione Europea, che ovviamente vuol dire anche questioni monetarie, giuridiche e di intelligence;

Perché la struttura (i rapporti economici) determina la sovrastruttura (le ideologie, la cultura, ecc.).

Anonimo. 13-12-2019 14:28

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384229)
paranoiche.

Lo sono nella misura in cui si paragonano le finalità e le modalità di operare di una multinazionale con quelle di un bar.

Idiota 13-12-2019 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2384251)
Lo sono nella misura in cui si paragonano le finalità e le modalità di operare di una multinazionale con quelle di un bar.

Le modalità ovviamente no, ma le finalità sì, sono le stesse.

Anonimo. 13-12-2019 14:58

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384252)
Le modalità ovviamente no, ma le finalità sì, sono le stesse.

Non sono sicuro.

Mike Patton 13-12-2019 17:05

Re: Forum Politica
 
L'altro ieri discorso di Renzi perfetto sui pm. E Salvini trova la sua figura sulla stessa deriva.

L'abbraccio mortale di chi protegge Giuseppi dagli attacchi politici (Vaticano, Quirinale, ecc.) e delle procure che fanno politica.

Ma fino a quando chi di potere non passerà all'azione di mandare la polizia e i carabinieri dai magistrati, come voleva fare Cossiga, la situazione non cambierà.

Peste Nera 13-12-2019 17:33

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2383643)
Ho letto che 3 o addirittura 5 senatori del M5S vorrebbero passare alla Lega, sarà vero? :interrogativo:

Era vero visto cosa è successo nelle ultime ore. Tre per ora hanno cambiato casacca, vediamo cosa succederà in futuro. :popcorn:

Milo 13-12-2019 17:48

Re: Forum Politica
 
Ma gli inglesi non erano pentiti della brexit?

Peste Nera 13-12-2019 17:59

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384307)
Ma gli inglesi non erano pentiti della brexit?

Secondo me hanno voluto la totale libertà sulla politica economica (e non solo) nazionale. Hanno visto cosa è successo negli anni passati in questo ambito e hanno fatto la loro scelta, se giusta o sbagliata è troppo presto per dirlo, dipende da troppe circostanze.

lauretum 13-12-2019 18:25

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Mike Patton (Messaggio 2384289)
L'altro ieri discorso di Renzi perfetto sui pm. E Salvini trova la sua figura sulla stessa deriva.

L'abbraccio mortale di chi protegge Giuseppi dagli attacchi politici (Vaticano, Quirinale, ecc.) e delle procure che fanno politica.

Ma fino a quando chi di potere non passerà all'azione di mandare la polizia e i carabinieri dai magistrati, come voleva fare Cossiga, la situazione non cambierà.

Ahahahah

Ahahahah

Il problema non è il delinquente, ma il procuratore che lo indaga, i carabinieri che lo vanno a prendere, ed il magistrato che lo giudica

Lode a salvini, preghiamo

BbFenix 13-12-2019 22:16

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384307)
Ma gli inglesi non erano pentiti della brexit?



Alla faccia dei soliti sondaggisti venduti

BbFenix 13-12-2019 22:17

Re: Forum Politica
 
Greta Thunberg che canta Bella Ciao... il clima a quanto pare è cosa di parte

Inosservato 13-12-2019 22:21

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2384313)
Ahahahah

Ahahahah

Il problema non è il delinquente, ma il procuratore che lo indaga, i carabinieri che lo vanno a prendere, ed il magistrato che lo giudica

Lode a salvini, preghiamo

a proposito di magistrati, renzi, pd
da brividi
https://tg.la7.it/cronaca/catanzaro-...12-2019-145276

Antonius Block 13-12-2019 22:31

Re: Forum Politica
 
Volendo andare proprio all'osso i concetti chiave sono: libertà a livello economico e sociale, garanzia della proprietà privata, certezza del diritto, economia basata sulla concorrenza tra privati, niente monopoli né pubblici né privati.

Su queste basi poi ognuno ci ha costruito sopra ciò che voleva.
È chiaro però che il commercio libero è una conseguenza implicita abbastanza ovvia della libertà economica.


Certo che lo stato può creare occupazione ma il ragionamento che fa un liberista è di tipo diverso.
Nel dettaglio il principio di base è che lo stato deve prenderti soldi dalle tasche tramite le tasse solo per ciò che si ritiene essere strettamente necessario, tutto il resto deve per quanto possibile rimanere in tasca a te perché sei tu a dover decidere dove, come e per cosa spenderli.
La prospettiva del liberista quindi non è se lo stato sia o meno in grado di gestire decentemente un'azienda ma se è il caso che chieda i tuoi soldi per farlo o se debba impedire ad altri di farlo.

Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384174)
Il liberismo non può essere limitato perché secondo tale dottrina il mercato dovrebbe autoregolarsi tramite l'incontro spontaneo fra domanda e offerta, senza alcun intervento statale.

Giusto con solo un'unica postilla: l'intervento può esserci se questo va a tutela della libera concorrenza. Ad esempio a fine 800 furono proprio i liberisti a volere che la Standard Oil venisse fatta a pezzi perché il monopolio danneggia sempre la concorrenza.

Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384174)
Infatti sono cazzate. Nell'URSS, dove attraverso il capitalismo di Stato si pianificava l'intera economia, non c'era lavoro?

Certo ma allo stesso tempo lo sviluppo dell'URSS è stato molto più lento di quello americano. Non a caso andando a riprendere i dati salta fuori come 4 americani su 5 erano più ricchi del russo medio. Per quell'1 su 5 che stava peggio il comunismo sarebbe stato un miglioramento, per gli altri 4 un impoverimento.

Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384174)
Lascio una riflessione di Emanuele Severino sulle autentiche cause che porteranno il capitalismo alla deriva

Sarebbe meglio se tornasse a fare il filosofo perchè con l'economia ha le idee confuse.

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2384197)
Aldo Cazzullo: "Dal 2020 i nostri ragazzi rischiano di non poter più andare a Londra per studiare o per lavorare" (nelle cucine a lavare i piatti). "Dal 2020 saremo meno liberi." Ma che concetto di libertà ha questa gente? :miodio:

Fare esperienze apre la mente ed è giustissimo promuovere questa cosa, non c'è nulla di strano.
Il problema italiano è che andiamo di merda quindi il saldo netto tra quelli che se ne vanno e quelli che arrivano/tornano è fortemente negativo. Se fose positivo o anche solo in pari avremmo solo da che guadagnarci.



Da definizione è quel sistema dove i privati possono usare il loro capitale per acquistare mezzi di produzione.



E invece sì che puoi equiparare una multinazionale ad un bar.
In entrambi i casi hai un capitalista che usa i suoi soldi per comprare dei mezzi di produzione e con questi creare un profitto per sé.
Poi è ovvio che ci sono differenze enormi nelle dimensioni di capitale (miliardi/milioni contro qualche decina di migliaia di euro), mezzi di produzione (stabilimenti industriali contro la macchina per il caffé), numero di dipendenti (centinaia/migliaia contro al massimo un paio di camerieri) ecc ma il punto è che il principio alla base è lo stesso.
Per un liberista l'ingiustizia non sta nel fatto che ad esempio Starbucks ha successo e il baretto sotto casa chiude ma nel fatto che non dovrebbero esserci favoritismi per nessuno dei due.



Qua il discorso sarebbe lungo.
Per farla molto breve la questione dell'UE è complicata perché si dirama in tanti ambiti, ha tanti effetti sia positivi che negativi e fare quindi un bilancio non è facile. A questo si aggiunge il fatto che uscire significa affrontare costi e rischi esorbitanti a fronte di conseguenze che sono di fatto un salto nell'ignoto.
Posta questa premessa e posto che il declino dell'Italia deriva in massima parte da altri problemi che nulla hanno a che fare con l'Europa ecco perché viene visto male chi passa il tempo a puntare il dito contro l'Europa.

Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2384229)
Chi non ce la fa a competere viene lasciato indietro e nessuno si occuperà di lui (se non lo Stato, che i liberisti e i liberali vorrebbero limitare il più possibile). Pensa ai vecchi, ai malati, ai disabili; tutte categorie improduttive che vengono considerate esclusivamente come un costo e non come persone al pari delle altre.

Uno dei motti del liberalismo è "proteggere il lavoratore, non il posto di lavoro" in riferimento al fatto che se un'azienda fallisce è compito dello stato aiutare il neodisoccupato, non tenere in piedi un'azienda zombie.
Poi sicuramente ci sono politici di destra che se ne fregano di quelle persone ma quello dipende dalla stronzaggine della singola persona o del singolo partito, non è di per sé non una caratteristica del liberismo.

Antonius Block 13-12-2019 22:40

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2384313)
Il problema non è il delinquente, ma il procuratore che lo indaga, i carabinieri che lo vanno a prendere, ed il magistrato che lo giudica

Il discorso non era su questo ed era il larga parte condivisibile.
La perquisizione in casa a gente che aveva fatto donazioni con nome, cognome e bonifico in chiaro è ridicola così come tutti i documenti della procura che avrebbero l'obbligo di legge di rimanere riservati e invece finiscono spiattellati in prima pagina nel giro di 5 minuti.

La faccia di culo degli italiani sta nel fatto che Renzi questo discorso lo fa adesso che è toccato a lui, col cazzo che lo avrebbe fatto se fosse successo ad un altro.
E lo stesso dicasi per Berlusconi che poteva anche avere ragione in linea di principio ma nel suo specifico caso era oltre il ridicolo dato che ne aveva fatte di tutti i colori.

Antonius Block 14-12-2019 11:22

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384307)
Ma gli inglesi non erano pentiti della brexit?

Questi sono tutti i partiti che hanno preso più di 100.000 voti divisi perla posizione ufficiale sulla brexit.
La cosa curiosa è che per gli euroscettici è giusto che ci siano 3 elezioni nazionali in 4 anni ma oltraggioso che ci sia un secondo referendum dopo 3.
Non c'è nessun problema nel fatto che Farage e Johnson abbiano girato per il Regno Unito con pullman pubblicitari che dicevano cose palesemente false e smentite da loro stessi.
A me piace ricordare il fatto che il giorno DOPO il referendum la cosa più cercata in Gran Bretagna su google è stata "what is the EU?"

Conservative 13,966,565
Brexit Party 642,303
DUP 244,128
totale= 14.852.996

Labour 10,295,607
Liberal Democrats 3,696,423
SNP 1,242,372
Green 835,579
Sinn Féin 181,853
Plaid Cymru 153,265
Alliance 134,115
SDLP 118,737
totale=16.657.951

Anonimo. 14-12-2019 11:39

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2384401)
E invece sì che puoi equiparare una multinazionale ad un bar.
In entrambi i casi hai un capitalista che usa i suoi soldi per comprare dei mezzi di produzione e con questi creare un profitto per sé.

Sì, su questo non c'è dubbio.
Quote:

Poi è ovvio che ci sono differenze enormi nelle dimensioni di capitale (miliardi/milioni contro qualche decina di migliaia di euro), mezzi di produzione (stabilimenti industriali contro la macchina per il caffé), numero di dipendenti (centinaia/migliaia contro al massimo un paio di camerieri) ecc ma il punto è che il principio alla base è lo stesso.
Ma non credi che ci siano differenze circa le ragioni che spingono al profitto e alla quantità di tale profitto, che da una parte è un profitto piccolo, che serve alla sussistenza o poco più, mentre dall'altra si tratta di profitti grandi, e che questo secondo tipo di fare impresa possa nuocere alla qualità del prodotto che viene prodotto?

Quote:

Qua il discorso sarebbe lungo.
Per farla molto breve la questione dell'UE è complicata perché si dirama in tanti ambiti, ha tanti effetti sia positivi che negativi e fare quindi un bilancio non è facile.
Eh, l'ho detto.
Quote:

il declino dell'Italia deriva in massima parte da altri problemi che nulla hanno a che fare con l'Europa ecco perché viene visto male chi passa il tempo a puntare il dito contro l'Europa.
Le privatizzazioni degli anni 90 hanno avuto un ruolo negativo secondo te in tal senso?

Wrong 14-12-2019 11:57

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2384386)
Alla faccia dei soliti sondaggisti venduti

Se guardi le statistiche i vecchi hanno votato per Boris B.

Wrong 14-12-2019 11:59

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da BbFenix (Messaggio 2384387)
Greta Thunberg che canta Bella Ciao... il clima a quanto pare è cosa di parte

Da quello che leggo su questo forum penso proprio di sì.

Wrong 14-12-2019 12:58

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Anonimo. (Messaggio 2384556)
Che significa?

Ho notato che chi vota a dx tende a sottovalutare i cambiamenti climatici definendoli normali e non dovuti all'attività umane.

Anonimo. 14-12-2019 13:07

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2384561)
Ho notato che chi vota a dx tende a sottovalutare i cambiamenti climatici definendoli normali e non dovuti all'attività umane.

Io non ho votato a dx, anzi non ho votato proprio e i cosiddetti cambiamenti climatici certo che mi fanno paura.

lauretum 14-12-2019 13:08

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2384411)
Il discorso non era su questo ed era il larga parte condivisibile.
La perquisizione in casa a gente che aveva fatto donazioni con nome, cognome e bonifico in chiaro è ridicola così come tutti i documenti della procura che avrebbero l'obbligo di legge di rimanere riservati e invece finiscono spiattellati in prima pagina nel giro di 5 minuti.

La faccia di culo degli italiani sta nel fatto che Renzi questo discorso lo fa adesso che è toccato a lui, col cazzo che lo avrebbe fatto se fosse successo ad un altro.
E lo stesso dicasi per Berlusconi che poteva anche avere ragione in linea di principio ma nel suo specifico caso era oltre il ridicolo dato che ne aveva fatte di tutti i colori.

Eh no

Non si indaga per donazioni ai partiti, si indaga su soldi arrivati a Italia viva facendo giri strani, invece di essere donati in modo trasparente

Ergo c'è qualcosa sotto

lauretum 14-12-2019 13:11

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384307)
Ma gli inglesi non erano pentiti della brexit?

Johnson, come Trump e salvini, ha fatto il pieno dei voti delle persone meno acculturate

Milo 14-12-2019 13:46

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2384561)
Ho notato che chi vota a dx tende a sottovalutare i cambiamenti climatici definendoli normali e non dovuti all'attività umane.

Per me sono causa dell'uomo,ma io contesto le soluzioni che vengono proposte a dir poco ridicole e il fatto che questo cambiamento sia negativo,l'aumento di qualche grado delle temperature a mio parere porterebbe anche un sacco di vantaggi.

Milo 14-12-2019 13:50

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 2384569)
Johnson, come Trump e salvini, ha fatto il pieno dei voti delle persone meno acculturate

A parte che sono stati fatti dei sondaggi che dimostrano che la lega è primo partito anche tra le fasce più istruite della popolazione,ma anche se fosse vero cosa proponi l'abolizione del suffragio universale?

Idiota 14-12-2019 16:03

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2384401)
Sarebbe meglio se tornasse a fare il filosofo perchè con l'economia ha le idee confuse.

Nonostante gli ottimi interventi ti chiedo gentilmente se potresti approfondire la critica. Al di là di tutto, penso che sarà proprio il rapporto fra capitalismo e tecnica a generare grandi problemi.

Chi detiene il capitale, se vuole ricavare profitto, è costretto a prevalere sui competitori; per fare ciò deve servirsi della tecnica in modo da ottimizzare la propria capacità produttiva, ad esempio investendo in innovazione e ricerca; il fine ultimo dell'imprenditore non sarà più quindi ricavare profitto, ma munirsi di ritrovati tecnologici (ad esempio intelligenza artificiale e automazione) in grado di aumentare la produttività, abbattere il costo del lavoro e di conseguenza sbaragliare la concorrenza, consentendo così all'impresa di rimanere sul mercato; l'impiego di tali ritrovati causerà però la scomparsa del fabbisogno di manodopera, riducendo chiunque non abbia la possibilità di investire a sua volta del capitale alla fame.

Come si risolverà questa impasse? Non si formeranno degli oligopolî che avranno disponibilità finanziarie e margini di azione a tutti gli effetti illimitati? Il capitalismo non si trasformerà in un sistema oligarchico, contravvenendo di fatto ai principi stessi del liberismo che hai descritto precedentemente?

Quote:

Originariamente inviata da Antonius Block (Messaggio 2384401)
Uno dei motti del liberalismo è "proteggere il lavoratore, non il posto di lavoro" in riferimento al fatto che se un'azienda fallisce è compito dello stato aiutare il neodisoccupato, non tenere in piedi un'azienda zombie.

Mi sembra un po' inattuabile. Se uno a 40/50 anni fosse licenziato perché per il suo ambito di specializzazione si è esaurita la domanda o non è più richiesta la stessa quantità di manodopera, anche se venisse formato dallo Stato per un'altra posizione, quale azienda lo riassumerebbe? Non sarebbe più conveniente pescare dal mare di disoccupati un giovane già specializzato nello stesso settore con la metà degli anni e metà delle pretese?

Wrong 14-12-2019 21:10

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384588)
l'aumento di qualche grado delle temperature a mio parere porterebbe anche un sacco di vantaggi.

Bella questa... che tipo di vantaggi??? Meno acqua per tutti, più migranti climatici (voglio vedere il Capitone come li ferma), disastri legati al maltempo, estinzione di specie animali. Si estinguesse almeno anche l'uomo!

Milo 14-12-2019 21:36

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2384706)
Bella questa... che tipo di vantaggi??? Meno acqua per tutti, più migranti climatici (voglio vedere il Capitone come li ferma), disastri legati al maltempo, estinzione di specie animali. Si estinguesse almeno anche l'uomo!

Dalle mie parti per colpa dell'aumento delle temperature non c'è più la nebbia non mi sembra una gran perdita,si spende molto meno di riscaldamento quindi si inquina molto meno,se da una parte aumenta la desertificazione ci sono una quantità enormi di terre oggi inospitali che con qualche grado in più diventeranno fertili e coltivabili,magari i migranti climatici li possiamo mandare a colonizzare queste nuove terre.

Wrong 14-12-2019 21:53

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2384717)
Dalle mie parti per colpa dell'aumento delle temperature non c'è più la nebbia non mi sembra una gran perdita,si spende molto meno di riscaldamento quindi si inquina molto meno,se da una parte aumenta la desertificazione ci sono una quantità enormi di terre oggi inospitali che con qualche grado in più diventeranno fertili e coltivabili,magari i migranti climatici li possiamo mandare a colonizzare queste nuove terre.

Meno riscaldamento d'inverno ma mooolti più condizionatori d'estate. Che terre diventerebbero floride e fertili visto che ci dovremo andare anche noi italiani visto che già la Sicilia si sta desertificando? Per l'acqua come facciamo? I ghiacciai si stanno sciogliendo. Ultima cosa, l'innalzamento dei mari: per Venezia organizziamo un gommone?

Milo 15-12-2019 00:01

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2384721)
Meno riscaldamento d'inverno ma mooolti più condizionatori d'estate. Che terre diventerebbero floride e fertili visto che ci dovremo andare anche noi italiani visto che già la Sicilia si sta desertificando? Per l'acqua come facciamo? I ghiacciai si stanno sciogliendo. Ultima cosa, l'innalzamento dei mari: per Venezia organizziamo un gommone?

Basta prendere un mappamondo,groelandia(detta terra verde visto che 1000 anni fa non era un cubo di ghiaccio) canada siberia paesi scandinavi i primi che mi vengono in mente,per venezia se si vuole la tecnologia per salvarla c'è se si vuole e cmq niente dura per sempre se scomparirà amen.

Per l'acqua vado a memoria ma l'atmosfera terreste non è un ciclo chiuso?l'acqua evapora dal mare si trasforma in nuvole e poi in pioggia se non sbaglio funziona cosi,insomma basta adattarsi che è la caratteristica che ha reso vincente l'essere umano rispetto agli altri animali..un paio di gradi in più per me ci volevano proprio altro che balle...

Mike Patton 15-12-2019 00:40

Re: Forum Politica
 
Dite alla sardina orgogliosamente palestinese e musulmana (quindi antisemita e anticristiana come narrano le sue sacre scritture) che è in contrasto con la costituzione italiana che lei legge. Vuoto pneumatico che avanza.

Milo 15-12-2019 09:59

Re: Forum Politica
 
Natura abbinata alla parola pace non si può leggere,la natura è pura violenza e prevaricazione forse molte volte chiamiamo natura ambienti verdi pesantemente modificati dall'uomo come le nostre montagne e i nostri boschi ma che di naturale non hanno un bel niente,la plastica se gestita con l economia circolare del riciclo è a conti fatti meno inquinante dei suoi possibili sostituti,il petrolio come fonte di energia potrebbe essere solo sostituito da un mix di energia nucleare per l'industria e rinnovabili per le utenze private ma l'opinione pubblica magari la stessa che va in piazza contro i cambiamenti climatici sappiamo che è contraria a questo tipo di soluzione...poi vabbè sappiamo tutti che il vero problema è quello della crescita demografica finchè non si risolve quello si stà dando aria alla bocca.

lauretum 15-12-2019 11:58

Re: Forum Politica
 
Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2384610)
E secondo te chi ha votato i Cinque stelle? I fisici nucleari? Suvvia... Abbiamo visto chi si è fatto i soldi grazie al reddito di cittadinanza; papponi, parassiti, paraculi...
Che poi se i "meno acculturati" per cui nutrite odio classista avessero votato chi piace a voi mica l'avreste fatto questo discorso. Quando sono vostri utili idioti va bene, quando lo sono di qualcun altro no. Che cosa squallida.


Poche chiacchiere, basta con questa storia che in democrazia tutto è lecito

C'è un voto giusto e uno sbagliato

Votare casapound, lega e fdi è sbagliato, tutto il resto è giusto anche non votare

Non è sbagliato perché sono di destra, è sbagliato perché sono bugiardi incapaci che faranno danni enormi a chi li vota (e a tutti gli altri), è scritto ed inevitabile

lauretum 15-12-2019 12:00

Re: Forum Politica
 
Avete venerato Silvio per 15 anni e grazie a voi tutti abbiamo dovuto subire monti.
Ora volete ripetere la storia

Avete rotto i co....

Se volete andare in rovina fatelo ma perché coinvolgere tutti ?

Idiota 15-12-2019 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2384956)
E comunque Berlusconi ha vinto 3 volte perché dall'altra parte non c'era nessuno. Letteralmente. Fassino esiste? D'Alema ha mai detto una cosa di sinistra? Prodi lo hai mai ascoltato? Mamma mia uno così lo voti soltanto se dall'altra parte c'è Charles Manson.
Quando non fai proposte ideologiche ma ti barrichi dietro l'anti-qualcuno (antiberlusconismo, antisalvinismo...) la gente si sente presa in giro e ti manda a casa. Giustamente, dico io. Servono idee non chiacchiere, la gente non è spaventata da Salvini, lo vota, fidatevi, e continuerà a salire se continuate a far le sardine.

Sì, ma neppure Salvini fa proposte ideologiche. Semplicemente la gente vota a caso, senza una visione politica, segue il trend del momento; manda Renzi al 40%, si accorge che è un cazzaro (chi mai l'avrebbe potuto immaginare?) e non lo vota più; stessa cosa è successa coi 5 stelle e succederà con l'ex comunista padano. Aspettiamo con ansia il partito delle sardine...

Idiota 15-12-2019 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Gummo98 (Messaggio 2384967)
Beh Salvini ha rispolverato molti cavalli di battaglia della destra sociale del '900, idem la Meloni. Il tutto mischiato a un certo opportunismo e al populismo dell'epoca dei social. Un embrione di ideologia insomma ce l'ha. La sinistra è completamente allo sbaraglio.
Invece il voto di oggi, quello sí, è completamente de-ideologizzato. Un giorno si vota Renzi (2014) poi pochi anni dopo Salvini. Ha gioco facile chi sfrutta questo disorientamento delle masse e Salvini è maestro in questa tattica.

Però Salvini non si può ascrivere alla destra sociale, la flat tax è una misura liberista. Non sa nemmeno lui in cosa crede, è in grado solamente di sgranare il rosario e invocare la Madonna.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.