FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Patriarcato . (https://fobiasociale.com/patriarcato-81098/)

esteem 23-07-2023 11:28

Re: Patriarcato .
 
Ma adesso che le donne possono scegliere, quante scelgono di fare il muratore?

Delta80 23-07-2023 12:04

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2859569)
a me invece piacerebbe appositamente per le diversità culturali, è una forma di arricchimento entrare in contatto con persone che vengono da altre parti del mondo, tradizioni diverse, modi di vivere la vita diverse, stimolerebbe molto la mia curiosità e sarebbe molto arricchente.

Si è sicuramente bello ed interessante la conoscenza, ma per starci assieme non ci riuscirei sicuramente, è un limite mio ovviamente, ma è così

Delta80 23-07-2023 12:07

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2859587)
Ma adesso che le donne possono scegliere, quante scelgono di fare il muratore?

Quasi tutte, ma sono introvabili ormai e tutti fidanzati :nonso:

Qwerty 23-07-2023 12:47

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da TheCopacabana (Messaggio 2859392)
Fermi tutti, calma e gesso. Reboot

Rileggendo il primo post, mi accorgo che vengono fatte due affermazioni distinte:




L'errore sta nel fatto che: la 1' affermazione e' (presumibilmente) vera -> di conseguenza pensiamo che sia vera anche la 2' affermazione
Come gia' detto, la 2' affermazione e' solo una opinione, non e' automaticamente vera perche' e' vera la prima affermazione.

E' solo il parere dell'opener

Querty, grazie per aver condiviso con noi le tue opinioni

Hai ragione è solo conclusione mia, ma mi sembrava più plausibile di spiegazione alternativa, cioè che in alcuni paesi una buona parte delle giovani donne ha fetish per rughe, cappelli bianchi o calvizie, ecc

Qwerty 23-07-2023 12:51

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Da'at (Messaggio 2859576)
Ma perché nella stragrande maggioranza degli animali il maschio è di dimensione superiore alla femmina? Avranno il patriarcato interiorizzato anche loro?

E perché la stragrande maggioranza delle donne desidera un partner più alto, tant'è che l'altezza media di un uomo è superiore a quella di una donna? Patriarcato anche questo?


Suvvia non diciamo sciocchezze usando parole a caso.

Lasciamo perdere zoologia, ma qui hai confuso causa effetto, non è che uomini sono più alti perché le donne li scelgono così, ma scelgono più alti perché per natura uomini lo sono, ma non si può dire stessa cosa sulla età visto che uomini non sono più longevi delle donne .
È già seconda volta che lo scrivo, spero che tra qualche pagina non salterà fuori qualcun altro con stesso esempio di nuovo:testata:

Qwerty 23-07-2023 12:52

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2859587)
Ma adesso che le donne possono scegliere, quante scelgono di fare il muratore?

Tutte quelle forzute quanto muratori ( e che non abbiano alternative migliori come loro).

Miky 23-07-2023 14:56

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da niubi (Messaggio 2859587)
Ma adesso che le donne possono scegliere, quante scelgono di fare il muratore?

Tu scherzi mai io le ho viste e devo dire che una mia compagna di scuola, nel senso che frequentavamo la stessa scuola, non stessa classe, passava l'estate a lavorare coi muratori come manovale ed eravamo negli anni '80. Era anche piuttosto figa.
E poi sempre in quegli anni vidi delle giovani donne, anche queste piuttosto gnocche, che stavano asfaltando le strade vicino casa mia, cioè spargevano l'asfalto che usciva dalla macchina asfaltatrice..insomma...un lavoro bello duro.
Insomma le donne forzute che fanno sti tipi di lavori, le ho semrpe trovatte estremamente eccitanti

CongaBlicoti_96 23-07-2023 15:03

Re: Patriarcato .
 
Ma questo discorso non ha minimamente senso. O meglio, lo ha in condizioni ben distanti da noi per fortuna/sfortuna. Ma non è tanto il problema del gap di età ma legato al gap di genere. Secondo me si è fatta un po' di confusione forse ..
Il patriarcato espresso attraverso la relazione tra una donna e uomo, per quanto mi riguarda ( e credo di non essere l'unica ) non si esprime più attraverso la differenza d'età, poiché in occidente si ha la libertà di poter scegliere. La tendenza ha scegliere un partner più grande potrebbe avere anche degli strascichi di retaggio culturale patriarcale, ma non indice di apologia di esso. Anche perchè sono molte ormai le coppie in cui l'uomo è più giovane e la donna più grande. Uguale per quanto riguarda anche la suddivisione dei ruoli; non esiste nessun tipo di subordinazione e quando c'è viene giustamente condannata non ignorata/accolta.
Anche perchè questo discorso non è inclusivo , dato che esclude completamente tutte le coppie omosessuali. In quel caso lo riterresti comunque un retaggio patriarcale ? Ne dubito.
Poi non ho capito quando fai il paragone tra italiane e straniere . Suppongo che tu intenda le persone che provengono dal nord , europa o dal Canada . Che poi non è nemmeno vero questo, la melona sta con uno più giovane same il presidente della Francia.....
Diciamo che sono un po' luoghi comuni dai.


Ah e per entrare nel discorso esponendosi, invece di tirarsi indietro bisognerebbe capire se questa tendenza è data semplicemente da gusti più o meno omologati, fattori personali o se semplicemente come donne siamo più attratte da uomini più grandi. che anche qui è assurdo, perchè non è che siamo tutte uguali , quindi boooh. Io personalmente non sono mai stata con miei coetanei o più piccoli, ma non credo che sia legato ad un bias di selezione, ma più che altro che non ho mai incontrato coetanei che mi prendessero da quel punto di vista. Però ho amiche che sono state con uomini più giovani ed erano molto prese mentalmente, quindi immagino di essere stata semplicemente distratta io.

Chamomile 23-07-2023 15:25

Re: Patriarcato .
 
Il post poteva essere semplicemente espresso con la domanda: "Perché agli uomini in molti casi interessano solo donne giovani e pochi vorrebbero una donna più grande di loro?" visto che mi sembra che il problema principale per te, dietro le varie questioni di "patriarcato" e simili, sia questo. Io la risposta non la so, a mio parere comunque chi rispondendo ha citato motivi biologici non ha sbagliato, credo che se, ad esempio, le donne per natura potessero avere figli fino a 70 anni e se con il tempo non aumentasse la probabilità di avere problemi in gravidanza forse le cose sarebbero diverse.

CamillePreakers 23-07-2023 15:57

Re: Patriarcato .
 
Spesso sono le donne a non volere un uomo più giovane di loro.

Chamomile 23-07-2023 16:13

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Gattaccia (Messaggio 2859653)
Spesso sono le donne a non volere un uomo più giovane di loro.

Anche... ma mi sembra che, dietro tutte le polemiche del caso, la sua domanda fosse soprattutto quella.

Keith 23-07-2023 16:17

Re: Patriarcato .
 
chiedo scusa, non ho letto tutto, ma 3.7 anni dovrebbe essere una differenza alta? ma è un nonnulla.
Un tempo era frequente che i mariti avessero 10 o anche 12-13 anni di più. Oggi con 10 anni di più nessuna ti vuole, già 5 anni in più li ritengono tanti.. gli altri paesi sono migliorati di più? e sarà pure vero, ma in tutto sono migliorati, è l'italia che resta sempre arretrata.

Varano 23-07-2023 16:22

Re: Patriarcato .
 
per me assisteremo a un cambio trend stile paesi scandinavi

Qwerty 23-07-2023 19:48

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da CongaBlicoti_96 (Messaggio 2859629)
Io personalmente non sono mai stata con miei coetanei o più piccoli, ma non credo che sia legato ad un bias di selezione, ma più che altro che non ho mai incontrato coetanei che mi prendessero da quel punto di vista. Però ho amiche che sono state con uomini più giovani ed erano molto prese mentalmente, quindi immagino di essere stata semplicemente distratta io.

Non è che per caso senti di avere qualche "mancanza" da dover compensare e la compensi con la tua giovane età? ( nel caso di un coetaneo quel compenso verrebbe a meno).

Qwerty 23-07-2023 19:50

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2859636)
Il post poteva essere semplicemente espresso con la domanda: "Perché agli uomini in molti casi interessano solo donne giovani e pochi vorrebbero una donna più grande di loro?"

No, perché risposta a questa domanda sembra ovvia, non serve un genio per capire in cosa persone giovani sono meglio di quelle meno giovani.

Qwerty 23-07-2023 19:51

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Gattaccia (Messaggio 2859653)
Spesso sono le donne a non volere un uomo più giovane di loro.

Ecco domanda sta qui, perché in alcuni paesi spesso è così?

CamillePreakers 23-07-2023 19:55

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859726)
Ecco domanda sta qui, perché in alcuni paesi spesso è così?

In alcuni casi la differenza di età semplicemente non si sente (ad esempio con il mio ragazzo, nonostante ci siano dieci anni di differenza, semplicemente non la sento perchè lui sembra molto più giovane e nonostante tutto il nostro stile di vita è molto simile) in altri casi la donna preferisce un uomo più grande perchè cerca un uomo ''protettivo'' e l'uomo più grande rispecchia maggiormente questa idea di protezione.

esteem 23-07-2023 19:59

Re: Patriarcato .
 
Alcuni uomini sono violenti, ma nel mio caso mia moglie è masochista.

Chamomile 23-07-2023 20:03

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859725)
No, perché risposta a questa domanda sembra ovvia, non serve un genio per capire in cosa persone giovani sono meglio di quelle meno giovani.

Se fosse ovvia non avresti tirato fuori tutta sta storia del "partiarcato".

Hor 23-07-2023 20:11

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Gattaccia (Messaggio 2859730)
In alcuni casi la differenza di età semplicemente non si sente

Ma infatti io non capisco perché, come in questo thread, si isola solamente la differenza d'età come se fosse l'unica variabile a definire nella coppia i "rapporti di potere" (chiamiamoli così per intenderci, anche se è un'espressione che non mi piace per tutte le idee che si porta dietro).
Un uomo e una donna possono essere lui più grande e lei più giovane, ma poi magari lei ha un maggior reddito, o è più intelligente, o è più istruita, oppure lui è disoccupato o ha un lavoro più precario, oppure lei ha una maggior forza psicologica mentre lui tende a essere più succube, oppure lei proviene da una famiglia di ceto più elevato e lui più un ceto più basso, e così via.
La differenza d'età determina una differenza di "potere" nella coppia? Può essere, ma a me non sembra che sia così in automatico, ci possono anche essere altri fattori in gioco che annullano questa differenza o magari anche la rovesciano.

Qwerty 23-07-2023 21:02

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Chamomile (Messaggio 2859736)
Se fosse ovvia non avresti tirato fuori tutta sta storia del "partiarcato".

Se non trovi collegamento non sarò io a spiegartelo .

Qwerty 23-07-2023 21:06

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2859744)
Ma infatti io non capisco perché, come in questo thread, si isola solamente la differenza d'età come se fosse l'unica variabile a definire nella coppia i "rapporti di potere" (chiamiamoli così per intenderci, anche se è un'espressione che non mi piace per tutte le idee che si porta dietro).
Un uomo e una donna possono essere lui più grande e lei più giovane, ma poi magari lei ha un maggior reddito, o è più intelligente, o è più istruita, oppure lui è disoccupato o ha un lavoro più precario, oppure lei ha una maggior forza psicologica mentre lui tende a essere più succube, oppure lei proviene da una famiglia di ceto più elevato e lui più un ceto più basso, e così via.

Come ho precisato dal inizio non è certo unico indizio, ma mi sono soffermata su questo perché ho letto quel numero, è solo uni dei tanti indizi, si potrebbero aprire decine di thread per ognuno. Ma di altri si parla già abbastanza, ho tirato fuori un argomento nuovo.

Quote:

La differenza d'età determina una differenza di "potere" nella coppia? Può essere, ma a me non sembra che sia così in automatico, ci possono anche essere altri fattori in gioco che annullano questa differenza o magari anche la rovesciano.
No, non determin potere nella coppia, determina possibilità di scelta, e anche questo è importante.

Qwerty 23-07-2023 21:08

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2859745)
Non mi pare un'interpretazione campata in aria. È retaggio patriarcale, inconscio, il cercare protezione nell'uomo. Un uomo più grande dà la sensazione di essere più protettivo, quindi sì, ci sta come suggestione inconscia. Ovvio che poi non ci sembra così e razionalmente aborriamo l'idea. Ma potrebbe essere qualcosa che ci portiamo dietro inconsapevolmente.

Proprio perché ci sono sempre più donne come te, che non chiudono occhi ma ci riflettono su, che questo numero è drasticamente diminuito nei anni.

Wrong 23-07-2023 21:12

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859778)
No, non determin potere nella coppia, determina possibilità di scelta, e anche questo è importante.

Interessante, tu scegli di chi innamorarti.

Keith 23-07-2023 21:15

Re: Patriarcato .
 
Mia madre è più vecchia di mio padre, però sembra più vecchio lui.
Lui mette il fisico e lei la testa, che forti che sono, si compensano.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Hor 23-07-2023 21:18

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859778)
No, non determin potere nella coppia, determina possibilità di scelta, e anche questo è importante.

Patriarcato significa potere dell'uomo sulla donna e l'idea che la donna debba essere sottomessa all'uomo.
Se dici che le coppie con la donna più giovane sono un'espressione del patriarcato allora, per come l'ho intesa io, stai dicendo che la differenza d'età comporta una forma di sottomissione della donna verso l'uomo e quindi è una questione di potere.

Sheev Palpatine 23-07-2023 21:19

Re: Patriarcato .
 
Se dovessimo farne una questione di possibilità di scelta, una donna può scegliere tanto un uomo più vecchio quanto uno più giovane. Ma nella maggioranza dei casi preferiscono gli uomini più vecchi. D'altra parte, le relazioni in cui uomo ha parecchi anni di differenza difficilmente vanno bene, spesso ci sono solo interessi economici dietro, ed è una cosa che a me non starebbe bene

Wrong 23-07-2023 21:20

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2859785)
Mia madre è più vecchia di mio padre, però sembra più vecchio lui.
Lui mette il fisico e lei la testa, che forti che sono, si compensano.

Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk

Tua madre è una donna eccezionale che è andata contro le ideologie retrograde e maschiliste dell'arretrata Italia e ha scelto un toyboy ante litteram.
Rendiamo lode alla madre di Keith!

SoloUnaDonna 23-07-2023 21:24

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2859790)
Tua madre è una donna eccezionale che è andata contro le ideologie retrograde e maschiliste dell'arretrata Italia e ha scelto un toyboy ante litteram.
Rendiamo lode alla madre di Keith!

Rendete lode pure a mia madre allora.. anche lei è più vecchia di mio padre :ridacchiare:

Friedrich 23-07-2023 21:24

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2859745)
Non mi pare un'interpretazione campata in aria. È retaggio patriarcale, inconscio, il cercare protezione nell'uomo.

Oppure è semplicemente biologia umana. Molti hanno la tendenza a confondere per fatto sociale quello che è un fatto naturale, una tendenza che in certi campi può essere molto pericolosa. L'autrice della discussione è sicuramente intelligente ma molto ideologizzata, i dati vanno saputi leggere e armonizzati con la realtà.

Nightlights 23-07-2023 21:25

Re: Patriarcato .
 
Anch'io con i miei allora mia madre è più vecchia di 9 anni

Qwerty 23-07-2023 21:26

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2859787)
Patriarcato significa potere dell'uomo sulla donna e l'idea che la donna debba essere sottomessa all'uomo.
Se dici che le coppie con la donna più giovane sono un'espressione del patriarcato allora, per come l'ho intesa io, stai dicendo che la differenza d'età comporta una forma di sottomissione della donna verso l'uomo e quindi è una questione di potere.

Si, comporta forma di sottomissione, ma non verso singolo uomo ma verso genere maschile, riconoscendone diritto di avere il meglio rispetto le donne.

Delta80 23-07-2023 21:27

Re: Patriarcato .
 
Ma se una donna sta con uno più grande il patriarcato non c’entra nulla dai, semplicemente gli piacerà quell’uomo e basta, troppa filosofia

CongaBlicoti_96 23-07-2023 21:27

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859723)
Non è che per caso senti di avere qualche "mancanza" da dover compensare e la compensi con la tua giovane età? ( nel caso di un coetaneo quel compenso verrebbe a meno).

Definisci chiaramente "mancanza" ? E soprattutto come l'avere un partner più grande compenserebbe ? Poi grazie per avermi detto che sono giovane, ma non lo sono.

Quote:

Originariamente inviata da Hitomi (Messaggio 2859745)
Non mi pare un'interpretazione campata in aria. È retaggio patriarcale, inconscio, il cercare protezione nell'uomo. Un uomo più grande dà la sensazione di essere più protettivo, quindi sì, ci sta come suggestione inconscia. Ovvio che poi non ci sembra così e razionalmente aborriamo l'idea. Ma potrebbe essere qualcosa che ci portiamo dietro inconsapevolmente.

Ma che sia qualcosa che in passato era correlato ad una cultura patriarcale nessuno lo mette in dubbio infatti, ma si parla sempre del passato. Nel senso che è un fattore ormai slegato da queste tendenze. come hanno detto anche hor e gattaccia , ci sono talmente tante varianti che potrebbero escludere e smentire velocemente questo. Ovviamente parlo di occidente e paesi culturalmente evoluti su parità di genere. Li è abbastanza palese, ma anche l'ultimo dei problemi a mio modesto parere.
Il patriarcato è il non riconoscere alla donna il diritto di autodeterminazione e potere su di sè come individuo. Il senso di protezione non credo che venga dato dall'età, ma al massimo dalla prestanza fisica (?) e/o una sicurezza finanziaria. Ma anche qui, chi nel 2023 si fa mantenere ? Obbiettivamente, dobbiamo essere sincere. A meno che una persona sia consapevole che si tratta di una relazione di comodo, che per carità legittimo che ci siano, ma non sono così tante.

Keith 23-07-2023 21:27

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2859790)
Tua madre è una donna eccezionale che è andata contro le ideologie retrograde e maschiliste dell'arretrata Italia e ha scelto un toyboy ante litteram.
Rendiamo lode alla madre di Keith!

mio padre non gliene importato che lei era più vecchia perché era molto gnocca XD, lui invece più normale, carino, alto ma non figo.

Qwerty 23-07-2023 21:28

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2859790)
Tua madre è una donna eccezionale che è andata contro le ideologie retrograde e maschiliste dell'arretrata Italia e ha scelto un toyboy ante litteram.
Rendiamo lode alla madre di Keith!

Ecco un bellissimo esempio di maschilismo: un uomo sceglie una più giovane - tutto normale, lo fa una donna - tiriamo fuori le parole come toyboy o altre parole del genere, tutto pur di non farla sentire normale.

CongaBlicoti_96 23-07-2023 21:29

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859794)
Si, comporta forma di sottomissione, ma non verso singolo uomo ma verso genere maschile, riconoscendone diritto di avere il meglio rispetto le donne.

Ma sei seria ?

Keith 23-07-2023 21:30

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2859800)
Ecco un bellissimo esempio di maschilismo: un uomo sceglie una più giovane - tutto normale, lo fa una donna - tiriamo fuori le parole come toyboy o altre parole del genere, tutto pur di non farla sentire normale.

ma toyboy era per scherzo. mio padre è un gran chiacchierone estroverso. In pratica da un'estroverso e una figa è nato un cesso fobico.. la fortuna, questa sconosciuta.

Delta80 23-07-2023 21:32

Re: Patriarcato .
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2859803)
ma toyboy era per scherzo. mio padre è un gran chiacchierone estroverso. In pratica da un'estroverso e una figa è nato un cesso fobico.. la fortuna, questa sconosciuta.

Keith sul forum però ho letto che sei un bell’uomo

Nightlights 23-07-2023 21:32

Re: Patriarcato .
 
Ma cosa c'entra l'età che cazzo perché bisogna essere così rigidi io capisco 20 anni di differenza e allora ok ma sennò è solo un fatto anagrafico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.