![]() |
Re: Forum Politica
Ah la strategia è sempre la stessa in questi casi, la supercazzola rivolta al proprio elettorato che non ragiona, ai propri fedeli col rosario in mano
Accusa: non puoi usare l'aereo della polizia per andare a fare COMIZI Risposta: mai andato IN VACANZA con aerei di stato (cribbio) Berlusconi, sei tu? |
Re: Forum Politica
Anche Mussolini ha fatto cose buone
Da salvini non me ne aspetto neanche una |
Re: Forum Politica
Quote:
L'umanità è sempre stata marcia e carente in empatia... Spero solo di decompormi il prima possibile. Non sono adatto a vivere coi miei valori più profondi in una simile porcilaia. |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Lascio una riflessione di Emanuele Severino sulle autentiche cause che porteranno il capitalismo alla deriva Per incrementare il profitto il capitalismo è costretto ad alimentare la scarsità delle merci vendute, e propriamente una scarsità regolata, una loro disponibilità mediana - e variante in relazione alle richieste del mercato - tra la disponibilità totale e la disponibilità nulla. Un bene di consumo che, come l'aria, sia a disposizione di tutti non è una merce; e non lo è nemmeno un bene di consumo durevolmente introvabile. Per alimentare tale scarsità controllata delle merci il capitalismo si serve delle possibilità tecnologiche offertegli dalla scienza moderna. L'operatività tecnologica mira invece ad accrescere indefinitamente la capacità di realizzare scopi, ossia mira all'accrescimento indefinito della potenza, e pertanto tende a oltrepassare ogni limite nella produzione dei beni. Ciò significa che la tecnica mira a valicare anche quel limite che consiste nella loro scarsità. Uno dei modi di alimentare la scarsità consiste infatti nel non attivare certe possibilità operative della tecnica, nel frenare la ricerca scientifico-tecnologica, che tendendo a rendere totalmente disponibile un bene di consumo tende per ciò stesso a togliergli il suo carattere di merce, ossia il suo carattere capitalistico. Il capitalismo si serve pertanto di uno strumento - la tecnica - che nella sua essenza tende alla soppressione dell'ordinamento capitalistico. E' quanto non si deve dimenticare quando si parla di globalizzazione economica. Il capitalismo sta diventando l'economia dell'intero Pianeta, ma servendosi della tecnica; ossia di uno strumento che, per essenza, tende a realizzare le condizioni stesse della soppressione del capitalismo, cioè le condizioni che consistono nell'eliminazione della scarsità delle merci (confrontare E. Severino, Il declino del capitalismo, Rizzoli, Milano, 1993). Una tendenza che va prendendo sempre più piede, e che da sola costituisce un motivo consistente per affermare la differenza e la contrapposizione tra capitalismo e tecnica. |
Re: Forum Politica
Quote:
più che altro con corbyn avevano preso una deriva veramente comunista, non per ridere, alcune proposte erano a livello venezuela, cuba, eccetera in italia sarebbero proposte da rizzo boldrini e quelli lì per l'inghilterra è inaccettabile, non si è mai visto in centinaia di anni e non vedo perchè avrebbero dovuto cominciare ora una svolta in tal senso abolire le scuole private, aumentare le tasse con aliquote folli, nazionalizzazioni a manetta poi c'è anche la questione razzismo/antisemitismo che da loro conta perchè sono una società multietnica e la comunità ebraica non è piccola, e corbyn ha sempre coperto i vari scandali all'interno del partito, dove i suoi stessi militanti ebrei spesso sono stati oggetti di insulti e bullismo di stampo antisemita |
Quote:
Non ho capito poi in cosa le analisi sarebbero paranoiche. Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
L'altro ieri discorso di Renzi perfetto sui pm. E Salvini trova la sua figura sulla stessa deriva.
L'abbraccio mortale di chi protegge Giuseppi dagli attacchi politici (Vaticano, Quirinale, ecc.) e delle procure che fanno politica. Ma fino a quando chi di potere non passerà all'azione di mandare la polizia e i carabinieri dai magistrati, come voleva fare Cossiga, la situazione non cambierà. |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Ma gli inglesi non erano pentiti della brexit?
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Ahahahah Il problema non è il delinquente, ma il procuratore che lo indaga, i carabinieri che lo vanno a prendere, ed il magistrato che lo giudica Lode a salvini, preghiamo |
Re: Forum Politica
Quote:
Alla faccia dei soliti sondaggisti venduti |
Re: Forum Politica
Greta Thunberg che canta Bella Ciao... il clima a quanto pare è cosa di parte
|
Re: Forum Politica
Quote:
da brividi https://tg.la7.it/cronaca/catanzaro-...12-2019-145276 |
Re: Forum Politica
Volendo andare proprio all'osso i concetti chiave sono: libertà a livello economico e sociale, garanzia della proprietà privata, certezza del diritto, economia basata sulla concorrenza tra privati, niente monopoli né pubblici né privati.
Su queste basi poi ognuno ci ha costruito sopra ciò che voleva. È chiaro però che il commercio libero è una conseguenza implicita abbastanza ovvia della libertà economica. Certo che lo stato può creare occupazione ma il ragionamento che fa un liberista è di tipo diverso. Nel dettaglio il principio di base è che lo stato deve prenderti soldi dalle tasche tramite le tasse solo per ciò che si ritiene essere strettamente necessario, tutto il resto deve per quanto possibile rimanere in tasca a te perché sei tu a dover decidere dove, come e per cosa spenderli. La prospettiva del liberista quindi non è se lo stato sia o meno in grado di gestire decentemente un'azienda ma se è il caso che chieda i tuoi soldi per farlo o se debba impedire ad altri di farlo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Il problema italiano è che andiamo di merda quindi il saldo netto tra quelli che se ne vanno e quelli che arrivano/tornano è fortemente negativo. Se fose positivo o anche solo in pari avremmo solo da che guadagnarci. Da definizione è quel sistema dove i privati possono usare il loro capitale per acquistare mezzi di produzione. E invece sì che puoi equiparare una multinazionale ad un bar. In entrambi i casi hai un capitalista che usa i suoi soldi per comprare dei mezzi di produzione e con questi creare un profitto per sé. Poi è ovvio che ci sono differenze enormi nelle dimensioni di capitale (miliardi/milioni contro qualche decina di migliaia di euro), mezzi di produzione (stabilimenti industriali contro la macchina per il caffé), numero di dipendenti (centinaia/migliaia contro al massimo un paio di camerieri) ecc ma il punto è che il principio alla base è lo stesso. Per un liberista l'ingiustizia non sta nel fatto che ad esempio Starbucks ha successo e il baretto sotto casa chiude ma nel fatto che non dovrebbero esserci favoritismi per nessuno dei due. Qua il discorso sarebbe lungo. Per farla molto breve la questione dell'UE è complicata perché si dirama in tanti ambiti, ha tanti effetti sia positivi che negativi e fare quindi un bilancio non è facile. A questo si aggiunge il fatto che uscire significa affrontare costi e rischi esorbitanti a fronte di conseguenze che sono di fatto un salto nell'ignoto. Posta questa premessa e posto che il declino dell'Italia deriva in massima parte da altri problemi che nulla hanno a che fare con l'Europa ecco perché viene visto male chi passa il tempo a puntare il dito contro l'Europa. Quote:
Poi sicuramente ci sono politici di destra che se ne fregano di quelle persone ma quello dipende dalla stronzaggine della singola persona o del singolo partito, non è di per sé non una caratteristica del liberismo. |
Re: Forum Politica
Quote:
La perquisizione in casa a gente che aveva fatto donazioni con nome, cognome e bonifico in chiaro è ridicola così come tutti i documenti della procura che avrebbero l'obbligo di legge di rimanere riservati e invece finiscono spiattellati in prima pagina nel giro di 5 minuti. La faccia di culo degli italiani sta nel fatto che Renzi questo discorso lo fa adesso che è toccato a lui, col cazzo che lo avrebbe fatto se fosse successo ad un altro. E lo stesso dicasi per Berlusconi che poteva anche avere ragione in linea di principio ma nel suo specifico caso era oltre il ridicolo dato che ne aveva fatte di tutti i colori. |
Re: Forum Politica
Quote:
La cosa curiosa è che per gli euroscettici è giusto che ci siano 3 elezioni nazionali in 4 anni ma oltraggioso che ci sia un secondo referendum dopo 3. Non c'è nessun problema nel fatto che Farage e Johnson abbiano girato per il Regno Unito con pullman pubblicitari che dicevano cose palesemente false e smentite da loro stessi. A me piace ricordare il fatto che il giorno DOPO il referendum la cosa più cercata in Gran Bretagna su google è stata "what is the EU?" Conservative 13,966,565 Brexit Party 642,303 DUP 244,128 totale= 14.852.996 Labour 10,295,607 Liberal Democrats 3,696,423 SNP 1,242,372 Green 835,579 Sinn Féin 181,853 Plaid Cymru 153,265 Alliance 134,115 SDLP 118,737 totale=16.657.951 |
Re: Forum Politica
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Non si indaga per donazioni ai partiti, si indaga su soldi arrivati a Italia viva facendo giri strani, invece di essere donati in modo trasparente Ergo c'è qualcosa sotto |
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Chi detiene il capitale, se vuole ricavare profitto, è costretto a prevalere sui competitori; per fare ciò deve servirsi della tecnica in modo da ottimizzare la propria capacità produttiva, ad esempio investendo in innovazione e ricerca; il fine ultimo dell'imprenditore non sarà più quindi ricavare profitto, ma munirsi di ritrovati tecnologici (ad esempio intelligenza artificiale e automazione) in grado di aumentare la produttività, abbattere il costo del lavoro e di conseguenza sbaragliare la concorrenza, consentendo così all'impresa di rimanere sul mercato; l'impiego di tali ritrovati causerà però la scomparsa del fabbisogno di manodopera, riducendo chiunque non abbia la possibilità di investire a sua volta del capitale alla fame. Come si risolverà questa impasse? Non si formeranno degli oligopolî che avranno disponibilità finanziarie e margini di azione a tutti gli effetti illimitati? Il capitalismo non si trasformerà in un sistema oligarchico, contravvenendo di fatto ai principi stessi del liberismo che hai descritto precedentemente? Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
|
Re: Forum Politica
Quote:
Per l'acqua vado a memoria ma l'atmosfera terreste non è un ciclo chiuso?l'acqua evapora dal mare si trasforma in nuvole e poi in pioggia se non sbaglio funziona cosi,insomma basta adattarsi che è la caratteristica che ha reso vincente l'essere umano rispetto agli altri animali..un paio di gradi in più per me ci volevano proprio altro che balle... |
Re: Forum Politica
Dite alla sardina orgogliosamente palestinese e musulmana (quindi antisemita e anticristiana come narrano le sue sacre scritture) che è in contrasto con la costituzione italiana che lei legge. Vuoto pneumatico che avanza.
|
Re: Forum Politica
Natura abbinata alla parola pace non si può leggere,la natura è pura violenza e prevaricazione forse molte volte chiamiamo natura ambienti verdi pesantemente modificati dall'uomo come le nostre montagne e i nostri boschi ma che di naturale non hanno un bel niente,la plastica se gestita con l economia circolare del riciclo è a conti fatti meno inquinante dei suoi possibili sostituti,il petrolio come fonte di energia potrebbe essere solo sostituito da un mix di energia nucleare per l'industria e rinnovabili per le utenze private ma l'opinione pubblica magari la stessa che va in piazza contro i cambiamenti climatici sappiamo che è contraria a questo tipo di soluzione...poi vabbè sappiamo tutti che il vero problema è quello della crescita demografica finchè non si risolve quello si stà dando aria alla bocca.
|
Re: Forum Politica
Quote:
Poche chiacchiere, basta con questa storia che in democrazia tutto è lecito C'è un voto giusto e uno sbagliato Votare casapound, lega e fdi è sbagliato, tutto il resto è giusto anche non votare Non è sbagliato perché sono di destra, è sbagliato perché sono bugiardi incapaci che faranno danni enormi a chi li vota (e a tutti gli altri), è scritto ed inevitabile |
Re: Forum Politica
Avete venerato Silvio per 15 anni e grazie a voi tutti abbiamo dovuto subire monti.
Ora volete ripetere la storia Avete rotto i co.... Se volete andare in rovina fatelo ma perché coinvolgere tutti ? |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.