FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Domande per le persone cattoliche (https://fobiasociale.com/domande-per-le-persone-cattoliche-94698/)

shycrs 17-04-2025 21:55

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 3023035)
In effetti non ho capito bene nemmeno io la domanda, mi sa che si è persa tra le considerazioni di questo e quello.
Comunque dò la mia opinione su quello che penso voglia sapere Shycrs.
Sì, ne sono sicuro, in questi anni il Male ha gettato la maschera, più passa il tempo e più numerosi sono i seguaci del Maligno che non si nascondono più e anzi decantano la loro appartenenza (o forse sarebbe più appropriato dire schiavitù volontaria, perchè del peccato si diventa schiavi) al sinedrio di Satana. Buona cosa questa perchè ora non si rischierà più di venire confusi da false immagini, tutto ora è chiaro, adesso sappiamo chi sono i nostri nemici e quindi da chi guardarci.
La battaglia in effetti è soprattutto spirituale, ma dal 2020 in poi è stata anche materiale dato che non hanno esitato a promulgare leggi e decreti che avrebbero fatto gridare vendetta ai padri fondatori dell'Italia, con atti vili e arroganti che in un Paese normale sarebbero stati sufficienti per essere accusati e processati come traditori della Patria e come tali giustiziati senza troppe remore.
Ma questi sono i tempi del mondo al contrario, dove vengono premiati i criminali e puniti gli innocenti, com'è "normale" che sia durante gli ultimi tempi prima della Fine. Quanto dureranno questi tempi? Nessuno può saperlo, certo la voglia di rivalsa e di giustizia diventa sempre più grande, almeno quanto la rabbia che si è accumulata fino ad ora, ma solo Dio sa quando arriverà il Giudizio.
Non lasciatevi ingannare però dalla apparente sicurezza che vantano gli adepti del Maligno, sono molto sicuri che alla fine vinceranno, ma solo perchè è l'Avversario stesso ad averli illusi che sia così, se l'Avversario non fosse anche il principe della menzogna sarebbe stato onesto fin dall'inizio e avrebbe informato da subito i suoi speranzosi seguaci che in realtà lui non ha assolutamente alcuna possibilità di vincere contro Dio, egli lo sa molto bene, ma non gli conviene dire la verità perchè altrimenti ben pochi lo seguirebbero, molto pochi. A lui interessa solo che si dannino più persone possibile, perchè tanto lo sa benissimo che nulla e nessuno potrà mai toglierlo dal fuoco eterno, così come nulla e nessuno potrà togliere da quel fuoco tutti quelli che lo seguiranno all'Inferno prima o dopo il Giudizio Divino.

Mi hai fatto venire in mente questo video:

Lost75 19-04-2025 23:08

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Sto guardando su rete 4 "il compagno don camillo"

Avete capito comunistacci magnaputei???:cool:

silenzio 07-06-2025 11:04

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Molto interessante questo video, peccato sia tutto in inglese. Però penso valga la pena di vederlo, per chi conosce la lingua. Argomento controverso da millenni, però spiegato bene.


Mollusco 07-06-2025 11:22

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da silenzio (Messaggio 3031092)
Molto interessante questo video, peccato sia tutto in inglese. Però penso valga la pena di vederlo, per chi conosce la lingua. Argomento controverso da millenni, però spiegato bene.

Perche' controverso da millenni? La Chiesa cattolica attribuisce alla penitenza la facolta' di cancellare tutti i peccati, quindi di accedere alla salvezza. Non e' mai stato controverso...forse sara' controverso per i protestanti.

milton erickson 07-06-2025 11:42

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031097)
Perche' controverso da millenni? La Chiesa cattolica attribuisce alla penitenza la facolta' di cancellare tutti i peccati, quindi di accedere alla salvezza. Non e' mai stato controverso...forse sara' controverso per i protestanti.

Controverso immagino perchè l'idea che un dittatore responsabile di milioni di morti innocenti sia perdonato ripugna ai più...


Mollusco 07-06-2025 11:50

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da milton erickson (Messaggio 3031102)
Controverso immagino perchè l'idea che un dittatore responsabile di milioni di morti innocenti sia perdonato ripugna ai più...

Che ripugni ai piu' conta ben poco, e' la dottrina della Chiesa che conta, non i piu'. Ai piu' ripugna anche, oggi come ieri, che salvarsi costi fatica e impegno, per loro si salverebbero tutti e senza sforzo, magari dopo essersi goduti la vita senza pensieri o essendo pure atei e non andando mai in chiesa. Ma non e' cosi', esistono delle regole su cui il Cristianesimo e' stato sempre chiaro, se uno non crede, nemmeno si deve porre il problema.

Mollusco 07-06-2025 12:12

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Diciamo piuttosto che il motivo per il quale Hitler non potra' forse essere mai perdonato non e' il crimine del genocidio o della guerra mondiale, al quale si puo' porre rimedio con un pentimento sincero (cosa che dubito Hitler abbia mai fatto, ma questo e' un altro discorso), ma il suicidio, atto estremo di rifiuto e peccato per il quale il pentimento non ci puo' essere per ovvie ragioni.

varykino 07-06-2025 15:47

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Leggetevi "al di là del bene e del male" di nietzsche

Sheev Palpatine 07-06-2025 16:52

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031111)
Diciamo piuttosto che il motivo per il quale Hitler non potra' forse essere mai perdonato non e' il crimine del genocidio o della guerra mondiale, al quale si puo' porre rimedio con un pentimento sincero (cosa che dubito Hitler abbia mai fatto, ma questo e' un altro discorso), ma il suicidio, atto estremo di rifiuto e peccato per il quale il pentimento non ci puo' essere per ovvie ragioni.

Questo ragionamento secondo il quale il suicidio sia peggiore di un genocidio va contro ogni logica e buonsenso. Vabbè che io non credo a priori, ma sono cose assurde veramente dai…

Hor 07-06-2025 17:10

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031111)
Diciamo piuttosto che il motivo per il quale Hitler non potra' forse essere mai perdonato non e' il crimine del genocidio o della guerra mondiale, al quale si puo' porre rimedio con un pentimento sincero (cosa che dubito Hitler abbia mai fatto, ma questo e' un altro discorso), ma il suicidio, atto estremo di rifiuto e peccato per il quale il pentimento non ci puo' essere per ovvie ragioni.

In realtà Hitler non si è suicidato, è stato portato di nascosto al Polo Sud e da lì dirige ancora segretamente i suoi seguaci.

Mollusco 07-06-2025 17:32

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sheev Palpatine (Messaggio 3031165)
Questo ragionamento secondo il quale il suicidio sia peggiore di un genocidio va contro ogni logica e buonsenso. Vabbè che io non credo a priori, ma sono cose assurde veramente dai…

Dal punto di vista della salvezza si...perche' attraverso il suicidio tu annulli te stesso...e' come se rifiutassi il dono (la vera vita) che ti e' stato dato, come se gli dessi un calcio e lo buttassi via. Rifiuti la grazia di Dio, e' come se svalutassi la capacita' di Dio di perdonare un sincero pentimento.

Mentre se compi un crimine come un genocidio ti metti in una situazione gravissima, ma il dono e' ancora li', teoricamente accessibile, e con uno sforzo personale puoi risalire. Tutto poi va visto nell'ottica della vita eterna, anche le vittime del genocidio possono ottenere la salvezza e quindi la loro sofferenza di fatto vanificata.

Sikerhoof 07-06-2025 17:55

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031177)
Dal punto di vista della salvezza si...perche' attraverso il suicidio tu annulli te stesso...e' come se rifiutassi il dono (la vera vita) che ti e' stato dato, come se gli dessi un calcio e lo buttassi via. Rifiuti la grazia di Dio, e' come se svalutassi la capacita' di Dio di perdonare un sincero pentimento.

Mentre se compi un crimine come un genocidio ti metti in una situazione gravissima, ma il dono e' ancora li', teoricamente accessibile, e con uno sforzo personale puoi risalire. Tutto poi va visto nell'ottica della vita eterna, anche le vittime del genocidio possono ottenere la salvezza e quindi la loro sofferenza di fatto vanificata.

Però io trovo profondamente ingiusto estromettere un suicida dalla "grazia di dio" ma dare una possibilità di pentimento a un omicida o pluriomicida. Chi arriva a togliersi la vita, lo fa perché non ce la fa più a sopportare il peso dell'esistenza e non perché vuole fare un dispetto a chi gli ha donato la vita. Tutt'al più lo si può vedere come un atto di debolezza o disperazione, che andrebbe compreso e non condannato.

milton erickson 07-06-2025 18:19

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031183)
Però io trovo profondamente ingiusto estromettere un suicida dalla "grazia di dio" ma dare una possibilità di pentimento a un omicida o pluriomicida. Chi arriva a togliersi la vita, lo fa perché non ce la fa più a sopportare il peso dell'esistenza e non perché vuole fare un dispetto a chi gli ha donato la vita. Tutt'al più lo si può vedere come un atto di debolezza o disperazione, che andrebbe compreso e non condannato.

Penso anche io che Dio (sempre che esista) sia capace di differenziare tra persona e persona...ovviamente se un pluriomicida si suicida per sfuggire al carcere è diverso da una mamma che lo fa ad esempio per la disperazione di aver perso un figlio

Mollusco 07-06-2025 19:22

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031183)
Però io trovo profondamente ingiusto estromettere un suicida dalla "grazia di dio" ma dare una possibilità di pentimento a un omicida o pluriomicida. Chi arriva a togliersi la vita, lo fa perché non ce la fa più a sopportare il peso dell'esistenza e non perché vuole fare un dispetto a chi gli ha donato la vita. Tutt'al più lo si può vedere come un atto di debolezza o disperazione, che andrebbe compreso e non condannato.

Personalmente anch'io penso che molti casi di suicidio abbiano delle attenuanti molto forti, e so che ci sono pure delle voci anche autorevoli, all'interno della Chiesa, che queste attenuanti le riconoscono e non credono che la giustizia di Dio debba essere sempre diciamo, formale, contabile e legalistica. Pero' appunto si tratta di opinioni personali, alla fine Dio fa cio' che vuole, noi siamo solo uomini.

shycrs 07-06-2025 20:30

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031183)
Però io trovo profondamente ingiusto estromettere un suicida dalla "grazia di dio" ma dare una possibilità di pentimento a un omicida o pluriomicida. Chi arriva a togliersi la vita, lo fa perché non ce la fa più a sopportare il peso dell'esistenza e non perché vuole fare un dispetto a chi gli ha donato la vita. Tutt'al più lo si può vedere come un atto di debolezza o disperazione, che andrebbe compreso e non condannato.

Un'omicida ha la possibilità di pentirsi dei propri peccati (sempre che non muoia in modo istantaneo o molto rapido in stato di peccato mortale), uno che si suicida difficilmente ha il tempo necessario per pentirsi dei peccati commessi nella propria vita, di solito un suicida sceglie una morte rapida. E' lo stesso motivo per cui una persona assassinata che muore in modo istantaneo o molto rapido, difficilmente ha il tempo necessario di sincero pentimento, a differenza appunto di un assassino. Ma il Vangelo comunque è chiaro: "vegliate, perchè non sapete nè il giorno nè l'ora" e lo ribadisce con la parabola delle vergini sagge (contrapposte alle vergini stolte).

Sikerhoof 07-06-2025 21:35

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 3031210)
Un'omicida ha la possibilità di pentirsi dei propri peccati (sempre che non muoia in modo istantaneo o molto rapido in stato di peccato mortale), uno che si suicida difficilmente ha il tempo necessario per pentirsi dei peccati commessi nella propria vita, di solito un suicida sceglie una morte rapida. E' lo stesso motivo per cui una persona assassinata che muore in modo istantaneo o molto rapido, difficilmente ha il tempo necessario di sincero pentimento, a differenza appunto di un assassino. Ma il Vangelo comunque è chiaro: "vegliate, perchè non sapete nè il giorno nè l'ora" e lo ribadisce con la parabola delle vergini sagge (contrapposte alle vergini stolte).

Io proprio non riesco a capire perché Dio (ammesso che esista) abbia messo nelle condizioni gli uomini di soffrire e commettere atrocità. Se lui è il creatore di tutto, logicamente è anche responsabile di tutto il male e la sofferenza che c'è in questo mondo. Voi credenti mi risponderete...eh no lui ci ha dato il libero arbitrio, quindi sta a noi decidere se schierarci con il bene o con il male...si ma questo libero arbitrio (che poi sono ancora in corso studi e dibattiti sulla validità di questa funzione) è sempre dio ad avercelo dato, quindi punire un soggetto per aver messo in atto azioni contrarie alle sue leggi, quando poi è dio stesso ad aver messo quel soggetto nelle condizioni di peccare, mi sembra solo una grande crudeltà. (Non si offendano i credenti, questa è solo la mia opinione)

varykino 07-06-2025 21:39

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031223)
Io proprio non riesco a capire perché Dio (ammesso che esista) abbia messo nelle condizioni gli uomini di soffrire e commettere atrocità. Se lui è il creatore di tutto, logicamente è anche responsabile di tutto il male e la sofferenza che c'è in questo mondo. Voi credenti mi risponderete...eh no lui ci ha dato il libero arbitrio, quindi sta a noi decidere se schierarci con il bene o con il male...si ma questo libero arbitrio (che poi sono ancora in corso studi e dibattiti sulla validità di questa funzione) è sempre dio ad avercelo dato, quindi punire un soggetto per aver messo in atto azioni contrarie alle sue leggi, quando poi è dio stesso ad aver messo quel soggetto nelle condizioni di peccare, mi sembra solo una grande crudeltà. (Non si offendano i credenti, questa è solo la mia opinione)

vabbè questa è facile anche per un ateo come me , ti rispondono che la sofferenza serve per fare esperienza e imparare e migliorarsi etc.... senza sofferenza nn c è rinascita etc.... so le robe che ripetono pure quelli che fanno i corsi farlocchi di automiglioramento :D

Sikerhoof 07-06-2025 22:12

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3031225)
vabbè questa è facile anche per un ateo come me , ti rispondono che la sofferenza serve per fare esperienza e imparare e migliorarsi etc.... senza sofferenza nn c è rinascita etc.... so le robe che ripetono pure quelli che fanno i corsi farlocchi di automiglioramento :D

Sinceramente avrei preferito proprio non nascere, altro che soffrire per fare esperienza e migliorarsi

claire 07-06-2025 22:15

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Libero arbitrio, ma intanto donna partorirai con dolore e ogni mese assorbenti con l'Iva... vabbè comunque non so come si possa credere che esista qualcosa di sovrannaturale a cui freghi dei cazzi miei, non gli frega delle guerre e dei bambini morti a migliaia e dovrebbe aiutare me (o qualunque formica sul sasso terra quali siamo tutti) a risolvermi le mie cazzate, perché ho più meriti io di un bambino malato e del terzo mondo e quindi se lo prego potrebbe darmi attenzione, esaudirmi i desideri, cagarsi le mie singole cose, fare i conti di quanto ho pregato, a quante messe sono andato, quante buone azioni ho fatto e valutare se farmi avere quel mutuo agevolato o no. E poi fare il resoconto di fine vita e metterti all'inferno o al paradiso. Ne ha di presunzione la mente umana. Se pure ci fosse una roba senziente all'origine di tutto l'universo, per quale motivo dovrebbe cagare proprio te,
formica sul sasso? Eddai. Sei tu che te lo sei inventato il dio, perché è bello pensare che qualcuno ti caga. Se uno schizofrenico parla con entità non visibili è malattia del DSM, se lo fa assieme ad altri è normalissimo , ed è l'ateo quello strambo.

Sasuke 07-06-2025 22:17

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031233)
Sinceramente avrei preferito proprio non nascere, altro che soffrire per fare esperienza e migliorarsi

È un concetto dell'Ecclesiaste.

varykino 07-06-2025 22:24

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3031234)
Libero arbitrio, ma intanto donna partorirai con dolore e ogni mese assorbenti con l'Iva... vabbè comunque non so come si possa credere che esista qualcosa di sovrannaturale a cui freghi dei cazzi miei, non gli frega delle guerre e dei bambini morti a migliaia e dovrebbe aiutare me (o qualunque formica sul sasso terra quali siamo tutti) a risolvermi le mie cazzate, perché ho più meriti io di un bambino malato e del terzo mondo e quindi se lo prego potrebbe darmi attenzione, esaudirmi i desideri, cagarsi le mie singole cose, fare i conti di quanto ho pregato, a quante messe sono andato, quante buone azioni ho fatto e valutare se farmi avere quel mutuo agevolato o no. E poi fare il resoconto di fine vita e metterti all'inferno o al paradiso. Ne ha di presunzione la mente umana. Se pure ci fosse una roba senziente all'origine di tutto l'universo, per quale motivo dovrebbe cagare proprio te,
formica sul sasso? Eddai. Sei tu che te lo sei inventato il dio, perché è bello pensare che qualcuno ti caga. Se uno schizofrenico parla con entità non visibili è malattia del DSM, se lo fa assieme ad altri è normalissimo , ed è l'ateo quello strambo.

sarebbe bello che dicessero " lo faccio solamente perchè mi sento meglio quando lo faccio" nel senso di credere e fare tutto sto teatrino , sarebbe un bel passo verso noi atei , e noi potremmo dire , ok mi sembra giusto , accetto la tua credenza e non la discuto piu

Sikerhoof 07-06-2025 22:28

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3031235)
È un concetto dell'Ecclesiaste.

Quindi fammi capire, alla fine anche loro arriverebbero a questa conclusione leopardiana sulla vita? :D

Sasuke 07-06-2025 22:34

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031239)
Quindi fammi capire, alla fine anche loro arriverebbero a questa conclusione leopardiana sulla vita? :D

Prima si dice che meglio dei vivi stanno i morti poi che meglio di loro è non essere mai nati, sono i ragionamenti di una persona molto ricca potente e colta che non ha trovato giustizia nella vita.

Sikerhoof 07-06-2025 22:55

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sasuke (Messaggio 3031242)
Prima si dice che meglio dei vivi stanno i morti poi che meglio di loro è non essere mai nati, sono i ragionamenti di una persona molto ricca potente e colta che non ha trovato giustizia nella vita.

Più o meno è lo stesso ragionamento che faccio io; solo che non sono né ricco, né potente e neanche particolarmente colto :D

claire 07-06-2025 23:04

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3031238)
sarebbe bello che dicessero " lo faccio solamente perchè mi sento meglio quando lo faccio" nel senso di credere e fare tutto sto teatrino , sarebbe un bel passo verso noi atei , e noi potremmo dire , ok mi sembra giusto , accetto la tua credenza e non la discuto piu

Ma si capisce che lo fanno per sentirsi meglio, qualsiasi cosa voglia dire. Non puoi pretendere che ammettano a se stessi che è un teatrino e che non ha ragione di essere la storiella, non lo sanno. Credono perché ci credono, e per credere in dio non serve dimostrare che esista, basta crederci perlappunto.
Non è da tutti ammettere che ragionevolmente non ha senso la faccenda. C'è chi non ha strumenti e chi non ne vuole sapere perché senza fede ha paura, o crolla. La religione per chi ci è nato è comfort zone, io ne sono zompata fuori ma non perché stia meglio senza, solo perché non ci posso credere.
Conosco una a cui è morto un figlio e ne ha un altro malato. Si attacca alla fede, ha desiderio di risposte le trova a messa, ed è fermamente convinta che suo figlio morto sia un angelo presente, che sta proteggendo l'altro, e questo le permette di non impazzire. E chi sono io per dirle che è tutta una cazzata? Ben venga se qualcosa la fa sentire un po' meglio, anche se
non è vera. Io al suo posto non avrei quel conforto lì, penserei solo che mio figlio è in un loculo e l'altro non si sa come andrà, ma lei ha la fede e fa bene a tenersela, le voglio anche bene e non ho nessuna voglia che mi impazzisca la donna. Nella sfiga è fortunata ad avere quell' illusione lì. In questi casi ad un ateo va peggio. Un dio può fare timore ma anche comodo, e non tutti se la possono bere. Io so che purtroppo non è vero quello che fa il comodo mio e falso quello che mi rompe le balle. Mi piacerebbe credere che le sigarette fanno bene alla salute,q ma non è vero.
No quote

varykino 07-06-2025 23:12

Re: Domande per le persone cattoliche
 
mi pare cosi assurdo che nn lo sanno , per me fanno apposta :sisi: , no scherzo , vabbè chissenefotte :D

shycrs 07-06-2025 23:18

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3031255)
Ma si capisce che lo fanno per sentirsi meglio, qualsiasi cosa voglia dire. Non puoi pretendere che ammettano a se stessi che è un teatrino e che non ha ragione di essere la storiella, non lo sanno. Credono perché ci credono, e per credere in dio non serve dimostrare che esista, basta crederci perlappunto.
Non è da tutti ammettere che ragionevolmente non ha senso la faccenda. C'è chi non ha strumenti e chi non ne vuole sapere perché senza fede ha paura, o crolla. La religione per chi ci è nato è comfort zone, io ne sono zompata fuori ma non perché stia meglio senza, solo perché non ci posso credere.
Conosco una a cui è morto un figlio e ne ha un altro malato. Si attacca alla fede, ha desiderio di risposte le trova a messa, ed è fermamente convinta che suo figlio morto sia un angelo presente, che sta proteggendo l'altro, e questo le permette di non impazzire. E chi sono io per dirle che è tutta una cazzata? Ben venga se qualcosa la fa sentire un po' meglio, anche se
non è vera. Io al suo posto non avrei quel conforto lì, penserei solo che mio figlio è in un loculo e l'altro non si sa come andrà, ma lei ha la fede e fa bene a tenersela, le voglio anche bene e non ho nessuna voglia che mi impazzisca la donna. Nella sfiga è fortunata ad avere quell' illusione lì. In questi casi ad un ateo va peggio. Un dio può fare timore ma anche comodo, e non tutti se la possono bere. Io so che purtroppo non è vero quello che fa il comodo mio e falso quello che mi rompe le balle. Mi piacerebbe credere che le sigarette fanno bene alla salute,q ma non è vero.
No quote

Ero ateo ma è stata una riflessione sul paranormale presente nel cattolicesimo che mi ha fatto cambiare idea. Esempi: la Tilma di Guadalupe, la miracolous staircase a Santa Fè, il miracolo del sole a Fatima, il pruneto che fiorisce in inverno nei pressi di Bra, la casa di Loreto portata dalla Palestina senza la tecnologia odierna, le profezie come quella di Don Bosco sui funerali a corte, le guarigioni inspiegabili operate da persone come Padre Pio o San Charbel, l'horror degli esorcismi (quelli veri) etc.

claire 07-06-2025 23:22

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Eh anche a me nel 2025. A Dio capisco si creda nei casi di : contesti geografici arretrati senza conoscenze e mezzi di pensiero adeguati ; da bambini, come a babbo natale; una volta, quando non c'erano tante risposte ai fenomeni e non si sapeva neanche che la terra era un puntolino , e prima di Darwin. Negli altri casi fatico a capire come si possa. Però, di testa abbiamo la nostra, altre teste sono fatte in altro modo, ragionano in maniere differenti.

claire 07-06-2025 23:28

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da shycrs (Messaggio 3031260)
Ero ateo ma è stata una riflessione sul paranormale presente nel cattolicesimo che mi ha fatto cambiare idea. Esempi: la Tilma di Guadalupe, la miracolous staircase a Santa Fè, il miracolo del sole a Fatima, il pruneto che fiorisce in inverno nei pressi di Bra, la casa di Loreto portata dalla Palestina senza la tecnologia odierna, le profezie come quella di Don Bosco sui funerali a corte, le guarigioni inspiegabili operate da persone come Padre Pio o San Charbel, l'horror degli esorcismi (quelli veri) etc.

Eh insomma hai deciso di credere al fantasy quello proprio più spinto e a cui nemmeno tanti credenti riescono a credere, troppo fantasioso e grottesco. Esorcismi, miracoli, profezie...i tarocchi no? Pure quelli ci azzeccano se ci credi, e c'è sempre chi giura di aver visto gli ufo da qualche parte, senza essere cattolico.
Comunque Va bene, sono scelte.
Io prima di tutto, se credessi che Dio si manifesta facendo fiorire un pruno, gli domanderei se magari non era il caso di adoperarsi, chessò, ad evitare qualche terremoto tipo, o che un bambino si ammali.

Sikerhoof 08-06-2025 00:19

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3031268)
Eh insomma hai deciso di credere al fantasy quello proprio più spinto e a cui nemmeno tanti credenti riescono a credere, troppo fantasioso e grottesco. Esorcismi, miracoli, profezie...i tarocchi no? Pure quelli ci azzeccano se ci credi, e c'è sempre chi giura di aver visto gli ufo da qualche parte, senza essere cattolico.
Comunque Va bene, sono scelte.
Io prima di tutto, se credessi che Dio si manifesta facendo fiorire un pruno, gli domanderei se magari non era il caso di adoperarsi, chessò, ad evitare qualche terremoto tipo, o che un bambino si ammali.

Ma lo sai che dalle mie parti c'è ancora gente che va dai maghi a farsi leggere le carte e a togliersi le negatività di dosso? E questi ciarlatani si fanno pagare pure bene...L'altro giorno uno di questi con un tono arrogante e spocchioso ha detto che lui non ha tempo da perdere, e che ci vogliono molti soldi anche solo per una consulenza, perché le competenze si pagano...manco fosse un neurochirurgo

claire 08-06-2025 06:02

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Sikerhoof (Messaggio 3031289)
Ma lo sai che dalle mie parti c'è ancora gente che va dai maghi a farsi leggere le carte e a togliersi le negatività di dosso? E questi ciarlatani si fanno pagare pure bene...L'altro giorno uno di questi con un tono arrogante e spocchioso ha detto che lui non ha tempo da perdere, e che ci vogliono molti soldi anche solo per una consulenza, perché le competenze si pagano...manco fosse un neurochirurgo

Beh ma ci sta, la religione e le fuffa scienze tipo l'omeopatia o via dicendo, sono la stessa cosa, solo sono meno malviste rispetto ai maghi. Un farmacista che ti propina i prodotti della Boiron non è meno ciarlatano del mago, è laureato, ma la cosa è normalizzata.

Mollusco 08-06-2025 11:29

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3031238)
sarebbe bello che dicessero " lo faccio solamente perchè mi sento meglio quando lo faccio" nel senso di credere e fare tutto sto teatrino , sarebbe un bel passo verso noi atei , e noi potremmo dire , ok mi sembra giusto , accetto la tua credenza e non la discuto piu

Quote:

Ma si capisce che lo fanno per sentirsi meglio, qualsiasi cosa voglia dire. Non puoi pretendere che ammettano a se stessi che è un teatrino e che non ha ragione di essere la storiella, non lo sanno. Credono perché ci credono, e per credere in dio non serve dimostrare che esista, basta crederci perlappunto.
Non è da tutti ammettere che ragionevolmente non ha senso la faccenda
Se voi andate a pagina 3 di questo thread, in basso nella pagina, vedete che io vi sono venuto incontro e ho ammesso una grande componente utilitaristica nella religione, addirittura mi sono spinto a dare ragione a Marx quando l'ha definita "oppio dei popoli". Ma per gli atei la cosa non e' stata sufficiente, sono stato attaccato lo stesso e l'odio e il disprezzo non si sono placati.

Mollusco 08-06-2025 12:01

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Ma poi io non capisco, questo e' un thread esplicitamente creato per le persone cattoliche, come dice il titolo. Ovviamente non e' detto che non possa discutere chiunque, e' aperto a tutti, ma si puo' discutere in modo civile e sincero su questioni come il libero arbitrio, il bene e il male, altre questioni filosofiche o di vita. Perche' a un certo punto capita che vengono sempre i soliti noti, atei e anticlericali, a buttare tutto in vacca, con le solite esternazioni di disprezzo e derisione? Se non ci credete non ci credete, statene fuori, non ponetevi nemmeno il problema e lasciate in pace coloro, credenti e non credenti, che vogliono discutere in pace.

claire 08-06-2025 12:22

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031353)
Se voi andate a pagina 3 di questo thread, in basso nella pagina, vedete che io vi sono venuto incontro e ho ammesso una grande componente utilitaristica nella religione, addirittura mi sono spinto a dare ragione a Marx quando l'ha definita "oppio dei popoli". Ma per gli atei la cosa non e' stata sufficiente, sono stato attaccato lo stesso e l'odio e il disprezzo non si sono placati.

No io non odio né disprezzo, a meno che i religiosi non mettano il becco sulle libertà degli altri ingerendo a vario titolo e giudicando come fossero il loro dio stesso.

Mollusco 08-06-2025 12:25

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3031362)
No io non odio né disprezzo, a meno che i religiosi non mettano il becco sulle libertà degli altri ingerendo a vario titolo e giudicando come fossero il loro dio stesso.

Va bene, ho capito, ma questo non e' il thread adatto. Qui si parlava d'altro.

varykino 08-06-2025 12:42

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031353)
Se voi andate a pagina 3 di questo thread, in basso nella pagina, vedete che io vi sono venuto incontro e ho ammesso una grande componente utilitaristica nella religione, addirittura mi sono spinto a dare ragione a Marx quando l'ha definita "oppio dei popoli". Ma per gli atei la cosa non e' stata sufficiente, sono stato attaccato lo stesso e l'odio e il disprezzo non si sono placati.

Io parlavo con Claire in quel frangente , agli altri mi sono permesso di consigliare un libro di filosofia a tema

claire 08-06-2025 12:46

Re: Domande per le persone cattoliche
 
É vero, hai ragione ma sai, qui è abitudine partecipare alle domande rivolte ad altri. Alle domande per donne rispondono sempre i maschi.

Mollusco 08-06-2025 12:56

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 3031368)
Io parlavo con Claire in quel frangente , agli altri mi sono permesso di consigliare un libro di filosofia a tema

Il consiglio su Nietzsche lo abbiamo apprezzato (io tra l'altro lo avevo gia' letto).

Ma con Claire puoi anche parlare in privato, giustamente vi lamentate di quelli che sbattono dentro l'Islam in ogni frangente (e io non sono fra quelli) pero' poi siete i primi a tirare fuori la solita solfa anti-clericale in thread per credenti.

Mollusco 08-06-2025 12:57

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 3031370)
É vero, hai ragione ma sai, qui è abitudine partecipare alle domande rivolte ad altri. Alle domande per donne rispondono sempre i maschi.

Due torti non fanno una ragione. Avete il diritto di segnalare alla moderazione invasioni di campo, pero' poi evitate di fare lo stesso.

varykino 08-06-2025 13:01

Re: Domande per le persone cattoliche
 
Quote:

Originariamente inviata da Mollusco (Messaggio 3031372)
Il consiglio su Nietzsche lo abbiamo apprezzato (io tra l'altro lo avevo gia' letto).

Ma con Claire puoi anche parlare in privato, giustamente vi lamentate di quelli che sbattono dentro l'Islam in ogni frangente (e io non sono fra quelli) pero' poi siete i primi a tirare fuori la solita solfa anti-clericale in thread per credenti.

C e un po' di differenza nel parlare di religione in un 3d che tratta la religione , che parlare di islam nel 3d del che fine ha fatto l utente , ma cmq si fine ot


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.