![]() |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Sposarsi MAI
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Diverso per le donne che vengono offese anche senza aversela cercata. Come quelle che devono leggere se una è brutta bisogna metterli sacchetto in testa ecc.. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Esempi miei personali per fortuna non ne ho XD, però una persona che conosco (un rappresentante dei mangimi per animali) mi ha raccontato più volte che quando ha divorziato dalla moglie, il giudice ha stabilito che doveva versare un assegno di poco più di 1000€ al mese, e lui gli disse: "signor giudice... Io non posso permettermi di pagare 1000€ al mese... Ed il giudice gli rispose: "allora lei si trovi un lavoro che le permetta di pagare". Da quel giorno è tornato a vivere con i suoi genitori (aveva 40 anni circa) e per 15 anni ha pagato quei 1000€ ogni mese all' ex moglie, al tempo della separazione avevano due bambini di 5/6 anni adesso non ricordo di preciso. |
Re: Patriarcatoooo!
Diciamo che un fobico presto o tardi dovrà mettere qualcosa sul piatto in una relazione, divertirsi senza conseguenze è prerogativa degli uomini alfa.
Se non è matrimonio è comunque regolarizzare la posizione, dare garanzie e stabilità Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Non sapevo che patriarcatoooo si scrivesse con così tante o
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Attenzione: gli assegni di mantenimento vengono pagati dagli uomini alle donne perché le donne guadagnano quasi sempre di meno dell'uomo. Se il coniuge debole è l'uomo, paga la donna. Ma il coniuge debole è quasi sempre la donna, come mai? Domanda retorica. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
I contratti collettivi sono uguali per tutti, non fanno distinzione tra uomo e donna. E' vero che le donne guadagnano meno dell'uomo, solo quando si tratta di Top Manager, ma sono stipendi da 4.000/5.000 euro a salire. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Se si ha paura di dover versare il mantenimento si può sempre sposare una che guadagna più di te, così il mantenimento lo prendi tu :) |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Certo in una società turbocapitalista e con un'ampia possibilità di ricambio del personale non è certo semplice gestire una dipendente che si assenta per minimo 9 mesi di gravidanza. Quando ti va bene.
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Quote:
Dico per dire, è solo un'ipotesi cioè ho sentito dire che nel 90% dei casi i figli vengono assegnati alla madre ma non sono sicuro eh https://www.101professionisti.it/gui...20dei%20minori. E non è che magari se la madre ha assegnati i figli prende comunque un assegno dal padre? Fortuna che sono solo ipotesi le mie... Cioè se i figli sono assegnati quasi sempre alla madre... Poi sarebbe lei a decidere quando il padre può vederli, ma fortuna che sono solo ipotesi e non è così :piangere: |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Tra l'altro 1000€ adesso sono tanti, 1000€ a metà anni 2000 erano una cifra veramente molto alta |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Nessuno impone alla donna di sacrificare il lavoro per seguire la famiglia o fare part-time. Fra maschio e femmina a parità di CV si sceglie chi ha competenze maggiori. ...aaaa proposito di parità: Nota: diverse delle persone del video sopra si definiscono influencer, cioè consigliano modelli di comportamento agli altri |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
"Nessuno impone alla donna". Vero. Può sempre restare single e fare carriera, però spesso deve scegliere, l'uomo no, e anche non vedere questo e le relative pressioni sociali solo da una parte è miope. Ma va beh alla tua età ci sta pensarla come te alla zio Vittorino, l'importante è che le cose stiano cambiando nelle nuove generazioni. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Siete adulti e vaccinati, fate un po' quel che vi pare
Che ne dovrei pensare scusa |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Non ho visto se ha poi risposto a chi gli ha chiesto se Victoria sa della pubblicazione della foto. |
Re: Patriarcatoooo!
No che non sa niente, ha sfoggiato la preda con noi e abbiamo applaudito alla bravura del cacciatore, brandendo i boccali di birra al cielo e gridando cose irripetibili
Inviato dal mio moto g32 utilizzando Tapatalk |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Il fatto che la media dei salari femminili sia più bassa della media dei salari maschili è anche legato al fatto che le donne generalmente scelgono di non fare lavori più furie che pagano abbastanza bene, in favore di lavori meno retribuiti ma con condizioni di lavoro migliori.
Esempio tipico sono tutti i cosiddetti "trade jobs"; elettricista, imbianchino, idraulico, carpentiere, installatore, autotrasportatore ecc Tutti lavori fisicamente pesanti che però pagano (soprattutto in proprio) e vedono una partecipazione femminile molto ridotta. Le donne preferiscono posti nell' amministrazione, educazione posti da segretaria ecc proprio perché in condizioni di lavoro più agiate |
Re: Patriarcatoooo!
Inoltre basta guardare i dati di qualsiasi università per scoprire che gran parte degli studenti di ingegneria sono uomini, gran parte degli studenti a lettere sono donne, e chiaramente la prima delle due carriere paga (in media) di più.
E non è tanto un fatto culturale dato che sono i test attitudinali a mostrare che gli uomini generalmente sono più bravi nelle materie scientifiche e le donne nelle materie umanistiche. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Una volta venne un padre ai colloqui e una mia collega disse "come mai? Sua moglie ha delegato lei?" Mi sarei ribaltata sulla sedia. Non vanno proprio bene ste cose. No quote. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
All'imprenditore interessa avere il lavoratore/lavoratrice migliore, per perseguire il massimo profitto. Non gli interessa assumere un uomo, in modo da portare avanti un ipotetico patriarcato, a costo di guadagni minori. Quote:
Deloitte (circa 4000 in Italia) Accenture (circa 7000 in Italia) Wind-Tre (circa 6000 in Italia) Ho lavorato con queste aziende, preparando i ruolini paga, e la percentuale di donne si aggirava tra il 40% e il 70%, di diverse età, livello contrattuale e mansione, dai semplici impiegati alle posizioni dirigenziali Nota: le aziende di sopra *OSSERVANO* rigorosamente la regola di non discriminare le donne durante le assunzioni Quote:
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
https://www.openpolis.it/in-italia-i...resto-deuropa/ |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
BTW, nel link che hai postato, si dice che la forza lavorativa è prevalentemente maschile, e ci sono meno donne impiegate, *NON* che gli stipendi delle donne sono piu' bassi (come sostenevi sopra). E' possibile che ci siano più uomini che donne. E questo è solo un fenomeno. Una possibile spiegazione potrebbe essere che le donne stanno a casa ad accudire i figli, mentre gli uomini vanno al lavoro. Ma possono esserci altre spiegazioni, per esempio, che sono stati scelti i candidati piu' qualificati. Questo l'articolo non lo dice. Secondo te come dovremmo fare? Assegnare le quote rosa (o comunque si chiamano) in ogni posto di lavoro? |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Si parla di medie, non ho mai detto che un'azienda paga di meno una dipendente donna del suo omologo uomo. Cosa dovremmo fare? Guarda, già evitare di buttare benzina sul fuoco in un forum come questo con thread "patriarcatooo" sarebbe molto, non mi pare ce ne sia la necessità. Se tu senti la necessità di queste cose, il problema é tuo. |
Re: Patriarcatoooo!
Tutte le assunzioni vengono contrattate singolarmente e di persona.
Dire che le donne non sanno contrattare uno stipendio uguale o simile agli uomini, in un periodo di pari opportunità. è offensivo per le donne. BTW. il link si riferisce ad uno studio del 2014, e i dati su cui si basa sono verosimilmente più vecchi. Siamo nel 2023 ...a proposito, nel link precedente, ho notato che non sono contemplate diverse professioni in cui la rappresentanza femminile e' MOOOLTO preponderante Sto parlando di OnlyFans & simili, e delle nuove professioni: TikToker, influencer, Youtuber, Opinion Leader, Fashion Proposer, Relation Advisor. Chissa' come cambierebbero le proporzioni, se calcolassimo anche queste professioni? |
Re: Patriarcatoooo!
2 allegato(i)
Con tutte queste polemiche, avete fatto scappare Victoria, che è tornata a casa sua.
Nelle foto sotto: 1. Victoria ad Erice, sole & mare 2. Victoria a Londra, neve & freddo Siete debitori a me, di una Victoria. Siete debitori a Victoria, di 20 gradi centigradi Come intendete pagare? :ridacchiare: :D :ridacchiare: |
Re: Patriarcatoooo!
Insegnaci la nobile arte del patriarcato, Maestro...
|
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Oggigiorno... Un po' meno credo, la scelta universitaria è libera e non penso che una ragazza venga vista male se sceglie ingegneria, piuttosto che un'altra facoltà. Sul mondo del lavoro poi vi sono molti aiuti per le donne, quote rosa, sgravi fiscali per le aziende che assumono donne, bandi pubblici che danno un punteggio extra alle donne (non in base al merito, ma in base al fatto che sono donne... ). Tutto questo per dire che abbiamo raggiunto una sostanziale parità, ed anzi, per quanto riguarda l' educazione l' abbiamo già superata (ogni 10 laureati maschi ci sono 13 laureate femmine!! Dati USA). Il punto centrale del mio discorso è che se gli uomini guadagnano in media di più delle donne, o meglio se la media degli stipendi di tutti gli uomini italiani è maggiore di quella della controparte femminile, ciò non dipende tanto dal fantomatico patriarcato che impedisce alle donne di realizzarsi, quanto da altri fattori, ad esempio il fatto che gli uomini trovino più spesso impiego in settori tecnico/scientifici piuttosto che umanistici, o al fatto che gli uomini facciano lavori più rischiosi, in una società giusta a parità di altri fattori un lavoro con un più alto rischio di morte o di infortunio grave dovrebbe esser pagato più di un lavoro sicuro, ed in Italia le morti sul lavoro sono in gran parte uomini. Ci sarebbero altri motivi, ma il post è già abbastanza lungo. |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
Femministe, se volete guadagnare come un' uomo dovete lavorare come un' uomo, fate l'elettricista e fatevi spedire a 20m da terra per riparare tralicci, si guadagna bene! O prendete la patente del camion rimorchio e fatevi spedire in Austria con 400 quintali di travi di ferro, lo stipendio è buono! E niente, tutte a far la segreteria a 1200€ al mese |
Re: Patriarcatoooo!
Quote:
E perché gli elettricisti italiani non vanno invece a fare i badanti dato che si guadagna così bene e lavoro ce n'è? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.