FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli? (https://fobiasociale.com/come-fanno-quelli-che-non-lavorano-ad-essere-cosi-tranquilli-88376/)

zoe666 29-06-2024 08:16

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2963292)
Non esiste solo dove vivi tu.
.

ma infatti

quando vivevo a roma, in una stanza in affitto in una casa, campavo precisamente con 500 euro al mese.
350 euro di affitto, che comprendeva spese condominiali e riscaldamento, altre 50 euro mensili di media per le altre bollette ( da dividere con gli altri due in casa ), 80 euro di spesa, incluso il tabacco ( al todis, discount ) e i restanti venti euro riuscivo anche una volta ogni tanto a farci una uscita fuori.( o li mettevo in fondo cassa per le emergenze )
Si, stavo stretta, ma si può senza particolari rinunce ( se non si hanno esigenze particolari )
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2963293)
Con 500€ al mese non esiste che ci campi, nemmeno se hai la casa tua.

O meglio, a fine mese ci arrivi però devi rinunciare a comprare un macello di roba semi-essenziale, 250€ di spesa

quando sento di cifre così grandi per fare la spesa capisco quanto la gente abbia esigenze molto diverse, ma che faccia lo sbaglio di pensare che chiunque abbia quelle stesse esigenze ( e quel modo di fare la spesa ).
Io alla lidl ne spendo 20 alla settimana e ci riempio il frigo ( anche con frutta e verdura ).

Maffo 29-06-2024 08:23

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2963296)

quando sento di cifre così grandi per fare la spesa capisco quanto la gente abbia esigenze molto diverse, ma che faccia lo sbaglio di pensare che chiunque abbia quelle stesse esigenze ( e quel modo di fare la spesa ).
Io alla lidl ne spendo 20 e ci riempio il frigo ( anche con frutta e verdura ).

250 magari è un po' esagerato, io ne spenderò 150 più o meno al mese per mangiare...

Ma come fai a riempire il frigo con 20€? Mangi molto poco?

Cioè se prendi un kg di frutta, una bottiglia di olio e un pacco di caffè i 20€ sono già andati

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 08:30

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
La Lidl conviene e c'è anche dalle mie parti.
Tuttavia ci vado solo ogni tanto e mai per la spesa grande. Purtroppo è distante, l'autobus lì non si ferma e si tratta di fare una sfacchinata a piedi.. cosa che si può anche fare (ecco, magari non d'inverno), ma esclusivamente per le piccolezze. Spostarsi con casse d'acqua, olio, articoli pesanti è impossibile..

zoe666 29-06-2024 08:31

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2963297)
250 magari è un po' esagerato, io ne spenderò 150 più o meno al mese per mangiare...

Ma come fai a riempire il frigo con 20€? Mangi molto poco?

Cioè se prendi un kg di frutta, una bottiglia di olio e un pacco di caffè i 20€ sono già andati

beh, hai messo come esempio proprio due alimenti che di norma non si comprano settimanalmente, l'olio dura mesi, il caffè, se non si beve molto, idem.

Metto il quote preso dal mio diario di una spesa in cui avevo proprio scritto fosse venuta precisamente venti euro:

Quote:

1 cornetto veg
1 melone retato
1 cipolla
1 kg di fusilli integrali
2 barattoli di fagioli bianchi ( uno dato alla tipa fuori dal supermercato che raccoglie gli aiuti alimentari )
1 lt passata
1 confezione sottiletta veg
1 confezione gelati magnum almond veg
1 confezione di ravioli surgelati piccanti cinesi alle verdure
1 confezione snack di riso cinesi
2 confezioni noodles stile thai
considerando che settimanalmente compro anche molte cose che mi rimangono ( non è che ogni settimana mi trovo col frigo vuoto, anzi, ho la dispensa spesso piena ) e che cucino molto da me ( quindi pochi cibi già pronti che hanno prezzi più alti ) in grandi quantità che poi congelo, ecco spiegati i bassi importi mangiando anche bene ( e no, non mangio poco, anzi ).

zoe666 29-06-2024 08:34

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2963298)
La Lidl conviene e c'è anche dalle mie parti.
Tuttavia ci vado solo ogni tanto e mai per la spesa grande. Purtroppo è distante, l'autobus lì non si ferma e si tratta di fare una sfacchinata a piedi.. cosa che si può anche fare (ecco, magari non d'inverno), ma esclusivamente per le piccolezze. Spostarsi con casse d'acqua, olio, articoli pesanti è impossibile..

anche io non l'ho vicinissima ( sono tre fermate di autobus, spesso la faccio a piedi che ci metto meno che aspettare alla fermata ), ho due trucchi della nonna, il primo è girare con il carrellino dei vecchi, quello con le ruote che fa da sportina di cotone, è una manna per le cose pesanti, non ti ammazzi.
Per l'acqua una volta l'anno la ordino e me la faccio consegnare in cantina, è stata la svolta non dover più aver il terrore di doversi portare le casse d'acqua settimanalmente a piedi.

Svalvolato 29-06-2024 08:37

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Ovviamente ogni caso è a se, ma di base si può pensare che ci siano molti italiani che semplicemente sono figli unici, se non addirittura nipoti unici. Quindi erediteranno magari un bel gruzzoletto e dormono sonni tranquilli.
Alla fine l'Italia è stato uno dei Paesi più risparmiatori al mondo, e i nostri genitori e nonni hanno spesso accumulato discrete ricchezze, oggi impensabili con gli stipendi, il costo della vita e anche i "vizi" delle nuove generazioni.

Ovviamente molti non sono così fortunati, quindi da sto punto di vista non lavorare, almeno di non campare in qualche modo sempre di sussidi, non penso sia grande fonte di tranquillità.

Altri magari tirano a campare con qualche lavoretto in nero o part-time, perché magari non hanno famiglia, e se si ha casa di proprietà in qualche modo ci si arrabatta alla bell’e meglio. Certo, è poco più che sopravvivenza, ma penso che molti siano in questa situazione.

Maffo 29-06-2024 08:40

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2963299)
beh, hai messo come esempio proprio due alimenti che di norma non si comprano settimanalmente, l'olio dura mesi, il caffè, se non si beve molto, idem.

Metto il quote preso dal mio diario di una spesa in cui avevo proprio scritto fosse venuta precisamente venti euro:



considerando che settimanalmente compro anche molte cose che mi rimangono ( non è che ogni settimana mi trovo col frigo vuoto, anzi, ho la dispensa spesso piena ) e che cucino molto da me ( quindi pochi cibi già pronti che hanno prezzi più alti ) in grandi quantità che poi congelo, ecco spiegati i bassi importi mangiando anche bene ( e no, non mangio poco, anzi ).

Vabbè ci sta, se ti trovi bene così non ci metto parola.

Darby Crash 29-06-2024 09:03

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2963282)
Per quelli che dicono che messi alle strette lavorerebbero più persone, ci credo

in effetti essere messi alle strette avrebbe anche dei lati positivi. Uno almeno fa esperienze, si fa un curriculum. Per chi è rimasto sostanzialmente fermo, alle difficoltà sociali si aggiungono quelle date da un cv che anno dopo anno diventa sempre più impresentabile. E poi magari una persona con difficoltà sociali che messa alle strette lavora, può prima o poi riuscire a trovare un ambiente in cui tutto sommato non si trova poi così male.

Quote:

ma questo non vuol dire che il problema sparirebbe, magari lavorerebbero con un fortissimo disagio, con una qualità di vita schifosa.
se il problema è non lavorare, allora sparirebbe. La qualità di vita è senz'altro importante, ma si tratta di un problema differente

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 09:26

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2963300)
il primo è girare con il carrellino dei vecchi

Yep, anch'io uso il carrellino :)
Il mio è vecchiotto ma capiente e, in certe situazioni, è una manna dal cielo. Nel mio caso, però, presenta due limitazioni. La prima è semplice e riguarda il clima. D'inverno strade e marciapiedi non sono sempre il massimo tra neve, ghiaccio e ricordi delle nevicate precedenti (cumuli schifosi, ecco :sisi: ). A volte, purtroppo, non posso proprio utilizzarlo. La seconda limitazione riguarda il tragitto verso il mio supermercato principale. Per arrivarci la strada tende alla discesa e al ritorno diventa in salita. Il carrellino pieno è bello pesante.. per carità, se devo fare lo faccio, però è sempre una bella fatica.

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2963300)
Per l'acqua una volta l'anno la ordino e me la faccio consegnare in cantina, è stata la svolta non dover più aver il terrore di doversi portare le casse d'acqua settimanalmente a piedi.

Cavolo, fai benissimo! :figo:
Qui un servizio del genere non c'è, 'naggia, è un posto troppo piccolo.
Poi non so, forse con Amazon... però non ho il prime :interrogativo:
Al momento posso fare la spesa online da un solo supermercato e c'è un limite alle casse d'acqua ordinabili (4). E di base sono già contenta, è una grande comodità. Per risparmiare controllo sempre le offerte e, nei limiti del possibile, acquisto i prodotti a marchio privato.

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 09:44

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Ad ogni modo, giusto per curiosità, ho fatto un salto su immobiliare.it.
Ho cercato dei monolocali in affitto nella mia città e al momento non ce ne sono.
Restando sul piccolo c'è un bilocale, chiedono 450 euro al mese.

Da idealista ho trovato le famose stanze, vedo due proposte e, in entrambi i casi, per l'affitto servono 330 euro. Nel prezzo, ovviamente, non sono incluse le spese condominiali (70 euro), la Tari, le utenze.

Keith 29-06-2024 09:44

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2963297)
250 magari è un po' esagerato, io ne spenderò 150 più o meno al mese per mangiare...

Ma come fai a riempire il frigo con 20€? Mangi molto poco?

Cioè se prendi un kg di frutta, una bottiglia di olio e un pacco di caffè i 20€ sono già andati

Maffo, te stanno a piá per cù [emoji16]

Keith 29-06-2024 10:01

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2963301)
Ovviamente ogni caso è a se, ma di base si può pensare che ci siano molti italiani che semplicemente sono figli unici, se non addirittura nipoti unici. Quindi erediteranno magari un bel gruzzoletto e dormono sonni tranquilli.
Alla fine l'Italia è stato uno dei Paesi più risparmiatori al mondo, e i nostri genitori e nonni hanno spesso accumulato discrete ricchezze, oggi impensabili con gli stipendi, il costo della vita e anche i "vizi" delle nuove generazioni.

Ovviamente molti non sono così fortunati, quindi da sto punto di vista non lavorare, almeno di non campare in qualche modo sempre di sussidi, non penso sia grande fonte di tranquillità.

Altri magari tirano a campare con qualche lavoretto in nero o part-time, perché magari non hanno famiglia, e se si ha casa di proprietà in qualche modo ci si arrabatta alla bell’e meglio. Certo, è poco più che sopravvivenza, ma penso che molti siano in questa situazione.

Sono figlio unico e nipote unico, vuoi sapere quanto ho ereditato? [emoji23]

Svalvolato 29-06-2024 10:27

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2963313)
Sono figlio unico e nipote unico, vuoi sapere quanto ho ereditato? [emoji23]

Ovviamente ogni caso è diverso. Di base la denatalità (100 anni fa nascevano 4 figli per donna, 50 anni fa 2, oggi 1) e la storica propensione al risparmio italiana (almeno dei nostri nonni e genitori) può portare magari un figlio o nipote a trovarsi un bel gruzzoletto in tasca.

E questo, unito magari alla difficoltà a trovare lavoro, o semplicemente a scarse motivazioni in generale, porta a non sbattersi più di tanto per trovare un'occupazione, almeno finché i pasti caldi e il tetto sopra la testa sono assicurati. Cosa che comunque, almeno fino ad oggi, è comune alla stragrande maggior parte delle persone (le vie con le tende di clochard stile LA e Phila non le vediamo ancora per il momento, anche se mai dire mai).

Ovviamente questo non durerà per sempre, e i soldi fanno presto a sparire se non si ha propensione al risparmio o se non si lavora, ma qui secondo me entra in gioco un fattore che vedo in molti: molte persone non hanno semplicemente una gran visione futura, vivono bene o male alla giornata, con prospettive che non vanno più in là di qualche settimana al massimo.

Ezp97 29-06-2024 11:01

Il problema è che se ci pensiamo bene andare a lavorare per meno di 10 EURO NETTI all’ora è da coglioni. Io mi sento un coglione.
All’estero anche per pulire i cessi danno 11/12 euro netti come minimo orario, qui più andiamo avanti più abbiamo stipendi da romeni.

sparatemi 29-06-2024 12:54

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2963292)
Non esiste solo dove vivi tu.
Troppa supponenza. Accetta che ci sono punti di vista diversi dal tuo, situazioni diverse dalla tua ed esigenze diverse, e che non necessariamente sono ragazzini viziati che vivono dalla mamma con la paghetta settimanale.Non ha senso farlo se poi invece di accettare opinioni, si criticano quelli che le esprimono dicendogli che non sanno niente al mondo.

dovresti accettare il fatto che chi non lavora lo fa perchè ha una rete di sicurezza e non perchè indipendente con redditi suoi passivi, spesso sono i genitori a mantenerli, non c'è niente di male ma alla fine un domani ti si presenterà il conto. Questo si sta dicendo ma te per prima non accetti le critiche. Nessuno qui condanna chi è in quella determinata situazione, a me spiace e ci sono passato anche io, però poi un giorno, prima o dopo, ci si sveglia, nel bene e nel male.
Possiamo essere inclusivi quanto vogliamo ma agli occhi della società media una persona che non lavora perchè campa sui genitori è vista male, come è visto male un adulto che vive in affitto in appartamenti condivisi, così come è visto male chi non ha la patente. Certo ci sopravvivi, ma hai già le gambe tagliate in partenza

Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2963296)
campavo precisamente con 500 euro al mese.

quando sento di cifre così grandi per fare la spesa capisco quanto la gente abbia esigenze molto diverse

secondo me ti sei già risposta da sola:

- nullatenente
- fare quasi la fame
- vivere in casa condivisa
- rinunciare a qualsiasi mezzo pubblico o privato
- metti da parte cifre ridicole se e quando
- spese secondarie non pervenute
- tasse e inflazione non pervenute



Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2963299)
1 cornetto veg
1 melone retato
1 cipolla
1 kg di fusilli integrali
2 barattoli di fagioli bianchi ( uno dato alla tipa fuori dal supermercato che raccoglie gli aiuti alimentari )
1 lt passata
1 confezione sottiletta veg
1 confezione gelati magnum almond veg
1 confezione di ravioli surgelati piccanti cinesi alle verdure
1 confezione snack di riso cinesi
2 confezioni noodles stile thai

dieta sbilanciatissima che a lungo termine può solo portare ad avere la glicemia alta e carenza di ferro e B12

Quote:

Originariamente inviata da Crepuscolo (Messaggio 2963282)
Per quelli che dicono che messi alle strette lavorerebbero più persone, ci credo, ma questo non vuol dire che il problema sparirebbe, magari lavorerebbero con un fortissimo disagio, con una qualità di vita schifosa.
Pure voi vi esibireste su un palco di una discoteca se qualcuno vi puntasse una pistola alla testa, ma questo non farebbe scomparire la vostra ansia sociale. Il problema di fondo resta.

beh ma ovvio, qua si sta solo affermando che il giorno in cui quella rete di sicurezza che sono i genitori, non ci saranno più, si prenderà una bella facciata nella vita reale perchè quando i soldi finiscono di te o di me alla società non frega nulla, ti fai la fame e ti tolgono anche quel poco che hai

zoe666 29-06-2024 13:23

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da sparatemi (Messaggio 2963371)


secondo me ti sei già risposta da sola:

mmm, ogni tuo punto è sbagliato, e no, ero stretta coi costi ma non facevo la fame.
E incredibile, quell'anno in casa condivisa è stato tra i più pazzi e stimolanti della mia vita, con tutti gli alti e bassi del caso.
Si continua a fare l'errore di giudicare la vita altrui perchè diversa dalla propria.
Supponente e poco altro.




Quote:

dieta sbilanciatissima che a lungo termine può solo portare ad avere la glicemia alta e carenza di ferro e B12
ho fatto l'esempio di una mia spesa settimanale che rientrasse in quella cifra, non compro ogni settimana le stesse cose ed anzi con quel che compro accumulo anche.
Non faccio una dieta sbilanciata e non ho carenze, mi spiace, toppato anche qui.

Nightlights 29-06-2024 13:31

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
In questi giorni ci stiamo arrangiando in casa io e mio padre perché madre è in ospedale.
Vedo che con 20 25 euro di spesa ogni 4 giorni circa mangiamo e beviamo tranquillamente.

Qualche pacco di pasta, barattoli di sugo pronto, un pò di verdura, qualche affettato e qualche bistecca.

E le birre.

Dipende dalle esigenze individuali quanto si spende per la spesa.

cuginosmorfio 29-06-2024 13:33

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Siamo passati dal "come fate ad essere tranquilli" ai "conti della serva" adoro :laugh:

claire 29-06-2024 13:45

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Io col cazzo che mi presto a farmi fare i conti in tasca da gente che tanto sa tutto e vuole "spaventare" persone non preoccupate, o che lo sono già e vuole farle preoccupare di più. Non è costruttivo ragionare così, mettersi sul pulpito e dire agli altri che non hanno ansia abbastanza e che stanno per morire di fame. Se fossi in ansia per la mia situazione economica ne parlerei dappertutto tranne qui, dove non si riceve un conforto e una speranza, dove tutto deve essere merda per forza. Ma neanche per idea. Parimenti se fossi tranquilla circa la stessa, non la esporrei qui dove mi proietterebbero addosso le loro ansie e sensi di inadeguatezza( discount? Non è vita. No auto? Non è vita.Coi genitori? Da sfigatoni e poi ti muoiono.Meno di 100k in banca per le emergenze? Strappati i capelli).
Men che meno porto esempi di altre situazioni che conosco e che smentiscono i loro assunti. Queste sono tossicità da cui sono immune ma anche mi tengo alla larga dal partecipare al gioco del fare piangere gli altri per sentirsi meglio.


A breve, ribadirò anche altro di più importante che a mio avviso va assolutamente detto, che sarà impopolarissimo e non solo fra i redpillati.
Tanto la morale è sempre quella: "non è vita, dobbiamo piangere tutti"... Ma se sei femmina, molto meno, ovviamente.

Nightlights 29-06-2024 13:51

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Care claire e Zoe, hanno il solito meccanismo di proiezione.
Che fa incazzare anche me.
Siccome loro stanno male per determinate cose pure gli altri devono starci male.
È inutile discutere quando fanno così, si sbatte sempre contro un muro.

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 14:37

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2963380)
In questi giorni ci stiamo arrangiando in casa io e mio padre perché madre è in ospedale.
Vedo che con 20 25 euro di spesa ogni 4 giorni circa mangiamo e beviamo tranquillamente.

Qualche pacco di pasta, barattoli di sugo pronto, un pò di verdura, qualche affettato e qualche bistecca.

E le birre.

Ci campi (con la carne, ammappa), ma stai comprando giusto quattro cose.
Non prendi l'olio, il detersivo per i piatti, lo, sgrassatore, il detersivo per i panni. La tua è una spesa piccolina, in caso contrario le cifre cambiano..

Nightlights 29-06-2024 14:45

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2963415)
Ci campi (con la carne, ammappa), ma stai comprando giusto quattro cose.

Non prendi l'olio, il detersivo per i piatti, lo, sgrassatore, il detersivo per i panni. La tua è una spesa piccolina, in caso contrario le cifre cambiano..

Si ovvio. Però le spese di detersivi e cose del genere sono occasionali, le fai una volta ogni tanto.
Non sono quotidiane come quelle per il cibo.
Quello che volevo dire è che io e mio padre siamo abituati a stare con l'essenziale.
Non compriamo niente di superfluo.
E quindi le cifre quando si va al supermercato non sono mai esorbitanti.

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 14:51

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2963416)
Si ovvio. Però le spese di detersivi e cose del genere sono occasionali, le fai una volta ogni tanto.

E quella volta sono dolori :D
La prossima settimana mi tocca la spesa grande, stavo guardando sul sito per ordinarla online. I prezzi sono migliori del negozio... L'olio di oliva da 1 litro più economico costa 8,89 euro.. :sisi:

gaucho 29-06-2024 14:51

Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Se vivi in grandi città e con auto di proprietà:
- 1500 per campare in affitto
- 2000 per mettere qualcosa (poco) da parte o togliersi qualche piccolo sfizio
- 2500 per mettere un po’ da parte e qualche sfizio
- 3000 per iniziare a fare un po’ la bella vita ma non troppo

- Se vivi in provincia: -20% dalle cifre sopra
- Se non paghi affitto: -400 da sopra (al netto delle spese che ti sobbarchi per la proprietà)
- Se non hai auto: -150 (tenendo conto di carburante assicurazione manutenzioni spalmate sull anno)

Chi dice di meno mi presenti il rendiconto spese perché non ci credo.

cuginosmorfio 29-06-2024 14:53

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2963416)
Quello che volevo dire è che io e mio padre siamo abituati a stare con l'essenziale.
Non compriamo niente di superfluo.

Pensa che per me le bistecche e la carne in generale sono già un lusso. :mrgreen:

Io son quello che nei discount lo trovate nell'angolo dei prodotti scontati dal 30 al 50% :D

Nightlights 29-06-2024 14:55

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2963419)
E quella volta sono dolori :D

La prossima settimana mi tocca la spesa grande, stavo guardando sul sito per ordinarla online. I prezzi sono migliori del negozio... L'olio di oliva da 1 litro più economico costa 8,89 euro.. :sisi:

Madonna quasi 9 euro per un litro di olio? [emoji50] Evidentemente i prezzi cambiano in base a dove si abita.
Adesso non ci ho fatto caso ma qui dove abito io non mi pare arrivi a prezzi così alti.

Lost75 29-06-2024 15:03

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Nel giro di 2-3 anni al supermercato i prezzi sono quasi raddoppiati, robe da matti :miodio:

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 15:04

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2963423)
Madonna quasi 9 euro per un litro di olio? [emoji50] Evidentemente i prezzi cambiano in base a dove si abita.
Adesso non ci ho fatto caso ma qui dove abito io non mi pare arrivi a prezzi così alti.

L'olio, ormai, è caro quasi ovunque. La,comunità europea ha praticamente dimezzato la produzione italiana (un saluto agli ulivi abbattuti in Puglia).

Poi ho poca scelta, le opzioni sono:

. Olio a marchio del supermercato - 8,89 euro;
. Bertolli - 9,89 euro;
. Sasso - 10,50 euro;
. Dante classico - 10,30 euro;
. Monini anfora - 9,89 euro;
. Carapelli - 9,89 euro.

PS. Al momento dell'acquisto gran parte di questi prodotti sarà già esaurita, lo dico per esperienza personale :sisi:

Lost75 29-06-2024 15:08

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2963432)
L'olio, ormai, è caro quasi ovunque. La,comunità europea ha praticamente dimezzato la produzione italiana (un saluto agli ulivi abbattuti in Puglia).

Poi ho poca scelta, le opzioni sono:

. Olio a marchio del supermercato - 8,89 euro;
. Bertolli - 9,89 euro;
. Sasso - 10,50 euro;
. Dante classico - 10,30 euro;
. Monini anfora - 9,89 euro;
. Carapelli - 9,89 euro.

PS. Al momento dell'acquisto gran parte di questi prodotti sarà già esaurita, lo dico per esperienza personale :sisi:

Io condisco l'insalata con l'olio motore esausto così ho un buon risparmio :figo:

claire 29-06-2024 15:09

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Ho un amico fornitore che gratuitamente mi sta fornendo olio meridionale, da questo si evince la mia tranquillità economica. Con l'olio sono a posto.

cuginosmorfio 29-06-2024 15:13

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2963436)
Ho un amico fornitore che gratuitamente mi sta fornendo olio meridionale, da questo si evince la mia tranquillità economica. Con l'olio sono a posto.

Insomma hai svoltato :bene:

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 15:17

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Io amici non ne ho , mi tocca pagare.
Dovrò socializzare di più :nonso:

claire 29-06-2024 15:20

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2963444)
Io amici non ne ho , mi tocca pagare.
Dovrò socializzare di più :nonso:

Non amici. Bisogna avere i provider. Non importa età sesso e titolo della relazione. Quello che conta è che siano di giù e che portino su l'olio, gratis.

Crepuscolo 29-06-2024 15:26

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Xchénnpossoreg? (Messaggio 2963432)
L'olio, ormai, è caro quasi ovunque. La,comunità europea ha praticamente dimezzato la produzione italiana (un saluto agli ulivi abbattuti in Puglia).

Poi ho poca scelta, le opzioni sono:

. Olio a marchio del supermercato - 8,89 euro;
. Bertolli - 9,89 euro;
. Sasso - 10,50 euro;
. Dante classico - 10,30 euro;
. Monini anfora - 9,89 euro;
. Carapelli - 9,89 euro.

PS. Al momento dell'acquisto gran parte di questi prodotti sarà già esaurita, lo dico per esperienza personale :sisi:

Dalle mie parti i produttori locali lo vendono a 10 euro al litro e come qualità probabilmente è superiore di quello del supermercato.

Lost75 29-06-2024 15:33

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Hai visto che con sti prezzi io faccio bene a farmi l'orto dove coltivo varie verdure tra cui piselli zucchine melanzane e cetrioli giganti

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 15:40

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Spesa a parte, poi esistono anche tante altri voci del bilancio.
Per dire, nel mio quartiere gran parte della gente lascia le luci spente la sera. Lo faccio anch'io. Fino a due anni fa accendevo la luce della stanza e la teneva accesa fino a quando andavo a coricarmi. Ora non più.
Pare una sciocchezza, ma è una di quelle piccole cose che si fanno per risparmiare un po' perché tutto è diventato più caro. Se ci penso, in media, è proprio calata la qualità della vita.
Per questo dicevo che ormai è difficile arrivare a fine mese. E' tutto costoso..:nonso:

Barracrudo 29-06-2024 16:12

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Vivi anche con un 1 euro al mese lambrenedetto ha già fatto diversi video che spiega tutto .. la saga del vivere con ....certo finisci x vivere una vita miserevole...
Poi va bè glielo dici tu alla tua tipa .. scusa sono ambientalista vegano minimalista mi piace vivere con 300 euro al mese .. ma l importante sono felice giusto?.. si peccato poi ci rimetti anche nel lato sociale .. nn so forse x le ragazze e diverso ..
Vivere con 500 euro al mese.. ho vissuto anche con meno ... Nn vi illuderò mai dicendo è bello.. e una vita fatta di rinunce .. tanti no...
Le spese mensili non impattano solo sulla tua qualità di vita ma anche su quella che ti sta attorno.. amici.. partner.. salutali con la mano.no categorico sul costruire una eventuale famiglua.. xò sei libero dal sistema.. no ci sei dentro fino al collo...... Certo se sei donna un topo lo trovi lo stesso... O una tipa se ti piacciono le donne...

Xchénnpossoreg? 29-06-2024 16:29

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Barracrudo (Messaggio 2963468)
Certo se sei donna un topo lo trovi lo stesso..

Bel topolone! :mrgreen:
https://i.ibb.co/7gXS1Lr/76dd7693bf1...ed36ec51b7.jpg

sparatemi 29-06-2024 17:05

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2963390)
Care claire e Zoe, hanno il solito meccanismo di proiezione.
Che fa incazzare anche me.
Siccome loro stanno male per determinate cose pure gli altri devono starci male.
È inutile discutere quando fanno così, si sbatte sempre contro un muro.

nessun meccanismo di proiezione, il caro vita si sente e con 500 al mese sei ben sotto la soglia di povertà e istigare la gente a soluzioni che si pongono poco sopra il senzatetto è da criminali.

E sai perchè lo dico? Perchè chi afferma certe cifre ridicole non ha i requisiti per farlo. Poi potete benissimo non credere a me, ma se la maggior parte degli utenti che vivono da soli la pensano come me forse un motivo c'è, chiedi ai tuoi parenti e genitori quando costa sbarcare il lunario. Il bilancio intanto lo si fa su base annuale e mentre qua ti parlano del prosciuttino della lidl per risparmiare un domani ti renderai conto che la spesa è una voce che conta fino a un certo punto con tutte le cose da pagare che ci sono. Qua chi afferma che con meno di 1000 euro al mese si possa vivere tranquillamente non sa quello che dice e parla a vanvera e da false illusioni alla gente che ora ha una rete di sicurezza, ma un domani?

Keith 29-06-2024 17:23

Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
 
Quote:

Originariamente inviata da gaucho (Messaggio 2963420)
Se vivi in grandi città e con auto di proprietà:
- 1500 per campare in affitto
- 2000 per mettere qualcosa (poco) da parte o togliersi qualche piccolo sfizio
- 2500 per mettere un po’ da parte e qualche sfizio
- 3000 per iniziare a fare un po’ la bella vita ma non troppo

- Se vivi in provincia: -20% dalle cifre sopra
- Se non paghi affitto: -400 da sopra (al netto delle spese che ti sobbarchi per la proprietà)
- Se non hai auto: -150 (tenendo conto di carburante assicurazione manutenzioni spalmate sull anno)

Chi dice di meno mi presenti il rendiconto spese perché non ci credo.

L'analisi di Gaucho mi sembra molto equilibrata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.