![]() |
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
Penso che ad alcune persone può creare ansia e un senso di instabilità spiacevole che un rapporto non sia definito secondo certi schemi. Però anche secondo me questa ansia da percepita instabilità non vuol dire che la relazione (in senso lato) non esista o sia finta. Che sia problematica che ci sia qualcosa di cui parlare sì, ma ecco non direi finta |
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
X esempio quelli che ignorano le redflag del partner con cui vogliono costruire una relazione e una grossa redflag, quando sento quelle donne che fanno le vittime perché magari con partner violenti e poi vado a indagare e sapevano bene del carattere iracondo e violento dei ragazzi con cui si sono messe assieme, ebbene quando si mollano sapere che in passato non hanno avuto rispetto x se stesse e ignorato le redflag x me non è un buon biglietto da visita
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
c'è gente che ti chiama alle 2 di notte perché sta tutta scombinata, io questi scoppiati preferisco tenerli a distanza. |
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Vara ha centrato il punto anch'io ho dovuto bloccare alcune persone che dal nulla ce l'avevano con me alle 2 di notte a tempestarmi di vocali cose così. E si incazzavano pure se uno alle 2 di notte non risponde e non ha voglia di sentire deliri...
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
Non riesco mai ad uscire fuori da una visione dei rapporti in termini strategici dove le comunicazioni non sono mai davvero sincere, casomai possano andare a ledere certi interessi. I rapporti sono reali, nel senso che si instaurano effettivamente, ma non circolano tutte informazioni vere praticamente quasi mai, nessuno dei due è sincero fino in fondo, omette, tralascia e così via. La perfetta verità comunicata apertamente distruggerebbe una marea di rapporti se non tutti. Purtroppo questo mio pessimismo è supportato da molti fatti, il DNA di una grossa fetta dei figli di certe coppie non appartiene al marito. E anche certi tipi più gettonati o meno gettonatu chissà quante volte saranno andati rispettivamente con altre mogli o a escort. Non ascoltare quel che dice il partner, l'amico o chiunque altro a parole, osservalo, vedi cosa fa, le parole possono essere sempre false, anche un "ti amo" che potrebbe mai significare? Tu cosa vuoi dall'altro? Ce l'hai? Se non ce l'hai le parole non servono. Non è certo la comunicazione di quel che desideri che potrebbe puntellare o modificare l'altro (ammesso che si possa fare), è l'ultima delle cose secondo me. Forse sono io ad essere patologicamente diffidente? Però non riesco a convincermi che conviene essere autentici in un mondo dove anche una farfalla ha sviluppato delle macchie per ingannare un predatore e simulare una faccia. Alla farfalla conviene comunicare al predatore "non sono affatto una farfalla". Devi sempre cercare di parare i colpi e quindi non rivelare mai tutto subito, altre volte dissimulare, è sempre aperta una guerra e non finisce mai, certe difese io credo che non le abbasserò mai con nessuno. Le relazioni tra esseri umani non sono diverse da quelle tra stati, anche chi risulta ufficialmente alleato si guarda le spalle e non si fida mai totalmente dell'alleato stesso, tiene là nell'angolo comunque un mucchio di armi senza rivelare di averle, o coltiva relazioni sottobanco con un sostituto per pararsi il culo casomai l'altro facesse lo stronzo, e può sempre capitare, c'è poco da fare, uno non può pensarci poi. Vedi Assange che fine ha fatto per aver rivelato e portato a galla certe informazioni. L'idea che le relazioni siano basate sulla trasparenza e sul fatto che le informazioni circolino liberamente è un'idea bacata partorita dalla mente degli psicologi, di certi psicologi. Che fa uno poi? Deve impazzire perché una gli dice che gli vuole bene e poi non fa certe cose effettivamente che lo fanno star bene? :nonso: Questa comunicazione devi capire che senso ha in quel rapporto, viene comunicata una cosa del genere ma non necessariamente per affermare qualcosa di vero o che vuol fare l'altra persona davvero, uno deve arrivare a gestire queste cose qua per stare all'interno della maggior parte delle relazioni, più afferri tutto questo gioco qua, più puoi pararti il sedere da possibili guai. Credere che sia possibile impedire agli altri di cercare di ingannarti e che le relazioni siano basate sulla trasparenza, senza ambiguità e senza ombre, è una pretesa irrealistica secondo me, al più si può cercare di adattarsi alla cosa smascherando gli inganni e usanso queste informazioni a tua volta per stare meglio. Le bugie e l'inganno esistono dalla notte dei tempi, hanno una loro utilità adattiva, credere di potersene disfare e vivere in modo "autentico" i rapporti, secondo me è una pretesa irrealistica in relazione a quel che si ha attorno. |
Mettetevi in mente una cosa; o state da soli o accettate di farvi fregare.
In sostanza o si accetta di prenderlo nel culo da gente che molto probabilmente gli farai solo comodo e ti userà, o per sfogarsi o per passare del tempo chattando etc...o si resta da soli. Gli amici del cuore non esistono. |
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
Poi se proprio dovrei farmi sfruttare da un uomo che si finge amico soltanto per non rimanere solo, ebbene sì, se proprio dovrei pagare per fare quattro chiacchiere perditempo, allora se lui mi cerca 1 euro per il caffè, io preferisco metterne altri 99 vicino ed andare a prostitute. Cosa che tra l'altro non ho mai fatto. |
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Purtroppo l'utente di prima non vede alternative e quindi valuta altre soluzioni. In passato si avvicinò a me un ragazzo per amicizia e, dopo due anni che a stento salutava se mi vedeva per strada, disse di essere abbastanza solo e che voleva compagnia. Il problema è che costui, questa specie di essere mitologico, non proponeva assolutamente nulla, nonostante abbiamo degli hobby in comune. In pratica voleva che io gli offrissi una cena oppure una pizza in mezzo alla strada, casomai anche in offerta. Io ci aggiungerei vicino ai bidoni della spazzatura perché evidentemente non è sano di mente.
Quindi dovevo soltanto accompagnarlo a mangiare e pagare. È evidente che con un soggetto del genere non ci può stare niente, è come le prostitute, offre la compagnia a gettone per così dire. Il giorno che si scoccia di te, o ha finito di sfruttare oppure tra virgolette trova di meglio, ti abbandona anche come se niente fosse. Se hai un problema e glielo vuoi raccontare, è il classico tipo che ti ascolta anche, ma poi ti fa capire: ora offrimi qualcosa. Così è solo squallido, vai dalle prostitute e trattale così, sono sicuro che, anche se non ci sono mai andato, nemmeno a loro piace essere trattate così perché è normale, ognuno anche in modo deviato desidera un minimo di sentimento. Purtroppo molti di voi siete troppo ragazzi non le capite ancora queste cose, il farsi sfruttare non da alcuna gioia. Io ho un paio di amici ma preferisco la solitudine totale se non si trova niente di adeguato. |
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Ho allontanato tutte le persone per interesse da tempo,tenendo l'agenda scarna non ne sento la mancanza per cui scelta corretta
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Pure un mio (ex) amico era gentile, premuroso, stava ad ascoltare, ti ci potevi anche prendere l'aperitivo, pagandoglielo ovviamente, però da quando ho chiuso i rubinetti è sparito. alla fine come psicologo costava poco :D
|
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
|
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Quote:
La rassegnazione non mi convince ma concordo sulla difficoltà (anche se non sull'impossibilità). Io credo che quella trasparenza completa sia molto rara e che le persone il più delle volte si accontentano e sono in un certo senso anestetizzati e non sentono il dolore della non-connessione. E volere di più può essere molto doloroso perché già è difficile trovare persone disposte a mettersi in gioco davvero, inoltre queste sono condizioni necessarie ma per nulla sufficienti a un'amicizia, una relazione, un qualsiasi rapporto del tutto soddisfacente |
Re: Rapporti che nascondono la puzza di Red flag?
Bravi te lo dice uno che è molto spontaneo e da giovane credeva a chiunque,ora non credo più neanche alla mia ombra si osservano i fatti..e le donne sposate son le peggiori,ho visto di tutto..ti guardano più le sposate che le single col cane,la frase i padri di certi figli forse non sono quelli lo penso anche io,come chissà quanti uomini tradiscono quando sono fuori per lavoro..questa disincantata è finita da un pezzo..da quando osservo i fatti guarda caso certe cose non mi capitano più.. il neurotipico per di più la frase di circostanza gli viene naturale,io invece mi devo sforzare..la bugia ti risparmia diverse beghe a volte,in ogni rapporto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.